Manga Bible (Shinyaku Seisho) è un manga di cinque volumi basato sulla Bibbia Cristiana, creato sotto la direzione dell’organizzazione no-profit Next, gruppo formato da gente proveniente dall’industria del fumetto giapponese. Anche se i volumi vengono pubblicati prima in inglese, sono originariamente scritti in giapponese e ogni volume è illustrato da un disegnatore nipponico. Ciascun tankobon è frutto di un adattamento della Bibbia da parte di Hidenori Kumai.
I primi due volumi sono stati disegnati da Kozumi Shinozawa, gli altri tre da un differente mangaka.
Il primo volume della serie “Manga Messiah”, pubblicato nel 2006, è l’adattamento dei quattro Vangeli di Matteo, di Marco, di Luca e di Giovanni.
La Next, organizzazione creatrice della serie, è un gruppo no-profit fondato nel 2006 per creare manga basati sulla Bibbia, con l’intento di distribuirli in varie parti del mondo nelle varie lingue.L'organizzazione è stata creata da Roald Lidal, direttore generale di New Life League Japan, mettendo insieme editori e tipografi professionisti dal Giappone, inclusi mangaka, scrittori e altri professionisti dell’industria manga.
Lidal ha affermato di aver creato la serie “Manga Bible” per “poter raggiungere i bambini diffidenti verso le traduzioni classiche della Bibbia, e che non sono mai andati in una chiesa”. Deriso dagli altri cristiani che ritenevano un’offesa il progetto, Lidal non è si dato per vinto e ha continuato con la sua idea, fino ad arrivare alla pubblicazione della serie in cinque volumi: i primi tre che coprono Il Vecchio Testamento e gli ultimi due che, invece, coprono Il Nuovo Testamento della Bibbia Cristiana.
Ogni volume è prima scritto in giapponese da un artista nipponico di fede cristiana, poi tradotto nelle altre lingue e pubblicato da vari editori regionali. Inoltre, ogni edizione è supervisionata da membri della società religiosa del luogo per assicurare una traduzione accurata.
Il primo volume della serie “Manga Messiah” è scritto Hidenori Kumai e disegnato da Kozumi Shinozawa. Pur essendo stato scritto in giapponese, l’edizione inglese è stata pubblicata prima, uscendo nel Regno Unito e nelle Filippine nel 2006.
In Nord America i diritti per pubblicare l’intera serie sono stati acquistati da Tyndale House, e Manga Messiah è stato pubblicato nel settembre 2007. L’edizione in lingua spagnola è stata invece pubblicata dall’American Bible Society, mentre nel febbraio 2008 è uscita la versione giapponese.

Con un progetto del genere, ovviamente, non potevano non esserci critiche: alcuni Cristiani, infatti, hanno espresso disappunto per il fatto che un'idea come questa avrebbe sminuito l’importanza dei vangeli. Manga Messiah, il primo volume, ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica.
Matthew J. Brady del sito web “Manga Life” lo ha definito un “manga autentico”, ritrovando in esso la tipica atmosfera dei manga, ma anche l’influenza dei comics occidentali per la grande quantità di didascalie e testo presenti. Nel complesso ritiene il volume un adattamento fedele dei vangeli, ma fa notare che alcune “libertà” prese possono infastidire i Cristiani più severi.
Jason Thompson di Coximology, invece, si è detto molto meno impressionato e ha criticato pesantemente lo stile di disegno, definendolo “il più basilare stile manga possibile, con geometrie facciali assurde, occhi grandi, espressioni esagerate”, con personaggi principali “poco carismatici” e “caricature” di personaggi presi da vecchi GDR per i cattivi.
Particolarmente critico è stato un editoriale di Bruce Wilson sull’Huffington Post, che ha attaccato il fumetto, affermando insieme a Chip Berlet, un analista della “Political Research Associates”, che nel manga sarebbe presente una grossa impronta anti-semita, che porterebbe a identificare “gli Ebrei come non umani”. In particolare, Berlet dice anche che Manga Messiah è “un colorato manuale a fumetti per motivare i giovani leader della prossima generazione contro gli Ebrei. Non solo offensivo, ma terrificante nei contenuti". Wilson stesso dichiara che “Manga Messiah dipinge strani e sinistri schemi tra i diavoli e gli Ebrei che ridono di Gesù Cristo messo in croce. Non ci sono Ebrei “buoni” rappresentati nel fumetto”.
Certo prima o poi dovevo aspettarmelo un adattamento a manga.
Attenzione spoiler: alla fine Gesù muore e risorge.
