Namco Bandai ha da poco annunciato l’inizio della produzione di un nuovo special animato per Dragon Ball, che verrà incluso nel videogame Dragon Ball: Raging Blast 2, in uscita per PlayStation 3 e Xbox 360 il prossimo 11 novembre in Giappone ed entro la fine dell’anno anche in Europa e Stati Uniti.
L’Anime si intitolerà Dragon Ball: Super Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku (Dragon Ball: Il piano per lo sterminio dei Super Saiyan), un titolo che sicuramente risulterà familiare ai fan di Goku e compagni. Si tratta, infatti, di un remake della storia narrata nel videogioco Dragon Ball Z Gaiden: Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku, rilasciato nel 1993 per Famicom in contemporanea a due VHS, denominate “Official Visual Guides”, che includevano un OAV animato suddiviso, per l’appunto, in due parti, Avventura sulla Terra e Avventura nello Spazio, pensato come guida per il gioco.
L’anno successivo Bandai ha poi presentato la sua console Playdia, facendo nuovamente uscire Dragon Ball Z Gaiden: Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku in due parti, Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku: Chikyuu-Hen e Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku: Uchuu-Hen, stavolta con l’aggiunta dei filmati d’animazione delle VHS.
Questo nuovo special, a differenza di Dragon Ball Kai, che è una semplice versione rimasterizzata e accorciata dell’Anime originale di Dragon Ball Z, sarà completamente rifatto, con l’aggiunta di nuove scene rispetto all’OAV del 1993, di cui potete vedere delle immagini nella nostra scheda Anime.
La trama del videogame, e di conseguenza dell’OAV, si incentra sul piano di vendetta architettato dal Dr. Raichi, ultimo superstite della razza Tsufuru, in passato sterminata dai Saiyan, che ne colonizzarono il pianeta rinominandolo Vegeta, in onore del loro re.
Nel presente, il Dr. Raichi ha creato una macchina in grado di dare vita a dei mostri, messi a guardia di alcuni dispositivi che emettono il Destron Gas, un gas letale in grado di annientare tutte le forme di vita del pianeta. Spetterà quindi a Goku, Vegeta, Piccolo e agli altri guerrieri della Terra scongiurare il pericolo... ma non sarà impresa facile, in quanto la macchina creata dallo scienziato Tsufuru può generare anche dei vecchi nemici già sconfitti dai nostri eroi, come Freezer o Turles, apparentemente invincibili...
Cogliamo l’occasione per fare un breve aggiornamento anche su Dragon Ball: Raging Blast 2.
Tra i 90 personaggi giocabili, ne verranno inclusi 6 di completamente inediti mai apparsi in nessun videogame di Dragon Ball prima d’ora.
Inoltre, nella nuova modalità “Raging Soul”, innescata una volta raggiunto la stato di “High Tension”, calerà la notte, rendendo possibili, per un periodo di tempo limitato, degli attacchi speciali devastanti.
Sui forum ufficiali del gioco è stato pubblicato anche un confronto tra la grafica del primo Raging Blast (a sinistra) e questo sequel (a destra), che risulta molto più colorata grazie alla tecnica di cel-shading.
Altre immagini le potete visionare nella Gallery a fine notizia, precedute da alcuni trailer.

Dragon Ball: Raging Blast 2 – Trailer 2
Dragon Ball: Raging Blast 2 – Trailer 3
Dragon Ball: Raging Blast 2 – Gameplay Trailer
Potete trovare maggiori informazioni, immagini e il primo trailer di debutto di Dragon Ball: Raging Blast 2 nella nostra segnalazione dello scorso giugno.
L’Anime si intitolerà Dragon Ball: Super Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku (Dragon Ball: Il piano per lo sterminio dei Super Saiyan), un titolo che sicuramente risulterà familiare ai fan di Goku e compagni. Si tratta, infatti, di un remake della storia narrata nel videogioco Dragon Ball Z Gaiden: Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku, rilasciato nel 1993 per Famicom in contemporanea a due VHS, denominate “Official Visual Guides”, che includevano un OAV animato suddiviso, per l’appunto, in due parti, Avventura sulla Terra e Avventura nello Spazio, pensato come guida per il gioco.
L’anno successivo Bandai ha poi presentato la sua console Playdia, facendo nuovamente uscire Dragon Ball Z Gaiden: Saiya-jin Zetsumetsu Keikaku in due parti, Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku: Chikyuu-Hen e Dragon Ball Z: Shin Saiyajin Zetsumetsu Keikaku: Uchuu-Hen, stavolta con l’aggiunta dei filmati d’animazione delle VHS.
Questo nuovo special, a differenza di Dragon Ball Kai, che è una semplice versione rimasterizzata e accorciata dell’Anime originale di Dragon Ball Z, sarà completamente rifatto, con l’aggiunta di nuove scene rispetto all’OAV del 1993, di cui potete vedere delle immagini nella nostra scheda Anime.
