Riportiamo dal sito Animefun i cambiamenti che presto andranno a rivoluzionare il palinsesto di Italia 1; molte le novità in particolare per quel che riguarda la collocazione oraria degli anime, che tuttavia subiranno un taglio quantitativo.

Italia 1 stravolge completamente il suo equilibrio da lunedì 13 settembre per provare qualcosa di nuovo, analizziamo le due principali fasce animate che ci interessano:
Al mattino niente più Shizuku (che torna su Hiro da domenica 26 settembre alle ore 12:05, con la sigla italiana in versione completa), troveremo invece Franklin alle 06:40, seguito da Il trenino Thomas (06:50) e dalla novità in chiaro Viva Piñata (07:05). Dalle 07:20 Alla ricerca della valle incantata, Scooby-Doo & Scrappy-Doo (07:50), Bugs Bunny e Braccobaldo Bau (08:20 e 08:30).
Al pomeriggio, altri cambiamenti in corsa: alle 13:40 repliche de I Simpson (8^Stagione) seguito dal telefilm My name is Earl e Camera Cafè. Alle 15:40, a sorpresa, resiste la ciurma di One Piece, che trasloca in una inedita collocazione, seguita dalle avventure di Sailor Moon alle ore 16:10. Alle 16:40 la programmazione continua con Il mondo di Patty e Ugly Betty, quindi spariscono Kilari e Bakugan - Battle Brawlers - New Vestronia. Di sera rimane confermato l'appuntamento con I Simpson (20^Stagione) alle 20:05.
Potrebbe slittare al 19 settembre (o a data indefinita) la partenza di Teenage Mutant Ninja Turtles Fast forward, vi invitiamo quindi a visitare spesso questo topic per tutti gli aggiornamenti che presto vi forniremo. Alla prossima news!
UPDATE 1.0: Bakugan - Battle Brawlers - New Vestronia e Kilari andranno in onda al weekend (di domenica), mentre per Teenage Mutant Ninja Turtles Fast forward ci darà presto una conferma Fabrizio Margaria, responsabile della fascia ragazzi Mediaset. One Piece ovviamente è in replica e le puntate nuove andranno in onda a ottobre, come abbiamo già anticipato in anteprima esclusiva qualche tempo fa.

Italia 1 stravolge completamente il suo equilibrio da lunedì 13 settembre per provare qualcosa di nuovo, analizziamo le due principali fasce animate che ci interessano:
Al mattino niente più Shizuku (che torna su Hiro da domenica 26 settembre alle ore 12:05, con la sigla italiana in versione completa), troveremo invece Franklin alle 06:40, seguito da Il trenino Thomas (06:50) e dalla novità in chiaro Viva Piñata (07:05). Dalle 07:20 Alla ricerca della valle incantata, Scooby-Doo & Scrappy-Doo (07:50), Bugs Bunny e Braccobaldo Bau (08:20 e 08:30).
Al pomeriggio, altri cambiamenti in corsa: alle 13:40 repliche de I Simpson (8^Stagione) seguito dal telefilm My name is Earl e Camera Cafè. Alle 15:40, a sorpresa, resiste la ciurma di One Piece, che trasloca in una inedita collocazione, seguita dalle avventure di Sailor Moon alle ore 16:10. Alle 16:40 la programmazione continua con Il mondo di Patty e Ugly Betty, quindi spariscono Kilari e Bakugan - Battle Brawlers - New Vestronia. Di sera rimane confermato l'appuntamento con I Simpson (20^Stagione) alle 20:05.
Potrebbe slittare al 19 settembre (o a data indefinita) la partenza di Teenage Mutant Ninja Turtles Fast forward, vi invitiamo quindi a visitare spesso questo topic per tutti gli aggiornamenti che presto vi forniremo. Alla prossima news!
UPDATE 1.0: Bakugan - Battle Brawlers - New Vestronia e Kilari andranno in onda al weekend (di domenica), mentre per Teenage Mutant Ninja Turtles Fast forward ci darà presto una conferma Fabrizio Margaria, responsabile della fascia ragazzi Mediaset. One Piece ovviamente è in replica e le puntate nuove andranno in onda a ottobre, come abbiamo già anticipato in anteprima esclusiva qualche tempo fa.
La mediaset che non si interesa minimante dei fans, rappresenta la normale amministrazione della gestione anime in Italia.
Alla Mediaset non interessa nulla delle petizioni o proteste più o meno educate degli utenti di anime click o di altri siti, non sono loro che temono ma ben altre Lobby ( il Moige?).
L'unico modo che , a parere mio., sia ha di protestare contro le reti del biscione è semplicemente uno: boicottarle.
Secondo me la Mediaset lavoro male e va punita, con l'unico modo civile che una persona ha, appunto usando il telecomando.
Il fatto è che seconda gran parte del publico la Mediaset lavora bene, altrimenti programmi come quelli della De Filippi, la pupa e il secchione, il grande fratello ecc non verrebbero trasmessi.
Bisogna accettare il fatto che questi programmi tirano per la maggior parte degli ascoltatori italiani. Bisogna accettare ma non arrendersi, prima o poi la storia cambierà
Al momento è importante stringersi attorno a Freccero e il suo gruppo, nella speranza che anche l'anime night di Mtv torni ai fasti di un tempo.
@demone:
allora, il mio intervento stava semplicemente a significare che non sono d'accordo con tutte le pieghe che prendono ogni volta questi topic, ecco tutto.
non sto dicendo di stare muti di fronte allo schifo che fa mediaset, semplicemente ritengo che un topic del genere su una community simile non sia adatto per questi discorsi.
è come se ci fosse un topic che parla di cessioni/acquisti del Milan, ad esempio, e si esce a parlare di Berlusconi, del governo, e di come lui si fotta i soldi per darli alla sua squadra, tanto per dirtene una.
la mia teoria si convalida anche col topic di sailor moon: cioè lì si arrivò a parlare di odience, ascolti e chissà quali politiche mediasettiane, mentre il topic appunto era semplicemente l'inizio di sailor moon a italia 1!
se il topic fosse stato "le politiche di mediaset nei confronti del pubblico" ok, ma qui si parla "semplicemente" di rivoluzuoni di palinsesti, nulla di così anarchico da meritare pagine e pagine di trattati.
cioè sia chiaro, parlo dei tuoi discorsi perchè rispondo a te in questo momento, ma il mio parlare è assai più generico! come ad esempio più su c'è chi cita il MOIGE, cioè, il MOIGE????? ma che cacchio c'entra con l'argomento????
Oppure chi parla di originalità nel vedere gli epi di OP subbati, ma mi spiegate che c'azzecca con la notizia!
Io sono per il libero pensiero senza dubbio, ma da esprimere nelle giuste sedi, tutto qui.
francamente, detto con tutto il cuore, ritengo noioso che ogni volta da un discorso si vada sempre a finire a parlare dei "diabolici progetti mediaset" o di margaria, è una cosa che dico senza problemi, ed ecco il succo del mio breve intervento che è stato frainteso evidentemente.
cioò non toglie che tu e tutti quanti gli altri possiate continuare a scrivere ciò che vi pare, così come io ho il diritto di saltare e non leggere ciò che non mi interessa, per mancanza di tempo e voglia; c'è chi sarà d'accordo con me, chi no, ma per me va bene comunque.
spero di essere stato chiaro.
@Sheran:
la mia risposta per te è in parte in quello che scrivo a demone.
comunque, per la cronaca, vanto da un bel pò di tempo Ryogo tra i miei amici e ne sono fiero, spesso ci siamo sentiti via chat e non solo per questioni di anime e manga, quindi c'è serenità, tranquillo!
@Ryogo:
Ripeto che il mio discorso era generico in relazione a ciò che ho letto, non era riferito a nessuno in particolare nè a nessun gruppo o fazione (non so come vi fate definire) in particolare.
Già che ci siamo, confesso di non essere a conoscenza del tuo movimento (chi sono gli altri 3?), che comunque rispetto e ammiro. Non ho ben capito a cosa si riferiscono le divergenze di pensiero con il resto dell'utenza, immagino sia qualcosa di grosso perchè tutti la pensano uguale, chissà magari pure io!
un consiglio: il termine "utenza media" e davvero brutto, e non gioca a vostro favore. Magari non ve ne importa, ma credo sia importante se ci tenete a far chiarezza sulla vostra posizione di rispetto e non superiorità come tu hai fatto con me...
Per quanto mi riguarda, su ste cose sono più lupo solitario, le mie idee rimangono mie e non pretendo che altri le capiscano o le abbraccino, insomma, i fatti sono là, gli eventi accadono, ci sono solo diversi modi di intendere e intepretare.
Detto tutto ciò, rischio davvero di andare OT contravvenendo a ciò che era il mio messaggio inziale, quindi per me discorso più che concluso e tutto come prima.
..
Finiamo qui l'OT sul "movimento"... gli altri sono Shinichi Mechazawa, mast e poi si è aggregato Z_is_Z, non è che voglio il "tesseramento"
E in effetti mi sembrava strano che tu mi criticassi, è che con tutti 'sti commenti per una notizia simile spesso li salto a piè pari, sapendo già che troverei soprattutto commenti che appunto con la news non c'entrano nulla (ma giuro che l'impegno con PlusChan di ficcare dentro un blog tutte le sparate più grosse che leggo qui e non solo lo manterrò, vi terrò aggiornati).
Ma se con alcuni utenti è pure inutile provare a ragionarci, vuoi per la loro giovane età e sfrontatezza, vuoi per le loro idee ben radicate, ti do ragione: è ancora memorabile la mia sfuriata al troppo OT in una news a dir poco epocale!
Però, vedi... se alla fine si è già detto tutto, perchè prendercela così tanto se si discute d'altro? Ok, alla lunga ci stufiamo di leggere in ogni minima occasione le stesse persone che fanno sempre gli stessi commenti (tradotto: Demone abbiamo capito il messaggio, mobbasta però
quanto a te,nipote,ho capito bene il tuo pensiero,però ammetterai anche tu che il problema nasce sempre e comunque dallo stesso discorso,per non parlare del "fiato" che butto qui io a quante volte quelle due meretrici mediatiche le menziono,e sempre perchè siano di cattivo esempio per le attuali generazioni,e margaria è un semplice tramite di questo abnorme potere da una rete all'altra.
detto questo,parli di "semplice" rivoluzione del palinsesto di italia 1...