Scemenze, se l'adattamento è fedele non c'è nulla di cui lamentarsi, e le solite paranoie dei critici <i>un colorato manuale a fumetti per motivare i giovani leader della prossima generazione contro gli Ebrei. Non solo offensivo, ma terrificante nei contenuti</i> sono senza senso, devono entrare da un orecchio e uscire dall'altro.
Ovvio che avrà le tipiche caratteristiche da manga (occhi grossi, espressioni esagerate), quindi può essere considerato semplicemente come "La visione della Bibbia secondo i giapponesi", non ha senso ritenerlo blasfemo a priori.
p.s. c'è anche un adattamento italiano fumettistico della Bibbia, però di quello non ha detto niente nessuno, come mai? ve lo dico io, la gente è sempre pronta a cogliere la palla al balzo con i pregiudizi verso i manga e lo stile giapponese.
...e poi già sappiamo come và a finire hihihihihiihih
Sono favorevole dopo tutto un bravo cristiano deve essere favorevole ha queste idee...
Chi vuole capire capisca... u_u
Se riesce ad appassionare un ULTRA agnostico come il sottoscritto ben venga....
Se poi mi disegnano Gesu come Amuro Ray (cit.), ben venga pure...
Solo non m'infilino qualche EVA in qualche pagina :asd:
Già mi immagino la trama: le avventure di Gesù che naviga in lungo e largo col Log Pose per castare incantesimi di guarigione ai personaggi non uccisi da Oda.
1)come hanno descritto gli ebrei al punto di essere accusati di anti-semitismo...mi fermo qua, altrimenti sono costretto ad aprire molte parentesi...
2)come rappresenteranno la crocefissione di Cristo...
Conoscendo la fantasia dei giappi, inizio a prepararmi al peggio...E non mi facciano una sorta di ''La passione di Cristo 2: crocifiggi questo'' :sese:
Mi rattrista notare quest'aurea di sacralità intorno a certi argomenti; il tuo comportamento sembra dettato da uno dei seguenti motivi:
1) Impossibilità di discutere circa argomenti sacri, che potrebbero "offendere" i credenti.
2) Riconoscere il valore letterario di certe opere.
In entrambi i casi non rilevo ostacoli alla discussione: non mi sembra di essere stato volgare nè fuori contesto. La verità è che si ha la cattiva abitudine di rendere tabù certi argomenti, perchè le idee altrui possono urtare quelle degli altri. Io posso essere un assassino del mercato in quanto avido lettore di scan e posso dirlo; guai a dire invece che non credo che una presenza sovrannaturale mi spii nella testa e ascolti i miei pensieri.
Il valore letterario non lo nego, ma allora concedetelo anche al Mein Kampf di Hitler (tanto antisemitismo per antisemitismo
Siamo in un periodo di Lumi, non di oscurità. Si discute su tutto e tutto è opinabile: se non la pensate così siete indietro di qualche (ma qualche) secolo. Se invece la tua paura era solo quella di andare OT, converrai con me che è infondata
Ja! Ja! Zapevo che nostro alleato Nipponico ci afrebbe zalvato da crisi di fete und vocazione! Ja!
Credo semplicemente che si debbano rispettare le idee e le opinioni delle persone,senza trascendere..
Io dico la mia da cristiano molto credente e molto praticante;a mio giudizio un manga di 2 volumi non potrà mai anche minimamente riassumere tutto quello che i Vangeli trasmettono alle persone che credono,a meno che non si vogliano leggere come una favola dei fratelli Grimm.
Se questa opera ha la funzione di avvicinare i giovani al cristianesimo,secondo me siamo fuori strada..sicuramente fuorviante..questo signore,quali competenze,valori e sopratutto esperienza e fede cristiana ha, per poter racchiudere in "100" tavole illustrate quello che i Vangeli e l'Antico Testamento rappresentano?!..perplesso..
Buona serata a tutti!
Maria†Vergine (Maria†Verijinnu)
Presentatore: Maria è una ragazza un po’ speciale…
Ha 13 anni ed ha sempre vissuto tra le mura del tempio di Nazaret
*Slide di Maria e le altre vergini che vestite di una sottoveste candida si schizzano con l’acqua della pozza sacra ridendo spensierate*
Ma tutto cambierà con l’arrivo del suo promesso sposo: un vecchio pervertito chiamato Giuseppe!
Maria: Cooosa?
Giuseppe: Avanti micetta, solo un bacino! *grope*
Maria:Kyaaaaa!!!
Ma non finisce qui!
