
Per salutare la spedizione della nazionale di calcio nipponica in vista del campionato mondiale di calcio in Sud Africa, l’agenzia pubblicitaria TBWA/Hakuhodo e la Adidas (sponsor ufficiale della squadra) hanno progettato la realizzazione di tredici enormi tavole disegnate e colorate, raffiguranti gli undici giocatori della squadra e l’allenatore, mentre l'ultima ritrae l'intero team.
Ci sono volute ben quattro settimane per realizzare le immagini, grandi 300 metri quadrati. Ogni tavola è stata disegnata nella città natale del personaggio ritratto, ma il 25 maggio sono state tutte spostate nell’aeroporto Haneda di Tokyo; la squadra potrà così ammirare le tavole dai finestrini dell’aereo, poiché sono state disposte in maniera tale da formare un’enorme striscia, chiamata Sky Comic.
Insomma, i giocatori riceveranno la carica da un bel mega-manga di incoraggiamento, anche se la festa per la partenza è stata rovinata dalla netta sconfitta per 2 a 0 subita nell’amichevole disputata contro la Corea del Sud.
La squadra lascerà il Paese il 26 maggio, per rifinire la preparazione atletica in un ritiro alpino tra Austria e Svizzera e per disputare due amichevoli: la prima contro l’Inghilterra il 30 maggio, mentre la seconda contro la Costa d’Avorio il 4 giugno. Nei mondiali FIFA 2010 il Giappone è capitato nel gruppo E: dovrà affrontare il Cameroon, l’Olanda e la Danimarca.
ma anche, da tenere in conto, il fatto che i giapponesi hanno una grande tradizione e un grande senso patriottico, al contrario di noi italiani.....
dal mio punto di vista
in tutto
japan>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>italy
tanto pe dillo, tiferò japan for WC's winner ^^
Concordo con Uktar, da noi sono sempre più le lementele e i fischi, noi che siamo gli attuali campioni dle mondo, questa è una cos ache fa male al calcio e allo sport..
Dal punto di vista di iniziative come questa, l'Italia è distante anni luce dal Giappone. Infatti nel "Bel Paese" (Tono sarcastico...) solo critiche e insulti.
Lippi ha detto che ci sono molti italiani che non tiferanno Italia al mondiale, ma il perchè non se lo è chiesto?? Bah...
Io tiferò Giappone!!! Japan forever!!! XD
Detto ciò, splendida iniziativa giapponese.
Mi sorprende vedere che in vista dei mondiali non arriva l'ennesimo sequel/remake di Captain Tsubasa sugli schermi!
Ciao!
Comunque grande idea dei giapponesi in questo caso, spero anche i tifosi allo stadio creino delle belle coreografie, magari in stile manga
Certo che il girone è bello tosto: l'Olanda è una potenza calcistica, il Camerun ha la spinta del mondiale in Africa, la Danimarca è sempre una squadra dura da affrontare.
Di quei calciatori nella lista conosco solamente Nakamura che ha giocato nella Reggina qualche anno fa, Morimoto attualmente nel Catania e Honda che gioca nel CSKA Mosca per il resto vuoto assoluto
Purtroppo per il Giappone al 90% nemmeno passerà il girone, con squadre come Olanda e Cameroon non credo che ci sia molto da sperare e nemmeno la Danimarca è una squadretta, anzi.
Ci vorrebbero Holly, Benji, Lenders, Ross, Becker e qualcun'altro per avere qualche chance
@nicandro90 all'inizio, prima di partire per la Germania o comunque appena prima di cominciare a giocare, vedi dopo la vittoria con la Francia (o anche prima) dov'erano i fischi e le contestazioni...
Takayuki Morimoto (Catania)
Keisuke Honda (CSKA Mosca)
Makoto Hasebe (VfL Wolfsburg)
Daisuke Matsui (Grenoble Foot 38)
Sicuramente non passeranno il turno, il Cameroon, l’Olanda e la Danimarca sono squadre troppo forti e preparate. Ma la tiferò lo stesso.
Bella l'iniziativa, vorrei sapere cosa hanno organizzato qui in Italia... non credo nulla di paragonabile e pensare che siamo i Campioni in carica.
Comunque... FORZA AZZURRI!!!
Io ovviamente tiferò Italia in primis perché questo è il mio paese, nel bene e nel male. Non disdegno però anche altre squadre, solitamente faccio il tifo pure per la Germania.
