Byousoku 5 Centimeters

Nell’uscita di luglio – già disponibile dal 25 maggio – della rivista Afternoon magazine della casa editrice Kodansha, la mangaka Yukiko Seike ha presentato il suo adattamento manga del celebre film di animazione Byousoku 5 Centimeter (letteralmente “5 Centimetri al Secondo”) ideato e diretto da Makoto Shinkai.

5 cm al secondo, questa è la velocità alla quale un petalo di ciliegio, distaccatosi dall’albero, cade al suolo. Una storia sentimentale dai toni intensi, che si suddivide in tre episodi incentrati su altrettanti momenti diversi della vita dei due personaggi principali, Takaki Tono e Akari Shinohara: la prima parte, "Il capitolo dei fiori di ciliegio", copre l’infanzia e la preadolescenza, qui assistiamo all’evoluzione dell’amicizia in un sentimento più forte, l’amore; la seconda frazione del film, "Cosmonauta", tratta il periodo dell’adolescenza e il prolungato distacco; infine la porzione conclusiva, "5 centimetri al secondo", esplora l’età adulta. Un amore a distanza, raccontato in circa 60 minuti, che copre un arco temporale di oltre quindici anni: dagli anni novanta ai giorni nostri.

Il film, ha debuttato nei cinema nipponici il 3 marzo del 2007, dopo aver rapito e commosso milioni di fan, nel 2008, è sbarcato anche in Italia al Future Film Festival, dove è stato premiato come miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali ed insignito della Lancia Platinum Grand Prize.

Dall’anime è stato già tratto un omonimo romanzo, anch’esso scritto ed ideato Makoto Shinkai, e pubblicato nell’autunno del 2007 dalla casa editrice Media Factory.


Trailer di Byousoku 5 Centimeters


Byousoku 5 Centimetersè il terzo capolavoro di Shinkai ad essere trasformato in manga, lo hanno preceduto gli adattamenti del suo OVA del 2002 La voce delle stelle e dell’anime-film del 2004 Beyond the Clouds - The promised place, questi ultimi, però, sono stati curati da Mizu Sahara (Same Cell Organism, My Girl), editi sempre da Kodansha in Afternoon magazine. La voce delle stelle, in volume unico, è stata pubblicata anche in Italia da d/visual.

Inoltre Shinkai ha realizzato due cortometraggi per l’emittente televisiva NHK: nel 2007 Neko no shukai e nel 2009 Egao.