...alla faccia
chissà cosa sarebbe accaduto nel caso avessero optato per un'integrale rivoluzione del palinsesto della rete,ci sarebbe stato il suicidio in massa qui!
date le ovvie conclusioni,ne traccio allora anch'io una ancora più ovvia
<b><font size="4px">VIA TUTTI GLI ANIME DA MEDIASET!</font></b>
e siccome ormai,data la mia veneranda età,
ho bisogno di un difensore che sostenga le mie tesi
contro questo diabolico sistema,vi presento
Darth Vader Smentisco,custode della forza!!!!
<object width="500" height="405"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8U8PBJ6W4Ts?fs=1&hl=it_IT&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8U8PBJ6W4Ts?fs=1&hl=it_IT&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="500" height="405"></embed></object>
questa è la mia risposta allo "stellare" palinsesto!
Non so se essere molto d'accordo con questo spostamento d'orario di sailor moon, molti bambini escono da scuola alle 16:30 (non ovunque) e si rischierebbe di non tramandare la serie a nuovi telespettatori potenziali acquirenti dei vari oggeti legati al merchandising della serie, è vero che sarebbe fruibili attraverso il canale +1 ma personalmente troverei altre collocazioni.
Come lubch time ormai preferisco RAI GULP visto che alle 12:30 danno "Mimì e la nazionale di pallavolo" seguito alle 13:00 da "Il tulipano Nero" e 13:20 da "Jolanda la figlia del corsaro nero" (non èun anime ma lo trovo carino)
anche perchè come detto da alcuni sta anche ai genitori, specialmente quando molto piccolo, occuparsi dell'educazione dei figli deciendo cosa è meglio oo meno in base alla personalità del figlio..
ma per favoreeee, che poi a me questa doppia morale fa ridere gli anime per i bambini no, ma culi e tette a tutte e dico tutte le ore del giorno ben vengano
oooops è vero scusate c'è un regolamento! si è vero, peccato che nessuno lo applica.
Ma guardate sono pure pronta ad accettare l'idiozia che gli anime rendano violenti i bambini se volete ma allora perchè continuare a trasmettere anime e censurarli?
ah si è vero sennò mediaset come ci guadagna coon gli zainetti e le merendine e vattelapesca?
Mi spiace ma per me mediaset resta SCHIFO e il mio è un giudizio che parte da quando sono piccola fino ad ora hanno sempre riservato un trattamento PESSIMO nei confronti dell'animazione giapponese pur lucrandoci sopra.
(sogli altri programmi sorvoliamo che è meglio)
comunque io non guardo mediaset ma l'indignazione sacrosanta, rimane.
Ricordiamoci che mediaset uguale moige.
Rimango solo a vedere fino a quando riescono a mantenere sailor moon va..ci sarà da divertirsi.
1. la tv dev'essere fatta a misura di bambino, dato che questi ultimi sono tra i più numerosi e sensibili telespettatori dell'elettrodomestico. Se qualcuno desidera guardare un anime o un film non censurato o destinato ad un pubblico adulto, compra o scarica l'oggetto interessato. Anche a me non piace il OP di italia1, perchè è doppiatto una merda, ma non per questo mi lamento. Se voglio guardarlo integrale, lo scarico.
2. telefilm, giochini televisivi e simili che offendono la "morale pubblica", andrebbero censurati. Non penso di essere incoerente, riguardo questo.
Oni, se permetti, se ti da tanto fastidio sentire due persone che parlano, non leggere la news in questione. Nessuno ti obbliga. Perchè tirare fuori questi "discorsoni"? Siamo in libertà e sono/siamo liberi di dire ciò che ci pare. Anch'io smetto quando un dialogo diventa ripetitivo e/o sterile.
FDiv88, la reazione umana alla visione di violenza vista in tv (o in altri contesti) non si percepisce in uomini o ragazzini che ammazzano e squartano poveri innocenti, ma in piccole esempi e fatti di vita. Si va dalla reazione esagerata in una lite familiare, al bullismo scolastico.
Non condivido mai la censura, come ogni bambino o comunque individuo ha tutto il diritto a non vedere urtata la propria sensibilità (cosa giustissima e sacrosanta), allo stesso modo ogni individuo legalmente predisposto e interessato a un'opera ha il pieno diritto di fruirne senza alcuna censura o vincolo.
Insomma, ottima l'intenzione, ma non credo che la censura sia la soluzione migliore... forse sarebbe meglio puntare all'educazione e formazione, ma non possiamo aspettarcelo da genitori assenti e palinsesti commerciali.
Vorrò dire che spegnerò la TV nell'ora di pranzo.....
...l'avrei accettato di buon grado se non ci fossero stati questi titoli.
"My name is Earl" non è adatto per quell'orario e i suoi contenuti (rapinatori, spogliarelliste, anteriori e posteriori) non possono passare se non mediante censura.
Non parliamo dei "Ragazzi della 3^C", di "College" oppure di "Classe di Ferro" che, per quanto al di là di un certo buon costume, non eccedevano (e poi erano fatti appositamente per quegli orari).
Vedere One Piece a quell'orario è quasi un delitto: One Piece e altri anime di questa caratura vanno nel P-R-E-S-E-R-A-L-E!!!!!
Il nuovo palinsesto non mi convince perché vedo l'ennesimo tentativo di ipnotizzare la gente con programmi privi di contenuti.
Mah, speriamo in bene!
sheran,se tu credi che le censure siano utili,ti rispondo di no.
motivi?semplice!
tutti noi siamo stati bambini,pertanto tutte le volte che ci è stato impedito di fare o vedere qualcosa,la si vedeva e faceva di nascosto,tutti noi nasciamo in un'epoca dove il trasgredire e il dissacrare sono all'ordine del giorno,e la cura è di quelle più classiche che una tv possa adottare.
i programmi per adulti o comunque con scene destinate ad essi vanno proiettati senza censure dopo le 22.30
a questi signori così "campioni di ascolti" va precisato che fanno cose che non vanno bene, fino ad arrivare al bullismo più crasso,e gli esempi nelle loro trasmissioni sono evidenti.
nella fascia protetta pomeridiana vanno inseriti contenitori per ragazzi che avrebbero una visibilità enorme,peccato che nessuno ci pensi,al loro interno,inserire contesti divertenti ed educativi e non argomenti "a rischio".
lo sanno tutti che gli anime non nascono per una sola fascia d'età,quindi se ci sono anime che hanno dei contorni "forti" vanno dati tra le 22.31 e le 6.59.
in caso d'infrazione delle regole bisogna a mio avviso istituire un comitato direttamente mandato dal ministero delle telecomunicazioni che PUNISCE con la radiazione dalla tv chi non rispetta questa regola,troppi interessi di business in ballo,chissà mai quando accadrà,eppure la legge c'è e non l'applica NESSUNO.
poi non meravigliatevi di vedere bambine undicenni truccate in prima serata perchè hanno guardato hanna montana e subito dopo uomini e donne....purtroppo la realtà dice questo,il pesce puzza dalla testa,specie di supermario df e tettonia piagnonia.
Le 12enni si truccavano anche anni fa senza che ci fosse Hannah Montana, anche qua dipende dalla personalità e da altre cose quali le trasformazion fisiche che si iniziano ad avere a quell'età che fanno sentire più grandi e di conseguenza si fa si che ci si atteggi come se si fosse più grandi, quando facevo le medie 10 anni fa c'era già chi zoccoleggiava e non c'era hannah Montana è proprio un fattore di carattere e personalità.
Non seguo spesso le trasmissioni della De Filippi, Pupo, Conti (di questo solo i Migliori Anni) ma le poche volte che le ho intercettate non ho mai visto niente che abbia a che fare con pseudopedofilia (vedo delle vallette, sicuramente non vestite con un cappotto, ma nessuno ha mai mostrato le nudità nel vero senso della parola o fatto atti sconci) o bullismo (inteso nel senso letterale della parola cioè delle prepotenze verso il più debole)..ma non avendoli seguiti non posso pronunciarmi. a Uomini e Donne le volte in cui facevo zapping non ho mai visto ragazze nude, per quanto abbia visto altre trashate XD 20 anni fa andava in onda "Non è la RAI" dove c'erano delle 12-13enni in costume da bagno, c'erano critiche feroci eppure non mi pare ci siano stati danni nei bambini dell'epoca nel vedere questo programma (visto che non mi pare si vedesse chissachè di sconcio) così come nel vedere tanti altri programmi o soap opera e telefilm come "Santa Barbara", "Beverly Hills 90210" e altri anche perchè alcune cose non vengono manco capite e di conseguenza recepite.
Un anime con contenuti forti alle 21.30 può benissimo essere visto da un bambino quindi non vedo la differenza, poi dipende dall'età che ha il bambino e da quali sono i contenuti (se i contenuti forti sono georgie nuda ah bè è proprio da censurare tenendo conto che il bambino non vede la malizia e può benissimo associarlo al nudo materno, visto che i bambini in età prescolare vedono la mamma nuda quindi vedere ad esempio Georgie nuda non viene vista da un bambino con gli stessi occhi e la stessa malizia di un adulto), i bambini vedevano "Goldrake", "Ken il guerriero", "Dragon Ball" e non è il cartone di per se a creare delle personalità violente, tutto influenza in base a quello che già si è.
Per le poco-vestite a me non da fastidio l'essere poco-vestito di per se ma il fatto che si tende a non parificare l'uomo alla donna, ci sono trasmissioni tv dove ci sono sia valletti che vallette parificando i due sessi, ma in molte trasmissioni tv questo non capita, ma l'essere vestito con abiti non copertissimi di per se non crea nessun danno, c'è la libertà di espressione garantita dalla costituzione e una valletta non fa niente di incostituzionale, non è pornografia e non ci sono atti sconci.
Dato che alcuni fatti potrei ignorarli mi piacerebbe sapere quali atti di bullismo sono stati presenti nelle trasmissioni dei conduttori sopra citati.
i programmi della De Filippi per quanto trash cosa fanno vedere: delle ragazze (non nude) che corteggiano dei ragazzi (non vedo perchè il corteggiare una persona debba essere vietata) c'è la libertà di espressione, non c'è niente di incostituzionale o di vietato, le 12enni che si truccano lo fanno perchè probabilmente hanno un indole propria che fa venire la voglia di farlo e questo capita anche senza che lo si veda in tv.