Auguro comunque un buon Mondiale al Giappone, sperando sia anche onesto e leale.
ti sei dimenticato nakamura
anche lui gioca all'estero ma non mi ricordo dove
comuque forza giappone
Io tifo la Nazionale, l'unica squadra che ancora mi dice qualcosa.
Ma in tanto il giappone a perso L"amichevole contro la Corea del sud 2 a 0
cosi perdendo il derby orientale l'o anno perso .. ma spero che vada meglio l'e prosime partitte ... vinale Mondiali ..
Italia - Jappone - 3 a 3 . tempi suplementari 1 a 1 ... rigori 5 a 4 ... WAAAAAAAAA .. Italia campione del mondo
Comunque spero per loro che riescano a uscire dal primo girone almeno secondi.
P.S.
Perché Cameroon e non Camerun ?
Per il resto simpatizzarò anch'io per il Giappone sebbene il girono sia molto difficile. Quanto agli altri partecipanti al mondiale... diciamo che tifo per il "bel calcio"
Se fosse stata la nazionale di 4 anni fa avrei tifato sicuramente l'italia, ma sti mondiali non me li caco manco di striscio, con una squadra (e un allenatore) così penosa...ma che è, metà squadra è della juve, e io che non la sopporto a questo punto non posso tifare Italia
Mi associo a chi tifa per il Giappone
Peccato non credo che basti agli atleti italiani, anche se probabilmente sarebbero troppo "fighi" per farsi disegnare, vorrebbero ritratti d'autore appena usciti dai parrucchieri..
Comunque quest'anno la vedo dura, Lippi ha portato inspiegabilmente calciatori vecchi che hanno giocato poco a discapito di moltissimi giovani promettenti e anche altri giocatori non più giovani ma comunque forti..
Comunque l'allentatore e lui!
E ovviamente forza Italia!
Mi sembra di riascoltare i discorsi che si facevano 4 anni fa prima di partire per il Mondiale in Germania: tutti a criticare, dire a Lippi di dimettersi perchè c'era il figlio coinvolto nella GEA, i giocatori juventini attaccati perchè calciatori della squadra che secondo "gli esperti" era il lupo cattivo del sistema ecc. e poi alla fine tutti questi criticoni che fine hanno fatto? dove sono spariti? Ah si, a a cantare "We are the champions".
Quest'anno sono il primo a dire che faremo un brutto Mondiale, ma purtroppo calciatori migliori da convocare non c'erano ad esclusione di Cassano (Balotelli è ancora immaturo per far parte di un gruppo che partecipa ad una simile competizione), ma ricordo, che i singoli servono a poco se non hai un'intera squadra che ti supporti e quindi anche con lui difficilmente la situazione sarebbe cambiata.
Ti faccio poi i complimenti per come vedi la maglia AZZURRA con gli occhi del tifoso di club, bravo; quindi tu sicuramente nel 2006 non hai festeggiato dato che quel Mondiale l'Italia se lo è aggiudicato per gran parte del merito dei giocatori che tu tanto odi no?
Io pure detesto tutto quello che sia nerazzurro, però quando c'è la Nazionale per me non c'è nè Juve, nè Milan, nè Inter, nè Roma, nè nessuno, c'è solo il mio paese, l'Italia, stop!
Bella iniziativa quella giapponese.
Quanto ai fischi e contestazioni difficilmente l'Italia ne è stata mai esente in tutte le competizioni a cui ha partecipato in tutti questi anni (è un classico o magari una scaramanzia
questi giapponesi sono fenomenali eppure non vivono su un altro pianeta ma dall'altra parte del globo...non capisco perchè da noi è sempre tutto schifoso!!!
Comunque non ci sono paesi privi di critici e denigratori, non è che in Giappone o in Argentina sono tutti felici e daccordo sulla loro formazione ed organizzazione, ne sono tutti così convinti di seguire fedelmente ogni scontro. L'autocritica poi non è cosa necessariament enegativa, dire che stavolta ci stiamo impegnando per essere competitivi sarebbe prendersi in giro da soli. Tranquilli però, una cosa in cui siamo bravi è vendere una falsa immagine di noi all'estero...