Proprio quando credeva di essersi liberata di Giuseppe ecco Gabriel, il favoloso angelo pazzerello al servizio del kami della guerra YHWH
*Gabriel compare sfoggiando un armatura sexy che mostra l’ombelico ed una rosa rossa tra i denti, YHWH lo colpisce sulla testa con un bastone nodoso, due vene pulsanti sulla fronte*
Gabriel decide di abusare dei suoi poteri per giocare un altro scherzo ai mortali e grazie alla magia di YHWH mette in cinta Maria!
Maria: In cinta! Ma non ho mai baciato un ragazzo!
Ma ancora non è finita! YHWH infatti ha preso una cotta per Maria e dopo aver punito Gabriel
*Slide di Gabriel in lacrime steso per terra con un enorme bernoccolo in testa, intanto YHWH guarda Maria attraverso una boccia magica, sbuffando e perdendo copiose quantità di sangue dal naso*
Decide di sfruttare la situazione ed incarnarsi nel bambino che Maria porta nel ventre!
Maria: Aaah! Ecchi! Hentai! Lolicon!
YHWH: Ghhh…
Ed è così che iniziano le avventure di Maria Vergine!
Segui il suo fantastico viaggio per terre misteriose, insieme a Giuseppe ed all’asino Chuk-chan
*Close-up di chuck-chan che raglia, tutti ridono* affronteranno il deserto e le terribili truppe dell’Impero
*Soldati con l’elmo calato sugli occhi circondano i nostri da ogni lato, Giuseppe stende una mano a proteggere Maria che ha le mani giunte e le lacrime agli occhi. Con l’altra mano estrae una katana*
per raggiungere la favolosa città di Bethlehem!
Giuseppe: Finalmente ce l’abbiamo fatta!
Maria: Giuseppe…sta per nascere…
Giuseppe: Ma…ma…non puoi trattenerti!
Maria: No…è inutile…
Giuseppe:UWAAAAAAAA!!!
Maria†Vergine (Maria†Verijinnu)
Season II
Con l’aiuto di un Bue *Maria lo indica con le lacrime agli occhi gridando BAKA BAKA* ed un asinello *Chuk-chan e l’asinello si danno le spalle facendo il broncio, ma arrossiscono tutti e due*
Finalmente il bambino è nato si chiama Jesus-chan ma non è altro che l’incarnazione di YHWH innamorato della piccola Maria!
*Jesus-chan appare come un bambino dall’espressione un po’ troppo matura, un ciuccio in bocca e la ruota dorata alle spalle*
Jesus: Allattami mamma!
Maria: Neanche morta vecchio hentai kami!
*Jesus-chan corre via completamente nudo se non per un paio di mutandine di Maria che indossa come una maschera*
Tutti insieme dovranno affrontare pericoli ed avventure!
*Carrellata di personaggi biblici minori, compresi i tre re magi, uno nero con i capelli alla afro ed i labbroni, uno bianco con grandi occhiali tondi con la spirale e l’ultimo con enormi baffi che girano dome pale d’elica, quindi una cometa in fiamme diretta contro la terra, Erode nel suo castello che lancia via un bicchiere di vino gridando, i nostri che fuggono nel deserto da una folla inferocita, le piramidi che proiettano raggi di luce nel cielo richiamando una flotta aliena*
Maria†Vergine non perderlo!
Un altro lato positivo: qualche giovane potrà finalmente provare a fare dei ragionamenti suoi sulla cristianità e non farseli dettare da quei preti bigotti che ci ritroviamo. Soprattutto spero che non ci siano prefazioni ad opera del papa mazinga.
Ricordo anch'io l'anime di Tezuka, ed era davvero ben fatto!
Troppo tardi.
e poi che bello c'è, sai gia come finisce...
però gesù cristo nell'immagine rossa è un figo...
Chissà se faranno anche la seconda parte con lo schiavismo, le crociate, l'oscurantismo, la caccia alle streghe, le questue, il genocidio degli indios e tutto il resto...
p.s. E' vero che qui si discute di una versione manga della bibbia e non della religione in generale, ma non serve a nulla cambiare l'aspetto del mezzo se il fine rimane lo stesso.
[img]http://www.mangafox.com/manga/jesus_yasuhiko_yoshikazu/v02/c001/50.html[/img]
(su stampa Yamato Edizioni rende decisamente di più)
Tante storie per un manga... Ma se la Bibbia è uno dei migliori fantasy mai scritti ...!
