
Il rapper Soulja Boy ha appena rilasciato il suo nuovo album intitolato Death Note Mixtape: se già il titolo è un chiaro richiamo al celeberrimo manga di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, lo stile della copertina e la scelta della grafica dei caratteri non sono da meno. Tutto ciò potrebbe bastare a rilevare una violazione del copyright, ma vi è qualcosa di ancor più grave: il brano Long Journey è un vero e proprio plagio dell’ OST theme dell’anime, “Near Theme”, la base musicale è senza ombra di dubbio la stessa, ed ecco la prova audio.
Soulja Boy - Long Journey - Death Note Mixtape
L’album, composto da otto brani, al momento è disponibile in rete per il download gratuito in vari siti, tra cui hiphollywood.com, mentre sarà messo in commercio il 28 luglio con l’uscita del CD ufficiale.
DeAndre Ramone Way, conosciuto come Soulja Boy o come Soulja Boy Tell 'Em, è un rapper statunitense di Chicago, nato nel 1990. Ispirato al genere crunk, ha lavorato a tracce hip hop che ha caricato in rete accompagnate dalle foto della sua ragazza.
Così, grazie alla visibilità ottenuta sui social network, specie Youtube e Myspace, a soli 16 anni DeAndre ha firmato un contratto con una casa discografica, la Interscope Records. Il tormentone che lo ha portato al successo nel 2007 è "Crank That", che gli ha fatto ottenere il disco di platino e dominare la MTV USA chart.
Il suo primo album, Souljaboytellem.com del 2007, porta con sé plausi e disapprovazione: alcuni lo hanno definito una giovane promessa del mondo hip hop, mentre altri lo hanno considerato fuori dal mondo del rap. Il rapper, in Italia, è meglio conosciuto per il singolo Kiss Me Thru The Phone del 2008, approdato nel Bel Paese l’anno seguente.
La prova sta nel fatto che già, per esempio, ne stiamo parlando qui in Italia, paese dove non credo che altrimenti avremmo mai sentito parlare di questo tizio.
Che si ritorni a fare buon sano rock stile anni 80!!!
potrebbe essere una super citazione, ma se il tipo non paga i diritti d'autore dissanguatelo coi pagamenti di indennità alla shueisha. così imparano a rubare la roba!
Comunque purtroppo gia conoscevo Soulj Boy,e personalmente lo considero un'autentica disgrazia per l'intero genere,una summa di tutti gli stereotipi negativi che il rap si porta appresso,al suo confronto anche cialtroni come 50 Cent e P.Diddy risultano ascoltabili.
Ridatemi i Gangstarr ,i Public Enemy e i Beastie Boys...
Altrimenti che anche lui sia i realtà un po' otaku XD
Dopo 20 secondi ho capito che razza di artista è: urla volgarità senza una sequenza logica, e spero che i diritti d'utore facciano il loro lavoro.
Almeno io quando per scherzare facevo basi rap prendendole dai videogiochi ci aggiungevo qualcosina, lui manco quello...
Che qualcuno con in mano un Death Note lo giustizi :asd:
E ridateci 2pac, NWA, Wu Tang Clan e altri che mi sfuggono :riot:
Comunque Soulja Boy non solo e' scarso come rapper,ma anche come persona e' tutt'altro che brillante visto che e' riuscito a mettersi contro praticamente l'intera scena americana,con personaggi come Ice-T,Method Man e Snoop Dog che lo consideano monnezza.
Insomma,un maledetto genio
@RyOGo: se sei in vena di masochismo cerca Crank Dat,il suo "capolavoro".
Tanto scommetto che entro 5 giorni lo avranno gia sgamato.
Buona fortuna, Soulja Boy.
bisogna vedere però se ha chiesto il permesso per sta cavolata o no...
Un plagio sarebbe stato bello che velato, rilasciarlo addirittura nella copertina, implica un vero e proprio richiamo per tutti coloro che sono fan di Death Note.
Ricordo che un tempo fu fatta una cosa analoga da rapper francesi, col main theme di Naruto e i fan l'apprezzarono parecchio:
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nk0wp8EXi2c&hl=it_IT&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nk0wp8EXi2c&hl=it_IT&fs=1&color1=0xe1600f&color2=0xfebd01" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
Ciao!
Il disco in questione non è un vero e proprio album, ma un mixtape, dove generalmente finiscono canzoni tagliate dai dischi, strofe rappate e canzoni costruite su basi non inedite (ovvero già utilizzate da altri artisti).