<i>quindi tu sicuramente nel 2006 non hai festeggiato dato che quel Mondiale l'Italia se lo è aggiudicato per gran parte del merito dei giocatori che tu tanto odi no?</i>
Festeggiai tantissimo, come mai in vita mia, se ti può far piacere saperlo, ma non penso proprio che lo farei in egual misura con questa nazionale, cioè sarei stato decisamente più contento della champions dell'inter.
<i>Io pure detesto tutto quello che sia nerazzurro, però quando c'è la Nazionale per me non c'è nè Juve, nè Milan, nè Inter, nè Roma, nè nessuno, c'è solo il mio paese, l'Italia, stop</i>
Mi dispiace ma quando un i giocatori di club sono troppo evidenti non ce la faccio a sorvolarci e pensare solo all'Italia...
<i>ma purtroppo calciatori migliori da convocare non c'erano ad esclusione di Cassano (Balotelli è ancora immaturo per far parte di un gruppo che partecipa ad una simile competizione)</i>
Ah, non c'erano?
Quel genio di Lippi ha convocato un brocco come Cannavaro, del livello di un difensore di serie D, e a questo punto sarebbe stato 3 volte meglio Materazzi.
Oppure: convochi Gattuso (per quanto mi possa stare simpatico è un giocatore strafinito) e non Ambrosini? Convochi Iaquinto e non Toni (ah questo poi è il capolavoro, si vede tale e quale che il giudizio è stato "infettato" dal suo amore juventino (e non mi dire di no perchè si capisce lontano un miglio che Lippi lo è).
Oppure altro giocatore da convocare era Miccoli.
Io non ci vedo solo Cassano e Balotelli (che per quanto immaturo possa essere in campo può sempre fare la differenza e far vincere le partite, non è stato convocato per il solito capriccio di Lippi), poi fai tu...
Ma se eravamo in piena Calciopoli e tutto quello che aveva rapporti o sembianze di bianconero erano stati messi sulla forca.
Ce li siamo scordati oltre i fischi a Lippi (e come detto gli inviti a dimettersi) anche a Cannavaro soprattutto, invitato a cedere la fascia di capitano perchè ritenuto indegno che ad indossarla fosse uno juventino (manco avesse le peste), per non parlare di Totti che non doveva essere chiamato perchè appena uscito da un'infortunio grave e quindi raccomandato perchè amico di Lippi, io no.
<i>e cmq i giocatori juventini erano di meno ed erano più forti.</i>
I giocatori juventini allora erano 6 (Buffon, Cannavaro, Zambrotta, Camoranesi, Iaquinta e Del Piero) come quest'anno (Buffon, Cannavaro, Chiellini, Camoranesi, Marchisio e Iaquinta) quindi non è una scusa plausibile tanto più che questa non è ancora una rosa effettiva infatti Camoranesi è uno degli indiziati per non entrare nella lista dei 23;
Di questi nomi poi siamo d'accordo su Cannavaro che quest'anno ha fatto ridere, gli altri nei loro ruoli sono il meglio che il calcio italiano può offrire...purtroppo.
<i>Mi dispiace ma quando un i giocatori di club sono troppo evidenti non ce la faccio a sorvolarci e pensare solo all'Italia...</i>
E cosa vuol dire scusa, da che mondo e mondo i blocchi Juve, Milan, Inter (si parla di secoli in questo caso però) e Roma (per citare le più rappresentative del nostro calcio) sono sempre esistiti e ci hanno fatto vincere, non vedo dove sia il problema?
O almeno io lo so qual'è il problema, certi tifosi come te non riescono a separare i club dalla nazionale e fanno questo tipo di discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Di Cannavaro ho già detto che concordo con te, ma Materazzi che ha giocato le briciole quest'anno non mi sembra che abbia avuto il minutaggio per mettersi in mostra o sbaglio?
Si è visto più nei festeggiamenti dell'Inter nelle varie competizioni che in campo.
Gattuso l'ha chiamato per far spogliatoio che è importante e i fatti l'hanno dimostrato in Germania dove a vincere è stato il gruppo perchè nel complesso c'erano nazionali più forti della nostra (tecnicamente parlando).
Ambrosini è un discorso vecchio come Panucci e Miccoli, purtroppo Lippi è cocciuto e permaloso, basta una parola rivolta nei suoi confronti detta male che se la lega al dito e per quel determinato calciatore è finita (in Germania tra l'altro non c'era ed era più in forma di quest'anno ma abbiamo vinto lo stesso).
