
Hero, è un adolescente come tanti: va a scuola, esce con i suoi amici, guarda anime, legge manga e gioca ai videogames. La sua passione per Dragonball, popolare serie creata da Akira Toriyama, lo porterà ad avvicinarsi a Dragonball Heroes, un videogioco arcade che sfrutta una meccanica di picchiaduro in cui le mosse sullo schermo verranno determinate dall'utilizzo di alcune card in possesso del giocatore. Quando Hero inserisce nel gioco la leggendaria card della Capsule Corportarion, viene risucchiato nello schermo e si ritrova con capigliatura e coda Saiyan, a combattere fianco a fianco ai propri eroi.
Cosa sarà successo ad Hero? Come farà a tornare a casa? E soprattutto: siamo sicuri che sia l'unico a cui sia toccato questo destino?
Questo è l'incipit narrativo che sta dietro all'ultimo picchiaduro arcade in uscita in Giappone e prodotto da Namco Bandai, Carddas e Toei Animation. La grafica non fa gridare al miracolo e ricorda molto quella utilizzata nella passata trilogia Dragonball Z Budokai per Sony PlayStation 2, ma a differenza del picchiaduro più facile e intuitivo, il gioco implementa una buona dose di strategia e una moltitudine di espansioni previo le innumerevoli serie card acquistabili in edicole e salagiochi. Il giocatore acquisisce punti esperienza aumentando la propria abilità, guadagnandosi trasformazioni, nuove tecniche speciali e power-up in incontri ad-hoc ed online per registrare i propri salvataggi sulla card d'accesso che una volta ripresa la partita ed infilata nella piattaforma gli permetterà di continuare esattamente dal punto in cui si era interrotto, rendendo il gioco infinito.

La lista dei personaggi selezionabili comunicati è attualmente questa:
- Son Goku (base, Super-Saiyan, SSJ2, SSJ3)
- Son Gohan adolescente (base, Super-Saiyan, SSJ2)
- Vegeta (scouter, Scimmione, Super-Saiyan, Super-Vegeta, SSJ3)
- Trunks del Futuro (base, Super-Saiyan, Super-Trunks)
- Son Gohan adulto (dopo l'allenamento con Kaioh-Shin)
- Piccolo
- Crilin
- Yamcha
- TenShinHan
- Jaozi
- Mr.Satan
- Bardak
- Radish
- Nappa
- Cell (base, Seconda Forma, Corpo Perfetto)
- C13 (base, Fusione con C14 e C15)
- C14
- C15
- C16
- C17
- C18
- C19
- Dr. Gelo / C20
- Saibai-Men
- Cell Jr.

Oltre a poter selezionare i personaggi classici della serie, è possibile ricorrere al sopra citato Hero ed altri due inediti guerrieri, il cui design è stato curato niente poco di meno che da Akira Toriyama:
- Hero: un ragazzo come tanti dall'aria timida e impacciata, coltiva la passione per il cibo e i pisolini, viene spesso preso in giro dai teppisti della sua scuola, sogna segretamente di diventare forte come Goku. Il suo aspetto richiama per l'appunto quello del piccolo Goku mostratoci in Dragonball GT;
- Berserker: un ragazzo spaccone e sicuro di sé, è uno dei teppisti che prendeva in giro Hero nel mondo reale, per questo tra i due si crea subito un rapporto difficile una volta catapultati dentro al gioco, il suo personaggio preferito è Vegeta. Il suo aspetto sembra dato dalla fusione di Vegeta, Radish e Broly;
- Elite: calmo, pacato e calcolatore, è il più intelligente del trio e poco partecipe a quello che sta succedendo intorno a loro. Non si sa ancora per quale motivo il ragazzo si trovi dentro al videogioco, sembra stia cercando qualcosa... o qualcuno. Il suo aspetto richiama chiaramente C17.

