
Si tratta di una collaborazione con l'idol in carne ed ossa Risa Yoshiki, la quale ha confermato l'imminente progetto tramite il suo account Twitter. L'illustratore bob ha realizzato tre immagini di Hatsune Miku che faranno coppia, nel servizio fotografico, con la Yoshiki.
Il video promozionale della collaborazione tra Hatsune Miku e Risa Yoshiki ha fatto il suo debutto sul sito web della rivista e ve lo proponiamo di seguito, unitamente al link ove potrete reperire lo scatto della prima pagina del servizio fotografico.
Crypton Future Media ha creato Hatsune Miku per personificare il suo pacchetto di software, che consentono agli utenti di sintetizzare brani vocali senza rendere necessaria la presenza di un cantante umano.
La società produttrice ha da allora ampliato la propria gamma con altri personaggi; altre società hanno poi utilizzato il motore alla base del software Vocaloid di Yamaha, per offrire altri pacchetti di personaggi che utilizzano il software vocale.
La modella che apparirà sulla copertina sul prossimo numero della rivista Weekly Playboy sarà invece l'attrice Yuriko Yoshitaka (film live-action Gantz).
Fonti consultate:
Anime News Network
Comunque non riesco a capire tutto questo fanatismo per Miku. Non è nemmeno un personaggio, con magari carattere e personalità. E' solo un simbolo senza significato, ma siccome piace e ha molto succeso tutti ne parlano entusiasti. Mah dove finiremo di questo passo??
Oltretutto non mi sembra neanche degna!
Carina per carità ma....ce ne sarebero tante molto più sexy di lei!
<img src=http://farm5.static.flickr.com/4032/4681142451_2a5ec263fd.jpg>
e anche diversi manga
http://www.animeclick.it/news/25832-lidol-virtuale-hatsune-miku-avra-anche-il-suo-manga-settimanale
c'è molto più di quel che appare
@GianniGreed tu dici diversi manga, ma per quanto ne so io c'è solo un manga di Miku, pubblicato su Comic Rush da questo 2007. Ma forse non sono aggiornato.
E piuttosto di sentire le stecche che tira Giusy Ferreri anche con l'autotune, preferisco un PC che spara l'autotune direttamente...
@Nyx
Ti riferisci alla Miku virtuale o in carne ed ossa? ^^
@onizuka90 & Andromeda
C'è da aggiungere che i suoi meriti vanno a chi sta dietro alla sua musica! A parte la voce campionata della cantante reale, chi compone le melodie (in rete si trovano tanti pezzi e molte cover anche famose) a volte riesce a creare veramente buona musica (certo, anche risultati obbrobriosi ce ne sono parecchi XD). Non parlo dei professionisti ufficiali (come quelli del concerto di qualche tempo fa) che ovviamente sapranno il fatto loro, ma di molti che lo fanno amatorialmente.
Se poi aggiungete che ci sono programmi per creare dei video e dei balletti, penso che possa stimolare molto la creatività. Dipende tutto dall'abilità che uno ha.
Un esempio di balletto basato su un video dei Jamiroquai
http://www.youtube.com/watch?v=mzCKR1prGic
Comunque come voce, le preferisco Luka Megurine. ^^
http://www.youtube.com/watch?v=uYBTQsj1RLo
<iframe title="YouTube video player" width="400" height="250" src="http://www.youtube.com/embed/mT1XqwzEgiU" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
capire cosa? fate voi
@Weird A me sembra una denaturalizzazione della musica stessa. Capisco che ad altri possa piacere, ma quello che non capisco è l'ondata di fanatismo che c'è. Mi sembra esagerato, anche il "servizio fotografico" dovevano fare?? Tutto è buono per far soldi insomma.
Sarà che sono abituato troppo bene con il Playboy quello vero dove spesso e volentieri compaiono ragazze asiatiche e hanno "argomenti" ben più convincenti della modella scelta in questa occasione
Di visino è carina ma di corpo sembra una ragazza qualsiasi.