Iaquinta è tornato giusto in tempo per riconquistarsi il posto, nell'ultimo mese di campionato è stato il migliore della Juve segnando alcuni gol, aiutando la squadra e soprattutto atleticamente è tornato quello di sempre a contrario di Toni che le ultimissime partite le ha passate per gran parte del tempo in panchina.
Miccoli poi si è infortunato seriamente quindi il problema nemmeno si sarebbe posto.
Quindi, Lippi è di parte juventina: mi sembra ovvio
Poteva fare un paio di scelte diverse: probabilmente si
Nel complesso il calcio italiano gli ha offerto grandi calciatori su cui poter puntare: no</i>
Queste cose io non le ho mai sentite, e anche nel caso fossero state dette non gli ho dato la minima importanza, ho tifato la nazionale come sempre.
<i>E cosa vuol dire scusa, da che mondo e mondo i blocchi Juve, Milan, Inter (si parla di secoli in questo caso però) e Roma (per citare le più rappresentative del nostro calcio) sono sempre esistiti e ci hanno fatto vincere, non vedo dove sia il problema?</i>
Il problema consiste nel fatto che almeno 4 anni fa i giocatori erano forti e non c'erano sostituti migliori, a differenza di quest'anno, come ho già detto, che si potevano trovare, e che quindi questo atteggiamento da parte del ct mostra una forte inclinazione juventina che va quindi a ripercuotersi sul clima della nazionale, cosa che non gradisco affatto.
<i>purtroppo Lippi è cocciuto e permaloso</i>
Appunto, un motivo in - per il tifo alla nazionale, è proprio fastidioso vedere in campo un mister del genere...
Riguardo Toni: che le ultime partite abbia giocato poco non è affatto un problema, avrebbe dovuto comunque candidarlo prima (ed è comunque meglio un Toni che ha giocato poco che un Iaquinta che ha giocato bene...poi vabbè Toni con la nazionale è sfigato e si è accollato l'antipatia di molti tifosi, motivo in + per cui Lippi potrebbe non averlo chiamato), e lo stesso vale per Miccoli, quando non era infortunato.
Comunque fino agli ottavi il mio interesse per la nazionale sarà nullo, e salirà solo dai quarti in poi, se ci arriveremo...
Riguardo Deltora quest ho letto ora il tuo mess, non ti avevo risposto, quindi te lo dico qui: intendevo le troppe repliche nella stessa giornata, non in generale.
E comunque: ben poca gente si sta filando la nazionale, ci sarà pure un motivo...
Ah dimenticavo, il mio odio per Lippi è accentuato dal fatto che è stato sostituito a Donadoni, che stava facendo benissimo.
Strano, non c'era tg sportivo prima di partire per il ritiro tedesco (e anche i primi tempi prima di debuttare con il Ghana) che non ne parlava e che non ne abbiano discusso.
<i>Il problema consiste nel fatto che almeno 4 anni fa i giocatori erano forti e non c'erano sostituti migliori, a differenza di quest'anno, come ho già detto, che si potevano trovare</i>
Fammi qualche nome allora, ti ricordo che già nella rosa abbiamo nomi quali Pepe, Bocchetti, Bonucci ecc. buoni calciatori si, ma non sicuramente fenomeni, perciò chi ha "dimenticato" di convocare d'importante? (a parte quei nomi citati in precedenza che ti ho spiegato le ragioni)
<i>e che quindi questo atteggiamento da parte del ct mostra una forte inclinazione juventina che va quindi a ripercuotersi sul clima della nazionale, cosa che non gradisco affatto.</i>
Mi dispiace ma hai detto un'altra inesattezza, Lippi proprio all'ultimo, nonostante la sua "juventinità" non ha selezionato nè Le Grottaglie nè Grosso, quasi sicuri alla vigilia di un posto per il Sud Africa (e Grosso era un fedelissimo di Lippi)
Il clima della nazionale all'interno della rosa è stato sempre forte, unito e compatto quindi non va assolutamente a ripercuotersi per la presenza di qualche giocatore in più o in meno della Juve (e valeva sicuramente lo stesso se si trattava di qualsiasi altra squadra, in nazionale non è stato mai un problema questo fattore)
Il carattere del mister ormai è noto a tutti, anche 4 anni fa, ma vincendo nessuno gli può dire niente e fino a prova contraria lui è stato sempre un vincente sia a livello di club (con la Juve ha vinto tutto sia in Italia che in Europa) che a livello di nazionale (Mondiale 2006)
Sono d'accordo con te invece sul candidare almeno Toni (anche se difficilmente poi l'avrebbe inserito nella lista dei 23 lo stesso), ma non al posto di Iaquinta, magari di Quagliarella dove la sua candidatura mi sembra esagerata in proporzione alla stagione che ha disputato
<i>Comunque fino agli ottavi il mio interesse per la nazionale sarà nullo, e salirà solo dai quarti in poi, se ci arriveremo...</i>
Eh be grazie, troppo comodo così, se uno è sostenitore di una squadra lo è sempre non solo quando le cose si fanno interessanti, i veri tifosi si vedono nel momento del bisogno e delle difficoltà non quando si vedono a portata di mano il raggiungimento di un trofeo.