Dipende quali sono considerati contenuti forti negli anime, ken il guerriero, l'uomo tigre, dragon ball non mi pare abbiano mai causato danni anzi a me hanno dato degli insegnamenti "lottare per non far vincere il male, se vieni attaccato: difenditi!" ci sono serie più crude e forse per quelle è meglio la seconda serata, ma molti considerano non adatte cose che invece non fanno ne caldo ne freddo. Lady oscar è un anime visto da bambini di tutte le età da 30 anni ad oggi, ci sono delle allusioni che da adulti si capiscono (Charlotte e il suo "affetto" per madamigella Oscar) eppure da piccoli tante di queste allusioni non vengono colte perchè si ha una visione diversa delle cose senza che si cada nei doppi sensi (questo per quanto riguarda sopratutto la prima parte dell'infanzia) man mano che si cresce l'esperienza fa cogliere e capire certi significati il semplice essere in grado di capire e di cogliere rende il contenuto "adatto" perchè si è in grado di capire.
Nelle 6 tv generaliste non c'è più una fascia ragazzi come prima ma c'è da dire che nel tempo sono nati i canali tematici dove ci sono programmi con conduttori simili ai vecchi programmi di una volta, le tv come boing, rai gulp, rai yoyo e tutte le altre raccolgono un pubblico abbastanza consistente.
Io ricordo bene quando ero alle elementari, e sapevo già delle censure perchè leggevo (non ero neanche l'unico) Kappa Magazine e altre testate, e quando leggevo cosa effettivamente censuravano pensai che non mi sarei mai scandalizzato (forse sui 3 anni si) ma nella seconda metà delle ementari io ero in grado di vedere scene non censurate e quanto vedevo tantissimi altri visto che le tv locali mandavano in onda anime non censurati che venivano seguiti molto e non infulenzavano negativamente la maggiorparte visto che l'influenza dipende da tanti fattori, ma la tv non ipnotizza le persone rendendole diverse da quello che sono (non le rende stupide se non lo sono, non le rende violente o mignotte se non è nella propria indole)
i programmi per adulti comunque è giusto che abbiano una loro collocazione (film con il bollino rosso e simili), ma le vallette possono benissimo essere viste da un bambino visto che non viene mostrato nulla di che nei programmi con papi ecc ecc per quanto sicuramente sia tutto poco sobrio..ma certi anime possono essere visti da bambini in età scolastica e adolescenti..per quanto riguarda bambini o ragazzi con evidenti personalità "esagerate" sta anche agli adulti dare un controllo e un educazione senza far vedere cose che per certe perosnalità evidentemente non sono adatte, sta anche alle famiglie capire ed educare, alcune cose adatte per molti non lo sono per altri, e basta non far vedere determinate cose ai singoli
quanto a pupo è un continuo incitamento alla violenza,sia quando è polemico,sia se canta e sta con un monarchico che nemmeno dovrebbe toccare il suolo italiano,e IN RAI LAVORA COME PRESENTATORE!!!!perciò via i lacchè e i vecchi dalla rai e tentare strade giovani come a rai 4!
quanto a uomini e donne è un programma che parla da solo,come se non bastasse una delle opinioniste arrestata per consumo e spaccio di droga,complimenti bell'esempio alle generazioni attuali!!!!
tutto ciò è ridicolo ed osceno nello stesso tempo,e pensare che ci vuole davvero un pizzico di impegno per presentare palinsesti e prodotti decenti e senza censure ad ogni ora del giorno,sia di anime che di spettacoli per adulti,sia di anime che di spettacoli per i minori di 18 anni o di 16 anni.
le soglie del "proibito" sono state superate da tempo,e qualcosa che invece è proibito la fanno,come le censure,tanto per tornare in topic che è sempre meglio,che fanno sugli anime ad italia 1,per un moige che praticamente si verrà a scoprire che non è altro che l'autoregolamentazione stessa dei semafori per i bambini di mediaset,è un circolo vizioso che risponde sempre allo stesso padrone,niente di più.
e la rivoluzione messa in piedi da mediaset per la prossima settimana significa che non hanno e non sanno più che risorse mettere in campo,si ricoprono di ridicolo ogni giorno che passa,quando uno della fascia ragazzi crede fermamente nelle propire idee deve ostinarsi,chiedere più tempo al direttore di rete,quanto basta per andare incontro anche alle esigenze degli inserzionisti,questo è lavorare secondo me in una tv commerciale,non che uno si alza la mattina e decide di rivoluzionare un palinsesto avvisando solo una settimana-3 giorni prima.
credo che siano punti dove occorre ancora più meditazione,e comunque l'errore più grosso lo commetteremo sempre noi che ancora,anche in senso negativo,continueremo a dare a questi signori,che è già molto tutto lo spazio che ancora continuiamo a dedicare,via gli anime da mediaset,hiro-presa in giro e italia 1-non l'ha vista ness1,con manga-pù-c' compongono un degno trio della rovina degli anime definitiva in italia.
ricordiamoci inoltre che MICA TUTTI guardano PER FORZA l'opera in originale scaricandosela sul web,IN MOLTI ancora vogliono la comodità della tv per vedersi un anime in santa pace,in italiano e senza censure in televisione,se da una parte avvicinano la gente al web per lo streaming,dall'altra non è così,perchè non è un prodotto doppiato in italiano,non tutti riescono come molti di noi,a gradire anche l'oepra in originale,non si può andare avanti tenendo il leggìo del manga in italiano e poi seguendo l'opera in tv,si fa il gioco non solo di italia 1 ma anche dei puristi a cui va tutto il mio più totale disprezzo.
Spesso vengono proposte ottime trasmissioni come:
- Voyager Ragazzi (Raidue)
- Art Attack (Raidue, Disney Channel)
- Wannadance (Boing)
- Creartù (Boing)
- Glu Glu (Rai YoYo)
- Staraoke (Cartoon Network, Boing)
- Pausa Posta (tutti i giorni su Rai Gulp)
- Music Gate (Boing)
- Zecchino d'Oro (ogni anno su Raidue)
- E' arrivato lo Zecchino (DeaKids, DeaSuper)
- Melevisione (Raitre, Rai YoYo)
- L'Albero Azzurro (Raidue, Rai YoYo)
non mi sembra manchino i programmi per ragazzi
per il resto è un coacervo di minchiate che sparano a raffica,visto che in lombardia so per certo che stanno passando un pò di guai per lo switch off posticipato di quasi 3 mesi rispetto alla tabella di marcia,che si ripercuoterà sulle regioni che aspettano ancora tale passaggio tardandone i tempi.
e pensare che si parlava di accelerata a tale passaggio...!
quanto ai programmi citati,solo voyager è degno di nota,perchè non citare "la storia siamo noi" di minoli che viene inserito in orari scandalosi per lasciare spazio a x factor con la tatangelo che coi lifting assomiglia a mia nonna e sono più vecchio di lei all'anagrafe!
quanto al discorso legato agli anime,bisogna fare un grosso applauso a rai 2 che in quest'estate,la mattina ha messo dei buoni titoli come inazuma eleven e spero che continui su questa scia,anzi mi auguro che anche nel pomeriggio la rai torni a rischiare con gli anime perchè un tempo per alcuni titoli ci riusciva anche molto bene!
io credo che allos tato attuale delle cose,anche nelle mani di un altro peggio o migliore di margarina le cose a mediaset non cambieranno,fa parte di un progetto che va a nostro danno, e ormai non comunicano più nemmeno con noi,come qualcuno già ha detto,perchè ci etichettano come "promotori di rai 4 e sacerdoti prosciuttiferi" che andiamo contro tutto ciò che propina italia 1,ed è evidente che sbagliano,oltre agli innumerevoli errori commessi negli ultimi 10 anni,.è ovvio.
in pratica per altri 10 anni vogliono commettere altre cavolate e ci dobbiamo pure stare zitti,sperano nell'aiuto di truffolo che con una leggina ad networkem ci imbavagliano per non farci esprimere pubblicamente in rete il nostro malcontento nei loro confronti,già il loro tacere omertoso è fastidioso,perchè loro ci devono leggere,e noi non dobbiamo scrivere,vedete a che punto siamo arrivati!
loro rivoluzionano i palinsesti avvisando di fatto solo i loro parenti e noi dobbiamo metterci la lingua nel fondoschiena?mica siamo nella repubblica delle banane,ci dicono che ci dobbiamo premiare quanto vogliamo,sììììììì,a pagamento però,e loro auspicano diventi l'unica forma per vedere la tv,ed in questo solo appoggio i puristi che ormai sono lontani da tempo dalla tv.
si un conto è mettere in risalto un altro è far vedere nel senso letterale della parola, io non mi scandaliszzo per il balcone in risalto, è una parte del corpo che esiste e non vedo perchè debba essere nascosta, comunque non è pornografia..la porngorafia è tutt'altra cosa..mettere abiti succinti ha a che vedere con la libertà di espressione più che garantita...
"quanto a pupo è un continuo incitamento alla violenza,sia quando è polemico,sia se canta e sta con un monarchico che nemmeno dovrebbe toccare il suolo italiano"
pupo devo dire il vero non l'ho mai visto e non posso giudicare per quanto riguarda Filiberto direi che ha già pagato per colpe neanche sue (non vedo perchè le colpe di una macchia nera di una famiglia debbano ricadere sugli eredi, lui NON ha fatto niente, il nonno si ha sbagliato ed è stato esiliato non è rimasto impunito, per fortuna, ma le sue colpe non capisco perchè debbano ricadere sugli eredi) se mio nonno in passato ha fatto qualcosa che non andava fatto, IO non c'entro niente e non vedo perchè debbano ricadere su di me le sue colpe.
"quanto a uomini e donne è un programma che parla da solo,come se non bastasse una delle opinioniste arrestata per consumo e spaccio di droga,complimenti bell'esempio alle generazioni attuali!!!!"
concordo sul fatto che non è un bell'esempio ma troverei ancora più negativo sbaterlle le porte in faccia facendo passare il messaggio che non si può dare una seconda possibilità ed un occasione per riscattarsi, se si chiudono le porte ad una per consumo di droga che messaggio è "boicottiamo dalla tv tutto ciò che è diverso?"