Lo standard del "playboy" giapponese è davvero così basso? ^__^'
Ma neanche io appoggio tutta questa commercializzazione, sono d'accordo con la tua critica.
Solo che 'denaturalizzazione della musica' mi sembra eccessivo: può essere uno strumento utile, come ha affermato anche Ryogo, se utilizzato nei modi giusti.
Come ho già detto, molto dipende dalle abilità dell'utente. C'è gente che carica canzoni delle Vocaloid su internet componendo personalmente la musica, e alcuni con buoni risultati.
Ripeto, finchè resta in determinati ambiti, non la trovo così malvagia come cosa.
@Nyx
A ognuno i suoi gusti. Io la trovo una bella ragazza.
Poi gli "argomenti" non sono tutto. Insomma, una ragazza con poco seno ma una corporatura equilibrata potrei trovarla bella comunque. Che poi sia asiatica, araba, caucasica, indiana, africana, aliena, non mi cambia. Sarà che non sono molto pretenzioso.
E' una bellezza "della porta accanto", per comparire su certe riviste ci si aspetterebbe qualcosa di un po' meno comune no?
Se vado ad intuito penso di indovinare ipotizzando che neanche la silouette di gambe e natiche siano da "playmate". Del resto ...a me sembra anche mooolto giovane! E' ancora acerba fisicamente.
Beh, l'età non saprei. L'avranno scelta con una corporatura simile appunto perchè deve impersonare Miku, che ha 16 anni (Wikipedia inglese)
Comunque su Google mi dà come anno di nascita della modella 1987.
Gliene avrei dati molti di meno!
Non dico che è brutta ma... (per i miei gusti) non è il soggetto adatto a comparire su una testata di quel tipo ^__^'
Non mi dà fastidio che compaia su playboy (se in quello americano ha trovato spazio perfino Marge Simpson...XD) ma la modella che la interpreta è veramente inferiore a una qualsiasi idol in costume che compare nelle riviste "di settore"...anche se spesso possiedono forme assolutamente artificiose e hanno corpi disarmoniosi >.>
A parte che il mio parere è totalmente ininfluente, essendo una femmina XD
P.S: adoro il costume del video di Giannigreed, quanto vorrei indossarlo *.*
Notate che il Giappone è estremamente consumista, e ne le idol ne i personaggi degli anime resistono tanto. Miku dura da anni.
Vorrà dire qualcosa, o no? Poi si dovrebbe parlare di come siano riusciti a personificare davvero un mero software dandogli quasi un'anima, un carattere.
Il tutto sviluppato in rete da persone più o meno capaci. Lo sviluppo del fenomeno Miku assomiglia parecchio a quello del Touhou, dove uno ha segnato l'origine ed il mondo ha sviluppato il mito.
Ora, poste le basi del successo, occorrerebbe parlare della necessità o meno di rendere ufficiale una mercificazione di quest'idol per scopi 'sexi'.
C'è anche da dire come spesso il successo o meno di molti personaggi virtuali ed anime sia strettamente legato al numero di doujinshi erotiche, cioè di quanto il personaggio stimoli i fan dal lato sexi.
Però, a Miku è stata data un'immagine di una ragazza dolce ed acerba, una specie di Creamy dei vecchi tempi. Non si tratta di una battona virtuale. Quindi immaginerei che i fan si incavolino un pochettto se gli si sporca il mito in maniera ufficiale. Un po' come i fan si sono arrabbiati del fatto che le ragazze di K-on crescessero nel nuovo manga.
Io sarei molto interessato a sapere I giappi cosa ne pensano a proposito, e cosa ne pensate voi, una volta che si sia fatta chiarezza sul fenomeno.
Sul forum c'è un apposito spazio di approfondimento per le notizie del sito, che sono dinatura transiente.
Invito chi conosce il fenomeno a postare info in questo topic:
http://forum.animeclick.it/showthread.php?goto=newpost&t=192056
Ehm, un pochino OT, ma sai dell'esistenza di una certa band animata di nome Gorillaz?
