ATTENZIONE!
Questa notizia contiene degli spoiler su alcuni prossimi eventi dell'universo Marvel!
Mentre la data d'uscita si avvicina sempre più (ricordiamo che il gioco raggiungerà i negozi europei il 18 Febbraio) continuano le novità riguardanti Marvel VS Capcom 3, a partire da un nuovo Character Trailer per proseguire con un approfondimento sulla scelta delle palette swap dei supereroi Americani.
Ma che cos'è una palette swap?
Si definisce in questo modo, in origine, lo stesso sprite (cioè "disegno" realizzato in pixel per i videogiochi con grafica bidimensionale) di un personaggio dotato però di un set di colori differente, questa pratica è ed era in uso soprattutto nei picchiaduro, perchè nel caso in cui un personaggio si fosse trovato ad affrontare sè stesso era necessario distinguerli rapidamente.
Questa "strategia di distinzione" verrà mantenuta anche in un gioco con grafica poligonale come Marvel VS Capcom 3, permettendo però di ottenere veri e propri abiti alternativi per i supereroi che tante uniformi diverse hanno indossato negli anni.
Nello scegliere quali costumi inserire, il team di sviluppo ha tenuto conto di due fattori:
1) Il Gameplay prima di tutto: inutile inserire un costume alternativo troppo simile a un altro già presente, perchè ciò sarebbe andato contro all'utilità principale delle palette swap, cioè la distinzione tra i personaggi.
Per fare un esempio, non ci sarà il costume originale di Wolverine giallo a striscie nere, perchè essendo troppo simile a quello di default avrebbe solo creato confusione nei già concitati scontri.
2) Gli schemi di colori devono combaciare coi modelli poligonali già esistenti dei personaggi.
In effetti in molti casi non si può proprio parlare di costumi alternativi, per quanto in altri si, perchè il modello poligonale rimane sempre lo stesso, la motivazione di ciò va ricercata in una necessità di tempo maggiore per avere dei modelli differenti veri e propri, e gli sviluppatori hanno preferito far uscire il gioco più in fretta per tralasciare qualcosa di semplicemente "facoltativo".
Andiamo ora ad analizzare da vicino alcuni esempi pratici con alcuni personaggi.
IRON MAN
Armatura Extremis

Ecco la versione di Testa di Latta presente di "default", cioè quell'armatura che negli ultimi anni Tony Stark ha indossato più spesso.
Armatura Originale

Per quanto per ragioni di poligoni il team di sviluppo non è stato in grado di realizzare una versione completamente simile all'originale "formato lattina", la sola cromia della prima armatura di Iron Man la rende riconoscibilissima.
Armatura Stealth

Nonostante non sia apparsa spessissimo, quest'armatura ha il suo perchè, inoltre cromaticamente ben si adatta al modello poligonale, risultando ben riuscita.
Armatura Silver Centurion

Usata originariamente per sconfiggere il suo rivale in affari nonchè silenzioso aguzzino Obadiah Stane, l'armatura ben si adatta in quanto a colori con il modello poligonale di Iron Man, rendendola molto bella a vedersi.
WOLVERINE
Astonishing Costume

Utilizzato per la prima volta all'interno della testata Astonishing X-Men di Joss Whedon (già autore di Buffy l'Ammazzavampiri) e John Cassaday, questo costume rimanda molto al primo utilizzato da Logan pur con qualche rimodernizzazione, ed è quello che il canadese usa attualmente in quasi tutte le testate in cui appare.
X-Force Costume

X-Force: quando una missione è troppo importante (e forse sporca) perchè fallisca, entra in scena la squadra speciale degli X-Men con licenza di uccidere.
In un team del genere Logan non può che essere il capo squadra, e la tenuta grigio-nera che indossa nelle missioni assassine trova spazio tra le palette swap del gioco.
Brown Costume

Il costume marrone è tra i più famosi di Wolverine, che lo utilizzò nei periodi di massimo splendore della testata principale dei mutanti Marvel negli anni '80, in realtà i disegni sul costume originale non si adattano appieno alla versione Astonishing, ma nonostante ciò è comunque riconoscibile.
Age OF Apocalypse Costume