"e la rivoluzione messa in piedi da mediaset per la prossima settimana significa che non hanno e non sanno più che risorse mettere in campo,si ricoprono di ridicolo ogni giorno che passa,quando uno della fascia ragazzi crede fermamente nelle propire idee deve ostinarsi,chiedere più tempo al direttore di rete,quanto basta per andare incontro anche alle esigenze degli inserzionisti,questo è lavorare secondo me in una tv commerciale,non che uno si alza la mattina e decide di rivoluzionare un palinsesto avvisando solo una settimana-3 giorni prima."
su questo concordo....
comunque bullismo non è essere polemici, così come non c'è niente di vietato in un abito succinto (in "Vhi ha incastrato roger Rabbit" Jessica Rabbit aveva un abito succinto eppure non vedo niente che debba essere vietato o che non possa essere visto da un bambino, succinto non è pornografico, è un si vede/non si vede....ma non abiti succinti sono stati visti da bambini da decenni e decenni eppure non è uno stupido vestito a creare danni
perchp solo "Voyager" è degno di nota? Creartù è un programma dove si sprona alla creatività così come anche in Art Attack; Pausa Posta è un programma dove si leggono le letterine dei telespettatori e si mostrano i loro disegni (ricorda un po l'angolo della posta di vecchie trasmissioni) , "Staraoke" è un gioco dove bambini si sfidano cantando delle canzoni, "Wannadance" è un gioco dove ballano (adesso pure ballare e cantare è immorale?) "Melevisione" è un programma dove ci sono varie gag (neanche scurrili o volgari) dove si intrattengono bambini in età prescolare, "L'Albero Azzurro" è un programma d'intrattenimento con conduzione e un pupazzo ci sono momenti dove si visionano video inviati da bambini dove si vede loro che fanno varie cose costruttive..sono tutti programmi sobri..non ci sono manco abiti succinti..poi possono piacere o meno..ma non vedo cos'abbiano di oggettivamente nocivo e dannoso....
Uhm se è il 60% comunque è sempre la maggiorparte della popolazione italiana..parliamo di milioni di persone....non sono sicuramente poche..comunque lessi che l'80% era dotato di un decoder per la visione dei canali digitali, ma se fosse il 60% sempre un numero consistente di persone è
Comunque ritengo più che comprensibile la rabbia verso Italia1...negli ultimi anni ha fatto un po di ca....ate ed è normale che ci si infuri...
e così è:i ragazzini di adesso stanno buttati come pesci all'amo che abboccano,non vedono l'ora di andare sul web e di trovare le foto nude col photoshop,che manco sono loro,spendono paghette in calendari,stanno buttati sull'adsl a vedere siti non proprio per ragazzini,nel pieno della "globalizzazione della tetta",poi accendono la tv,e vediamo in amici di maria pianti,capezzoli coperti da un semplice toppino alla faccia del vedo non vedo,mentre cantano,mentre ballano,mentre parlano a sproposito,a uomini e donne bestemmie col bip inutile che si capiscono lo stesso...mah,forse sono io che mi sbaglio,a quanto pare
il mio non è proibire,il mio motto è "probire nulla e saper bene collocare tutto in appositi orari",non è un delitto spostare in orari serali anime che devono essere visti da un pubblico più maturo,la malizia dei ragazzi di questa generazione deve essere sfruttata bene, fuori dai mass media,ci sono i citofoni,si esce in giro con la gente,ci si relaziona direttamente con le ragazze,non mediante uno schermo a rimbambirsi tutti i giovani neuroni,non è giusto!
tutto serve e tutto va ben usato,perchè la realtà virtuale di questi programmi poi questi ragazzi la trasportano nella realtà che vivono,e se qualcosa gira storto,girano storto anche loro perhcè nessuno è stato capace,oltre la tv,di insegnarli qualcosa per vivere,per difendersi,per non dioventare un coglione tutta la vita.
è logico poi vedersi i frustrati,i pedofili(vedono che se ne parla in tv tramite le sconcerie dei preti,allora pensano:"mo lo faccio anch'io così finisco nei tg"),gli omosessuali picchiati,quelli che fanno outing,quelli che picchiano i genitori,quelli che vanno coi bulli,quelli che si drogano,quelli che la danno a 11 anni e l'elenco è infinito,le colpe sono equamente distribuite,ma c'è sempre un punto sbagliato di partenza.
quanto al discorso invece che facevo riguardante la sbagliata politica di questi palinsesti,è logico vedere l'ira funesta di molti fan di anime presi per il culo ogni giorno su italia 1,fanno promesse che non riescono a mantenere,come la lancetta dello share va sotto,già sudano freddo e hanno apura di essere licenziati,lavorano male,allo iulm gli hanno insegnato solo come prendere per il culo lo spettatore,nient'altro che questo,e noi che passivamente continuiamo a fare il loro gioco.
l'avatar day da me proposto per lunedì non vuole essere effettivamente un aprotesta contro mediast,bensì sottolineare che siamo STANCHI di essere trattati così da 10 anni a questa parte,tutto qui,una MANIFESTAZIONE DI STANCHEZZA DEI LORO METODI.
e sono metodi che conducono alla rovina di una rete precedentemente ben gestita e che ci ha emozionato parecchio,ora risente del peso di dirigenti incapaci e senza il piglio del grande direttore come appunmto è freccero,non sanno più cosa vuol dire rischiare,si sentono tutti in preda al panico di perdere il posto di lavoro,i privati pagano molto meno rispetto a prima ed è un continuo sgomitarsi tra le stanze di cologno monzese,lo sanno anche i sassi ormai.
e per evitare queste paure fanno queste "grandi trovate" in cui loro usciranno "sempre tronfi nonostante i tonfi"(da notare la fine allegoria) e ce le vogliono far passare pure come delle grandi idee,senza minimamente considerare lo scompenso generato negli spettatori che ormai alzano bandiera bianca,non ne possono più e vanno verso altri lidi,pertanto non sono più loro che non vogliono essere intervistati da noi,siamo noi stufi di loro.
ma presto se ne renderanno conto,non so come,ma presto accadrà che le cose cambieranno...mi va bene pure che cambia un'infinitesima parte del totale da cambiare,sarebbe già un successo.
poi non c'è niente di male, il sesso è una cosa naturale, il volersi fare una pippa è un bisogno fisiologico quasi fare altri bisogni, si sente il bisogno e lo si fa E' SEMPRE ANDATA COSI', oggi ci sono i siti e calendari ieri i giornaletti e i poster, non ci vedo niente di immorale (ma questo è personale, dipende anche dalle varie mentalità) in una cosa che viene fatta per natura (basta che la cosa non sfoci nel fare del male agli altri, e gli idioti che fanno del male ad altri lo fanno per indole propria, tv o meno lo fanno comunque perchè la volontà di fare un azione se non dalla tv può trovare stimolo in qualsiasi altra cosa di esistente)
sul "siti non propriamente per ragazzini": in base a che cosa un sito è per ragazzini o meno, se ad una certa età vengono naturali certi interessi vuol dire che quel sito può essere visto perchè si ha l'attitudine a farlo
Adatto = persona capace, che ha attitudine
se viene naturale avere un attitudine allora un determinato sito è adatto alla visione.
Una volta le nuotarici (anni 30) avevano dei costumni che le coprivano tutte e nelle gare questo era un fattore penalizzante, la donna ha iniziato a svestrisi perchè la mentalità era "l'uomo se è svestito nessuno dice niente, la donna è iul finimondo" così inizio questa ondata di abiti più succinti, così nacque tutto...la donna si sentiva frustrata in abiti pesanti e castigati e ha voluto scoprirsi esattamente come fa l'uomo, uomini scoperti è pieno eppure non fanno scandalo, le donne si.
"gli omosessuali picchiati,quelli che fanno outing,quelli che picchiano i genitori,quelli che vanno coi bulli,quelli che si drogano,quelli che la danno a 11 anni"
comunque sono casi isolati, non sono la regola..anche per quanto riguarda gli episodi di bullismo (veri) pure gli psicologi dicono che si trattano di casi isolati, per dei casi isolati ci devono rimettere tutti gli altri? così dovremmo vietare tutto, perchè anche ad un pazzo (un pazzo vero, uno squilibrato) nel solo vedere una donna in un film che taglia l'insalata con un coltello gli può venire il desiderio di prendere un coltello e usarlo non nel migliore dei modi..ma essendo pazzo è molto probabile gli venga da fare quella cosa in qualsiasi momento anche senza vedere questa scena, non è che solo perchè esistono certi idioti non si può mostrare più niente...dovremmo vivere in una bolla di cristallo e non mostrare davvero niente per evitare tutto
I pedofili non fanno le cose per emulazione, anche se non si parlasse dei preti lo farebbero lo stesso perchè è nella loro indole, tanto che una volta non si parlava in tv di queste cose eppure i pedofili esistevano e quello che volevano fare facevano.
Anche perchè in tv poi non si incita a fare i pedofili, sono tutti fatti raccontati in tono di condanna, è giusto parlarne perchè sono cose che esistono, accadono e ci circondano....
Certi anime senza censure possono benissimo essere visti dai più piccoli (così come certi contenuti in generale), non crea danni nella maggiorparte, perchè l'influenza dipende dalla personalità.
La ragazzina mig...ta la da a 12 anni anche senza che certe cose si vedano in tv, è nella sua indole e nel suo carattere farlo, tanto che quando non c'erano questi programmi le mign...
Le bestemmie col bip..se uno è molto piccolo non le capisce, perchè non conoscendo le bestemmie non può sostituire la parola al bip...chi riesce a capire le bestemmie quando sente il bip è perchè le conosce già (e le si imparano con l'esperienza nella vita di tutti i giorni con il tempo), e vengono fatte vedere o meno non cambia nulla, non è la bestemmia con il bip a fare la differenza perchè anche se non la si sente in tv uno la conosce di suo, ce l'ho già in testa, non aggiunge niente.....il bip comunque lo mettono ed è giusto, ma non tutti sanno sostituire il bip con la bestemmia, specialmente chi è molto piccolo percui sentire un bip non fa ne calkdo ne freddo, chi non la sa non la capisce.