Per lo meno sappiamo chi c'è dietro ai Gorillaz, persone vere.
@Solaris
L'unica volta che ho sentito dei fans lamentarsi per le doujinshi hentai, è stato per Aisaka Taiga.
http://images.wikia.com/vocaloid/images/c/c3/FujitaSakii.jpg
Ci sono così tante canzoni di Vocaloid che non potete dire che tutti quelli che ci hanno lavorato sono degli incapaci. Quella di darle l'immagine di una ragazzina è una mossa commerciale, ovviamente: non è che fanno beneficenza, lo fanno per soldi, mi sembra chiaro. Ma tanto vedo che molti di voi sono prevenuti e odiano Miku a priori...
Povero Albarn...
"Hatsune Miku" mi sembra un progetto interessante, dalle grandissime potenzialità, che purtroppo ha deviato verso un percorso non proprio di mio interesse.
dietro Miku ci sono manichini?
Pure lì c'è gente che scrive i testi e compongono la musica.
Come al solito, si predica bene e si razzola male.
@Brilly: per chi suona realmente uno strumento e getta sengue minimo due ore al giorno chiuso in saletta, come me vedere Miku rovinare il senso e il sudore musicale da sui nervi, poi sento le canzoncine e mi rendo conto che è addirittura peggio di quelle che gira nelle classifiche italiane, cioè prodotti creati da adulti per ragazzini di medio bassa cultura, non per passione ma solo per business e in questo modo si rovina il tutto musica, musicisti e ascoltatori...spero di essermi spiegato bene stavolta...
O non sai trollare e quindi ti prendi la tua bella figuraccia come risposta, oppure vuoi capire solo ciò che ti fa comodo, e quindi è peggio ancora.
Nei Gorillaz c'è una band VERA che suona, è vero che sul palco non si vede, ma sono musicisti che suonano dal vivo.
Far suonare un software se permetti è ben diverso, e non dirmi che gli altri musicisti sul palco si vedono perchè si sa, ma preferiresti vedere Miku e in lontananza un batterista qualsiasi oppure Miku e in mezzo l'ologramma di Kaito che suona un file .dtx? Finzione per finzione, che si faccia bene (e io piuttosto proseguo a vedermi le band locali, e buon per chi apprezza gli ologrammi).
E ti sei dimenticato che in un'altra news ho postato delle canzoni di Miku sostenendo la bontà di ciò che permette di fare?
Non vedo la differenza tra quei musicisti o quelli che dici te.
Ma giustamente se non piace a te, allora non è valido.
Nulla vieta ad una persona che SA comporre buona musica di cimentarsi con le Vocaloid
Che abbia avuto una deriva commerciale non lo si può negare (poi apprezzare o no questa deriva è un altro discorso), ma non limitare le potenzialità di questo programma a due-tre canzoni pop.
Alla fine riflette l'andamento della musica oggigiorno: se piace a tanti Lady Gaga, logico che la musica più prodotta con le Vocaloid sia su quel genere, ma non vuol dire che qualcuno non possa produrci qualcosa di più impegnativo e meno 'di massa', solo che ha meno possibilità di mettersi in luce, come d'altronde avviene nel vero mondo musicale.
Insomma, cerca di scindere il programma per PC, e le sue utilità, dal fenomeno commerciale, che è tutt'altra cosa.
@Ryogo
Penso che GianniGreed si riferisca al concerto di qualche mese fa. A parte la voce del software, dietro agli ologrammi c'era la band reale che suonava (o almeno a me pare che suoni realmente
http://www.youtube.com/watch?v=zWq3LoLg4Vo
Comunque, ultimamente i Gorillaz suonano facendosi vedere
http://www.youtube.com/watch?v=WNmbq2DQRuQ&f
In ogni modo tutta la discussione sulla genesi del vocaloid è off topic: Nell'articolo si parla dello sfruttare l'immagine di Miku per mercificarla in malo modo, il che è leggermente diverso dalle fantasie delle doujinshi.