In questo caso, il produttore di Long Journey ha campionato un lungo frammento della OST di Death Note, lo ha velocizzato (pitchato) e via, senza farci nulla.
Chiaramente, è un pezzo fine a sé stesso, fatto al volo, come è nella logica dei mixtapes.
Il rap si basa spesso e volentieri sul campionamento di canzoni più o meno vecchie, che vengono più o meno modificate per creare delle produzioni nuove (ma questo non solo nel rap, che ne so, anche i Daft Punk prendono campioni lunghissimi a man bassa).
Non è definibile come plagio, ma come rielaborazione e riproposta di un pezzo: chiaramente, oltre un certo numero di note o secondi campionati (numero che ora non ricordo), è necessario chiedere il permesso agli autori e pagare le royalties, ma non in molti lo fanno, anche i Beastie Boys per questo motivo sono incappati in problemi giudiziari.
Questo pezzo di Soulja Boy, in definitiva, è una supercitazione all'interno di una supercitazione del mixtape (il rap in fondo è uno dei generi più postmoderni ;D).
Le domande che mi pongo invece sono due:
1. Avrà pagato i diritti? Se la risposta è no spero lo dissanguino...
2. Ma Death Note gli piace davvero o è solo perché è strapopolare e fa tanto cattivo ragazzo? Se la risposta è la seconda spero pure che si attiri l'odio dei fan della serie e che non venda nulla, manco mettendo tutto in saldo...
Come dice Carmine Faraco (noto comico di Colorado):
"a domand nun è chi è, a domand è pecchè"
Che sia palese il plagio/omaggio musicale -chiamiamolo come vogliamo- non ci sono dubbi, che sia voluto e lo si voglia far notare anche (basta vedere il titolo e la grafica identica a quella dell'anime), bisogna chiedersi se effettivamente abbia pagato i diritti d'autore altrimenti è chiara la violazione dei diritti di copyright e quindi i guai che ciò gli comporterebbero
Curioso di sapere come proseguirà questa vicenda.
Di solito non mi piace il rap, ma alcuni brani mi piacciono... ad esempio "Row Row Fight the Power" dalla colonna sonora di Gurren Lagann!
Inoltre mi associo alle domande di Musashi e le quoto.
In realtà è già Death Note ad aver plagiato" per così dire qualcuno, se vi sentite il "light's theme" della ost1 di DN troverete nel suo inizio una fortissima somiglianza (è praticamente uguale ...) con la canzone Target Audience (Narcissus Narcosis) di Marilyn Manson.
Cercatele e ascolatele.
Ragazzi più obiettività, perchè leggere certi commenti tutti di fila fa veramente cascare le braccia.
Forse non sarà una grande canzone, ma fondamentalmente non è neanche orrenda, ascoltando molta musica rap posso dire che c'è di molto peggio in giro.
Dei casi analoghi tempo se mi ricordo Bleach fu plagiato da un fumettista americano, in questo caso fu sulla carta.
Direi di no...se mai è stato conosciuto qui in italia! E lo dice una la cui migliore amica ascolta solo rap, e quindi si deve sorbire mezz'ora quotidiana di aggiornamenti! che poi, dev'essere proprio un vero sfigato uno che fa un plagio così clamoroso...
Comunque, a mio modesto avviso, se Soulja Boy avesse veramente plagiato il brano sarebbe stato un emerito scemo, dato che c'è il titolo della serie in questione schiaffata là in bella vista nella cover dell'album
Mi auguro che abbia chiesto i diritti, ma non perchè sono suo fan, ma perchè voglio sperare che al mondo non esista gente così scema!
esistono le cover, esistono i tributi, il plagio è spacciare una cosa d'altri per propria.
magari sono mesi che ascoltate alla radio forever youg di Jay-Z ft. Mr Hudson ma la parola plagio non vi è passata per la testa
i rapper sono questi, riproducono musica altrui sporcando la canzone con i loro sproloqui, utilità artistica=0
non aggiungono nulla all'arte della musica ma sfruttano le opere altrui
chi ha passato i trenta ormai di questi esempi ne deve aver visti molti ormai e sa che il plagio è un'altra cosa
Quello è un disco non ufficiale, mica è stato pubblicato da una casa discografica...allora a sto punto pure i remix ed i bootleg sarebbero plagi.
La prossima volta cercate su google, invece di scrivere news inesatte ma soprattutto, informatevi che c'è tutto un mondo fuori oltre ad i manga!
Quotone.
Ma l'hip hop è fatto così, campionamenti presi ovunque. In fondo negli anni '50 fu così che sperimentarono molto a Parigi e a Tokyo, ma è un'altra storia.
