Dopo le prime iniziative, ecco arrivare il comunicato col programma completo degli eventi che si svolgeranno al Japan Palace in occasione di Lucca 2010:

• VENERDI 29 OTTOBRE

Sala incontri

11.00 Lingua giapponese: un incontro introduttivo per capirne qualcosa in più, con Eriko sensei
13.00 Lingua giapponese: un’ora di doppiaggio per livelli avanzati, lavoriamo su scene di Ghost in the Shell!
14.00 Presentazione “Rassegna di Cinema Giapponese” che si terrà a Firenze dal 10 al 14 Novembre 2011
15.00 Karaoke: le canzoni giapponesi degli anime con Eriko.
16.00 Viaggio nel mondo del sake con degustazioni guidate da Tomu: il Tohoku. Delicatezza e grazia del sake di Kaito-Otokoyama (Fukushima)
17.00 Andiamo in Giappone: informazioni utili e curiosità per turisti “non per caso”. Presenta GoAsia
18.00 ASSEMBLEA nazionale OCHACAFFE’ Vuoi aiutare la nostra associazione? Hai in programma un concorso cosplay, una mostra di bonsai, un blog sul Giappone, un torneo di arti marziali? Rappresenti un’associazione interessata anche alla lontana al Giappone? Basta pensare ognuno al suo orticello, vieni, e vediamo se si può collaborare!

Area Workshop

10.00 Workshop di pittura e colorazione digitale, rendering e fotoritocco dell'associazione ArkiTris, tenuti da Marco Poggi e Maurizio Toccafondi
12.00 Workshop di “Fondamenti di tecnica manga” by Accademia Europe di Manga
14.00 Proiezioni corti anime
16.00 Mangaka Revolution - Sfida tra disegnatori Manga
18.00 Proiezioni corti anime

Chiostro principale

14.00 Radio Ochacaffè presenta: Shirubio DJ: programma J-pop *

*In caso di maltempo l'evento non avrà luogo

• SABATO 30 OTTOBRE

Sala incontri

11.00 Ochacaffè vi consiglia itinerari e idee per un viaggio in Giappone!
12.00 Lingua giapponese: un’ora di doppiaggio per livelli avanzati, lavoriamo su scene di Akira!
14.00 Homestay in Japan: vi proponiamo di farvi simpaticamente adottare (temporaneamente!) da una famiglia giapponese
16.00 Un’ora di giapponese per livelli intermedi: studi questa lingua e vuoi metterti alla prova? Ecco l’occasione per mettere in pratica quello che avete imparato
17.00 Workshop gratuito per insegnanti di lingua giapponese – prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a [email protected]

Area Workshop

10.00 Workshop di pittura e colorazione digitale, rendering e fotoritocco dell'associazione ArkiTris, tenuti da Marco Poggi e Maurizio Toccafondi
12.00 Workshop disegno manga a cura di Mangaeden
13.30 Workshop di “Tecnica di inchiostrazione nel Manga” by Accademia Europe di Manga
15.00 Conferenza Gothic Lolita a cura del Gothic Lolita Forum Zone
16.00 Sfilata Gothic Lolita a cura del Gothic Lolita Forum Zone
17.00 Il sake e la cultura "moe". Introduzione al nihonshu e ai suoi piu`recenti sviluppi presso il mondo degli otaku. Panoramica storica e prospettive di sviluppi futuri.
18.00 I sake consigliati da Tomu: degustazioni guidate

Chiostro principale

12.00 Karaoke: canta le tue sigle preferite in giapponese con l’aiuto di Eriko! *
13.00 Radio Ochacaffè presenta: Shirubio DJ: programma J-pop *
15.00 Dimostrazione di iaido (tecniche di estrazione di spada giapponese) a cura del maestro Gaspardo Filippo. *
16.00 Presentazione di Aikido con la maestra Keiko Wakabayashi*

*In caso di maltempo l'evento non avrà luogo

• DOMENICA 31 OTTOBRE

Sala incontri

11.00 Karaoke: le canzoni giapponesi degli anime con Eriko.
12.00 Presentazione della ParaPara Dance, introduzione teorica alle mosse
13.00 La lingua giapponese è un modo per poter entrare in contatto diretto con la sua cultura: film, anime, manga, letteratura. E il bello è che è più facile di quanto sembri! Con Yoshie sensei
14.00 Arte Giapponese: Intervista a Shouko Okumura, autrice delle opere in mostra al Japan Palace
15.00 Vacanza studio in Giappone: come partire senza problemi, per due settimane come per due anni. Intercultural Institute of Japan
17.00 Homestay in Japan: molti pensano che l’idea di vivere in famiglia sia rivolta a bambini, invece è una cosa da grandi!
18.00 I sake consigliati da Tomu: degustazioni guidate