Una delle maxisaghe più note degli X-Men è chiamata "L'Era di Apocalisse", dove a causa di un cambiamento della linea temporale il malvagio mutante da cui prende il nome la storia ha conquistato il mondo, e gli X-Men, profondamente cambiati nelle loro file, sono guidati da Magneto.
Qui Logan è privo di una mano e della maschera, che però per forza di cose mantiene in Marvel VS Capcom 3.
SHE-HULK
Regular Costume

Il costume normale di Jennifer Walters, e per ironia della sorte, l'unica palette che rappresenta Jen, perchè come stiamo per vedere, gli altri rappresentano personaggi diversi.
Llyra dei Terribili Quattro

Per quanto potesse essere forse più semplice la scelta di inserire per She-Hulk il suo costume da membro dei Fantastici Quattro, per differenziarla meglio il team di sviluppo ha preferito inserire una palette swap che trasforma il personaggio in Llyra, dei Terribili Quattro, originariamente costei ha la pelle blu, ma essendo in grado di cambiarne il colore, mentre fa parte di questa squadra diventa verde proprio per imitare Jennifer.
Ultimate She-Hulk

L'Universo Ultimate è una versione rimodernizzata dell'Universo Marvel originale, che ha avuto origine agli inizi del nuovo millennio, e anche qui c'è una She-Hulk, che però non è Jennifer Walters, bensì Betty Ross, la fidanzata storica di Bruce Banner/Hulk.
Red She-Hulk

Ed ecco She-Hulk rossa, sempre Betty Ross, però nell'Universo Marvel tradizionale.
L'UOMO RAGNO
Classic Costume

Il classico costume rosso e blu dell'Uomo Ragno, indossato fin dalla sua prima apparizione e creato da Jack Kirby.
Black Costume

Quando l'Uomo Ragno si ritrovò con il costume a brandelli durante le prime Guerre Segrete, fece uso di una macchina speciale utilizzata anche dai suoi colleghi per riparare le tenute dei vari supereroi, ma quando il costume nuovo venne fuori, si rivelò essere completamente nero, con un grosso ragno bianco.
Questo costume si rivelò poi essere un pericoloso alieno parassita, ma dopo essersene liberato Peter Parker ne utilizzò una versione "in tessuto" in più occasioni.
Stark Costume

Quando il suo appartamento e la casa nel Queens di zia May vennero distrutti dai suoi nemici, Peter Parker ricevette l'offerta di entrare nei Vendicatori di Tony Stark e di trasferirsi con la famiglia alla Stark Tower.
Dopo aver accettato, Peter ricevette un nuovo costume iperaccessoriato della Stark Industries, che utilizzò per un lungo periodo.
Next Costume

Questo particolare costume non è ancora apparso nelle storie pubblicate in Italia da Panini Comics, indipercui non è possibile per ragioni di spoiler rilasciare maggiori dettagli su di esso.
MAGNETO
Classic Costume

Il classico costume del Signore del Magnetismo, utilizzato fin dalla sua prima apparizione in Uncanny X-Men numero 1.
Ultimate Magneto

Come She-Hulk, anche Erik Magnus nell'Universo Ultimate cambia leggermente look, optando per un cambio di colori ma non di personalità.
Mutant X Magneto

Ecco come appare, invece, Magneto nell'universo alternativo "Mutant X", manca la X sulla cintura, ma per il resto è sostanzialmente identico.
Mag-f'n-neto

Questo è un caso un po' particolare: non è tratto da nessun fumetto, bensì da un video dissacrante che ha girato per la rete tempo fa, e collegato a Marvel VS Capcom 2.
Ma le novità non sono finite, ecco due nuove aggiunte al roster principale, e i loro trailer:


Nome: Mike Haggar
Universo di Appartenenza: Capcom (Muscle Bomber, Final Fight)
Bio: Ex wrestler, Haggar è diventato sindaco della sua città, Metro City, una metropoli Americana dove regnano caos e violenza.
Per far capire chi è che comanda, l'organizzazione criminale Mad Gear rapì Jessica, la figlia del nostro eroe, ma forse sono proprio i criminali a non capire chi comanda davvero: Haggar, unitosi al fidanzato di sua figlia Cody e al suo miglior amico Guy, scende in strada e fa piazza pulita della criminalità alla vecchia maniera: a suon di Lariat e Piledriver.
Salvata la figlia, il nostro può tornare a una vita tranquilla, almeno finchè la malavita non sarà così pazza da sfidare il primo cittadino più rissoso del pianeta.
Nome: Fenice (vero nome Jean Grey/Summers)
Universo di Appartenenza: Marvel
Bio: il primo membro di sesso femminile degli X-Men ufficiali, Jean era inizialmente in grado di spostare gli oggetti con la forza del pensiero, la cosiddetta telecinesi, successivamente anche la seconda metà del suo potere, inibita dal Professor Xavier per via degli effetti traumatici che poteva avere in giovane età, ovvero la telepatia, fece la sua comparsa.
Quando Jean accolse dentro di sè l'entità cosmica nota come Fenice divenne estremamente potente, ma questo potere nascondeva anche un lato oscuro...
Questa notizia contiene degli spoiler su alcuni prossimi eventi dell'universo Marvel!
Mentre la data d'uscita si avvicina sempre più (ricordiamo che il gioco raggiungerà i negozi europei il 18 Febbraio) continuano le novità riguardanti Marvel VS Capcom 3, a partire da un nuovo Character Trailer per proseguire con un approfondimento sulla scelta delle palette swap dei supereroi Americani.
Ma che cos'è una palette swap?
Si definisce in questo modo, in origine, lo stesso sprite (cioè "disegno" realizzato in pixel per i videogiochi con grafica bidimensionale) di un personaggio dotato però di un set di colori differente, questa pratica è ed era in uso soprattutto nei picchiaduro, perchè nel caso in cui un personaggio si fosse trovato ad affrontare sè stesso era necessario distinguerli rapidamente.
Questa "strategia di distinzione" verrà mantenuta anche in un gioco con grafica poligonale come Marvel VS Capcom 3, permettendo però di ottenere veri e propri abiti alternativi per i supereroi che tante uniformi diverse hanno indossato negli anni.
Nello scegliere quali costumi inserire, il team di sviluppo ha tenuto conto di due fattori:
1) Il Gameplay prima di tutto: inutile inserire un costume alternativo troppo simile a un altro già presente, perchè ciò sarebbe andato contro all'utilità principale delle palette swap, cioè la distinzione tra i personaggi.
Per fare un esempio, non ci sarà il costume originale di Wolverine giallo a striscie nere, perchè essendo troppo simile a quello di default avrebbe solo creato confusione nei già concitati scontri.
2) Gli schemi di colori devono combaciare coi modelli poligonali già esistenti dei personaggi.
In effetti in molti casi non si può proprio parlare di costumi alternativi, per quanto in altri si, perchè il modello poligonale rimane sempre lo stesso, la motivazione di ciò va ricercata in una necessità di tempo maggiore per avere dei modelli differenti veri e propri, e gli sviluppatori hanno preferito far uscire il gioco più in fretta per tralasciare qualcosa di semplicemente "facoltativo".
Andiamo ora ad analizzare da vicino alcuni esempi pratici con alcuni personaggi.

Ecco la versione di Testa di Latta presente di "default", cioè quell'armatura che negli ultimi anni Tony Stark ha indossato più spesso.

Per quanto per ragioni di poligoni il team di sviluppo non è stato in grado di realizzare una versione completamente simile all'originale "formato lattina", la sola cromia della prima armatura di Iron Man la rende riconoscibilissima.

Nonostante non sia apparsa spessissimo, quest'armatura ha il suo perchè, inoltre cromaticamente ben si adatta al modello poligonale, risultando ben riuscita.

Usata originariamente per sconfiggere il suo rivale in affari nonchè silenzioso aguzzino Obadiah Stane, l'armatura ben si adatta in quanto a colori con il modello poligonale di Iron Man, rendendola molto bella a vedersi.

Utilizzato per la prima volta all'interno della testata Astonishing X-Men di Joss Whedon (già autore di Buffy l'Ammazzavampiri) e John Cassaday, questo costume rimanda molto al primo utilizzato da Logan pur con qualche rimodernizzazione, ed è quello che il canadese usa attualmente in quasi tutte le testate in cui appare.