""hahahahah concordo in pieno""", un idea geniale ,l unica pecca è che questo "manga" fantasy gira da tanto tempo in giro che ormai la gente è ancora in procinto di un seguito
hahahahahahAhahahahahahahahahahAhahahahahahahahah
ahAhahahahahahahahahahAhahahahahahahahahahAhahaha
hahahahahahahAhahahahahahahahahahAhahahahahahahah
ahahAhahahahahahahahahah. Ah. <br><br>Devo Dire Che è un'idea gia copiata... hanno già fatto un fumetto su Gesù, alla occidentale e Full Colored... sta fisso nella mia fumetteria.. U_U<br>Non ricordo quale sia però. .<br><br>Quoto Ganj cmq, NIENTE SPOILER! xD Sappiamo Tutti Come Finisce!
Avete letto cio che sta scitto sulla copertina? "E' venuto per salvare il mondo... o distruggerlo?"
Dai, se vogliono attirare i giovani cosi, stiamo apposto.
A tra le altre cose, non sono credente, nel caso qualcuno se lo domandasse
Mari chan, ho letto, ho letto (della serie, conosci il tuo nemico), e non ho mai visto tante zozzerie in un unico romanzo. Se non sbaglio, in Arancia Meccanica il protagonista che tutti credono "curato" si fa i suoi bei sogni leggendo la bibbia. Ma l'avete visto Evangelion?
Poi non vi preoccupate, non è con un fumetto che si fa proselitismo.
Detto questo mi eclisso, certe discussioni vanno una volta sì e l'altra pure in off topic..
Dal mio punto di vista è solo una trovata commerciale che non avrà nulla a che vedere con l'insegnamento della religione.
La propaganda non ha limiti.
Poi non vi preoccupate, non è con un fumetto che si fa proselitismo.</i>
Pienamente d'accordo con le tue parole, non ci vedo nulla male, anzi.
La bibbia é abbastanza lunga ( a seconda delle versioni che prendi )...
<object width="520" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/J88duJj_QrU&hl=it_IT&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/J88duJj_QrU&hl=it_IT&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="520" height="385"></embed></object>
^__________^
Ma, è un caso che l'icona pubblicitaria di questa notizia riguarda i viaggi in terra santa?
Saluti
riguardo a Manga Messiah, credo che sia una buona iniziativa per far conoscere un testo importantissimo, che si sia credenti o meno; io non lo sono ma apprezzo questi adattamenti, anche se in soli 5 volumi si può dare solo una visione estremamente superficiale di ciò che viene narrato nella bibbia.
dubito fortemente però che si possano indottrinare dei bambini con un fumetto; per quello ci vogliono anni e anni di catechismo che per fortuna non ho dovuto fare.
per rispondere a Thompson che critica lo stile grafico: se questo è un MANGA è ovvio che ci siano gli occhioni e le espressioni facciali assurde; è chiaro che l'intento del creatore Lidal è quello di utilizzare precisamente lo strumento MANGA, quindi ci devono essere i clichès del genere.
per capire se ci siano o meno componenti anti semite bisognerebbe leggerlo, comunque se nei vangeli (che non ho mai letto) gli ebrei sono criticati pesantemente allora vuol dire che l'adattamento è stato fedele.
l'unica vera critica che si può muovere è che una palese opera commerciale creata per fare un po' di soldi.
quando ero piccirillo vedevo un cartone chiamato "superbook",ebbene io mi auguro che si riesca a fare meglio di quell'opera lì,magari con buoni effetti speciali,con un'animazione che appieno rappresenti i personaggi presenti.
quanto alla storia,sappiamo benissimo tutti di cosa si tratta,stare a farne dei spoiler è alquanto ridicolo!
anche se un argomento solitamente non viene trattato spesso quando si rivisita la bibbia...sodoma e gomorra...è sempre per lo stesso motivo?sta male chiamare i cittadini gomorroidi????!!!oppure ci dobbiamo servire di un'interpretazione "fedele" all'originale come i nostri cari utenti puristi qui chiedono????!!!!
Sapete a che usi pensava chi ha inventato il napalm?
Bah, è pure tempo sprecato quello speso a parlare di 'sto "fantasy". Torno ad ascoltare i Death ù_ù
...ma dico questo non perchè sia religioso (anzi), ma per il fatto che, data la sua qualifica di testo sacro (anche se io non credo ad una sola parola di ciò che dice), il mezzo in sè non è adatto.
I temi trattati sono importanti per le religioni che rappresenta, trasporre il tutto in versione di manga è solo una trovata commerciale (e non vorrei essere maligno, ma mi pare un vero e proprio tentativo di accaparrarsi un'altra fetta di popolazione
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.