Riportiamo il comunicato Dynit relativo alla data di uscita dei primi DVD di Sailor Moon:
Mentre si stanno ultimando gli ultimi dettagli dell'edizione dvd della prima serie di Sailor Moon, siamo felici di annunciare la data di uscita: il 26 Gennaio 2011 sarà infatti disponibile il primo cofanetto (di 3) e i primi 2 dvd (di 12) dell'edizione a disco singolo.
In entrambe le edizioni la serie sarà presentata in versione INTEGRALE con il doppiaggio storico e giapponese con sottotitoli fedeli all'originale. Inoltre una piccola sorpresa: questa edizione dvd presenterà, per la prima volta, tutti i prologhi e le anteprime, qui ripristinati col l'ausilio dei sottotitoli. Un gadget esclusivo accompagnerà ogni uscita dvd. Infine, non poteva mancare la mitica sigla di Cristina D'avena!
Non ne avete ancora abbastanza? Allora beccatevi il Trailer!
Secondo quanto indicato su TerminalVideo, i BOX costeranno 39.99 euro, mentre i dischi singoli saranno venduti a 9.99 euro.

In entrambe le edizioni la serie sarà presentata in versione INTEGRALE con il doppiaggio storico e giapponese con sottotitoli fedeli all'originale. Inoltre una piccola sorpresa: questa edizione dvd presenterà, per la prima volta, tutti i prologhi e le anteprime, qui ripristinati col l'ausilio dei sottotitoli. Un gadget esclusivo accompagnerà ogni uscita dvd. Infine, non poteva mancare la mitica sigla di Cristina D'avena!
Non ne avete ancora abbastanza? Allora beccatevi il Trailer!
Secondo quanto indicato su TerminalVideo, i BOX costeranno 39.99 euro, mentre i dischi singoli saranno venduti a 9.99 euro.
Comunque interessante "pubblicazione", finalmente u.u
Box assolutamente mio, senza se e senza ma
@ Erokira
Dipende da quanto hanno ridoppiato per la recente trasmissione sulle reti mediaset, ma penso che ci sarà l'audio Jap con i sottotitoli.
La sigla della D'avena penso sarà un extra
1) non fossero censurati e niente dialoghi stravolti
2) avessero i nomi originali e i personaggi fatti passare per maschio o femmina tornino al loro sesso originale
3) le sigle originali giapponesi
Solo la non-censura è rispettata, quindi per me rimangono sullo scaffale.
Come più volte fatto notare il ridoppiaggio avrebbe avuto un prezzo spropositato.
Le sigle originali sicuramente ci saranno. Della Dynit ho recentemente preso il box di Street Fighter II V e lì non v'è menzione alcuna della sigla italiana ad opera dei Dhamm, che pure non mi sarebbe dispiaciuto ritrovare magari come extra, ma le sigle sono quelle originali, e cambiano pure quando dovrebbero (Conan ragazzo del futuro invece aveva di base la sigla italiana, ma mettendo l'audio giapponese veniva quella originale). Penso che anche qui sarà così.
Inoltre, per il trailer è stata utilizzata la sigla giapponese, dunque suppongo proprio che non mancherà!
Hanno inoltre specificato che i sottotitoli saranno fedeli ai dialoghi originali, dunque chi vuole può metter quelli, con o senza audio giapponese, e non si avrà alcuna censura. Senza la possibilità di ridoppiare (cosa che obbiettivamente sarebbe stata molto difficoltosa), trovo che questa sia la soluzione migliore possibile.
Credo proprio che i miei dvd se li terranno!
Tornando a Sailor Moon, c'è una cosa che mi mette i brividi: <i>il primo cofanetto (di 3) </i>, 3 cofanetti solo della prima serie? E a che prezzo? (pavento gli ormai abituali 50 euro
Non ricordo ora se l'ho visto sul sito Dynit o su Facebook, ma in uno dei due hanno scritto il prezzo del cofanetto, 39.99!