X-Force: quando una missione è troppo importante (e forse sporca) perchè fallisca, entra in scena la squadra speciale degli X-Men con licenza di uccidere.
In un team del genere Logan non può che essere il capo squadra, e la tenuta grigio-nera che indossa nelle missioni assassine trova spazio tra le palette swap del gioco.

Il costume marrone è tra i più famosi di Wolverine, che lo utilizzò nei periodi di massimo splendore della testata principale dei mutanti Marvel negli anni '80, in realtà i disegni sul costume originale non si adattano appieno alla versione Astonishing, ma nonostante ciò è comunque riconoscibile.

Una delle maxisaghe più note degli X-Men è chiamata "L'Era di Apocalisse", dove a causa di un cambiamento della linea temporale il malvagio mutante da cui prende il nome la storia ha conquistato il mondo, e gli X-Men, profondamente cambiati nelle loro file, sono guidati da Magneto.
Qui Logan è privo di una mano e della maschera, che però per forza di cose mantiene in Marvel VS Capcom 3.

Il costume normale di Jennifer Walters, e per ironia della sorte, l'unica palette che rappresenta Jen, perchè come stiamo per vedere, gli altri rappresentano personaggi diversi.

Per quanto potesse essere forse più semplice la scelta di inserire per She-Hulk il suo costume da membro dei Fantastici Quattro, per differenziarla meglio il team di sviluppo ha preferito inserire una palette swap che trasforma il personaggio in Llyra, dei Terribili Quattro, originariamente costei ha la pelle blu, ma essendo in grado di cambiarne il colore, mentre fa parte di questa squadra diventa verde proprio per imitare Jennifer.

L'Universo Ultimate è una versione rimodernizzata dell'Universo Marvel originale, che ha avuto origine agli inizi del nuovo millennio, e anche qui c'è una She-Hulk, che però non è Jennifer Walters, bensì Betty Ross, la fidanzata storica di Bruce Banner/Hulk.

Ed ecco She-Hulk rossa, sempre Betty Ross, però nell'Universo Marvel tradizionale.

Il classico costume rosso e blu dell'Uomo Ragno, indossato fin dalla sua prima apparizione e creato da Jack Kirby.

Quando l'Uomo Ragno si ritrovò con il costume a brandelli durante le prime Guerre Segrete, fece uso di una macchina speciale utilizzata anche dai suoi colleghi per riparare le tenute dei vari supereroi, ma quando il costume nuovo venne fuori, si rivelò essere completamente nero, con un grosso ragno bianco.
Questo costume si rivelò poi essere un pericoloso alieno parassita, ma dopo essersene liberato Peter Parker ne utilizzò una versione "in tessuto" in più occasioni.

Quando il suo appartamento e la casa nel Queens di zia May vennero distrutti dai suoi nemici, Peter Parker ricevette l'offerta di entrare nei Vendicatori di Tony Stark e di trasferirsi con la famiglia alla Stark Tower.
Dopo aver accettato, Peter ricevette un nuovo costume iperaccessoriato della Stark Industries, che utilizzò per un lungo periodo.

Questo particolare costume non è ancora apparso nelle storie pubblicate in Italia da Panini Comics, indipercui non è possibile per ragioni di spoiler rilasciare maggiori dettagli su di esso.

Il classico costume del Signore del Magnetismo, utilizzato fin dalla sua prima apparizione in Uncanny X-Men numero 1.

Come She-Hulk, anche Erik Magnus nell'Universo Ultimate cambia leggermente look, optando per un cambio di colori ma non di personalità.

Ecco come appare, invece, Magneto nell'universo alternativo "Mutant X", manca la X sulla cintura, ma per il resto è sostanzialmente identico.