Area Workshop

10.00 Workshop di pittura e colorazione digitale, rendering e fotoritocco dell'associazione ArkiTris, tenuti da Marco Poggi e Maurizio Toccafondi
12.00 Workshop disegno manga a cura di Mangaeden
13.00 Dimostrazione di “Illustrazione Manga: colorazione a copic” by Accademia Europe di Manga
14.00 Il sake e la cultura "moe". Introduzione al nihonshu e ai suoi piu`recenti sviluppi presso il mondo degli otaku. Panoramica storica e prospettive di sviluppi futuri.
15.00 I sake consigliati da Tomu: degustazioni guidate
16.00 kimono: tra storia e modernità. Presenta Ikiya
17.00 Sfilata Kimono
18.00 “Pallidamente” Concorso fotografico vampiresco!

Chiostro principale

13.00 ParaPara Dance Performance dal vivo e “lezione di livello base” *
14.00 Ochacaffè e Anton Edizioni presentano un incontro con Daniel Valentin Simion con il Micro-quizionario degli anime, un gioco con gadget scaldare i fan del Dizionario dei Cartoni Animati.
15.00 Presentazione di Aikido con l’insegnante Keiko Wakabayashi*
16.00 Karaoke: oggi cantiamo J-pop per i più coraggiosi J-rock!! *

*In caso di maltempo l'evento non avrà luogo

• LUNEDI 1 NOVEMBRE

Sala incontri

10.00 Workshop di pittura e colorazione digitale, rendering e fotoritocco dell'associazione ArkiTris, tenuti da Marco Poggi e Maurizio Toccafondi
12.00 Premiazione NKGC model contest
14.00 Lingua giapponese: un incontro introduttivo per capirne qualcosa in più, con Eriko sensei
15.00 Cosmoplay: un sito e ora una rivista?
16.00 Studiare in Giappone: come destreggiarsi con visti, alloggi, e mille prospettive diverse. Intercultural Institute of Japan
17.00 Doppiaggio anime in lingua: proviamoci con Intercultural Institute of Japan

Area Workshop

11:30 Ochacaffè fa quattro chiacchiere con Emanuela Pacotto, notissima doppiatrice, prendendo in considerazione il suo amore per il Giappone, la sua esperienza al World Cosplay Summit, e naturalmente il suo lavoro. Durante l'incontro verrà presentato in anteprima assoluta il film/documentario “Japan Ambition”
13.00 Movie&Cosplay 2 Concorso di video dedicato ai cosplayers.
15.00 Mangaka Revolution. Sfida tra disegnatori Manga
16.00 Workshop disegno manga a cura di Mangaeden
17.00 Viaggio nel mondo del sake, degustazioni guidate con Tomu: Ibaraki e Hiroshima. Forza e pienezza del sake di Buyu, Yoshikubo (Ibaraki) e Hakko (Hiroshima)
18.00 Proiezioni corti anime

Chiostro principale

16.00 Radio Ochacaffè presenta: Shirubio DJ: programma Anime & Rock *

*In caso di maltempo l'evento non avrà luogo

Emanuela PacottoRiportiamo infine il comunicato dell'incontro con la doppiatrice Emanuela Pacotto:

Ochacaffè fa quattro chiacchiere con Emanuela Pacotto, notissima doppiatrice, prendendo in considerazione il suo amore per il Giappone, la sua esperienza al World Cosplay Summit, e naturalmente il suo lavoro.
Presentazione in anteprima assoluta del video Japan Ambition.

Lunedì 01 novembre 12-13 Area incontri Japan Palace

Emanuela Pacotto, milanese, è una doppiatrice e attrice italiana, nota soprattutto per avere doppiato molti ed importanti personaggi di serie animate giapponesi e per aver partecipato a numerose fiere ed eventi dedicati all'animazione esibendosi con le voci dei suoi personaggi celebri e cantando alcune sigle originali in giapponese, contribuendo attivamente alla diffusione di questo settore.