Francamente poi anche senza accendere la tv il toppino lo si vedrebbe in altri modi, cioè addosso alla gente per strada...è un abbiugliamento che può essere comodo, piacere e porta la gente ad indossarlo, indossandolo si va in giro e ci si fa vedere..anche senza tv si vedrebbero tante cose...io nel toppino non ci vedo niente di male, le fantasie erotiche possono venire anche nel vedere una camicia., ma l'avere una fantasia non la vedo come un qualcosa di male, è una cosa naturale che viene e che non fa del male a nessuno. per me l'importante è quello, poi ritengo che una cosa non vada boicottata solo perchè estranea ai propri gusti, se ad uno non piace vedere una ragazza con il toppino è libero di farlo, ognuno ha i suoi gusti...e gli abiti succinti di per non provocano nessun danno a nessuno..ci sono degli squlibrati ma basta un niente per dar l'ostimolo di fare una qualsiasi azione errata.
Mio padre mi racconta di alcuni episodi relativi al periodo in cui era bambino, scuola: uscita da scuola battaglia con lancio di pietre addosso per coprirsi ci si metteva la cartella in testa (e siamo agli anni 50), adolescenza (ormoni a mille e giornaletti vari)
Tempo fa vedevo "Chi l'ha visto" e si parlava della scomparsa di un ragazzino nel 1986 quando sono stati intervistati gli amici dicevano che erano su un muretto e gli aveva avvicinati un signore per vedere loro giornaletti osè che compravano.
Quando facevo le medie alcuni miei copmagni che erano amici tra loro andavano nelle edicole e compravano giornaletti con donnine (e siamo a 10 anni fa), negli anni 80 c'erano i famosi posters con donne nude...oggi non vanno più di moda i giornaletti e posters ma invece vanno di moda i siti, ma alla base c'è lo stesso desiderio di sempre, come ripeto il solo fatto di avere l'attitudine per poter fare un qualsiasi cosa la rende adatta
comunque per quanto riguarda i programmi per ragazzi non li trovo così diseducativi,tu trovi degno di nota solo Voyager ragazzi, è un gusto personale, ma leggere la posta non è diseducativo, così come non lo è gareggiare cantando una canzone o fare una coreografia in un gioco o delle gag in costume per intrattenere i bimbi più piccoli o imsegnare ad essere creativi incitando (attivamente e letteralmente, invitando a farlo cioè) a creare disegni e piccole opere artistiche...non c'è niente di nocivo e diseducativo..ho letto un tuo commento dove dici che non esistono programmi educativi per i ragazzi eppure i programmi per ragazzi da me citati non trovo siano diseducativi in niente....
ma ormai l'italiano medio va avanti a giustifiche,va avanti a compromessi,anche se ti dicono che sei una me**a ti metti pure a ridere,tutto preso sottogamba.
e a quanto pare abbiamo parecchie divergenze in merito all'argomento,pertanto mi sembra che sia stato detto tutto,faccio solo un ultimo commento riguardo al palinsesto,e il commento è:un fallimento totale.
- tutto influenza in base alla propria personalità, io posso far vedere un combattimento e il telespettatore se è una persona con un indole tranquilla non diventa violento
- psicopatici imbecilli, pedofili, tr...ie sono quel che sono anche senza tv , è la loro indole..non sto giustuficando proprio nessuno non ho mai detto che ad esempio per il pedoflio non c'è niente di male, anzi ho scritto che l'importante è che non si faccia del male a nessuno percui non so come tu te ne esca sul fatto che giustifico..certi comportamenti non li giustifico prooprio per niente, e mi sono limitato a dire che non agiscono per emulazione della tv ma per indole..nel senso che c'è la tv o non questi lo fanno e non ho giustificato il comportamento rimane sempre una cosa condannabile perchè si fa del male
- ragazzini e pippe: questo invece lo giustifico: la crescita comporta uno sviluppo degli ormoni che fa si che ci siano certi bisogni fisiologici, è una cosa naturale che non deve di sicuro essere repressa (l'importante è che non sfoci in danni ad altri). chi è che subirebbe in questo???
- Non vedo perchè la donna debba vivere in una posizione di oppressione, se l'uomo è un po svestito nessuno ci fa caso, per la donna è il finimondo, anche se a volte si eccede un po ovvero la donna una volgta era in una situazione di disparità rispetto all'uomo (era costretta a portare abiti pesanti che ostruivano i movienti) oggi si è giunti ad un altro tipo di disparità per quanto riguarda alcuni programmi, ce ne sono altri invece dove uomo e donna sono parificati per la presenza di ambo i sessi.
Subire = patire un ingiustizia, un oppressione
se un ragazzino si fa una pippa chi è che sta subendo una qualsiasi ingiustizia? proprio nessuno
leggendo i vari commenti mi rendo conto che molti non sanno la distinzione tra bambini e pre adolescenza e non capiscono che gli anni delle medie sono una fase passeggera dove si tengono comportamenti un po trasgressivi che poi passano con il tempo, non pensiate che una volta era diverso..i bambini delle elementari continuano ad essere tali e apprezzano cartoni animati anche sdatati come Heidi, 1 8-9 anni non sembrano più adulti di nessun 20enne, alle scuole medie è una fase di cambiamenti questo porta a trasgredire e a volte anche a sbagliare ma passa poi maturando, è assurdo come molti non abbiano la comprensione di capire che certe cose facciano solo parte di una fase d'età passeggera e che in questo le generazioni odierne non sono diverse dalle precedenti, non che sia un bene, ma a 12 anni è sempre stato pieno di ragazzini che trasgrediuvano con parole scurrili, bestemmie ecc..è pieno di articoli di giornali che documentano questo ovvero il fatto che le vecchie generazioni non erano molto diverse in alcuni comportamenti, non pensate che forse molti dovrebbero parlare andando a fondo e non invece cadere nei classici luoghi comuni dettati da giudizi avventati dati per delle semplici impressioni?
leggendo i vari commenti mi rendo conto che molti non sanno la distinzione tra bambini e pre adolescenza e non capiscono che gli anni delle medie sono una fase passeggera dove si tengono comportamenti un po trasgressivi che poi passano con il tempo, non pensiate che una volta era diverso..i bambini delle elementari continuano ad essere tali e apprezzano cartoni animati anche sdatati come Heidi, 1 8-9 anni non sembrano più adulti di nessun 20enne, alle scuole medie è una fase di cambiamenti questo porta a trasgredire e a volte anche a sbagliare ma passa poi maturando, è assurdo come molti non abbiano la comprensione di capire che certe cose facciano solo parte di una fase d'età passeggera e che in questo le generazioni odierne non sono diverse dalle precedenti, non che sia un bene, ma a 12 anni è sempre stato pieno di ragazzini che trasgrediuvano con parole scurrili, bestemmie ecc..è pieno di articoli di giornali che documentano questo ovvero il fatto che le vecchie generazioni non erano molto diverse in alcuni comportamenti, non pensate che forse molti dovrebbero parlare andando a fondo e non invece cadere nei classici luoghi comuni dettati da giudizi avventati dati per delle semplici impressioni?
Non è neanche vero che certi telefilm passano il messaggio "se sei brutta non vai da nesusna parte": Patty de il mondo di patty con la sua semplicità anche se bruttina riesce a vincere tante sfide della vita, vincendo persino su Antonella che è quella "bella" (e un po snob)..il messaggio che passa è proprio "anche se sei brutta e quello che hai dentro che conta" e nonostante questo c'è chi distorce dicendo che il messaggio è "se sei brutta non vai da nesusna parte" patty con la sua bruttezza riesce ad avere successo solo per quello che è interiormente..non ho parole
Boi non tutti i ragazzini di oggi sono "tasgressivi" esitono ragazzini e ragazizne semplici, se le ragazzine semplici fossero delle eccezioni serie come "Il Mondo di Patty" o "Ugly betty" neanche avrebbero motivo di esistere perchè non ci sarebbero personalità che si identificherebbero nelle protagoniste e farebbero serie con protagoniste spudorate cosa che non avviene, così come ci sono anche ragazzini con indoli più miti che trasgrediscono ne sembrano adulti, esistono tanti caratteri...mi spiace che nel 2010 si cada nei soliti luoghi comuni di sempre
Dimentichi la urlatrice di moralità ricoverata d'urgenza perchè aveva un vibratore acceso nell'intestino...
solo una cosa che noto, a me questi programmi non piacciono e non li guardo però neanche lamentandomi perchè ritengo che se ad uno non piace si può cambiare senza privare gli appassionati di vedere ciò che piace, ognuno ha i suoi gusti, ma per dire "la urlatrice di moralità" mi viene da pensare che il programma lo si è visto per poter attribuire una tale qualità ad una persona, molti criticano certi programmi ma li guardano.
Mi viene in mente un altro esempio: tempo fa vedevo una punatata della trasmissione "Il grande Talk" e si parlava del grande fratello e il pubblico, costituito da giovani, si lamentava di questra trasmissione e delle persone che lo vedevano, ad un certo punto, mi pare la conduttrice, chiese a loro se avessero mai visto qualche puntata e dopo un po di silenzio cominciavano ad esserci i primi "si..per curiosità"..cioè quà ci si lamenta degli spettatori di certi programmi quando si è i primi a vederli O_O poco poco iprocrita..
e il palinsesto creato appositamente da italia 1 per la settimana prossima è praticamente allo stesso livello,pesante,noioso,di repliche di cui ha senso solo sailor moon vista la lunga assenza.
ormai fanno tutto APPOSTA,possibile che un briciolo di comprendonio che vi permetta di NON GIUSTIFICARE TALI MALEFATTE non ci sia?
non si salva NESSUNO,sono dei latrati di cane che governano i nostri tubi catodici,è diventato oramai impossibile distinguere tra il peggio e il meno peggio.
fortunatamente le nuove speranze nascono sempre anche in mezzo alla palta mediatica più crassa,e rai 4 è un valido esempio di quanto affermo,fossi nel biscione,cederei tutti i diritti dei programmi dei ragazzi alla rai,ne farebbero sicuramente buon uso.
ma ve lo immaginate un bel ken il guerriero in prima serata su rai 4????