La trama del videogame, e di conseguenza dell’OAV, si incentra sul piano di vendetta architettato dal Dr. Raichi, ultimo superstite della razza Tsufuru, in passato sterminata dai Saiyan, che ne colonizzarono il pianeta rinominandolo Vegeta, in onore del loro re.
Nel presente, il Dr. Raichi ha creato una macchina in grado di dare vita a dei mostri, messi a guardia di alcuni dispositivi che emettono il Destron Gas, un gas letale in grado di annientare tutte le forme di vita del pianeta. Spetterà quindi a Goku, Vegeta, Piccolo e agli altri guerrieri della Terra scongiurare il pericolo... ma non sarà impresa facile, in quanto la macchina creata dallo scienziato Tsufuru può generare anche dei vecchi nemici già sconfitti dai nostri eroi, come Freezer o Turles, apparentemente invincibili...
Cogliamo l’occasione per fare un breve aggiornamento anche su Dragon Ball: Raging Blast 2.
Tra i 90 personaggi giocabili, ne verranno inclusi 6 di completamente inediti mai apparsi in nessun videogame di Dragon Ball prima d’ora.
Inoltre, nella nuova modalità “Raging Soul”, innescata una volta raggiunto la stato di “High Tension”, calerà la notte, rendendo possibili, per un periodo di tempo limitato, degli attacchi speciali devastanti.
Sui forum ufficiali del gioco è stato pubblicato anche un confronto tra la grafica del primo Raging Blast (a sinistra) e questo sequel (a destra), che risulta molto più colorata grazie alla tecnica di cel-shading.
Altre immagini le potete visionare nella Gallery a fine notizia, precedute da alcuni trailer.

Dragon Ball: Raging Blast 2 – Trailer 2
Dragon Ball: Raging Blast 2 – Trailer 3
Dragon Ball: Raging Blast 2 – Gameplay Trailer
Potete trovare maggiori informazioni, immagini e il primo trailer di debutto di Dragon Ball: Raging Blast 2 nella nostra segnalazione dello scorso giugno.
Autore: Cloud9999
Secondo i primi rumor questo oav sarebbe dovuto uscire in versione classica ma dalla vostra news apprendo che lo ridisegneranno da capo con in più scene nuove
Se esce in dvd col gioco me lo compro anche se non ho una ps3 o una xbox
Dato il proliferare di Super Saiyan che vedo fra le immagini della scheda, suppongo che questo speciale non prometta nulla di buono, ma è bene che venga "rifatto", dato che dell'originale non vi era quasi traccia, al giorno d'oggi.
Ho amato Dragon Ball alla follia, ma la fissa che hanno creato attorno a questo titolo, me lo ha fatto ripugnare per diversi anni...mi piace dragon ball, ma ormai sono intollerante.
Questo titolo è stato la storia del manga e dell'anime...oggi è un pagliaccio ridotto ad una scoreggia di quello che ha rappresentato per questo mondo!
sono assolutamente contrario a questa nuova opera,senza dimenticare che in italia goku senza torrisi è come stallone senza amendola,vale la decimilionesima parte!
lasciamo stare il mondo di db come lo abbiamo sempre concepito,altrimenti si rischia di andare incontro a brutte sorprese,lasciamo tutto com'è!
a volte vanno avanti con ridicolaggini che ptrebbero evitare come questa novità,io mi domando il senso e il nesso,pur sapendo che innpatria vende tantissimo,e non certo per le novità.
detto questo,io mi terrei le care vecchie tre saghe e giusto i film che uscirono in quei periodi,ma niente di più!
E se si, doppiato, subbato o assente come accadde a quello di Naruto Ultimate Ninja 3?
E poi, i sei personaggi inediti sono inventati come Broly Super Saiyan 3 o sono personaggi realmente esistenti?
Perchè non me ne vengono proprio in mente di personaggi mai apparsi in un videogioco ormai
I film di DBZ non li ho mai visti, di videogiochi avevo solo il primissimo per Psx (quanto rosico che non ho mai usato C17), però non mi è mai piaciuta la grafica troppo "pupazzettosa", e quest'ultimo titolo sembra non essere un'eccezione.
Riguardo al continuo merchandising su DB, prima di andare in Giappone anni fa, pensavo che in Italia stessimo esagerando con questo continuo riproporre DB, ma arrivato la mi sono ricreduto, vedendo negozi pieni di gadget e cavolate varie, a quanto pare fa ancora molta presa e con il ricambio generazionale, penso che continuerà ancora per un bel pò, finché non ci sarà un degno sostituto per i ragazzini.
Bisogna pensare che quando un adultoadolescente si disinnamora di DB un bambino se ne sta innamorando.
Guardatelo perchè è davvero molto spettacolare e non finisce come sempre che vince Goku con una Genkidama!
saranno pure dei capolavori di colorazione e di velocità,ma sono elementi che decisamente ce lo asciugano,per come siamo abituati ad interpretare l'opera db in toto.
quindi credo che le opere attuali bisogna SEPARARLE completamente dalle vecchie saghe,primo perchè non aggiungono nulla a quanto già si conosce,secondo perchè sappiamo che è un motivo per fare soldi su un titolo che ne fa già tanti col titolo classico.
