Andate pazzi per manga/anime/videogiochi al punto tale che vorreste ribadirlo anche nella scelta del nome da dare alla vostra futura prole? State tranquilli, non siete certamente gli unici ad aver formulato questo pensiero, e i giapponesi, si sa, ci hanno preceduto ancora una volta...
Il sito web della ASCII Media Works' Dengeki Online ha infatti pubblicato i risultati di un sondaggio effettuato tra il 14 e il 28 aprile tra i visitatori, chiedendo loro di rispondere alla domanda:
"Di quale personaggio, tratto da anime, manga e videogiochi, utilizzereste il nome per ribattezzare vostro figlio/a?"
Curiosamente però, il riscontro in assoluto più forte, che ha contato più di metà delle risposte fornite, suggerisce che i partecipanti al sondaggio non si sono mostrati affatto entusiasti di fronte alla domanda, affermando che "Non è assolutamente possibile che io utilizzi i nomi di personaggi di finzione" o "Per favore, non confondiamo la realtà con la finzione!".
Lo staff del sito aveva di conseguenza deciso di non mostrare gli esiti del sondaggio, data l'ampiezza di feedback negativo ricevuto; in seguito si è tuttavia deciso di pubblicarli comunque, dando spazio alle risposte di coloro che avevano partecipato attivamente.
Secondo le risposte fornite dal bacino di utenza del sito, i 10 personaggi maschili e femminili più approvati sono risultati, rispettivamente, i seguenti:




Ed ecco qualche curiosità in merito ai nomi di battesimo più gettonati dal popolo del Sol Levante: un sondaggio condotto nel 2008 rivelava infatti che i nomi più utilizzati per un figlio maschio erano "Hiroto", "Ren" e "Yuuto", quest'ultimo classificatosi al terzo, quarto e quinto posto e scritto con tre diverse combinazioni di kanji e altrettanti significati.
Per le bambine i nomi più apprezzati erano invece "Aoi", "Yui", "Hina", "Rin" e "Yua". Naturalmente le preferenze riflettono la società, e con essa mutano con il passare del tempo: ad esempio, sia i kanji con cui si scrivono le ere giapponesi sia i nomi legati alla corona imperiale nipponica continuano ad essere molto popolari, mentre per le ragazze scompaiono via via nomi più tradizionali che portano il suffisso "-ko" (es. Fumiko), a favore del più moderno "-ka" (es. Haruka).
Qualora foste interessati a osservare la variazione delle tendenze nelle preferenze dei nomi giapponesi, vi invitiamo a dare un'occhiata alla curiosa tabella proposta dal sito About.com - Japanese, che le riporta per decenni, a partire dall'anno 1915.
E ora lasciamo anche a voi la possibilità di confrontarvi con questo sondaggio: fateci sapere la vostra opinione al riguardo!
Il sito web della ASCII Media Works' Dengeki Online ha infatti pubblicato i risultati di un sondaggio effettuato tra il 14 e il 28 aprile tra i visitatori, chiedendo loro di rispondere alla domanda:
Curiosamente però, il riscontro in assoluto più forte, che ha contato più di metà delle risposte fornite, suggerisce che i partecipanti al sondaggio non si sono mostrati affatto entusiasti di fronte alla domanda, affermando che "Non è assolutamente possibile che io utilizzi i nomi di personaggi di finzione" o "Per favore, non confondiamo la realtà con la finzione!".
Lo staff del sito aveva di conseguenza deciso di non mostrare gli esiti del sondaggio, data l'ampiezza di feedback negativo ricevuto; in seguito si è tuttavia deciso di pubblicarli comunque, dando spazio alle risposte di coloro che avevano partecipato attivamente.