Convengo che i cofanetti per serie potevano essere soltanto due, comunque. Per Street Fighter II V hanno fatto un lavoro fantastico, con 29 episodi messi in un solo cofanetto (mentre già uno paventava una divisione in due box dopo il tredicesimo episodio), strano invece che qui abbiano spezzettato così tanto l'opera.
@ Fairyqueen
La grafica purtroppo è stata imposta dall'autrice, che ha voluto si realizzassero artwork nuovi di zecca da lei approvati per il rilancio dell'anime/merchandising. Infatti, se ci fate caso, sia le immagini promozionali dei siti, sia le cover dei dvd, sia le immagini dei giornaletti che hanno cominciato a vendere in edicola sono sempre queste.
Convengo che siano brutte (e personalmente preferisco di gran lunga il vecchio stile), ma non ci si può far granchè.
A questo punto quindi se devo comprare qualcosa che poi si interrompe aspetto e vedo se veramente c'e' intenzione di pubblicare anche le altre ; altrimenti vado su Hobby&Work che almeno mi ha gia' dato certezze su tutte le 50 uscite ...
Mi rifiuto categoricamente di prenderlo! Li avrei presi solo se avessero rispettato tre fattori:
1) non fossero censurati e niente dialoghi stravolti
2) avessero i nomi originali e i personaggi fatti passare per maschio o femmina tornino al loro sesso originale
3) le sigle originali giapponesi
Solo la non-censura è rispettata, quindi per me rimangono sullo scaffale.</i>
2) Sottotitoli fedeli, quindi nessun problema riguardo alle castronerie italiane
3)se la sigla è nel trailer, perchè non dovrebbero metterle nell'audio giapponese?
<i>Messaggio di Hanatazaro (30/11/2010, ore 17:06)
Ma quindi quanto ad episodio come prezzo?</i>
Cosa mi tocca leggere, anche non arrivandoci da soli a fare 10€ : 4 episodi a disco a mente, con la calcolatrice esce comunque 2,50€ a episodio...
Certo che su Animeclick la notizia è stata accolta in maniera abbastanza tranquilla, dalle altre parti, ad esempio su Facebook, i commenti degli utenti sono tutti fuoco e fiamme contro la Dynit e hanno definito l'edizione "carta straccia", "buffonata", "fate pena" ecc...
Per la cronaca, jsalem666 è lui...
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/ojAVkBYAtWs?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/ojAVkBYAtWs?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>
Ha spiegato inoltre che le parti mancanti saranno sempre in italiano visto che Mediaset la serie l' ha prima doppiata tutta e i tagli li ha fatti dopo.
Ad ogni modo,non piacendomi la serie,non comprerò questi dvd.
A me sembra chiaro, invece, non come quando scrissero il numero di episodi di SugarBunnies spacciandola per serie TV per poi essere il film sequel... quella sì che fu una presa in giro!
però la sigla italiana di cristina d'avena la voglio,voglio la versione di jsalem666,molto più romantica.
Per carità no, che poi la Takeuchi si inca**a e riblocca i diritti n'altra volta
@ Andromeda
Tanto per cominciare questo comunicato è di ieri
E comunque per un box 40 euro non sono un prezzo alto, anzi ce ne sono di superiori.
Se ci lamentiamo di questi, i giapponesi che con la stessa cifra non ci prendono manco un DVD con 3 episodi scarsi che dovrebbero fare?
Avete visto i prezzi dei dvd giapponesi? Li ci dovremmo preoccupare davvero, non qui in Italia.. A me pare una bella iniziativa, il trailer per poco non convinceva anche me xD
Dynit è la prima a non crederci ed è per questo che non le si può di certo rimproverare di non aver proceduto con un ridoppiaggio: sarebbero stati soldi veramente gettati alle ortiche perchè anche se è vero che questi DVD sono rivolti sopratutto ad appassionati (ai bambini e ai generalisti basta la trasmissione in TV al pomeriggio su Italia1) è anche vero che gli appassionati veramente facoltosi non sono poi così tanti da giustificare un simile investimento economico.