Il diverso sta nel fatto che per andare su playboy qualcuno ha 'venduto' l'immagine di Miku, non che ci hanno fantasticato sopra i fan stessi.
Ma questa Yoshiki Risa è yoshiki*lisa che ha fatto la opening di Gosick? Se è lei è davvero una bella ragazza (da questo video si vede poco o niente).
Allora non vuoi proprio capire il senso di chi scrive, e ciò è ALTAMENTE grave...
Ho mai detto che non mi piace? No, ho solo specificato che la componente principale è un software, che poi ci si possa fare dell'ottima musica è un altro discorso e non lo nego.
Come ho scritto (ah già, qui pur di trollare si disimpara a leggere) si vede nei live la gente che suona dal vivo, ma quanti son lì per loro e quanti per l'ologramma di Miku?
Se poi tu pensi che cantare dal vivo sia pari a far cantare dei computer, gusti tuoi che NON discuto e buon per te che esistono questi concerti, la mia NON è una critica. Perchè devi voler leggere le critiche dove NON CI SONO? Lo fai apposta? Dai, finora ti ho ritenuto una persona comunque intelligente, nonostante le idee differenti, non farmi rimangiare tutto perchè non ti va di capire quel che si scrive...
@Skorpion
Mi sa che hai ragione, mi sembra lei (e quindi, essendo un'idol, addio a qualcosa di più piccante).
Però per me il succo è che anche questa è musica, e la si può creare anche con il pc.
Che poi Miku sia un personaggio più o meno sfruttato è un altro discorso.
Tu dici:
<i>si vede nei live la gente che suona dal vivo, ma quanti son lì per loro e quanti per l'ologramma di Miku?</i>
Per quel che riguarda me, ho visto il concerto perchè a me piacciono le canzoni, però ho certamente pensato che l'ologramma è un punto alto nella tecnologia, ma mi ha fatto porre anche molte domande, del tipo: è questo il futuro della musica? e cose così.
Poi di nuovo tralasciando la voce di Miku, le musiche erano dal vivo, perchè si sentivano gli arrangiamenti diversi dalla versione su CD.
Che ci sia gente a cui non piace Miku lo capisco, è normale, ma dire che non è musica, la vedo un po' una critica fatta tanto per fare.
Vero che ci sono cantanti straordinari che dal vivo sono eccezzionali, ma se prendiamo la musica commerciale che vende in questo momento nel mondo, quante di quelle voci non sono corrette con il pc, o nei concerti in playback?
Perlomeno con Miku so cosa aspettarmi, non una presa in giro con biglietti dal costo elevato per ascoltare un cd e vedere una tizia che fa finta di cantare.
Discutere per la propria Band, per la propria Miusic!
Questo è essere giovani! La primavera is back! (e con lei tutte le mie allergie sopite, odio questa stagione).
Però dateve 'na carmata.
E mi riferisco sia al signore "Firmiamo un contratto dolce e innocente donzella?" che alla gnocca raffigurata sia sul mio mousepad-oppai che l'action figure in calzoncini.
Sono il primo a dire che molta musica moderna è più finta di Miku (l'ho già detto di Giusy Ferreri che stona con la macchinetta nella canzone fatta con Marracash?), e parli con chi sta cercando di finire una demo in cui, a parte la mia voce, non c'è e non ci vuole essere nulla di autentico nella base musicale (composta solo col NES e Game Boy), il discorso è che sentire dal vivo un software non mi entusiasma, tutto qui.