Rai4 è un ottimo canale e credo che il direttore di rete sia una persona molto intelligente, ha fatto degli ottimi anime (alcuni ripriposti anche sui canali con target kids come "Romeo x Juliet" su rai gulp alle 17,30 per 2-3 volte). Spero che Rai4 continui a proporre cose interessanti, son fan di quel canale e lo trovo di qualità.
Ken il guerriero alle 21.30 impazzirei dalla gioia XD
A me piacerebbe tornasse come direttore di italia1, credo che la rete migliorebbe molto..oggi come oggi sono state fatte davvero tante porcate nella fascia ragazzi
Ora se RobyX è una persona fisica differente fammelo sapere che li rimetto dove stavano, altrimenti ti pregherei di postare solo con un nome.
Dire che l'ho visto è una parola grossa, ma a volte mi soffermavo a guardarlo perchè lo vede mia madre, e la definisco "urlatrice di moralità" perchè dava sempre del "poco di buono" alle altre ragazze, e questo l'ho visto e sentito, la mia non era però una critica nè a lei (semplicemente, faceva il suo lavoro, della vita privata l'ho saputo per caso ma non è che m'interessi), nè al programma (se non m'interessa non lo guardo, non mi piace, ma se c'è chi lo guarda ha diritto a vederselo).
Riguardo ai programmi che rimbambiscono e/o influenzano così tanto le persone... dai, sono anni che in teoria dovrei essere un satanista psicopatico arrapato: ascolto metal, guardo anime e gioco ai videogames (e sono agnostico), ma sono la persona più tranquilla al mondo, per questo credo che la gente non sia così scema come appare a noi... semplicemente siamo molto diversi.
Solo i programmi politici influenzano molto le persone, ma lì è perchè non è intrattenimento, ma (dis)informazione (e no, non sono per forza contro il Cavaliere, è che non si parla mai degli altri partiti).
In poche parole: Demone puoi scrivere fiumi di parole, ma ciò non cambia che
1) la situazione è e rimane questa
2) ABBIAMO CAPITO, EBBASTA!!!
3) Non sei la verità fatta persona (come non lo è nessuno di noi), se altri argomentano le loro idee, invece di continuare a maledire persone reali (che spero per davvero che ti leggano e ti denuncino) e a parlare di complotti manco fossi David Icke (sì, Chobin è un anime satanico, e ci son le prove!), cerca di capire ciò che scrivono gli altri e a capire il perchè...
rispetto le divergenze di ryogo nei miei confronti,ma mi tiro via dalla discussione.
si capisce chiaramente dalle risposte che mi vengono date,è un vero peccato vedere scritte certe affermazioni,mi aspettavo delle repliche migliori,ed invece escono fuori sempre le solite situazioni,ben più logorroiche delle mie.
quindi passo e chiudo
E comunque ti ricordo (perchè tutti gli altri utenti l'hanno capito e l'hanno dimostrato, ma te sei l'eccezione) che la discussione nasce e finisce con la news/topic, le vecchie ruggini le puoi trovare tra gli scaffali di metallo in cui ci hai lasciato il Soldino, non certo a me che dimentico subito gli attriti.
Il mio era solo un consiglio, ovvero quello di non ripetere mille volte le stesse cose e non criticare così duramente chi ha un'idea diversa dalla tua, poi fai come vuoi, sei padrone della tua vita e del tuo account...
E ripeto: non ho attriti con te, non m'interessa avere attriti con nessuno, è un thread pubblico e se secondo me scrivi delle cose che non condivido ho tutto il diritto di scrivere anch'io...
sono fiero di essere un signore,l'anagrafe parla chiaro,non sono più da tempo un ragazzino,non è certo per autocompiacermi o similari
detesto la tv che ci propinano da 10 anni a questa parte,e siccome c'è libertà delle risposte,ribadisco sempre le mie posizioni,e lo faccio specie per una questione di principio dove ho sempre duramente attaccato quel genere di tv lontana da ciò che freccero propone e su rai 4 dispone.
poche realtà si salvano,difatti l'utente con cui ho dialogato in queste ore ne ha fatto una valida menzione,anche se non ne condividevo tutti i punti.
ed infine,ryogo,dici di non avere attriti con me eppure non è la prima volta che con me ti comporti così,e non solo con me.
ti ripeto,in maniera molto educata,che abbiamo delle divergenze,io rispetto le tue,cerca di rispettare le mie,non è poi così difficile.
se ho sbagliato con l'utente nel criticare più duramente del solito posso solo scusarmi,nient'altro che questo,perchè credo siamo liberi tutti di poter dire il nostro parere,ammesso che siamo in democrazia.
ho un mio modo di esprimermi e una cosa la posso anche ripetere diecimila volte,non c'è niente di male ad essere fermi su una propria idea.
spero di essere stato chiaro.
la mia ostentazione in determinati argomenti,come già ho precisato nel post precedente rientra nel mio modo di commentare i topic,è da sempre che mi sono comportato così,non cambio idea.
ciò che dici non so che peso di credibilità dare,penso sia una furbata,vedremo quanto durerà per poi smascherarti se servirà,da parte mia non cambierà nulla,rispetterò le tue divergenze in merito,ma non potrai mai chiedermi di cambiare il mio pensiero e il mio modo di postare.
un argomento di spessore come questo secondo me dovrebbe essere oggetto di discussione anche in merito delle questioni trattate in topic passati,non facendo finta che le cose siano cambiate in positivo,perchè non è affatto vero,e se la mia dura presa di posizione può servire per essere condivisa o meno da altri utenti ben venga,intanto lo scrivo,poi si vedrà se rimane una voce nel deserto o meno.
<b>Nota del moderatore</b> - Cerchiamo di non andare OT per favore!
Il problema è la tv generalista, che essendo usufruibile da tutti, dev'essere adattata a tutti.
-> "genitori assenti e palinsesti commerciali".
I genitori assenti sono un problema dovuto sia alla mancanza pedagogica/educativa dei padri e delle madri d'oggi, sia al fatto che spesso lavorano entrambi i genitori, ed in casa rimane il nonno o la babysitter.
I palinstesti commerciali portano a questi escalation di violenza in tv. La violenza è "figa", fa audience, la visione della violenza porta alla domanda di altra violenza. E' come un cane che si morde la coda.
-> "dai, sono anni che in teoria dovrei essere un satanista psicopatico arrapato: ascolto metal, guardo anime e gioco ai videogames (e sono agnostico), ma sono la persona più tranquilla al mondo".
Il problema è sopratutto rivolto ai bambini, e non agli adulti.
Il cambiamento nella personalità di un individuo, dovuto alla visione di contenuti violenti. lo si nota nelle piccole cose.
Anch'io, a causa di contenuti violenti da me visionati quando ero bambino (oggi la violenza mi fa ribrezzo, cerco sempre di evitarla), divento a volte violento, sia fisicamente ma sopratutto verbalmente.
Ed in questo ultimo caso, spesso si nota la differenza tra chi usufruisce di violenza e chi no.
Esempio: incontra un ragazzo nato e cresciuto in un convento, e dimmi se noti in lui violenza, verbale e fisica.
Grazie a Dio, ci sono uomini di buona Volontà che si autocontrollano e cercano di tenere sotto chiave il lato violento che ognuno di noi possiede. Ed è il caso mio, tuo e di tanti altri.
Esempio: incontra un ragazzo nato e cresciuto in un convento, e dimmi se noti in lui violenza, verbale e fisica
Avendo mezza famiglia Testimone di Geova (e fermamente praticante), ho avuto sotto gli occhi che smentiscono questa tesi, credo in realtà che molto dipenda dall'indole dell'individuo, anche in un conventio ci sarà chi è più tranquillo e chi è più vivace, ognuno ha un suo carattere...
il moige non è altro che mediaset stessa che per darsi un tono si è inventata questa balla colossale dell'autoregolamentazione,evidentemente non hanno la più pallida idea di cosa significhi tale termine.
ho giustamente consigliato anime "a rischio" di mandarli in onda senza censure dopo le 22.30,ed è un ottimo orario,se i preserali rispettassero di più gli spettatori,tanto striscia la fregna mostra lo stesso gli attributi femminili anche con minor minutaggio,le cazzate sulle truffe e compagnia bella si possono raccontare senza dilungarsi così tanto in monologhi inutili che non fanno ridere,per non parlare di quell'altro cane bastonato di frizzi che sta alla rai e per le repliche incessanti di chuck norris su rete 4,i programmi di prima serata VANNO FATTI COMINCIARE COME UN TEMPO,ALLE 20.30,IN MODO TALE CHE TERMINANO AL MASSIMO ALLE 23,con buona pace anche di bruna vespa che ci tiene alla precisione sennò sfuma gli altri programmi prima di lui.
possiamo costruire tutti i discorsi più belli del mondo,ma come ho detto in precedenza il pesce puzza dalla testa e laddove margaria (sto parlando seriamente,la n la metto negli sfottò anche pesanti,così capite) è solo una parte degli enormi problemi del biscione.
ma se fin dall'area ragazzi che dovrebbe essere il punto di partenza di ogni palinsesto al pari dei telegiornali stanno rovinati quanto i tg allora è meglio cambiare mestiere.
specie se si tratta di tv generaliste o network generalisti dove si presuppone ci sia più rigido controllo.
ed invece ci si affida al moige.
sono un esempio di inutilità,perchè in italia non c'è informazione,internet stessa è informazione,e stanno facendo di tutto per mettere dei bavagli legali ad networkem come dico sempre io,fino a quel giorno,saremo DEMOCRATICAMENTE LIBERI di dire ciò che vogliamo,e di ribadirlo anche in sedi legali se sarà necessario,visto che la rete CHIARAMENTE non rispetta questi codici di autoregolamentazione,programmi come uomini e donne,grande fratello e pomeriggio 5 vanno trasmessi,stando a quel codice,dopo le 22.30,oppure mettete il bollino del semaforo ANCHE NEI PROGRAMMI TV,NON SOLO NEI FILM,che fate,mettete il bollino giallo solo sui simpson e griffin,eh no,qualcosa non va.