Ci sono ancora tutti gli scagnozzi dei vari malvagi finali dei film di DBZ mai apparsi in videogioco come gli scagnozzi di Turles o di lord Slug
Poi potrebbero metter mr Popo
@The Narutimate Hero secondo me da noi non arriva l'oav... siamo i soliti sfigati
Credo che sarà lo stesso per burst limit2
mamma mia,che progetto orrendo!mi tengo gelosamente le vecchie serie di db,fatte bene e senza troppi fronzoli di facciata come questo presente nel topic!
mi auguro che il gurppo che fa riferimento a Toriyama la smetta di partorire questi aborti totali che fanno solo male e mettono in cattiva luce un titolo così di enorme levatura.
ne va dei pilastri dell'animazione,non possono essere sminuiti del loro valore da prodottucoli tanto stupidi ed insignificanti.
Gente a voi da fastidio che dragon ball continui a sfornare prodotti, non siete fan di DB si è capito, altrimenti sareste contenti del costante interessamento del pubblico per questo bellissimo manga/anime
Io da fan di DB di lunga data sono ultra contento della continua uscita di prodotti legati all'opera di Toriyama!
I personaggi di dragon ball sono intramontabili!
Goku il numero uno!
Ok, potreste dirmi "e tu non leggere", ma appunto se scrivete si pensa si scriva qualcosa di sensato...
Ah già, l'utenza media continua a cambiare...
inoltre non è una nuova seria ma un remake, ridisegnato, di quell'oav... mi pare che c'erano parecchie persone che quando usci db kai si lamentarono del fatto che era solo rimasterizzato e non ridisegnato... ora che fanno un cosa fatta bene di che vi lamentate
ma veramente... non vi capisco..
Meno male che si tratta solo di un remake di un vecchio OAV perchè qualcosa tipo "Dragon Ball the ri-sequel" (GT consideriamolo un sequel) lo troverei piuttosto patetico. Anche ora pare che di Sailor Moon la cara e vecchia Takeuchi, sull'onda del successo della serie, voglia continuare in qualche modo la sua serie. Un bene o un male? Io la penso più in negativo...
Un remake di un vecchio Oav di Dragon ball? Ben venga, ogni anime dove compare Goku è sempre un'ottima notizia per me
Per quanto riguarda questo OAV speciale sinceramente mi sembra solo una mera commercialata priva di alcuna fantasia(si, tutto ciò che esce è fatto per far soldi, ma l'originalità non è di questo gioco però): fare un remake de Il piano per lo sterminio dei Saiyan dimostra come Bandai Namco sfrutti in maniera schifosa e poco dignitosa qualsiasi fan della serie, propinandogli un vecchio prodotto rispolverato e riadattato a nuovo giusto per far vedere che sono ganzi...
@ Nekomajin
Si, sono contento che il mondo presti ancora attenzione a Dragon Ball che è la mia serie manga preferita in assoluto, ma tocca vedere COME gliela dimostra: questo per me non è fargli onore, bensì sfruttare fino al DNA sempre e solo la stessa pippa, dato che della prima serie ovviamente non se ne parla quasi mai(della serie "Se non si trasformano non va bene") e non esiste solo il Z.
Si, se dovessi scegliere preferirei che Dragon Ball non venga nominato, conservando così un ottimo ricordo che vedere la caricatura della serie con questi prodotti...
il problema nasce da un odio derivato dalle innumerevoli repliche mediasettifere che hanno soffocato per quasi 10 anni nuovi prodotti nmipponici sul biscione,nonchè da un odio su iniziative che non hanno senso,vedendo la differenza di stile del chara tra adesso e come veniva concepito prima.
io credo che i problemi di "odio" della serie" siano principalmente questi,e il non ammettere la loro esistenza equivale secondo me ad una difesa troppo campanilistica del prodotto in questione.
cosa volete farci?!
ma a mediaset hanno fatto mi spiace dirlo BENISSIMO a trasmettere dragon ball tante volte, questo perchè aveva ottimi ascolti ed è normale che loro pensano agli ascolti e quindi se faceva sempre ottimi ascolti perchè eliminarlo???