Ora, possiamo stare a parlare di tutto il più e del meno del vocaloid, ma venite sul forum, dato che qui è OT. (oppure qualcuno ci faccia un articolo a tema)
Qui si sta parlando della sola immagine... T_T"
"Nulla vieta ad una persona che SA comporre buona musica di cimentarsi con le Vocaloid" con tutto il rispetto ma chi SA comporre davvero musica, dall'inizio dei tempi a oggi, prende una chitarra, un piano o un altro strumento reale non un Vocaloid inutile, anche perchè di gente che sa cantare ce ne tanta e, anche se non ce ne fosse, ci sono gruppi o compositori che hanno fatto la storia anche senza saper cantare per esempio i CCCP o tanti altri che non ti sto a elencare
"Insomma, cerca di scindere il programma per PC, e le sue utilità, dal fenomeno commerciale, che è tutt'altra cosa"
se parli riguardo Miku è impossibile scindere le due cose, se parli in generale, forse hai ragione, perchè mi sono espresso basandomi solo su questo "personaggio"
Ci sono un sacco di cani che non sanno suonare ne chitarra ne vocaloid, ma vengono chiamati cantanti lo stesso.
Perché uno che sa maneggiare uno strumento così innovativo non dovrebbe essere chiamato artista?
Questo strumento è un grande passo avanti, sia per la tecnica, sia per la musica e non è assolutamente giusto deprezzarlo in quel modo. E' quasi offensivo, direi.
ma se chiami artista uno che sa usare i vocaloid allora abbiamo raschiato davvero il fondo, perchè così si perde il vero senso di essere artista...
senti scusa una domanda ma sei mai salita su un palco a suonare, hai mai tentato di imparare la musica sia come teoria sia come pratica?! penso di no altrimenti non dicevi bestialità...
gli artisti studiano, sudano e si rompono il sedere partendo però sempre dalle basi cioè dalla teoria musicale...ma scusa secondo te chi sta dietro Miku conosce la musica?! o è solo un informatico che si sta arricchendo azzeccando suoni preimpostati su una macchina? io conoscendo benissimo i vocaloid e chi li usa e ti dico che sono "solo" informatici che cercano un modo di far soldi, un artista non ci penserebbe nemmeno a usare ste cose...
"Ci sono un sacco di cani che non sanno suonare ne chitarra ne vocaloid, ma vengono chiamati cantanti lo stesso." donna ma questa gente l'abbiamo portato noi al successo, non ci sono arrivati da soli...
ripeto i gusti sono gusti piace alla gente benissimo lo accetto, ma chiamare questi manovratori artisti mi fa davvero capire che stiamo inguaiati
Davvero sono d'accordo con te!! La musica è quella fatta con il sudore dei musicisti che dedicano il loro impegno e i loro sforzi per esprimere qualcosa che sentono. Io suono il piano discretamente ma per raggiungere tale livello mi sono dovuto esercitare anni. Poi, mica critico a chi piace miku (forse) ma non chiamate le sue canzoni opere d'arte tantomeno artista chi ci sta dietro, vi prego.
Però questo non ha nulla a che vedere con il fatto che nella musica c'è tanta scienza ed altrettanta matematica.
Ci sono figure tecniche che si occupano proprio di studiare e creare strumenti musicali, e che magari ne sanno più di te a proposito di fisica degli strumenti musicali.
Magari non sanno suonarli, ma sanno come funzionano e probabilmente anche come crearne di nuovi.
Questa gente da a te la possibilità di esprimere il tuo estro musicale in maniera tanto creativa, quanto può esserlo creare una nuova canzone.
Questa gente sa cosa sia un suono e sa come tirare fuori suoni ed armonie da cose che non ti immagineresti affatto.
Questa gente ha creato un nuovo tipo di strumento musicale che si chiama Vocaloid.
Tanto per dire che la musica non è solamente una questione di arte, ma anche di tecnica. E prima di disprezzare la gente, impara un po' di rispetto. L'informatico in cerca di soldi probabilmente in fatto di musica ne sa magari più di te. Tu, invece quanto ne sai di fisica?
PS: Io sono maschio. Non so da dove t'è venuta l'impressione sbagliata, ma non voglio proprio saperlo XD
Fammi capire, secondo te chi ci sta dietro? Perché sai a parole si può anche dire che la Terra è al centro dell'universo, nondimeno quello che si dice bisogna comprovarlo.