I tre ragazzi una volta nel gioco mostrano tutti la coda tipica dei Saiyan, tuttavia sono completamente customizzabili dai giocatori tramite le varie card comuni, speciali e rare in cui sarà possibile ereditare varie abilità da Terrestri, Alieni, Demoni e Namecciani.
Non è chiaro se Dragonball Heroes arriverà mai in occidente, per intanto non rimane che incrociare le dita!
Magari aspetto qualcuno ci giochi e mi faccio dire xD
Ottimo che ci siano diversi personaggi vecchi fra cui i miei beneamati Mr. Satan e Nappa, però invece i nuovi personaggi usati come protagonisti mi sembrano la bruttissima copia dei vecchi e non mi ispirano per niente.
Non penso che uscirà mai dai noi, però, poichè il nostro mercato degli arcades è morto e sepolto (ne è la prova il fatto che che non ho mai visto, almeno nelle pochissime sale giochi che ancora resistono in Italia, nessun cabinato di Street Fighter IV, e non stiamo parlando di un gioco qualsiasi). Fosse uscito a fine anni '90 ancora ancora, ma adesso la vedo dura...
ma cosa cambia dai precedenti giochi di dragonball?? le tecniche mi sembrano sempre quelli.... la novità sarebbero....i personaggi..... inventati ?
in fondo hanno riutilizzato l'idea di dragonball per Gameboy Color...
@KanedaTetsuo: molto probabilmente sarà possibile cambiare nome al personaggio. Hero viene generalmente usato come nome fittizio, succede spesso per esempio su Dragon Quest.
Molto particolare il modo di giocare, ma non penso arriverà mai in occidente.. o se arriverà chissà quanto costerà T.T
Uffa, volevo dirlo io!
Che anche sta volta le figurine siano fatte dalla Panini?
l'idea dei tre personaggi sembrerebbe carina,ma non hanno ancora capito che è il giocatore a volerli creare
La fonte:
http://forums.comingsoon.net/showthread.php?t=52466
http://www.imdb.com/title/tt1754820/
mi piacerebbe provarlo
Facevano più bella figura a concepire un nuovo picchiaduro stile Budokai o Budokai Tenkaichi...
Uhm, e io che pensavo che Elite fosse una ragazza! Incredible!
Da una parte penso che l'idea non sarebbe male, mi piacerebbe vedere (e provare poi) a giocare a questo gioco...anche se dubito fortemente che possa arrivare in occidente, poi non sò!^^'
Dall'altra parte dico che nel video, con la presentazione del gioco, non ho visto un gran chè ne di grafica, ne di tecniche...i combattimenti sono sempre quelli dei giochi precendenti (o molto simili)^^' e non solo quelli sono molto simili...anche i nuovi personaggi, sono uguali a quelli precedenti!!
In più penso anch'io (come tanti) che ormai Dragon Ball ha fatto il suo tempo...ha avuto un bel successo è vero! Ma ora basta, mi sembra insensato continuare a puntare su di esso...secondo me Akira Toriyama farebbe più bella figura a fare una serie altrettanto bella come quella di Dragon ball, e se ciò non fosse possibile, allora che se ne stia in pensione!!
Vi siete già dimenticati che con l'EyeToy ci fecero The Eye of Judjement?
E in fondo il Kinekt si presta bene per poter supportare da subito questo tipo di gameplay...
Wow! Non sapevo nulla di questo nuovo volumetto! Speriamo che la Star ce lo pubblchi in Italia al più presto!
Anche se a vedere l'immagine non ispira affatto, sembra una palette swap del protagonista di Sand Land, che non mi piaceva tantissimo nè a livello grafico nè caratteriale (ma la storia in sè è un capolavoro).
Aspettiamo e vedremo!
Sorry XD
Non so se la Panini verrà invischiata in questa nuova iniziativa commerciale del cavolo, però se fosse pensata anche per un mercato estero (quantomeno un domani), allora potrebbe anche essere così.
Vi dirò di più, secondo me in Italia il fenomeno Dragonball è tutt'ora una realtà tangibile. Io vedo i miei nipotini di 7 e 8 anni che parlano sempre di Goku & co., mi chiedono chi sia più forte tra questo e quell'altro (io faccio da guru, ovviamente XD) e a Natale uno chiede i dvd del GT e l'altro invece il videogioco. Quindi, voi pensate a quale impatto possa avere sulle salagiochi un gioco del genere (almeno per le nuovissime generazioni). Guadagnerebbero quanto il sopracitato WCCF nei primi 2 anni della sua comparsa (e fidatevi, ai tempi ha SPOPOLATO come pochi, forse come nessun altro mai). Quindi attecchirebbe di sicuro a mio avviso anche in Italia e nel resto del mondo. Il problema qui, è il discorso qualitativo. E in questi termini, posso affermare che di qualità ce n'è ben poca, anzi, è ASSENTE.
Ps. Quoto la tua idea RyOGo, secondo me con l'Eye Toy, si potrebbe riproporre in versione casalinga. Del resto, è proprio ciò che avrei sempre sognato accadesse anche per il WCCF XD
Panini era già invischiata da subito con WCCF, non lo sapevi?
Sìsì, certo lo so bene (ho tutte le carte dalla 2001/2002 alla 2007/2008 XD). Mi sono spiegato male, volevo dire che magari la Panini viene coinvolta se è un gioco che prevede anche un mercato estero. Del resto la prima versione del WCCF uscì solo in Giappone, ma era unicamente su tutta la Serie A, quindi inevitabilmente legata al paese Italia. E, questo non lo so, ma forse chiesero la partnership della Panini proprio per una questione di diritti/maggiore facilità nell'entrare poi nel mercato italiano. Del resto la Panini da sempre si occupa delle figurine di calcio
però anche solo per il gameplay se vado in giappone e mi capita sottomano una partitina me la faccio!
sinceramente vedendo come si gioca,penso che o non ne sarei capace,o che alla lunga mi stancherei...ma sembra interessanteXD conoscendomi mi ci chiuderei un sacco all'inizio,ma dopo 1 mesetto circa un gioco simile lo abbandonereiXD
Yugi-si ci sono!
Goku-waaaaaaaaah!!!
Yugi-gioco Polimerizzazione!
=
"questa cosa"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.