Secondo le risposte fornite dal bacino di utenza del sito, i 10 personaggi maschili e femminili più approvati sono risultati, rispettivamente, i seguenti:
Posizione | Nome maschile | Opera |
---|---|---|
1 | Touma | Toaru Majutsu no Index |
2 | Sora | Kingdom Hearts franchise |
3 | Cloud | Final Fantasy VII |
4 | Hayate | Hayate the Combat Butler |
5 | Sousuke | Full Metal Panic! |
6 | Tomoya | Clannad |
7 | Koyomi | Bakemonogatari |
8 | Yuri | Tales of Vesperia |
9 | Kyōsuke | Little Busters! |
10 | Kyō | The King of Fighters franchise |


Posizione | Nome femminile | Opera |
---|---|---|
1 | Mikoto | Toaru Majutsu no Index |
2 | Yuna | Final Fantasy X |
3 | Nanoha | Magical Girl Lyrical Nanoha |
4 | Yui | K-ON! |
5 | Sakura | Card Captor Sakura |
6 | Mio | K-ON! |
7 | Yuri | Angel Beats! |
8 | Nagisa | Clannad |
9 | Rin | Fate/stay night |
10 | Shiki | Kara no Kyoukai - the Garden of sinners |


Ed ecco qualche curiosità in merito ai nomi di battesimo più gettonati dal popolo del Sol Levante: un sondaggio condotto nel 2008 rivelava infatti che i nomi più utilizzati per un figlio maschio erano "Hiroto", "Ren" e "Yuuto", quest'ultimo classificatosi al terzo, quarto e quinto posto e scritto con tre diverse combinazioni di kanji e altrettanti significati.
Per le bambine i nomi più apprezzati erano invece "Aoi", "Yui", "Hina", "Rin" e "Yua". Naturalmente le preferenze riflettono la società, e con essa mutano con il passare del tempo: ad esempio, sia i kanji con cui si scrivono le ere giapponesi sia i nomi legati alla corona imperiale nipponica continuano ad essere molto popolari, mentre per le ragazze scompaiono via via nomi più tradizionali che portano il suffisso "-ko" (es. Fumiko), a favore del più moderno "-ka" (es. Haruka).
Qualora foste interessati a osservare la variazione delle tendenze nelle preferenze dei nomi giapponesi, vi invitiamo a dare un'occhiata alla curiosa tabella proposta dal sito About.com - Japanese, che le riporta per decenni, a partire dall'anno 1915.
E ora lasciamo anche a voi la possibilità di confrontarvi con questo sondaggio: fateci sapere la vostra opinione al riguardo!
Quindi ho risposto "altro".
Sinceramente sceglierei un bel nome possibilmente che non renda mio/a figlio/a troppo imbarazzato/a.
No, ovviamente mi rifiuto categoricamente di mettergli il nome di uno dei nonni =_=
Però come nome femminile mi piace moltissimo Ryoko.
complimenti a zettailara per aver realizzato questo sondaggio,va detto però che ci sono alcuni personaggi che non tutti possono conoscere di quelli da te citati.
comunque sia ho votato "altro",sinceramente se mi nasce maschio o femmina non ho alcuna preferenza,ma sui nomi nipponici ho le idee abbastanza chiare!
Vabbè che con la mia attuale ragazza difficilmente potrei farci un figlio, ma avrei paura del nome che darebbe lei preso da chissà quale anime trasmesso da Mediaset... (forse Yusei)
Ovvio, poi biubina avrebbe chiesto il divorzio...
Sarebbe carino comunque, se a fianco dei nomi, si mettesse magari un significato, visto che spesso nei manga e negli anime, i personaggi hanno un carattere o una caratteristica fisica che li associa al loro nome/cognome.
Ciao!
@Fagiana: parole sante
Tra questi ho votato "Kyosuke", come il protagonista di Orange Road, che è un bel nome, ma mi piacciono moltissimo anche Koichi, Kazuo, Daichi, Genzo, Ikki, Heihachi, Kotaro.
Fra i nomi femminili, il top chiaramente è Ami, ma non disdegno neppure Miyuki, Ai, Hikari o Izumi.
Come nomi maschili Narumi o Kojiro.
Tutto cio' mi ricorda che al paese di mia nonna c'erano due persone nate in epoca fascista,fratello e sorella,che di nome facevano Tripoli ed Eritrea
Altri belli proprio non ne trovo.