e il palinsesto di lunedì è figlio se non nipote di queste situazioni,avvantaggiando i programmi che sapete(non so se avete visto i cambi in corsa delle prime serate di questo fine settimana,quanto sono ridicoli...),programmi addirittura saltati per far posto ai soliti noti...beh,io mi sento parecchio preso per il culo,e come me molti animefan,molti genitori,molti ragazzi anche incoscienti della situazione che si è delineata,proprio perchè assimilano questi brutali meccanismi passivamente,e per colpe che certo non sono le loro,così come molti ragazzini un pò più grandi nonchè ragazze dalla fanciullezza alla prima pubertà.
e questi signori hanno calcolato perfettamente tutti questi fattori,in proporzione anche alle entrate pubblicitarie,non sto dicendo niente di nuovo,sono LORO che vogliono far passare tutto come una grande idea, e non IO per mania di grandezza in un sito o per autocompiacimento o per avere proseliti di chissà quale risma.
lo vedremo molto presto,chi avrà ragione,se noi,da loro definiti "nicchia senza valore" o loro che non sappiamo ancora con che "aggettivo",ammesso che esista,definirli.
e non è un andare fuori topic,anzi,fa capire meglio che le scelte operate dalla rete non sono a mio avviso,per niente in sintonia su quello che i ragazzi vogliono vedere in tv,in tema di anime e in tema di programmi contenitori per ragazzi,la rai ed mtv si comportano molto meglio,ogni tanto accettare delle cocenti sconfitte come quelle che si sono delineate in questi primi 8 mesi del 2010 non è dire di aver fallito,ma di riconoscere dall'altra parte che c'è gente che anche senza moige alle spalle in maniera così diretta come accade al biscione,se la sono saputi cavare molto bene,e la programmazione rai,al momento,secondo me,ha una qualità maggiore di quella di mediaset.
non è la quantità di meisaku o di repliche di vecchie glorie che risolleva gli ascolti,è bene che lo tengano a mente,perchè altrimenti la rottura tra il biscione e gli utenti sarebbe definitiva,hiro è un fallimento totale,boing peggio che andar di notte,perfino k2 e rai gulp sono meglio nella gestione di piccole risorse.
occorre un cambiamento,e l'avatar che inserirò vuol far capire che si è arrivati ad un punto in cui è preferibile tenere il televisore spento,perchè tanto accenderlo per mettere su mediaset sarebbe proprio come vedere un monoscopio fisso tutte le ore,questo è il significato che ho dato alla mia protesta,specie se questo discorso va avanti da 10 anni,a mio avviso,hanno anche poltrito abbastanza sugli allori costruiti sulla freschezza che era un tempo il network berlusconiano.
quel tempo,che secondo me,se n'è andato assieme al moige da tempo immemore e che sarà molto dura farlo rinverdire.
Il MO.I.GE. fa il possibile, è la Mediaset che fa a testa sua.
-> "se un bambino vuole vedersi Soul Eater ci può riuscire senza grossi problemi, non credo che i genitori controllino sempre il videoregistatore, MySky o altro supporto per registare."
Questo è vero, e la colpa è dei genitori che non controllano i figli.
Però almeno, la TV fa la sua parte.
Se riuscissimo (per noi intendo gli apparati di controllo) anche a controllare internet, sarebbe il massimo ottenibile.
-> "Avendo mezza famiglia Testimone di Geova (e fermamente praticante), ho avuto sotto gli occhi che smentiscono questa tesi, credo in realtà che molto dipenda dall'indole dell'individuo, anche in un conventio ci sarà chi è più tranquillo e chi è più vivace, ognuno ha un suo carattere."
Non sapevo che la tua famiglia fosse Testimone di Geova.
Concordi con me, che l'educazione conta? E che la tv ha un ruolo importante nell'educazione dei bambini? Concordi con me che la TV influenza psicologicamente i telespettatori, piccini e grandi che siano?
Demone, è da giorni che scrivi interi monologhi, non c'è bisogno di ripetere sempre le stesse cose.
E' inutile che cerchi di imporre il tuo pensiero, ognuno ha le proprie opinioni.
-> "le scelte operate dalla rete non sono a mio avviso,per niente in sintonia su quello che i ragazzi vogliono vedere in tv."
Le scelte operate dalla rete sono in sintonia con i futuri e possibili introiti pubblicitari.
-> "ed invece ci si affida al moige.".
Ringrazia Dio che c'è il MO.I.GE. che controlla, altrimenti..
-> "si è arrivati ad un punto in cui è preferibile tenere il televisore spento."
Mediaset è una rete commerciale, e come tale fa ciò che gli pare.
Che poi si comporti in modo ipocrita o sbagliato/immorale, è un altro discorso.
Ed in questo ultimo caso, spesso si nota la differenza tra chi usufruisce di violenza e chi no.
Esempio: incontra un ragazzo nato e cresciuto in un convento, e dimmi se noti in lui violenza, verbale e fisica."
vorrei rispondere a questo: il ragazzino che vive nel convento molto probabilmente non ha a che fare con la violenza perchè non è nella sua natura esserlo, tutti sappiamo che esisite la violenza, tutti vediamo i telegiornali, tutti ne siamo esposti in un modo o un un altro..e il ragazzino del convento è pacifico perchè lo è il suo carattere. se tu sei stato violento in una discussione, con le parole cc ecc non pensi che sia proprio il tuo carattere e la tua personalità, già da bambini si ha una personalità che si manifesta.
Comunque ho trovato qualcosa relativo a studi ecc ecc
"condivisa è la tesi secondo cui il legame fra violenza televisiva e comportamento aggressivo non sia un legame di causa diretta. Per fortuna. Nella riproduzione di comportamenti aggressivi visti in tv, come anticipato poco fa, entrano in gioco numerosi fattori. L’apprendimento imitativo del comportamento violento è sostenuto da predisposizioni genetiche dell’individuo, fattori legati contesto socio-culturale di appartenenza e componenti di natura psicologica, come il livello di sviluppo cognitivo, affettivo e socio-relazionale raggiunto dallo spettatore"
l'ho trovato qua: http://www.aiart.org/ita/web/item.asp?nav=289
stando agli studi non è la tv di per se ad infulenzare negativamente ma la tv insieme ad altri fattori.
Noi siamo esposti ogni giorno a tantissime cose: es: noi maschi vediamo (e abbiamo visto da bambini) tante donne truccarsi (anche in tv), ci trucchiamo perchè in ogni dove vediamo donne che si truccano? NO ci sono dei maschi (che hanno un indole effeminata) che lo fanno ma alla base c'è una propria predisposizione nel farlo, è la propria indoleda bambini ci truccavamo con i trucchi della mamma per sembrare Creamy o chiunque altro avesse del trucco? no a meno che non c'è un indole e una predisposizione
Noi abbiamo visto anche negli anime tanti elementi, ci triucchiamo perchè l'abbiamo visto fare a Creamy, ci tingiamo tutti i capelli come Mirko dei bee hive, no e chi lo fa lo fa perchè è coerente con la propria pesonalità. Da bambini Abbiamo visto "Lupin" e "Occhi di Gatto" da bambini rubavamo i gioelli dei genitori??
Chi reagisce in una litigata male dipende da altri fattori, specialmente se si viene provocati: chi provoca eccita lo stato d'animo dell'interlocutore che ha 1 senso di frustrazione di repressione, questo causa un aumento dell'energia (perchè l'energia umana esiste ognungo possiede una determinata energia) dentro di se e la si libera esplodendo in determinate reazioni.
Se la gente diventasse violenta per la tv allora quando non esisteva questo mezzo non sarebbero dovure esisitire neanche le reazioni violente, quando invece risse, liti esistevano ben prima della tv.
Es: Olimpiadi del 396 Dc vennero interrotte (per mille anni) e la causa scatenante fu una rissa (oltre che al fatto che non erano più ben viste dalal chiesa)
la rissa è stata scatenata per emulazione della tv? dubito visto che nel 396 non penso si potesse manco immaginare l'avvento tv eppure c'erano già risse.
Gli studi confermano che la tv influenza negativamente se mischiata ad altri elementi.
Una persona non violenta non lo diventa, il ragazzo del convento se vede ken il guerriero potrebbe non fare un baffo.
Da bambini molti di voi avranno visto "Lady oscar" così come anche molte bambine, vi pare che le vostre comagne di scuola si vestissero da maschio? tutte quelle che ho conosciuto io (e ne ho conosciute tante che hanno visto questa serie) no..nessuna faceva finta di essere maschio nella vita di tutti i giorni...
Pensate a voi da bambini, ma non solo a voi come caso sigolo, anche a tutti gli altri bambini che conoscevate ai cartoni che vedevano e ai loro modi di essere....
La violenza non è stata generata dalla tv esisteva molto ma molto prima che si potesse pensare alla parola "televisore"...è la tv che si è rifatta alla realtà...
Nel 396 non fu cosa fu causa scatenante della rissa eppure probabilmente come ogni rissa dalle parole si è arrivati a delle reazioni limite sfociando nella rissa..e non c'era la tv a generare certe reazioni che sono poi aumentate sfociando nella rissa
"uomini e donne,grande fratello e pomeriggio 5 vanno trasmessi,stando a quel codice,dopo le 22.30,oppure mettete il bollino del semaforo ANCHE NEI PROGRAMMI TV,NON SOLO NEI FILM,che fate,mettete il bollino giallo solo sui simpson e griffin,eh no,qualcosa non va."
in questo concordo in pieno..io come ripeto sono d'accordo nel far vedere alcuni programmi e la mia mentalità è "democrazia = voglio fare un programma e sono in condizione di poterlo fare allora lo faccio, poi se non piace può non essere visto" "una cosa solo perchè diversa dai miei gusti non va tolta solo perchè estranea al mio modo di essere/fare"
sono d'accordo nel mettere i bollini..nel caso di uomini e donne ecc penso che giallo sia più che appropriato significa: puoi vederlo con adulto che ti spiega le cose..anzi le varie cose ritenute inadatte (che comunque spesso è relativo..ci sono bambini che sono pienamente in grado di vedere delle cose altri no) può essere uno spunto per spiegare e parlare no? Un bambino molto ma molto piccolo ritengo debba essere controllato...crescendo..man mano con l'età scolastica è giusto che si lascino degli spazi liberi. dipende molto dal bambino come singolo e dalle reazioni del singolo, quello che può non andare bene per un altro può andare bene per un altro ancora (parlando di contenuti) proprio perchè non si ravvisano "danni"
FDv88 sare i Vd88..dora in poi userò sempre FDv88 che è il nome con cui mi firmo solitamente
questo è fare autoregolamentazione,non a prenderci per il culo col moige,che non serve a niente,chiaro sheran?non serve a niente,c'è dietro mediaset al moige,lo sanno anche i sassi,e torno a ripetere che non è un far prevalere un mio pensiero,è solo un cadere nel ridicolo al solo nominare quello pseudocomitato.