stessa cosa si puà dire di Heidi ad esempio, che alla milionesima replica fa ancora ottimi ascolti e che qualsiasi nuovo anime si può scordare,
la gente voleva vedere solo e sempre dragon ball, si lamentava la gente che voleva cose nuove, poi cosa fanno le propongono e floppano tutte, questo che significa??? che gli italiani amano e vogliono sempre vedere solamente dragon ball, infatti terminato dragon ball tutti gli altri anime del primo pomeriggio "guardacaso" sono letteralmente crollati in ascolti, anche quelli che fino ad allora avevano fatto buoni/ottimi ascolti come One Piece, Naruto Shippuden e Detective conan, per anni hanno fatto buonissimi/ottimi ascolti, una volta terminato dragon ball sono crollati, quindi oltre che la mediaset avere tanti ascolti grazie a dragon ball, dragon ball faceva anche da traino a questi anime che una volta terminato sono come detto prima "guardacaso" crollati, quindi mi spiace tanto dirlo ma era meglio che terminati i movie la scorsa estate di dragon ball, fosse ricominciato di nuovo dall'inizio, così non si avrebbe mai avuto sto crollo di ascolti e a settembre avremmo avuto sempre gli anime al primo pomeriggio, cosa che non sarà così visto che ci saranno solamente cartoni americani per colpa del fatto che ormai gli anime al primo pomeriggio non funzionano più!!!!!!!
tutto ti devo dire,zoro?
dragon ball invece è stato parecchio "in solitaria" come programmazione,a malapena alternato coi simpson e qualche altro anime che non pteva reggere il confronto,ma solitamente nel launchtime veniva dato quasi solo quello.
quindi ha avuto una programmazione decisamente diversa,tra le epoche citate.
e non certo perchè la gente voleva vedere solo dragon ball,la gente era COSTRETTA a vedere dragon ball,visto che COMUNQUE nel palinsesto,volente o nolente c'era sempre.
<i> e non certo perchè la gente voleva vedere solo dragon ball,la gente era COSTRETTA a vedere dragon ball,visto che COMUNQUE nel palinsesto,volente o nolente c'era sempre</i><
non è vero dai..se qualcuno non voleva vedere Db poteva sempre cambiare canale
e per non parlare dei prodotti ad esso legati,ricoprivano gran parte degli spot,un martellamento zebedeico continuo,almeno per me.
io dragon ball lo amo,beninteso,mi hanno prestato in passato pure tutti i manga dall'inizio alla fine perchè volevo vedere le altre saghe che ancora non erano arrivate in tv in anticipo,ma me l'hanno fatto odiare,in una maniera davvero turpe,non credevo di poter arrivare a tanto.
l'opera di Toriyama mi è sempore piaciuta,ma si sono fatti a mediaset due pesi e due misure,quando negli anni 80-90 erano così tanti i titoli a disposizione nuovi che venivano girati alle reti alinvest (italia 7,odeon...) tutti i tioli considrati "minori" ( e non lo erano affatto) e quelli violenti (cdz,kenshiro,5 samurai....).
con dragon ball paletti simili non se li sono mai posti,tranne nel ricordare fino a far scenderli,la questione legata alla multa comminata a mediaset ad opera del moige per delle scene che andavano censurate,100000 euro....e che saranno mai,dopo tutti gli introiti che ne hanno avuto in beneficio pure con sta storia,margarina si è fatto i soldi,lo sanno tutti!
se dobbiamo far finta di non ricordare,allora è un altro discorso!
maggie,ti assicuro che già alla terza replica ho cambiato sempre canale.
Piuttosto tenta noi fan a comprare tutto il ben di dio legato al nostro manga preferito
Io mi riempirei la casa di merchandise di dragon ball, di gashpon, di videogames, di artbook se avessi i soldi, persino le mutande di dragon ball mi comprerei
Ribadisco, non siete fan di DB se qualche replica vi fa perdere interesse o addirittura odiare l'opera di Toriyama
@demone dell'oscurità dragon ball lo trasmettevano assieme ad altri anime, non da solo.
La gente non era obbligata da nessuno a guardarlo, l'ha seguito sempre in tutte le sue repliche facendo sempre grandi ascolti perchè l'anime piace, tutto quì.
Nessun altro anime è mai riuscito ad avere costantemente ascolti così alti per un decennio.
a livello di repliche si fanno un bel paio di baffi di dragon ball!!!
addirittura heidi può contare di essere stato replicato su due colossi generalisti diversi di tv,sia quello pubblico che quello privato,e faccio grazia dei mecha,di altre grandi serie che sono state sempre replicate anche dalla rai.
scusa quello che dici non sta nè in cielo e nè in terra, la gente era costretta di che???? se la gente non lo voleva realmente vedere prendeva e non lo guardava, semplice o no??? per caso erano costretti, incantati, micacciati da qualcosa se non lo volevano come detto realmente rivederlo, come ti ha detto anche Nekomajin????
poi non mi hai risposto sul fatto che appena terminato dragon ball sono tutti crollati, questo che significa??? che era dragon ball a fare da gran traino a questi anime, una volta mancato questo traino gli ascolti sono precipitati, sicuramente non è stato un caso questo!!!!
Non mi dispiacerebbe per niente una ri-ri-ri-ri-ri-ri-replica, molto meglio di tutta la roba, fra nuovi anime e americanate, che stanno trasmettendo ora
p.s. Maggie grazie dell'appoggio
Scherzi a parte, si ci sono anime che sono stati ancor più replicati di Goku e& Co., ma non credo con lo stesso successo di ascolti (forse solo "Holly e Benji" e "Mila & Shiro" per tutti gli anni 90).