E quì ritorna il mio discorso iniziale quando parlavo di salire tutti nel carro dei vincitori...
Quanto al fatto che la gente non si fila la Nazionale, fidati che è stato sempre così alla viglia, ma quando si comincia a giocare e l'Italia comincia ad ingranare...
Su Donadoni concordo in parte con quello che dici:
è vero che non ha ricevuto un trattamento signorile da parte della Federazione italiana in quanto mentre la nazionale giocava gli Europei già tutti sapevano che comunque fosse andata Lippi sarebbe tornato commissario tecnico, ma, a parte che l'unica colpa di Lippi è stata dare la disponibilità ad un suo ritorno in panchina, Donadoni proprio benissimo non ha fatto, si è qualificato discretamente per gli Europei, ma nella competizione siamo stati buttati fuori agli ottavi (anche se ai rigori e con i futuri campioni della competizione, la Spagna) non entusiasmando per niente, gioco se n'è visto davvero poco da quella squadra.
Capito adesso a cosa ti riferivi per le repliche di Deltora Quest
Ah ecco perchè non lo sapevo allora: io i tg sportivi non li guardo mai
<i>Fammi qualche nome allora, ti ricordo che già nella rosa abbiamo nomi quali Pepe, Bocchetti, Bonucci </i>
Oddio, ma chi sono Bocchetti e Bonucci?
I giocatori da convocare sono quelli che ho detto, ma comunque credo che ce ne siano altri di migliori che mi sono sfuggiti rispetto a questi qua che non ho mai sentito nominare XD
<i>Eh be grazie, troppo comodo così, se uno è sostenitore di una squadra lo è sempre non solo quando le cose si fanno interessanti, i veri tifosi si vedono nel momento del bisogno e delle difficoltà non quando si vedono a portata di mano il raggiungimento di un trofeo.
E quì ritorna il mio discorso iniziale quando parlavo di salire tutti nel carro dei vincitori...</i>
Sì lo so che è troppo comodo, infatti se l'Italia arriverà ai quarti e inizierò a tifarla sarò bastardo e anti-sportivo, ma che ci vuoi fare, quest'anno m'è venuto così il tifo per la nazionale.
<i>Donadoni proprio benissimo non ha fatto, si è qualificato discretamente per gli Europei, ma nella competizione siamo stati buttati fuori agli ottavi (anche se ai rigori e con i futuri campioni della competizione, la Spagna) non entusiasmando per niente, gioco se n'è visto davvero poco da quella squadra</i>
Benissimo non ha fatto?
alle qualificazioni abbiamo perso contro una signora squadra (Olanda) 3-0, ed era la prima partita ufficiale, apparte l'inferiorità a livello dei giocatori c'è stato qualche sbaglio al livello del ct, che poi infatti non s'è + ripetuto.
E dopo?
La Romania ha rubato, il goal di Toni era regolarissimo, e avremmo vinto se non l'avessero annullato
Poi 2-0 ai francesi ti pare roba da niente? E' stata una delle partite più appaganti e soddisfacenti che abbia mai visto, per non contare che era dal '70 e qualcosa che non battevamo la Francia sul campo
Poi appunto, come dici tu, siamo stati eliminati agli ottavi; da chi? Dalla Spagna (per di più ai rigori, abbiamo mantenuto il pareggio per 120 minuti, non è cosa da poco con una squadra del genere) che era semplicemente la squadra più forte d'Europa, se non del mondo, che poi infatti ha anche vinto gli europei.