Questo è un caso un po' particolare: non è tratto da nessun fumetto, bensì da un video dissacrante che ha girato per la rete tempo fa, e collegato a Marvel VS Capcom 2.
Ma le novità non sono finite, ecco due nuove aggiunte al roster principale, e i loro trailer:


Nome: Mike Haggar
Universo di Appartenenza: Capcom (Muscle Bomber, Final Fight)
Bio: Ex wrestler, Haggar è diventato sindaco della sua città, Metro City, una metropoli Americana dove regnano caos e violenza.
Per far capire chi è che comanda, l'organizzazione criminale Mad Gear rapì Jessica, la figlia del nostro eroe, ma forse sono proprio i criminali a non capire chi comanda davvero: Haggar, unitosi al fidanzato di sua figlia Cody e al suo miglior amico Guy, scende in strada e fa piazza pulita della criminalità alla vecchia maniera: a suon di Lariat e Piledriver.
Salvata la figlia, il nostro può tornare a una vita tranquilla, almeno finchè la malavita non sarà così pazza da sfidare il primo cittadino più rissoso del pianeta.
Nome: Fenice (vero nome Jean Grey/Summers)
Universo di Appartenenza: Marvel
Bio: il primo membro di sesso femminile degli X-Men ufficiali, Jean era inizialmente in grado di spostare gli oggetti con la forza del pensiero, la cosiddetta telecinesi, successivamente anche la seconda metà del suo potere, inibita dal Professor Xavier per via degli effetti traumatici che poteva avere in giovane età, ovvero la telepatia, fece la sua comparsa.
Quando Jean accolse dentro di sè l'entità cosmica nota come Fenice divenne estremamente potente, ma questo potere nascondeva anche un lato oscuro...
Cmq di spidy manca quello del 2099, mentre di Logan hanno cannato a lasciarli ambo le braccia nella versione Apocalypse
Per quanto riguarda i "costumi alternativi",mi limito a esprimere il mio gaudio per l'inclusione del Silver Centurion e dell'Iron Spider
Sto chiaramente scherzando, anzi trovo che degli approfondimenti così ben scritti sui supereroi e la loro storia non possano che dar lustro alle notizie su questo gioco (che, ricordiamo, non potrò giocare
Fenice come personaggio non mi ha mai detto granchè, mentre invece approvo (anche se non mi piace l'effetto "quando c'è Lisa non c'è mai Seya e quando torna Seya è Lisa che sparisce" che han creato con lui e Zangief per non farli mai incontrare da vent'anni a questa parte, tra l'altro quest'ultimo c'era nei giochi Marvel vs Capcom sin da tempo immemore, toglierlo è un pò un'eresia secondo me) l'introduzione del mitico sindaco Haggar.
E' un personaggio che conosco da una quindicina buona d'anni, ormai, Haggar, e lo amo tantissimo. Ricordo che da bambino vidi il cabinato di Final Fight, con lui che, con grida possenti, si faceva strada tra i teppisti e i vicoli malfamati della sua città, e gli occhi mi brillavano.
A Final Fight ho giocato non so quante volte, a Slam Masters idem. Peccato che le produzioni più recenti dove compare il Sindaco siano solo per console Sony, e io che ho una console Nintendo ci rimango fregato nonostante sia un fedelissimo fan di questo personaggio...
Bel promo comunque.
C.Viper non lo mai sopportata... =__=
PS:
il "next costume" dell'uomo ragno è fighissimo!!
...E come avevo previsto c'è chi gioisce per l'arrivo del Sindaco
In fondo hanno canonizzato il misconosciuto Final Fight Revenge, da cui viene la storia del Cody carcerato, può darsi che canonizzino anche Streetwise in un lontano futuro (spero di no, l'universo narrativo di Final Fight deve restare ancorato al passato e ai suoi teppisti punk, infarcirlo di elementi yo bro è fuori contesto).
quantomancaquantomancaquantomancaquantomancaquantomanca..
cavolo i primi 2 li ho adorati, spero sia lo stesso per questo..
non avete idea dei salti che ho fatto quando ho scoperto questi ultimi 2 personaggi (anche se haggard è un pò troppo zangief)!
P.S.: al già numeroso cast si aggiungono Akuma (bah, si poteva evitare dato che c'è già Ryu) e Taskmaster (in 10 di anni di fumetti marvel, l'ho visto solo una volta....in questo capitolo ci sono tantissimi cattivi marvel) e 4 personaggi devono ancora essere rivelati..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.