Certo che se proprio devono plagiare, che lo facciano con stile, ecco un esempio italico di copyright richiesto per fare una base rap efficace (testi e musiche piaceranno agli amanti degli anime che probabilmente NON leggeranno questa news) usando l'OST di Jeeg Robot d'Acciaio
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/YVBp1-3LsTM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/YVBp1-3LsTM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
Allora le doujinshi e gli AMV non sono illegali? Non vedo perché non si dovrebbero definire plagi o illegali pure loro, visto che usano personaggi e video protetti da copyright.
Secondo il tuo ragionamento la Madhouse e la shueisha dovrebbero far causa a chiunque disegni una fanart di DN praticamente! XD
Non capisco perché vuoi mangafan dovete dare addosso a tutto ciò che non è giapponese, (e glorificare ogni minchiata concepita nel sol levante) le doujinshi vanno bene, i mixtapes invece sono plagi.....
Ecco il Light's Theme :
<object height="385" width="480"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/ie9ftZpN9IY&hl=it_IT&fs=1&"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/ie9ftZpN9IY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="385" width="480"></object>
ed ecco la canzone di Manson:
<object height="385" width="480"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8fO8rSs25to&hl=it_IT&fs=1&"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/8fO8rSs25to&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="385" width="480"></object>
...per il video di Manson aspettate un pò prima di "stutare" xD il video, visto che la parte = non parte subito ^*.
Invece per rispondere a *facepalm*, non fare di tutta un'erba un fascio, come accusi agli animefan di fare, personalmente io, e credo in molti su questo sito, non prendiamo come oro che luccica ogni cavolata che viene dal Sol Levante, "vediamo" se la cosa ci interessa e giudichiamo, chi seguendo le masse è vero, e chi con la sua testa (come credo io e molti altri), quindi il tuo ragionamento non è corretto, anche se èvero che qui sopra ci sono commenti consecutivi, tra cui forse il mio, che dicono sempre le stesse cose, ma sono cose che capitano
La vera musica degli afro-americani è il jazz e il blues! quella è bella musica.
Certamente poi 'sto bel rapper e chi c'è dietro dovranno ricevere una bella multa salata dalla Shueisha e dagli autori dell'anime (e soprattutto da chi detiene i diritti dell'ost) per l'aver messo in causa Death Note senza permesso.
Esatto, odio l'hip hop.
E' purtroppo un problema vecchio del rap.Ci sono numerosissimi personaggi che al pari di questo Soulja Boy hanno usato la strada facile della base conosciutissima,ed ormai e' un problema annoso: saccheggiare basi famose lo facevano gia MC Hammer e Vanilla Ice vent'anni fa.
Ma si sbaglia a pensare che tutti i rapper seguano questo iter,per fortuna;a parte gli sporadici casi di rap suonato c'e' anche il cosiddetto turntablism ovvero l'arte di creare basi e musica utilizzando il mixer, c'e' chi si fa le proprie basi e chi le sa rielaborare bene.
Ripeto,questo Soulja Boy e' un personaggio abbastanza miserabile che ha trovato la strada facile per il successo a forza di oscenita' e commercialate varie, ma identificarlo con l'intera scena rap e' ingiusto.
Però questo plagio ... accidenti, già si deve essere abbastanza stupidi per fare un plagio talmente evidente, ma poi farlo con opere famose come Death Note ... ma sul serio credeva di passarla liscia?
Boh, ormai i musicisti veri sono pochissimi, per sentire un pò di musica come si deve bisogna fare i salti mortali ...
1) Non vedo perchè devi paragonarmi all'utenza media di questo portale visto che spesso i miei pensieri vanno controcorrente.
2) Non sono tra quelli che divinizza tutto ciò che è giapponese, se una cosa non la conosco mi informo e poi formulo il mio ragionamento calcolando le eventuali differenze culturali, cosa che qui non accade spesso (come nel resto del mondo, mi pare).
3) Un doujinshi, una fanart o un AMV sono giustamente illegali, basti vedere il casino che tirò su appunto Shueisha verso il portale italiano Nanoda. Se l'uso è puramente domestico allora nessuno può lamentarsi, in caso di diffusione ed eventuale lucro (doujinshi in primis, mi verrebbe da dire) deve vedere la casa detentrice dei diritti su come intervenire, se denunciare l'accaduto, lasciar correre o creare un accordo. Solo perchè diamo per scontato che certe cose sono tollerate non significa che siano legali, vedi ad esempio i fansub.
No, non sono d'accordo su queste normative, ma prendo atto che esistono.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.