Il gioco dell'Italia non lo ricordo, ma dico che ha fatto benissimo perchè i giocatori in campo erano sempre quelli giusti, la formazione era quasi sempre perfetta, cosa che si vede di rado ormai, e alla luce di questo io considero ottima, se non impeccabile, la prestazione di Donadoni agli scorsi europei.
Peccato non aver tempo per leggere Franzelion & Sylar46
I giocatori da convocare sono quelli che ho detto, ma comunque credo che ce ne siano altri di migliori che mi sono sfuggiti rispetto a questi qua che non ho mai sentito nominare</i>
Eheh te l'ho detto che sono nomi sconosciuti ai più e proprio per questo ti dicevo che se nella rosa ci sono questi nomi significa che in giro non c'era niente di meglio
Nomi non ne trovi perchè appunto non ce ne sono, ci poteva essere Nesta ma nonostante le pressioni da parte della federazione e di Lippi stesso ha rifiutato, Totti ma dopo il fallaccio su Balotelli in Coppa Italia si è giocato le poche chance che aveva, ma poi basta (di Cassano, Balotelli e Ambrosini ho già detto), purtroppo in Italia si da poco risalto ai vivai ed ai nostri giovani, le nostre formazioni sono stracolme di stranieri in una maniera assurda.
<i>Benissimo non ha fatto?
alle qualificazioni abbiamo perso contro una signora squadra (Olanda) 3-0, ed era la prima partita ufficiale, apparte l'inferiorità a livello dei giocatori c'è stato qualche sbaglio al livello del ct, che poi infatti non s'è + ripetuto.
E dopo?
La Romania ha rubato, il goal di Toni era regolarissimo, e avremmo vinto se non l'avessero annullato
Poi 2-0 ai francesi ti pare roba da niente? E' stata una delle partite più appaganti e soddisfacenti che abbia mai visto, per non contare che era dal '70 e qualcosa che non battevamo la Francia sul campo</i>
A parte che quando parlavo di qualificazioni intendevo come qualificarsi per il torneo e non il girone dell'Europeo
Quindi non c'è troppo da vantarsi per quel successo (comunque prestigioso
<i>Poi appunto, come dici tu, siamo stati eliminati agli ottavi; da chi? Dalla Spagna (per di più ai rigori, abbiamo mantenuto il pareggio per 120 minuti, non è cosa da poco con una squadra del genere) che era semplicemente la squadra più forte d'Europa, se non del mondo, che poi infatti ha anche vinto gli europei.</i>
Indubbiamente, ma nel corso della partita quante volte abbiamo rischiato di capitolare? Io ad un certo punto ho perso anche il conto, per fortuna Buffon ce l'abbiamo noi
<i>Il gioco dell'Italia non lo ricordo, ma dico che ha fatto benissimo perchè i giocatori in campo erano sempre quelli giusti, la formazione era quasi sempre perfetta, cosa che si vede di rado ormai, e alla luce di questo io considero ottima, se non impeccabile, la prestazione di Donadoni agli scorsi europei.</i>
Non è stato mai entusiasmante, fidati (non che nella nostra storia lo sia stato mai particolarmente
Ma ormai Italia-Francia è come un derby, come Lazio-Roma, è odio reciproco, non penso che conti molto la bravura dei giocatori
Riguardo la Spagna vabbè, ma in ogni caso siamo stati gli unici a metterli seriamente in difficoltà
Poi comunque la formazione di Donadoni la trovavo perfetta, nel senso che di meglio non si poteva fare, poi gli altri la pensassero come vogliono...
Se va bene si supera il girone di qualificazione quest'anno!
Ah be, se bisogna tener presente e considerare solo il risultato finale di quella partita allora siamo d'accordo, ma l'analisi partiva che nel complesso Donadoni aveva fatto bene nel suo mandato e non è del tutto esatto come esposto in precedenza.
Che possiamo vantarci di esser stata l'unica squadra a non esser stata battuta sul campo nei 120 minuti dal team più forte del mondo (nel 2008 la Spagna lo era) è vero, ma alla fine che cosa ce ne facciamo è solo una magra consolazione per chi era partito tra i favori per quegli Europei.
<i>Poi comunque la formazione di Donadoni la trovavo perfetta, nel senso che di meglio non si poteva fare, poi gli altri la pensassero come vogliono...</i>
Appunto, era perfetta perchè gli uomini erano quasi tutti quelli del 2006 e quindi andavano bene per forza sulla carta...in campo come abbiamo visto molto meno.