In ogni caso <I>What's my destiny</I> senza Dragon ball? Per me è stato sempre un piacere rivederlo (cioè, il più delle volte ^^)
sono ben altre le cose che odio,ovvero le strategie mediasettifere che hanno orbitato intorno!
mi dispiace per la vecchiaia di cui sono intriso,ma ben ricordo le migliaia di repliche degli anime che vi ho citato prima,che primeggiano anche negli anni 80.
anche a me ha tenuto compagnia nel launchtime,ma non avevo mica chiesto tutti i launchtime della mia vita in cui debba tenermi ompagnia goku e soci!
seiya,ti entrava la squadra swat in casa?non è che sei un reduce dello spot della coca cola zero?
maggie,il tempo di riempirti il topic durante la notte e ci sentiamo domani per ulteriori commenti,ok?!
avete comunque ragione che una nuova replica di dragon ball spazzerebbe via le coglionate di rete attuali,di cui salvo solo i documentari di capogiro,però io non sopporterei un'altra replica del medesimo produttore di saiyan all'ingrosso,per me sarebbe un suicidio,spero possiate capirmi,perciò se accadrà punterò su qualche puntata de quark,non avetene a male!
poi dici che odi le strategie mediaset che hanno orbitato intorno, puoi anche non sopportarle, ma mettendomi nei loro panni e anche non direi che hanno fatto sempre benissimo visto i risultati e gli ascoltoni che ha portato a fare e a tutti i soldi che avranno guadagnato dietro ad ogni replica di dragon ball e anche da gran traino a tutti gli altri anime, che senza di questo sono crollati!!!!!!!!!!!!
@JJ
<i>in ogni caso What's my destiny senza Dragon ball?</i>
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH SEI UN GRANDE COME SEMPRE
Kira kira maware Roulette... (magari!)
Veramente l'ultimo gioco uscito da noi è Dragon Ball Origins 2 per DS, e in copertina c'è ancora Goku bambino...
"Piuttosto tenta noi fan a comprare tutto il ben di dio legato al nostro manga preferito"
Ah beh', se te chiami "ben di Dio" lo stesso gioco propinato ai fan da anni con qualche "chicca" in più(e poi manco, dato che in questi Raging Blast ti spacciano per nuovi personaggi come Janemba, Turles e Darbula dove c'erano già nei Budokai Tenkaichi) allora abbiamo diversi concetti di questo termine
"Io mi riempirei la casa di merchandise di dragon ball, di gashpon, di videogames, di artbook se avessi i soldi, persino le mutande di dragon ball mi comprerei"
Stesso discorso di sopra, se trovo una minchiatella con sù scritto "Dragon Ball" non è che me lo devo prendere per forza perchè sono fan della serie. Magari se è una cretinata che devo fare, la devo comprare a tutti i costi perchè mi piace Dragon Ball? Boh, io non vi capisco, evidentemente abbiamo concetti di passione diversi e NON stò qui a criticarvi, intesi!
"Ribadisco, non siete fan di DB se qualche replica vi fa perdere interesse o addirittura odiare l'opera di Toriyama"
Mai detto questo, ci mancherebbe. Ho 22 anni e 10 ne ho passati a leggere e ad amare il manga, perciò non mi venite a dire che non sono fan
@ RyOGo
Eh meno male!! Infatti ho notato che oltre ai due Dragon Ball Origins(con dei buoni adattamenti delle illustrazioni di Toriyama in copertina) hanno fatto anche Dragon Ball Revenge of King Piccolo che non penso sia male.
Almeno è un segno che la prima serie non è stata dimenticata e perchè no, magari un nuovo interessamento ad essa che va al di là dei soliti Super Saiyan.
<io ci ho giocato un po'...beh insomma, non è male, ma non è neanche un granchè...meglio Origins per DS
e il fatto che ci siano così numerose e notevoli divergenze di pensiero e di "casta di fan" la dice lunga sia sul successo dell'anime in italia,sia sulla cattiva gestione che ne ha fornito mediaset in tutti questi anni (ci tengo a precisare questo punto,db è un prodotto che può ancora essere valorizzato meglio di quanto già si è fatto).
quindi sia tu che gli altri non chiedetemi di riuscire ad avere un'idea diversa di quanto affermo su quest'opera,l'opera mi piace,ma in italia è stata gestita male dalla rete che lo ha messo in onda a livello di logiche di palinsesto.
Tra l'altro, ora che c'è la serie Kai, si è rinnovato maggiormente l'interesse, quindi è logico che "ci marcino" facendo i giochi, così come sentivo che hanno in progetto dei giochi di Sailor Moon sfruttando lo sblocco dei diritti.