i genitori,pur in mezzo a tantissimi problemi riescono a svolgere il loro compito e a crescere i figli in maniera sana,ci sono differenti casi,ma la tv dovrebbe essere ausiliaria nel ruolo non sostituirsi e premendo l'acceleratore su programmi che non dovrebbero MAI essere mandati il pomeriggio,proprio nel rispetto dei minorenni.
nessuno oggi rispetta più i minorenni,vengono violentati in ogni modo,dalla tv alle bestemmie,dalle botte fuori dalla scuola fino a quelle in casa,basta,non se ne può più.
non c'è nulla cui aggrapparsi,un faro,un punto di riferimento,perciò è giusto che la tv torni a fare la tv come ha fatto fino alle soglie del 2000,poi ha smesso questo compito.
e di mezzi semplicemente educativi ce ne sono a bizzeffe e senza punire nessuno e nessuna fascia d'età,nel rispetto della libertà e della legalità degli intenti.
questo è modo di fare palinsesto,secondo me,e non,come dicono dalle mie parti,quella caricatura di palinsesto che è un insulto all'intelligenza degli italiani,in particolare dei ragazzini e dei genitori dei medesimi.
fino a quando ci saranno queste prese di posizione,non smetterò mai di replicarlo anche con 100km di post.
sheran,se sei anche parzialmente dalla parte del pseudomoige io non lo sono affatto,questa è trasgressione,altro che spogliarsi in tv o urlare come di solito si fa.
trasgressione per dare informazione,con modi,con metodo e nel riconoscere le divergenze degli altrui utenti.
e ricordate,mediaset "sembra" che può fare tutto ciò che vuole,invece aggira parecchi codici di comportamento per i suoi tornaconti,che non sono soltanto pubblicitari...a buon intenditor...!
fino a quando hanno inseguito la loro guerra personale di palinsesti con la rai facevano programmi davvero eccelsi,raggiunto l'obiettivo,si credono ormai i nuovi padroni dell'etere,ed invece la rai si è documentata,ha studiato il problema,ha preso gli uomini migliori sul mercato per l'area ragazzi(purtroppo non è così con i giornalisti...)e ha fatto uscire tante nuove idee che stanno cambiando l'utenza ogni giorno di questo 2010,i risultati e i consensi parlano chiaro,nasconderli sarebbe nascondere la verità.
Concordi con me, che l'educazione conta? E che la tv ha un ruolo importante nell'educazione dei bambini? Concordi con me che la TV influenza psicologicamente i telespettatori, piccini e grandi che siano?</i>
Concordo in pieno, ma perchè allora i loro figli sono rimbambiti e loro sono isterici? C'è qualcosa che non quadra (e comunque è solo una parte della mia famiglia, il resto è cattolico poco praticante o come me agnostico).
<i>il moige non è altro che mediaset stessa che per darsi un tono si è inventata questa balla colossale dell'autoregolamentazione,evidentemente non hanno la più pallida idea di cosa significhi tale termine.</i>
Quali sarebbero le tue prove a carico per dire ciò? Io non la penso così, perchè non avrebbe senso dare una multa ai loro stessi TG e a Dragon Ball Z...
multano i tg...al massimo rimproverano i giornalisti favorevoli a certi servizi,ti parlavo prima dei giornalisti rai...là non hanno rinnovato nulla perchè stanno tutti appesi alla gonnellina del politico di turno,basa vedere le bizze di minzolini sulla busi che fece un apprezzamento a suo modo di vedere imparziale ed è stata allontanata dal tg 1,ma stiamo scherzando?non crederò mai alla minchiata di multare i tg che sono il primo servizio di propaganda politica in italia,multare loro significa spendere più soldi poi in campagna elettorale,perchè privarsi di così tanta pubblicità occulta e dire ciò che a loro fa più comodo?
per non parlare di studio aperto,campano tra gossip,culi e quant'altro serva epr le loro notizie,rubrica di cucina....mah,vi sembra un tg?bisognerebbe multarli epr ogni singola cazzata che fanno,perchè ne fanno una al secondo...
è tutto sba-glia-to.
e queste sono le prove,le prove della loro dabbenaggine,le prove che da 10 anni a questa parte combinano solo corbellerie(ogni tanto riesco a censurarmi anch'io!!!).
è meglio che si occupino di altro,piuttosto che di palinsesti,se queste sono le premesse,non ne sopno più capaci al biscione,e reclutare gente nuova con idee nuove è ancora possibile,per salvarsi dal baratro mediatico in cui presto,secondo me,si troveranno coinvolti,in cui nemmeno i loro programmi di punta saranno capaci di far fronte a questa caduta libera.
un programma come l'albero azzurro,ad esempio,può anche essere fatto benissimo il pomerggio sulla rai,può essere un ottimo contenitore per i piccoli,altro che le scosciate della balivo o della perego in un programma inutile.
quello della balivo è un programma inutile,ottima l'idea di affiancare la venier a sposini,una si occupa di gossip e l'altro di giornalismo serio,ma credo non sarà così,e non è un programma per il pomeriggio,andrebbe collocato su rai due in seconda serata,e non sulla prima rete,che è sempre stata d'etichetta.
così come il programma della d'urso,va bene in seconda serata alternato a chiambretti,un giorno sì e l'altro no,matrix è un programma inutile,c'è già vespa sulla rai e gli approfondimenti del tg 3 di quasi un'ora in seconda serata,gli spettatori non vogliono annoiarsi di politica e di attualità su tutte le reti,vogliono anche divertirsi dopo cena.
questo è modo di fare televisione,e vedrei bene un anime night per il rilancio di italia 1 come accade già su mtv senza censure.
e ci sarebbero tantissime idee,ma a quanto pare vogliono rimanere così,e sono idee figlie di una mentalità pigra e con oscuri tornaconti.
Per i TG invece condivido.
eppoi c'è da considerare che tutto in casa di queste due "conduttrici" tutto viene mascherato...camuffato...la realtà delle cose riguardanti questo discorso difficilmente la sapremo,però sarebbe corretto da parte loro prendere posizione sui loro programmi davvero sboccati e non adatti ai ragazzini.
vanno tanto decantando la correttezza dei loro intenti e dei loro ascolti,pertanto è giusto che visto che vengono così seguite dicano che è sbagliata la loro collocazione nei palinsesti.
io sono convinto che acquisterebbero molti più spettatori di quanti ne pigliano adesso,lo ribadisco,non sono contro la cancellazione o l'andare contro ai loro programmi,sono contro la loro sistemazione nel palinsesto poco indicata per i ragazzini,al loro posto dovrebbero esserci gli anime il pomeriggio,tanto per cominciare,anime adatti per quella fascia oraria.
loro invece,come già ho detto,spostati in seconda serata come chiambretti,quest'ultimo fa parecchi ascolti ed introiti pubblicitari,io credo che ne beneficerebbero anche d'urso e de filippi.
e se dal biscione ci stanno leggendo,è meglio che leggano attentamente ciò che stiamo dicendo,senza partire in quarta coi loro soliti discorsi legati all'ascolto,praticamente inutili.
sappiate che è solo scandaloso il nuovo palinsesto che avete disegnato per italia 1.
No, non lo vedo, la multa è identica in tutti i casi, cambia quanto è sostenibile o meno, invece di lamentarci dei "due pesi due misure", dovremmo essere noi un'audience così forte da poter sopportare il peso di tali multe...
Ma appunto, il mercato non lo facciamo noi, non perchè siamo pochi manga/anime fan (in ogni sito di qualsiasi genere c'è sempre qualcuno dal nick giapponese, vorrà pur dir qualcosa), ma perchè siamo troppo sparsi come idee.
Che poi, detto tra noi, gli adolescenti usano il web per i fansub, noi adulti ci possiamo comprare i DVD, non vedo perchè farne per forza una questione di stato se un'emittente ha una pessima gestione del palinsesto (e tu hai la certezza che in mano a te guadagnerebbero di più? Perchè è quello ciò che conta, il guadagno immediato, e non devi convincere alcuni capi, ma i vari gruppi di azionisti che ti finanziano e vogliono risultati subito).
più giusto sarebbe capire contemporaneamente i gusti,sia degli inserzionisti che degli utenti,ma il dio denaro è un padrone troppo facile a cui obbedire.
eppoi lo sappiamo tutti l'assurdo modo di gestione che hanno questi signori,laddove il più delle volte governa la bramosia dei soldi rispetto alla qualità,fin quando lo potrò scrivere,dirò che la quantità a scopo di lucro è un cancro per qualsiasi tv,si perde col passare dei tempi per avere il risultato immediato,se ne accorgeranno quando rai 4 diventerà ancora più potente negli ascolti,e gli inserzionisti andranno ad investire lì.
e quando se ne accorgeranno sarà troppo tardi,ma lo è già adesso.
Hanno passato Kyle XY e smalville nella mattina!
SCHIFO!!!
rivoglio i vecchi telefilm i vecchi cartoni come conan voglio di nuovo dowson's creek kyle xy smalville!!!
-.- seguo solo Sailor Moon.. One Piece no, anche se mi piace, perchè sono replice.. odio le repliche.
Spero però che Sailor si sbrighi con questa prima serie ^^" che non mi piace molto, preferisco le altre u_ù ahh..
Il vostro disdegno è sprecato e non ne vale la pena, ne tantomeno per gente triste come il moige che vogliono la tv come babysittter per la loro incapacità di essere genitori e come scusa per imporre a tutti la loro distorta morale religiosa, non dategli importanza ma ignorateli, ma sopratutto non vi amareggiate per così poco e lasciateli cucinare con la loro tv spazzatura che ha già rovinato troppa gente. Giusto al solito la mia opinione a riguardo. <IMG class=emoticons title=:) alt="" src="/images/Emoticons/smile.gif">
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.