Ora, tanto per fare un ragionamento, prendo un gruppo che ha usato la voce di Hatsune Miku, i Supercell, e, guarda caso, devo constatare che la tua teoria va a farsi benedire, poiché, come ammesso da Ryo, leader e compositore del gruppo, la vocaloid è stata utilizzata per necessità, per supplire, in modo originale, alla mancanza di una cantante in carne ed ossa. Tanto è vero ciò, che, ad esempio, nella successiva "Kimi no Shiranai Monogatari" la cantante era vera e si chiamava Nagi.
Tanto basta per poter affermare che la tua teoria è sostanzialmente priva di ogni rilievo, perché frutto di una generalizzazione che, in quanto tale, non può offrire riscontri effettivi, a meno che tu non possa dimostrate che tutti i fruitori di vocaloid siano informatici con il pallino dei soldi.
Peraltro non è certo questa l'unica pecca che affligge il tuo ragionamento, perché accanto agli artisti che studiano e si fanno il culo, ce ne stanno tanti che "<i>cercano un modo di far soldi</i>", e sarebbe sufficiente citare l'ormai consumato stereotipo del cantante che usa la musica per rimorchiare per porre nel nulla la tua disserzione. Insomma, anche in questo caso, suppongo animato dalla volontà di esaltare la tua passione, hai fatto di tutt'erba un fascio guardandoti bene dal prendere il considerazione solo una faccia della moneta.
In tutto ciò, il discorso di Solaris non solo è corretto, ma è anche impeccabile dal punto di vista argomentativo, perché ha correttamente inquadrato il vocaloid per quello che è, ovvero uno strumento, come può essere una chitarra o un pianoforte, e di certo invocare la sagra della generalizzazione non può mutare questa realtà.
Che rispondo a fare se parli in questo modo è inutile soprattutto se confondi strumenti musicale con sintetizzatori e fisici acustici con musicisti e artisti, informati e poi parli te lo dico con il cuore...studio da 10 anni musica (basso, chitarra e composizone strumentale) e pensa un pò sono inscritto a informatica .-. non confondere le cose di prego e non mi sembra di aver mancato di rispetto mi sembra di stare discutendo in modo tranquillo e sereno
Per solaris, la musica è anche tecnica certo. Il vocaloid è uno strumento, certo. Ma è uno strumento che secondo me priva la musica di personalità. E' qualcosa di cui non si sentiva il bisogno. E' qualcosa che non riesco ad apprezzare, non ci posso fare niente.
Non mi sembra che il commento di Tormi volesse essere offensivo.
Ora io mi limito ad analizzare lo sviluppo della discussione, e non posso esimermi dal notare che le tue lamentele sull'imposizione del pensiero 'casualmente' non sono state proposte in relazione a discorsi quasi offensivi che tuttavia sono stati proferiti da persone affini al tuo pensiero. Devo quindi desumere che il tuo concetto di imposizione sia alquanto selettivo.
Tuttavia, anche volendo tacer di ciò, mi preme analizzare il mio voler imporre. Ora vedi, a prescindere dal fatto che in vita mia ho sentito solo una canzone fatta tramite vocaloid, io mi sono limitato a fare una constatazione della realtà, perché, a prescindere da ragionamenti più o meno artefatti, il vocaloid è uno strumento e di certo è abbastanza arrogante arrivare a modificare il significato di una parola solo perché non piace la musica che con quello strumento viene realizzata. Volendo fare un esempio pratico, io non leggo i romanzi rosa, non per questo tento di dimostrare la loro estraneità all'insieme della letteratura.
Né sorte migliore ti tocca sul termine musica, perché, per quanto possa destabilizzarti questa rivelazione, l'appartenenza al genere musicale non viene certo decretato dal fatto che una canzone possa piacere a me o a te.
In sostanza, non è certo Solaris, né io, a voler imporre qualcosa, ma siete voi a rimodellare il significato di termini come musica e strumento piegandoli in base ai vostri gusti.