@Kira86 i giornali sportivi fanno sempre questi "giochetti" non c'è da scandalizzarsi
No, a distanza di 2 anni i giocatori cambiano, e così anche quelli da convocare e mandare in campo titolari, e Donadoni ha fatto le scelte giuste, ripeto, poi se non si è d'accordo basta dirlo esplicitamente, non ci sono problemi, ma non giriamoci intorno...
Ma qualcuno infatti l'ha cambiato chi ha detto il contrario?
Ho detto che erano "quasi" tutti gli stessi del 2006 e non "tutti" e ti riporto le formazioni titolari a confronto:
Italia 2006 (Lippi) Mondiali
Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, Grosso, Gattuso, Pirlo, Perrotta, Camoranesi, Totti, Toni.
Italia 2008 (Donadoni) Europei
Buffon, Panucci, Cannavaro, Chiellini, Zambrotta, Gattuso, Pirlo, De Rossi, Camoranesi, Di Natale, Toni.
Come vedi le differenze nella formazione tipo si riduce a 4 elementi su 11, non mi sembra che l'ossatura sia cambiata così tanto, solo il modulo di gioco dal 4-2-3-1 al 4-4-3, ma la sostanza è che in campo non hanno reso come si aspettava e le colpe sono da dividere tra loro e soprattutto l'allenatore che deve mandarli in campo e saperli motivare e purtroppo Donadoni non aveva e non ha lo stesso carisma di Lippi e non si può dire il contrario, ci sono i fatti che parlano.
</i>
Allora, innanzitutto i giocatori hanno reso di meno semplicemente per il fatto che sono invecchiati di 2 anni, dai mondiali.
Secondo, che Donadoni non aveva lo stesso carisma di Lippi non puoi dirlo nè tu nè io, cos'è, eri negli spogliatoi insieme ai giocatori? XD
E poi quali sono i fatti che parlano?
Come ho già detto Donadoni ha fatto quanto di meglio si poteva fare con quella squadra, e se Lippi ha fatto meglio, vincendo il mondiale, è solo perchè aveva una squadra + competente di quella di Donadoni
Queste iniziative sono tipicamente giapponesi e le ADORO!
Da noi una cosa del genere, oltre che irrealizzabile, sarebbe stata tacciata come una "bambinata", del resto il paese è impegnato a chiedersi se Mourinho resterà o meno (chissenesbatte ci sono i mondiali ora!!!), figuriamoci se ha tempo per "disegnare i cartoni"
Cmq sia l'unica nazionale veramente insormontabile per il Giappone è l'Olanda di Robben, Sneijder e compagnia bella.
Il Camerun di Eto'o nelle amichevoli sta fortemente deludendo (0 a 0 con la GEORGIA) mentre la Danimarca non è più lo squadrone di una volta e al massimo potrà metterla sul piano fisico.
Quindi GANBARE NIPPON! (e Forza Azzurri ovvio! ;P)
Ma dai non puoi far discorsi del genere, posso capire che si fa il confronto a distanza di 4 anni (infatti oggi solo 9 calciatori fanno parte della spedizione in Germania), ma non in un biennio tanto più che in competizioni del genere se ti va bene (la finale cioè) dura un mese e soltanto 7 partite mica 38 di un campionato; quello che conta soprattutto è l'esperienza e non prendiamo ad esempio la Spagna perchè a) la vittoria loro del 2008 è un'eccezione che conferma la regola, cioè, forse soltanto un paio di volte in più di cent'anni di calcio una nazionale così giovane ha vinto un trofeo così importante e b) cavolo, una generazione di così tanti talenti in un unica volta difficilmente si è mai vista (almeno in Europa).
<i>Secondo, che Donadoni non aveva lo stesso carisma di Lippi non puoi dirlo nè tu nè io, cos'è, eri negli spogliatoi insieme ai giocatori?
E poi quali sono i fatti che parlano?</i>
Ah, è da quando bisogna essere nello spogliatoio per sapere se un allenatore è carismatico o meno?
Strano, parli proprio tu che se non sbaglio sei tifoso interista e meglio di me dovresti saperlo...ovviamente mi riferisco a Mourinho.