@ Demone
Se uscisse un nuovo gioco di Saint Seiya all'anno però non ti lamenteresti!
la mediaset invece lo ha sfruttato ottimamente perchè è riuscita con questo titolo ha creare un vero e proprio fenomeno e boom di ascolti che non ha saputo ripetere nessun altro anime al primo pomeriggio, quindi cattiva gestione di che???? la cattiva gestione è stata quella di replicarlo tante volte? se ti riferisci a questo non so più che cosa dirti, perchè hanno fatto benissimo visto il successo straordinario che ha avuto, mettiti nei loro panni, questa è una cosa oggettiva e non soggettiva.....................!!!!
Ricollegandomi al pensiero di Kotaro che se uscisse 1 gioco all'anno dei cavalieri dello zodiaco non ti lamenteresti, io ti direi che se al posto di dragon ball ci fossero stati i cavalieri dello zodiaco replicati quanto dragon ball e anche più con lo stesso straordinario successo e record di ascolti, tu alla mediaset avresti fatto una statua d'oro e avresti detto che visto lo straordinario successo e gli ottimi ascolti che faceva ogni volta, la mediaset ha fatto sempre benissimo a trasmetterlo così tante volte..............!!!!
al di là della "casta di fan" come dici tu, db è riuscito a tener incollato alla tv telespettatori di tutto il mondo, giapponesi, americani e italiani inclusi, e lo dico NON piacendomi lo Z... Se Margaria (che spero prima o poi si decida a dirti di persona di non storpiargli il nome ogni 5 post che scrivi qualsiasi news sia, che alla terza volta la battuta non fa più ridere e alla trentesima ti fa sembrare un bambino delle elementari che si diverte con poco) ha le mani legate e vorrebbe trasmettere i Saint ma non può perchè tra doppiaggio storico e nuove censure gli ascolti sono pietosi, non c'è nulla da fare, business is business, e i soldi non glieli dai certo tu, ma tutta la massa di bambini che sogna di rivedere la serie Z e tutti coloro che avevano fatto diventare db l'appuntamento fisso che fu Ken il Guerriero/Sampei/L'uomo Tigre su 7GOLD, capisco che tu abbia altre esigenze (io come sempre spero in anime nuovi alla loro portata, ad esempio Heroman), ma non puoi criticare chi desidera vedere e rivedere un'opera dicendo che è colpa di fantomatici lavaggi del cervello o cose simili... la gente sarà scema, ma meno di quel che credi.
Gli altri utenti ti chiedono cosa sarebbe successo se la fama di db l'avessero avuta i saint.. io mi chiedo quanti annoiati da db si videro Patlabor su 7GOLD al posto della prima messa in onda del GT, ma credo di essere stato l'unico tra i frequentatori di AC.
ahi ahi..questo è un gran bel colpo basso
mi dispiace demone... ma credo che Zoro abbia ragione su questo punto eh
e anch'io non vedo dove sta la cattiva gestione..dai siamo sinceri..ok magari c'è a chi può scocciare che DB venga trasmesso tante volte xkè magari si preferiscono nuovi anime.. ma se i nuovi anime non ci sono? o peggio.. se ci sono ma sono adattati in maniera orribile e alla fine si preferisce cmq vederli subbati?.. a sto punto meglio DB.. così le nuove generazioni se lo potranno godere e le vecchie generazioni SE VOGLIONO potranno rivederlo...
se DB viene riproposto tante volte non è colpa di mediaset
e x quando riguarda il merchandise.. accidenti sto ancora aspettando di ritrovare il pupazzetto morbidoso di Goku
i giochi fatti dei cdz non mi sono mai piaciuti tanto,troppo 3d,ed io odio profondamente il 3d sui cdz,fin dai tempi della prima vestizione nel primo episodio di hades di pegasus,è giusto che lo sappiate a gran voce.
così come l'insieme dei 2 giochi fatti sulla playstation,non mi hanno mai entusiasmato più di tanto e sono imparagonabili all'anime di riferimento,chiaro?
mediaset non ha sfruttato ottimamente il prodotto,l'ha spremuto come un limone fino ai semi secchi,ed è stata una cosa terrificante vedere per anni uno scempio simile,che è andato in svantaggio a tutti gli altri anime,tranne forse one piece e lupin.
ma delle novità anime che dovevano essere mandate in onda,tipo hunter x hunter rimandato di chissà quanti anni,lo stesso gundam di ultima realizzazione poi sbattuto in assurde domeniche in altrettanti assurdi orari,chiusi da chi in settimana? da dragon ball,dai simpson,da futurama,da merde come amercian dad,griffin e quant'altro.
mi spiace vedere che vi sfuggono questi particolari che conosciamo.
inoltre gli anime venivano spezzettati anche da spot pubblicitari della gp quasi tutti inerenti a db,ce li ricordiamo bene,vero?
se proprio devo salvare le ultime produzioni di db,salvo solo la serie kai,ma solo in parte,visto che le minestre riscaldate,seppur ben realizzarte con gli ultimi sistemi mediatici,lo stesso,a mio avviso,fanno cagare.
idem insomma al discorso che facevo sui videogames dei cdz su cui mi avete additato!!!
