
Non è ancora chiaro se si tratterà di un anime hentai o no, ma è abbastanza evidente dal trailer che, nonostante l'evidente rapporto sentimentale delle ragazze, l'anime abbonderà di fanservice. Il primo DVD di Kuttsukiboshi, contenente un OAV di 21 minuti, verrà venduto al Comic-market presso il Tokyo Big Sight tra il 13 e il 15 agosto, mentre la seconda parte dell'anime verrà distribuita la prossima estate 2011.
Ciò che colpisce maggiormente di questo progetto è che è stato scritto, realizzato e diretto dall'animatore freelance Naoya Ishikawa (Docchimo Maid, Bincho-tan). A occuparsi, invece, rispettivamente di colonna sonora e composizione della musica sono stati Dax production e Shunsuke Morita.
Vi lasciamo al trailer in attesa di potervi fornire notizie più accurate in merito a questo curioso progetto:
Certi commenti proprio nemmeno io li capisco, sarà il caldo torrido.
Yuri ftw! <3
Cmq sono curioso di dare un'occhiata anche a questo, e all'altro titolo yuri che esce sempre al Comiket.
Vedi i due anime precedenti...
http://www.animeclick.it/anime.php?titolo=Isshoni+Sleeping
http://www.animeclick.it/anime.php?titolo=Isshoni+Training
Ma la giovane età delle protagoniste mi disturba.
Secondo me sarà lo stesso abbastanza sentimentale,non vuol dire che se un anime ha scene spinte allora il sentimento non ci sia!^^
Comunque sia ogni tanto bisogna pur cambiare!
Devo dire però che la grafica non mi piace per niente,va boh che fà,tra l'uscita di Kuttsukiboshi e quella di Sono Hanabira noi yuriste/i avremo la nostra parte!
Livia tienici aggiornati!
Se ritieni il mio commento stupido, forse non hai fatto caso al tuo, che non è da meno.
Levato che ho sempre visto di mal occhio le serie sia yuri che yaoi, concordo con lo ammetto..., far vedere 2 ragazzine (a occhio e croce, dato che le età non sono specificate) in certi atti mi sembra alquanto di cattivo gusto, sopratutto poi per come sono ritratti(quel bacio con quel rivolo di saliva è pietoso)... Stiamo al pari con quell'anime dove c'era quella ragazzina che ci provava col professore.
Poi non voglio giudicare nessuno e/o criticare nessuno, questo è un mio parere che lo tengo per me e che non verrà imposto a nessuno
Mi pare più che giusto che oggi esistano anche anime con al centro storie tra persone dello stesso sesso, visto che esistono anche le persone omosessuali, e che, come tutti gli altri, fanno parte del pubblico degli anime fan.
Se proprio vogliamo il difetto è che queste serie, tranne poche, abbondano soprattutto di fanservice, e quindi restino principalmente rivolte ad un pubblico eterosessuale maschile. Ma la questione fanservice ormai succede un po' in tutti, basta vedere quanti harem ed ecchi escono ogni stagione.
Si spera in futuro si torni a fare più attenzione anche a più realistici risvolti sentimentali...che si tratti di anime con al centro storie d'amore etero o omo.
Per tua informazione i giapponesi possano fare quello che vogliono a casa loro con la loro animazione. Il tuo lamento è inutile, immaturo e non porta a niente, loro gli anime non li fanno per i tuoi gusti ma per loro stessi prima di tutto, tu sei l'ultima ruota del carro per non dire un nonfactor. Se all'autore piace lo yuri e vuole fare un anime sullo yuri ben venga, buon per lui, nessuno ti obbliga a vederlo (a scrocco per giunta senza dargli un cent quindi fatti un esame di coscienza).
Dire che ti cambia la vita è una colossale bugia e se pensi che l'animazione non sia degna del tuo interesse ti consiglio di smettere di guardare anime e passare ad altro hobby.
e quoto m3tal, si ha bisogno di più seinen, sono quelli che hanno reso l'animazione giapponese grande!
immaginatevi il mondo degli anime senza ghost in the shell...
Ragazze con seni prosperosi?<i> Vogliono far soldi solo con l'ecchi, 'sti maiali!</i>
Ragazze piatte?<i> Che schifo il lolicon!</i>
Ragazze dai visi tondeggianti?<i> Il moe ci ha stufato!</i>
Ragazzi coi capelli lunghi un po' dark?<i> Basta con 'sto fanservice yaoi!</i>
Ragazzi normali?<i> Sempre gli stessi protagonisti, non s'inventano mai nulla!</i>
Protagonisti bambini? <i>Basta con questi anime per bambocci!</i>
Stile di disegno diverso dal solito?<i> Sarà un flop, e se lo cercano anche!</i>
L'unico mio commento a questa news? <i>Allora SANNO animare... non ci credo!</i>
Si vede che non conosci gli altri anime che ha prodotto questa casa d'animazione, per loro è davvero un cambio genere...
Il mercato non lo facciamo certo noi, ma lo fa il Giappone, se vogliamo che le cose cambino dovremmo acquistare in massa i DVD che più ci interessano, così almeno per l'estero produrrebbero qualcosa di valido, ma ora come ora con l'estero vendono le briciole, basti pensare a come Evangelion lo pagai ben 10€ a episodio (i 10€ di allora valevano più dei 10€ attuali, vorrei ricordarlo) mentre ora la Platinum ti costa molto meno a episodio...
@Zer0
Non che come opera mi piaccia, ma B Gata H Kei non è un harem anime...
Il fatto che ci siano scene esplicite non mi disturba, anzi..e l'età delle protagoniste non è indice di perversione: beh, è a quell'età che dovrebbero apparire le prime pulsioni sessuali, no?? E non vedo nulla di male se si manifestano verso lo stesso sesso, può capitare e non è detto che sfoci poi in un comportamento omosessuale.
Mi disturba invece parecchio il commento di chi afferma "se fosse stato un hentai fra un ragazzo e una ragazza allora"
"non mi piacciono gli yuri e gli yaoi"..
le opinioni personali sono legittime, ma se basate su pregiudizi omofobici lo sono un po' meno
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.