Però mi permetto anche di dire che forse 40€ per un box non sono neanche così eccessivi, pensate ai prezzi odierni dei manga e come si fa in fretta ad arrivare a quella cifra anche solo con 5 albi, certo magari è dura mettere insieme 40€ in un colpo solo però secondo me per i manga forse ci si fa pochi problemi perchè sono prezzi "spezzati" ma alla fine le cifre sono quelle sia per la carta che per i dvd
è vero, i dvd giapponesi costano molto di più, però sono in qualità video/audio molto superiore alla media italiana.
Io comunque preferisco i prezzi italiani
Si, un milione di volte SI!
Ma purtroppo ormai il danno è fatto, hanno deciso di non ridoppiare e amen.
La cosa che mi da veramente fastidio è che non sembra esserci limite al peggio, quando comincio vagamente a far l'idea o meglio a rassegnarmi a un aspetto di questi dvd, sperando nel resto, ecco se ne salta fuori un'altra magagna e via e via così, in una spirale infinita di tristezza. Quando finalmente mi stavo rassegnando all'assenza del ridoppiaggio pensando che almeno la grafica delle cover sarebbe stata all'altezza di altre edizioni Dynit... BAM! Ecco arrivare 'sta schifezza di copertine, buone giusto per mio figlio, soprattutto quella del box, un'immagine orizzontale preconfezionata, presa e schiaffata lì a forza anche se non ci stava. (di copertine fatte così ne ho viste altre ultimamente e mi fanno tutte lo stesso effetto) Sembra che l'abbia fatta io (che di grafica non ne so niente) col Paint e con la prima immagine scaricata da internet. Manco faccio in tempo a cominciare a digerirla sta cosa, pensando che almeno Cavazzoni aveva garantito di avere tutto l'audio italiano e che non ci sarebbero stati buchi... e RI-BAM! Ora viene fuori che prologhi e anticipazioni sono rattoppati coi sottotitoli (come sospettavo! Tanto a pensar male è peccato ma ci s'indovina!) E chissà quale altra sorpresa ci aspetta dietro l'angolo!!!
A questo punto è bene che non li compri 'sti dvd o l'anno prossimo a Lucca, con Cavazzoni, non sarò gentile ed educata come sono stata quest'anno, la cosa più carina che farò sarà tirarglieli dietro!!
La versione metal ! XDDDDDDDDDDDDDDD
In realtà già con l'edizione Renewal del manga prima del famoso blocco dei diritti (che poi è quella che stanno pubblicando ora da noi) l'autrice aveva ri-fissato gli "standard" per l'opera (come il titolo completo ad esempio...). Non sorprende dunque che per questo ritorno sia stata fatta un operazione simile...
Quanto meno avrei preteso, nell'ambito di tutto questo rilancio e delle scelte fatte dall'autrice, per carità, un qualcosa fatto ad hoc per me, per i miei standard di lavoro. Cioè: vogliono la style guide di Albiero?! Benissimo! Ma allora il signor Albiero si mette lì e mi fa delle immagini ad hoc per le mie copertine, che mettano daccordo i miei standard di qualità con le pretese dei licenziatari.
Altrimenti... beh gente, nella vita bisogna anche saper dire NO! Ripeto, io al posto della Dynti gli avrei detto (quello che sto dicendo anche da fan): a questi patti... tenetevela pure Sailor Moon, non mi interessa!
Sailor Moon per Dynit sarà una fonte di guadagno. Non penso che fossero nelle condizioni di dire "No, non lo acquistiamo perchè non ci piace l'idea di distribuirlo con queste copertine" e dunque rinunciare alle entrate di una serie che sicuramente venderà, tanto più che le copertine sono appunto state volute dall'autrice che, ahinoi, ha il pieno controllo dell'opera e sta operando diverse scelte discutibili nei suoi riguardi (vedere cambiamento del titolo e il nuovo logo che, se funziona in giapponese, in italiano è bruttino). L'autrice però è lei, è lei che ha il coltello dalla parte del manico, e noi fan poco possiamo farci. Tanto più che alla fine quello che importa è il contenuto, l'anime in sè, non la confezione dei dvd.