ryogo,non è che niente niente sei parente di margarina per difenderlo così tanto?nemmeno io mi spingerei così tanto nella difesa nel ds coi doppiatori,sai?
per quanto riguarda la questione che mi chiedevate sull'ipotesi contraria,ovvero se i cdz avessero avuto un successo quanto db,quello che dimenticate è che quel successo i cdz l'hanno già avuto in altra epoca,circa 10 anni prima della messa in onda su italia 1 di db,e mi va bene così,non è che voglio che venga visto per forza i cdz al posto di db,bravo a travisare il mio pensiero,ryogo,ma con me caschi male,evidentemente non riesci a levarti ancora quella ruggine atavica che hai nei miei confronti,è così evidente in quello che "mi" scrivi,non prenderla a male,tanto,nonostante tutto,sono stato abbastanza signore nel risponderti lo stesso!
so perfettamente che db ha un successo planetario,e ne ha avuto altrettanto in italia,ma è errato dire che ha coperto i successi di altri anime perchè non è vero,visto che è solo una mossa pubblicitaria di mediaset che ha ipnotizzato parecchi utenti per molti anni,di cui solo una parte si è destata dal torpore.
anche se tendete a ricordarmelo sempre,il mio parere non cambierà,e lo sottolineo in qualche punto:
1.è il minimo chiamare uno margarina dopo i torti subiti con i palinsesti degli ultimi anni,se si fosse trovato un altro al posto suo l'avrei linciato lo stesso e pesantemente come faccio ora,vista l'incapacità manifesta.
2.dragon ball mi è sempre piaciuto,ma non mi è piaciuta l'interpretazione dei palinsesti che ha dato a quest'opera mediaset nei suoi palinsesti,priorità assoluta e quasi dittatoriale a questo titolo a sfavore di tutti gli altri,specie per i titoli nuovi che ancora da anni non si conoscono in italia.
3.non vengo qui a pretendere un trattamento al pari o superiore per il mio anime preferito,i cavalieri dello zodiaco,e non vengo a rivendicarne un successo attuale o degli ultimi anni,l'unico successo rivendicabile è quello dei gloriosi anni 1990-1994.
4.non cerco divergenze,anche se così può sembrare,e la mia espressione di pensiero qui purtroppo non combacia con la moltitudine degli utenti qui presenti,segno che l'opera continua ad essere un successo,ne sono felice,però sappiate di una minoranza che non la pensa esattamente così,l'opera la ritiene un grande successo,ma le troppe repliche stancano chiunque,secondo me.
spero di aver riassunto bene il mio pensiero!
è naturale avere delle divergenze,dimenticavo di dirvi che la serie l'ho vista quelle 2-3 volte sicure,ma non di più,per i motivi suddetti.
Ma non è che a me diano fastidio tutti i vari prodotti che escono di Dragon Ball, più che altro trovo insensati progetti tipo questo qui dell'OAV de Il piano dello sterminio dei (Super) Saiyan, per il semplice motivo che se c'erano soldi e fantasia di fare una cosa simile perchè non partire da una storia nuova e fresca piuttosto che fare il rifacimento di un OAV vecchiotto che, per carità, magari sarà pure fico quanto ci pare(ciò non toglie che per curiosità lo vedrò appena posso) però avrebbero potuto impegnarsi molto di più dal fare un remake... Alla fine è sempre la stessa solfa, ma comunque pazienza, tanto non è che caschi il mondo
Ovviamente non gli dò addosso con odio e rancore perchè anche io sono un grandissimo fan di Dragon Ball(mi ricordo a memoria pure le onomatopee del manga, pensate un pò come sono messo
Oltretutto, quando uscì la prima serie di Dragon Ball su Italia 1 per il suo primo passaggio, fui molto contento perchè invece ricordo che negli anni precedenti, ogni pranzo dell'estate, era dedicato a Lupin III, serie che non amo moltissimo ma che veniva costantemente programmata, quindi ho visto in Dragon Ball una sorta di ventata d'aria fresca, sebbene avessi già visto la serie qualche mese prima su Jtv.
@ Ryogo
Io al posto delle repliche estive del GT mi guardavo Yu Yu Hakusho su La7, vale lo stesso?
per quanto rirguarda il discorso dell'odio,io non odio dragon ball,come ho avuto modo di dimostrare a più riprese di post qui.
odio solo questo insulso merchandising che ne viene fatto come quello indicato nel topic,condividendo quindi la tesi citata qui sopra da devil.
sarà pure che è famoso in tutto il mondo,ma ci sono modi e modi per mantenerne alta la fama,non certo con prodotti a mio avviso "belli e scadenti"
ehehehehhe vuoi dire che se la mediaset avesse trasmesso così tante volte e anche più volte rispetto a dragon ball, Saint Seya tu ti saresti lamentato come fai sempre con dragon ball???? poi dire che la mediaset in 20 anni avrebbe trasmesso più di 34 volte che è le volte che avrai visto come dici tu i cavalieri dello zodiaco, è una cosa impossibile, quindi non prendiamoci in giro perchè se al posto di dragon ball ci fossero stati i cavalieri dello zodiaco tu certamente non ti saresti mai e poi mai lamentato per il fatto di così tante repliche e in questo caso avresti adorato la mediaset per avere sempre trasmesso e così tante volte il tuo anime preferito!!!!
