
Ikea, nel suo catalogo di febbraio 2010 ha lanciato una collezione chiamata "Charlotta", disegnata da tale Åsa Ekström, che a 13 anni decise di diventare una mangaka. Prima di lavorare per la catena, nel biennio 2007/2008, Ekström ha pubblicato alcuni suoi lavori sulla rivista manga Svedese Shojo Stars, della casa editrice Manga Media; oltre ad aver

Negli anni '70 e '80 Ikea tentò di espandersi nel mercato nipponico, aprendo nuove succursali fuori Tokyo, ma fu un fallimento; al contrario col nuovo tentativo di rientro, nel 2006, arrivarono molti consensi, che permisero di aprire cinque sedi in tutta la nazione. In particolare, quello di Saitama dispone di stanze per otaku e gothic lolita, attrezzate con la collezione "Charlotta" e action figures della Bandai e manga sugli scaffali, tra cui Gantz.
Qual'è la situazione in Italia? Anche un Ikea di Roma ha cominciato a vendere manga, comics americani e action figures.
E' l'ultima cosa che avrei pensato che cominciassero a vendere, anche se non la trovo una cattiva trovata dato che ormai tutti passano periodicamente al "mobilificio" svedese. Ci dovrebbero vendere manga da libreria come quelli di Taniguchi o di Tezuka (suppongo che questo sia meno amato dagli adulti e dalla gente che frequenta l'Ikea)... magari riescono a rivolgersi a un target diverso
E ci sono troppe poche mensole per metterci i manga!
però scusate... ma a che serve che Ikea venda manga? La stessa si trova solo ed esclusivamente nell'interland delle grandi città, di conseguenza non ha senso che la stessa si metta a vendere pure queste cose, quelle città pullulano di fumetterie... per la collezione non capisco perché l'abbiano chiamata "Charlotta", cioè, è ispirata a tempi orientali e la chiamano con un nome così occidentale? tanto valeva darle il solito, curioso, nome alla svedese... tanto valeva XD
se si avvicineranno ai manga sempre più allora spero che facciano pure delle librerie a "misura di manga", la Billy per quanto buona è troppo profonda... ci vorrebbe la misura del dvd ma molto, molto più larga
Se estenderanno il commercio di questa linea all'Ikea di Milano credo che accetterò di farci un giro, affrontando il mio odio verso il mobilificio svedese
Vado spesso all' Ikea e ho acquistato anche parecchia roba...
Sarebbe stupendo poter avere anche qualche accessorio un po' più personalizzato...
Nessuno sa dirmi a che Ikea di Roma bisogna andare visto che ce ne sono diverse???
se non per comprare, almeno per dare un'occhiata!
src="/images/Emoticons/tongue.gif">
che cosa carina, i manga invadono anche l'arredamento, per chi piace è molto sfizioso! chissà che non becchi qualcosa all'ikea qui, quando ci vado!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.