Comprerò i dvd confidando che abbiano fatto come in altre situazioni simili altre case editrici: quando l'audio italiano mancava c'era a sostituzione l'audio in lingua originale con sottotitoli italiani, un esempio che consiglio a tutti (!) la miniserie di Orgoglio e Pregiudizio con Colin Firth. In tal caso nei dvd il cambio dell'audio a momenti non si notava.
Comprendo che la speranza sia sempre di avere anche l'impossibile ma a volte bisogna evitare di fare i bambini che battono i piedi a terra per avere il giocattolo più figo e accontentarsi di quanto gli altri riescono a dar loro.
Secondo te Sailor Moon è una fonte di guadagno?! Io non ne sono mica tanto sicura... specialmente se trattata così! Secondo me è più la spesa della resa.
L'impressione che ho io (e non sono l'unica) è che la Dynit si sia accollata questa serie (lunghissima) in un brutto momento, cioè in un momento in cui un pò per la fantomatica crisi, un pò perchè stanno puntando molto su altre serie (vedi Gundam) che assorbono la gran parte delle loro risorse (e questo Cavazzoni a Lucca l'ha detto chiaramente), non era il caso di investire in alti progetti, soprattutto così lunghi e bisognosi di cure.
Proponendo SM in questa misera veste ci stanno innanzitutto perdendo la faccia, secondo me. E lavorare in questo modo non è nel mio stile, per questo dico che al posto loro avrei detto NO.
@ Ryogo
"nessuna volontà di ripristino di ciò che è stato tolto"
inutile dire che senza un ridoppiaggio è esattamente questo che abbiamo.
Tu non hai la più pallida idea di quanto io tenga a questa serie, nessuno ce l'ha! Io non sono cresciuta con Sailor Moon, come può essere successo a molti di voi, io l'ho vissuta!! Quando è arrivata in Italia, nel '95, io avevo 16 anni, ero un disastro a scuola ma avevo tante amiche e avevo appena conosciuto il ragazzo che oggi è mio marito... dire che mi ci sono identificata tantissimo e che anche per questo è stato amore a prima vista è dire poco. Quindi, per favore, non parliamo di veri fan o falsi fan, non ha senso, sono discorsi che non amo ne fare ne sentire, non mi permetto di misurare la passione degli altri quindi gradirei che gli altri non pretendessero di misurare la mia.
Quanto alle critiche al doppiaggio Shin, non nego che ci siano state, le critiche ci sono sempre (l'unica cosa che mi dava fastidio era "smoking mascherato" ma era un piccolo prezzo che ero pronta a pagare per un'edizione senza censure), peccato che non ci sia stata la possibilità di avere il riscontro delle vendite, che credo sarebbe stata molto positiva nonostante le critiche che, ripeto, ci stanno sempre ed è bene che ci siano, si può sempre fare meglio e cmq accontentare tutti è impossibile.
Quanto al possedere l'opera amata... beh in tutti questi anni di digiuno forzato, proprio perchè ci tenevo ad avere SM, mi sono, per così dire, "organizzata diversamente" e il risultato è che adesso Dynit, con questa edizione, non mi sta offrendo niente che non abbia già (nemmeno delle belle copertine), quindi perchè dovrei spendere 600€ per questo?! (e t'assicuro che non sono l'unica!!!)
Il giorno che ridoppieranno sono pronta a dargliene anche il doppio, anche se me la venderanno avvolta nella carta di giornale!
@ Darkarel
Non mi sembra proprio che evitare di buttare i soldi (e neanche pochi) per qualcosa che a proprio giudizio non li merita sia "battere i piedi".