Inoltre continui a dire che non ha sfruttato ottimamente il prodotto dragon ball, se ha sempre fatto ottimi ascolti e la gente se lo rivedeva sempre trainando alla grande anche tutti gli altri anime, allora che sarebbe questo??? sfruttarlo male???? poi dici svantaggio???? a me non pare considerando come detto ormai infinite volte che proprio grazie a dragon ball tanti anime hanno avuto successo al primo pomeriggio, basti vedere senza esso che crollo hanno tutti subito!!!! Quindi ha portato un vantaggio o uno svantaggio se faceva da gran traino e facendo avere grandi ascolti a One Piece, conan e Naruto che senza dragon ball sono crollati e questo è un dato di fatto????
Poi ti dico che se fossi stato tu direttore della fascia ragazzi di italia 1, saresti durato praticamente 2 giorni!!!
l'argomento è di quelli roventi,caldi mi sembra riduttivo,spero che sia un'esagerazione,zoro,nel discorso che anime come one piece siano crollati in ascolti perchè non c'è dragon ball,a mio avviso ha poco senso,sminuisci anni di episodi mandati in onda della serie sui pirati,e non mi sembra giusto,visto che è un prodotto che è seguitissimo,visto che continuano ancora a trasmetterlo.
quanto ai cdz non accadrà mai quello che pensi che io speri che quelli del biscione facciano,ho amato mediaset fino ad inizio anni 2000,e ti svelo un aneddoto,fui assai contento quando arrivò la notizia che mediaset avrebbe trasmesso i cdz,ma non pensavo con quei tagli immondi.
da allora si è incrinato un rapporto che va avanti dai tempi di bim bum bam quando c'era bonolis a farlo,pensa te,e su canale 5 marco columbro dava la voce a five,pensa quanto sono vecchio!
ne ho viste di tutti i colori,ma ho sopportato fino a quando dragon ball diventò una replica ascendente,vidi che i palinsesti cominciarono a far pendere la bilancia verso programmi di merda come uomini e donne il pomeriggio,e non cio ho visto più dalll'incazzatura.
da lì la mia ferma convinzione sul Margarina e sul via gli anime da mediaset,hiro ne completò l'opera di queste mie affermazioni,lo sapete benissimo.
è pura utopia,zoro,pensare che potesse accadere il contrario,ma come già detto,sono soddisfatto del quadriennio d'oro 90-94 per i cdz,la fama l'hanno raggiunta anche loro,mi va bene così,come già ho detto prima,non cerco il dualismo inutile tra db e cdz.
affermo che db è un pilastro dell'animazione giapponese di cui toryiama ne è il profeta,mi piace molto sia il manga che l'anime,ma dopo tante repliche,basta,e devo dire che in parte il biscione mi ha accontentato,ma ha fatto cagare su tutto il resto,viste le cose che fa passare come grandi eventi!
e di qui mi aggancio alle affermazioni fatte nell'ultimo post di ryogo (diamo a cesare...giusto così),dove ammetto anch'io che db non viene trattato come un'opera,ma come uno show per fare soldi,del tipo.....
"venghino siore e sior venghinoooooo,che qui c'abbiamo il goku che diventa super saiyan,un evento unico,siore e sior,une vento UNICCOOOOOO"
con questa affermazione,è come aver fatto parlare margarina,che ragiona in questo modo circense.
da qui nasce la frase che già ho usato qualche giorno fa.
per divertirti al circo,i pagliacci devi pagarli,e purtroppo nelle stanze dei bottoni del biscione il circo è arrivato da un bel pezzo e questi sono i numeri da pagliacci,non certo da trapezisti che rischiano senza rete,tra l'altro la rete ce l'hanno,e si chiama italia 1.
però visto che fanno ridere anche senza pagare,mi rifiuto di pagare hiro,perchè gli anime dovrebbero essere gratis e mi rifiuto di pensare ancora che italia 1 sia una rete seria,se vive di auditel o di audience di un anime costantemente replicato,che un avolta tolto dai palinsesti viene così tanto inutilmente rimpianto.
lo rimpiangete?beh,se avete la collana completa fate come me,ve lo vedete in home video,è la stessa cosa!
Ripeto che la mediaset e Margaria hanno fatto bene a replicarlo per tutti i motivi che ho già spiegato e che sai e quindi non ripeto ancora una volta.
Nel mio caso io non rimpiango un bel niente, a me dragon ball non manca affatto nonostante lo ami come anime perchè l'ho visto tante volte, questo bisogna chiederlo all'80% della gente che sà vivere di solo e sempre dragon ball o anche dei griffin, simpson, american dad e che non gli e ne frega nulla di guardare qualsiasi altro anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.