
Il politico è un amante di anime e manga e, durante la campagna elettorale, non ha di certo nascosto questa sua passione: nelle strade cittadine si è fatto accompagnare da vallette in cosplay (vedete il video qui sotto), ma soprattutto il party elettorale, culmine della campagna politica, è stato organizzato in cosplay, per di più nella sede centrale del Partito Liberal Democratico a Tokyo.
L’ex giornalista, per l’occasione, si è calato nei panni di Gendo, celebre personaggio della fortunatissima serie Neon Genesis Evangelion della Gainax.
Alla festa hanno partecipato oltre duecento persone, tutte rigorosamente in costume, che hanno passato piacevolmente la serata tra una canzone al karaoke e altre attività ricreative.
Non fatevi ingannare, Mitsuhashi è una persona seria, che in passato non ha mancato di realizzare dettagliate analisi economiche.
Per un politico virtuoso, che mette in buona luce la sua passione, ve n’è un’altro che, al contrario, mette in cattiva luce se stesso, venendo bollato come otaku.

Fatto sta che le ricevute per trenta volumi sono state inserite nel suo conto spesa, ed è trapelato che nel novero erano inclusi cinque volumi dello shoujo Paradise Kiss, per un ammontare di 4.495 yen (all’incirca 42 euro), e la serie manga, per gli amanti del vino, Kami no Shizuku / Les Gouttes de Dieu.
Gli acquisti sono venuti alla luce poiché il ministro è accusato di evasione fiscale e gli viene imputato di aver stabilito la sede della sua organizzazione per la raccolta di fondi elettorali, nel condominio in cui abita, al fine di evitare di pagare le tasse e per giunta l’affitto. Il Partito Democratico giapponese smentisce che via sia stata alcuna attività illecita.
L'ho gia' letta su Sankaku Complex...
E PER la cronaca, Silvio non fa il puffo, ma Gargamella....
Prossima apparizione nel film degli omini blu in uscita l'anno prossimo :asd:
anche se mi sembra un pochettino fuori luogo
Per l'altro invece inutile commentare
"Li avessimo noi politici che si segnano sulla nota spese pubblica i manga, invece di tante altre cose ben peggiori "
Il problema è che questo "soggetto" inserisce nella nota spese i manga inserirà anche tutto il resto
Certi "brutti vizi" di solito non compaiono nelle note spese.
E ci mancherebbe, chi è fra "noi" che si fa ingannare, è solo il classico inutile pregiudizio che un appassionato di anime non può essere una persona seria.
Anzi l'esperienza mi ha insegnato il contrario, che cioè solitamente sono i più seri (otaku a parte).
E bravo Mitsuhashi, perchè non ci sono anche da noi "sani" politici così?
il cosplay non è certo sinonimo di incapacità o immaturità: anzi, in questo caso dimostra la grande intelligenza del candidato, che ha trovato un mezzo molto originale per conquistare la folla, e soprattutto i giovani!
se Satoshi Arai è un evasore fiscale che cerca persino di non pagare l'affitto dovrebbe dimettersi; certo che il fisco giapponese lavora proprio bene se riesce a scovare delle spese "leggere" come poche decine di euro per i fumetti (bisogna riconoscere che il ministro ha dei buoni gusti)!
i nostri politici i soldi delle nostre tasse li usano per cose ben più gravi!
centra poco con la notizia, ma non ho capito una cosa: 42 € è il prezzo di tutti e 30 i volumi o solo dei 5 di Paradise Kiss?
perchè a Tokyo ho constatato che i manga costano molto meno che da noi: moltissimi li svendevano nuovi a 105 yen, cioè meno di 1 €, e i kanzeban, aizoban, wideban e simili non superavano i 5 €; ma se solo 5 albi costassero 42 € vorrebbe dire 8 € l'uno, il che mi sembra troppo anche per delle edizioni extra lusso (solo la Panini fa prezzi simili).
se invece fosse il prezzo di tutti e 30 allora i conti tornerebbero, in quanto 42/30 fa 1,40 €.
Strano sarebbe vedere qualcosa del genere in Italia, ma in fondo il Giappone è il Giappone
Se potessi, lo voterei subito... vota "Il Partito dei Cosplay"!
Con tutti gli appassionati di Evangelion che ci stanno in Giappone poi, scegliere Gendo come personaggio da "cosplayare" gli tornerà sicuramente utile per ottenere qualche voto in più...mica scemo!
Quanto a Satoshi Arai ogni commento sarebbe superfluo, ogni mondo è paese...
Una festicciola in cosplay mi sa di pura demagogia, nulla di che...
Ma sanno benissimo come farlo un bebè
Sempre se non hanno altri gusti
Allora si che avremmo da dir qualcosa...Modella, giornalista Tv, fan dell'animazione. Politica a tutto tondo.
Con Gendo al potere, finalmente il progetto per il perfezionamento dell'uomo potrà avere inizio!</i>
QFT.
Devo controllare le foto O_O
@Nekomajin
Ovviamente io non lo so direttamente, però mi ricordo di aver letto un articolo sulla recente vittoria in Giappone del centro-sinista, e uno dei loro cavalli di battaglia (fra le motivazioni del "Giappone stantio") era il fatto che ad ogni scandalo la classe dirigente si dimettesse, aspettasse circa 5 anni, e tornasse alla ribalta approfittando dell'oblio delle masse. Quindi se proprio dovessi trovare una differenza, direi che almeno lì aspettano 5 anni, e vanno in tribunale, non rimangono per godere dell'immunità parlamentare.
Se fosse solo una passione farebbe il cosplay nella vita privata, non per fare campagna elettorale.
Non la trovo una così bella cosa che pure gli anime/manga vengano strumentalizzati a scopo politico.
Bisognerebbe prestare attenzione più al suo programma politico che a come si veste e ai suoi gusti in fatto di letture.
E questo vale anche per i nostri politici...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.