Dal mio punto di vista non c'è alcun problema. Il box è solo un orpello di cui poco mi interessa, e se voglio vedere la serie senza censure c'è la possibilità di mettere l'audio originale e/o i sottotitoli fedeli. Concordo che il box poteva essere più carino, ma tant'è, questo passa il convento e neppure per demeriti della Dynit (ora o più tardi, sempre questa grafica avrebbe avuto
Per il ridoppiaggio (ancora!) chi vuoi che si imbarchi a finanziare 200 episodi da doppiare sapendo già che questo ridoppiaggio non verrà mai venduto ad alcuno? (mediaset si tiene il suo e i diritti tv sono solo loro). Un doppiaggio così lungo non si ripagherà mai con la sola misera vendita di dvd e senza l'appoggio di una tv. Se aspetti il ridoppiaggio probabilmente Sailor Moon non lo rivedrai più.
Mi spiegate, voi grandi sapentioni, con quali mezzi lo realizzereste il ridoppiaggio di una serie si conclusa ma discretamente lunga, tenendo conto anche di certi fattori come il volere della TOEI, di tanti altri? Ma via...
Comunque, come avevo già avuto modo di dire qualche tempo fa, non mi può importare di meno se hanno avuto sin dall'inizio l'intenzione di non stare a ridoppiare l'intera serie. A me sta bene così, tantopiù che il doppiaggio storico è sempre the best! L'unica pecca è che i cofanetti non presenteranno le stesse - stupende - illustrazioni dei box giapponesi e che non potremo goderci le sigle originali - e questo mi dà parecchio sui nervi!
Se una persona non è interessata all'acquisto di un oggetto che non ritiene idoneo alle sue necessità lo dice e fine.
Quando una persona dice "voglio che sia così e se tu non me lo dai fai schifo" quello è battere i piedi.
Mi spiace se si è sentita toccata nel vivo ma il mio commento era generico per tutti quelli che non hanno ancora capito che a volte o e così o e pomì e se lo si vuole o lo si compra oppure no. Spesso e volentieri bisogna valutare non solo la domanda ma anche l'offerta che vi è sul mercato e ritengo che l'offerta fatta dalla Dynit sia di quanto più decente si potesse fare. Di conseguenza per ottenere quello che si vuole a volte o ci si adatta o si trova vie alternative (fortuna che c'è internet eh?). In alternativa l'unica formula è sempre la stessa, il punto di incontro fra la domanda e l'offerta.
@ Darkarel
Più che sentirmi punta sul vivo, è solo che certi discorsi li ho sentiti miliardi di volte e non posso fare a meno di non condividerli (senza offesa).
Il rapporto che lega commerciante e cliente non è paragonabile a quello che c'è tra un bambino (capriccioso) e sua madre che, per mille motivi, gli nega qualcosa.
Non è il cliente che deve (obbligatoriamente) adattarsi a ciò che offre il mercato, ma dovrebbe essere (e di solito è così) il mercato a cercare di venire incontro alle richieste del cliente (se vuole sperare di vendere). Ricordo che qui non si sta parlando di beni di prima necessità, di questi dvd se ne può anche fare a meno soprattutto se devo pagare un'eresia per qualcosa che non mi soddifa.
Personalmente poi, devo anche mettere in conto che non spenderei soldi "solo miei", ho una famiglia, un marito e un figlio, a cui toglierei quasi uno stipendio... e per cosa?! Cioè ne deve veramente valere la pena!
Di certo a queste condizioni pure con la più grande comprensione/buona volontà possibile verso l'impresa ingrata che la Dynit si è sobbarcata mi vedo costretta a passare. Forse, quando arriveranno a costare 15-20 euro a box ci penserò, ma sarà difficile.
Nel frattempo grazie a Dio (e legalmente) non mi serve dare 40 euro alla Dynit per sentire Zoisite con la voce da uomo e men che meno con quella della Silvestri.
PS. Penso che Jo si riferisse al doppiaggio italiano nell'elenco che ha fatto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.