Anche se il mio nome preferito è un altro
Certo, da qui a metterlo a un figlio ce ne passa. A voler proprio farlo che gli si dia anche un secondo nome "normale", così in seguito si può rimediare ^^;
Comunque, tanto per esprimere un parere, tra i nomi presenti nel sondaggio mi piacciono molto Hayate, Tomoya, Mio e Rin!
Singolare il fatto che i nomi dei personaggi principali di Toaru Majutsu no Index siano ai primi posti.. deve piacere molto, questo anime.
Non posso scegliere >_< anche se.. in cuor mio so già cosa sceglierò =) semplicemente 'Sakura'.
E per la ragazza Sawako, anche se si associa facilmente a Sadako xD (Ogni riferimento ad "Arrivare a te" è puramente casuale!) LOL
Per una femmina forse Sakura, oppure Ami o Ai.
Come nome femminile seglierei MADOKA o MIZUHO, MADOKA AYUKAWA, by Orange Road e MIZUHO KAZAMI, by Onegai Sensei.
Io preferisco un nome tradizionale italiano, e sia ben chiaro: mio figlio si chiamerà Marcantonio o Mario come dice Franzelion.
Però non è detto che prenda spunto da un cartone: se escono quattro gemelli li chiamo Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello, del resto sono nomi italiani.
Se è maschio lo chiamo Kazuya e lo butto giù nel vulcano!!! Voglio solo figlie femmine così quando diventano grandi portano a casa le amiche e posso fare il vecchio bavoso senza dare nell'occhio!
se fosse maschio gli darei un nome italiano , sono indecisa tra michele , daniele e dario .
E' da tanti anni che penso seriamente di chiamare una potenziale figlia così! Oppure Miyu. ^^
Non ci vedo niente di male a mettere un nome straniero ai propri figli, l'importante è che lo si faccia perchè il nome piace davvero per il suo significato o semplicemente per come suona, piuttosto che "perchè va di moda mettere nomi stranieri"!
Nella mia città abbondano i bambini che si chiamano kevin!
Però la possibilità di un secondo nome apre interessanti prospettive...Rei, Hikaru, ce ne sono di belli ma il rischio è sempre quello di appioppare una targhetta da "diverso".
P.S.: per lo stesso motivo infatti non non mi è mai stato dato il secondo nome di Ido, anche se ora come ora non mi dispiacerebbe.
Credo visto l'uso spropositato al giorno d'oggi sarebbe bello dare al proprio figlio qualcosa di originale,e di cui magari conosce il reale significato, cosa di cui difficilmente in Italia si è a conoscenza. Da calcolare anche il fatto che a parer mio è meno criticabile un nome di origine giapponese rispetto a quelli di matrice britannica
ma non essendo in giappone non li userò di sicuro.
Maschio "Takashi" (Highschool of the Dead), femmina "Yuka" (Suzuka).
Ma tanto il problema non si porrà mai hahaha.
Qua la mano, anch'io ho sempre pensato di voler chiamare una eventuale figlia femmina Nadia, in onore del cartone animato!
@ Arashi84
Una volta ho sentito dalle mie parti di un "Kevin Giacalone"...
Cmq di nomi giapponesi mi piaceva moltissimo Asuka e Takeshi, il secondo devo averlo sentito in DC ma non è di protagonista...
Personalmente come nomi femminili mi piace molto Iori e Kaoru, ma dal piacermi a darlo a mio figlio ce ne passa...
Oddio,c'è anche chi chiama i propri figli chanelle, per cui un nome giapponese sarebbe l'ultimo dei mali
E' un personaggio che adoro, simpatico, generoso e un po' ingenuotto (peccato se la tiri un po' nel II con quei vestiti...), se mai avessi un figlio mi piacerebbe avesse quel suo carattere sereno e spensierato.
Tra i nomi femminili opterei per Yuna, anche perché è l'unica proposta che conosco...
Neanche considero l'idea di un figlio maschio. In quel caso il nome lo sceglierà qualcun altro.
C'è sempre Claymore...
@RyOGo: così il primo che sente il nome claymore pensa subito ad una mina antiuomo. xDD
Io ho votato Sora in onore del personaggio...che poi è anche un bel nome...Ma non chiamerei mai e poi mai mio figlio cosi!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.