Noi tutti che l'abbiamo conosciuto e l'abbiamo definito come super "motivatore" e super "carismatico" non credo che siamo stai mai nell'intervallo di un match a vedere come motiva la squadra, certo che però la differenza in campo si notava palesemente, i secondi tempi se la squadra proveniva da un primo tempo sottotono, al rientro dagli spogliatoi i calciatori dell'Inter facevano fumare la terra sotto i piedi per come cambiavano atteggiamento e rinchiudevano gli avversari all'interno della propria area.
E lo stesso vale per Lippi, e come lui Capello e anche Ancelotti e in parte anche Spalletti, Prandelli e Ranieri non certamente Donadoni che prima dell'esperienza azzurra ha guidato soltanto il Livorno...non so se mi spiego... con tutto il rispetto per i toscani.
<i>Come ho già detto Donadoni ha fatto quanto di meglio si poteva fare con quella squadra, e se Lippi ha fatto meglio, vincendo il mondiale, è solo perchè aveva una squadra + competente di quella di Donadoni</i>
Che ha fatto del suo meglio nessuno lo mette in dubbio ma non accampiamo scuse come l'età o che Lippi aveva una squadra più competente, in campo vanno 11 giocatori più 3 sostituzioni e agli Europei l'Italia aveva 14-15 Campioni del mondo non 4-5.
Ma con Mourinho è palese, è praticamente una caricatura del carisma
Invece fra Lippi e Donadoni non vedevo tutta questa differenza, certo forse un pò + di carisma in Lippi, ma non molto, e non sempre il carisma fa la differenza.
Per il resto mi dispiace, ribadisco quello che ho detto, i 2 anni in più hanno fatto la differenza, perchè ai mondiali erano quasi tutti nella forma d'età migliore (28-29-30 anni) e 2 anni dopo il calo di ognuno di questi giocatori è stato evidente.
Appunto, Mou fa gli show ed è palese anche ai sassi, Lippi, Capello, Ancelotti pur non avendo bisogno di essere così evidenti gli basta a volte anche uno sguardo e vedi come certuni cambiano completamente atteggiamento in campo, con Donadoni invece, beh, lasciamo stare.
Quindi, non sarà fondamentale al 100% ai fini del risultato ma ti assicuro che almeno il 60-70% si.
Quanto all'età, resta pure nella tua convinzione ma dai 30 a 32 anni non si diventa "scarsi" tutto insieme, anzi, quello è lo stato di forma massimo che ogni calciatore raggiunge nella propria carriera (un nome che hai fatto in precedenza, Milito, quest'anno 31 anni e vera forza della natura)
Su Capello e Ancelotti condivido, ma in Lippi non ce lo vedo tutto questo carisma, mi spiace
Riguardo la massima forma dei giocatori per come la vedo io è fra i 28 e i 31 anni...a 32 spesso già si inizia a sentire la differenza
Rispetto la tua opinione ovviamente ma non la condivido
Quanto al target sullo stato di forma più o meno siamo lì almeno come età minima, cioè dai 27-28 anni, come massimo no, fino a 33-34 anni si possono disputare superbe stagioni, basta ricordare i primi nomi che mi vengono in mente: Baggio (ai tempi del Brescia), Nedved, Del Piero, Maldini, Toni, Batistuta (stagione con la Roma) o quest'anno Di Natale capocannoniere della serie A con 29 gol a 33 anni.
Infatti hai citato tutti fenomeni
Da quel che ho visto io cmq Zambrotta, Pirlo, Gattuso, Grosso, Camoranesi se ne sono calati dai mondiali agli europei...
riguardo Trap spero che stai scherzando! XD
Su quei 5 nomi che hai fatto agli Europei non erano sicuramente in fase calante come invece lo sono adesso e la stagione appena terminata ne ha dato le prove e non lo si può certamente negare (ma non essendoci di meglio...)
Su Trapattoni scherzavo fino ad un certo punto ovvero solo a livello di nazionale dove purtroppo con l'acqua benedetta non si va da nessuna parte...
@Melany a meno di un miracolo (ma bello grande
P.s.
Forse volevi dire non qualificarsi agli ottavi, per essere squalificati dovremmo fare dei magheggi stile Calciopoli/Farsopoli
Di trap ancora mi ricordo quanti insulti gli lanciai per non aver convocato Baggio XD.
<i>ma per il resto non si può certamente negare che non sia uno dei più famosi e ricercati allenatori italiani di sempre</i>
Chi? Trapattoni e gli 11 ladroni? ahahahahah
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.