Poi si può discutere se questa musica sia bella o meno, e lungi da me impelagarmi in discorso sterile in cui peraltro, visto quanto detto sopra, non avrei alcun interesse, ma un conto è discutere di ciò, un conto è negare fatti oggettivi, né farlo notare è un'imposizione di idee, dato che mi sono limitato a far notare i limiti e le carenze di un ragionamento nell'ambito di una normale dialettica.
due: i sistetizzatori, come i campionatori, e programmi musicali per pc facilitano la costruzione di una musica campionata cioè un'accozzaglia di cose precedenti che serve solo come business perchè se uno non deve per forza far soldi può prendersi tutta la calma e il tempo per creare qualcosa di originale senza campionare o copiare si prende il suo bel piano la sua batteria il suo basso la SUA voce e crea quello che vuole...
"perché accanto agli artisti che studiano e si fanno il culo, ce ne stanno tanti che "cercano un modo di far soldi", e sarebbe sufficiente citare l'ormai consumato stereotipo del cantante che usa la musica per rimorchiare per porre nel nulla la tua disserzione. Insomma, anche in questo caso, suppongo animato dalla volontà di esaltare la tua passione, hai fatto di tutt'erba un fascio guardandoti bene dal prendere il considerazione solo una faccia della moneta."
su questo hai assolutamente ragione mi sono fatto prendere dalla foga, hai ragione te, ce ne sono tanti che studiano solo per farsi belli...
però come vedi io che studio e ho studiato la vedo in un modo che a me sembra giusto e a te sbagliato e tu la vedi in modo diverso, sicuramente per il mio ragionamento è giusto e per te è giusto il tuo però non possiamo andare avanti all'infinito anche se a dire il vero mi sto divertendo e bello discutere con persone che hanno validi argomenti
Penso tu abbia frainteso alcune delle mie affermazioni.
Io non ho mai negato che il vocaloid fosse uno strumento, anzi ho detto appunto che lo è (anche se fatico a pensare ad esso in tale maniera perchè non apprezzo gli strumenti come sintetizzatori e via dicendo ). Vai a leggere. Solo ritengo che esso depersonalizzi la musica, dunque non è buona musica quella che produce. Pensavo che si capisse ma forse non mi sono spiegato bene. L'espressione "quella non è musica" è una perifrasi colloquiale per dire che non è musica di valore, non che essa non appartenga al genus musica. Secondo me chi sta dietro al vocaloid non è un musicista degno di tale nome e le sue musiche non sono opere d'arte bensì (a mio parere) mediocri. spero di aver chiarito la mia posizione. Punto.
Scindiamo il discorso.
Quel che tu pensi sia il concetto ideale di artista è ovviamente insidacabile, è un'opinione, condivibile o meno, resta comunque rispettabile. Ciò non toglie che non è possibile piegare la realtà per farla coincidere con la propria opinione. Volendo citare l'esempio portato in precedenza, i romanzi rosa rientrano nella letteratura, che io lo voglia o meno. Posso legittimamente parlarne male, ma, pur gradendo la cosa, non posso certo ridefinire il concetto di letteratura per farlo coincidere con il mio gusto.
<i>però come vedi io che studio e ho studiato la vedo in un modo che a me sembra giusto e a te sbagliato e tu la vedi in modo diverso sicuramente per il mio ragionamento è giusto e per te è giusto il tuo però non possiamo andare avanti all'infinito </i>
Non è una questione di giusto o sbagliato, il tutto ruota semplicemente nel capire di cosa si deve discutere. Per dirla in altre parole, tolto il significato oggettivo dei termini utilizzati, tutto ruota intorno ai gusti personali. Sarebbe assurdo cercare il torto o la ragione nel campo soggettivo, ma appunto in tale campo si deve restare. Dire che chi usa il vocaloid non fa musica è un'affermazione priva di senso, ma non perché tale musica debba piacere per forza, semplicemente perché l'insieme musicale si definisce in base a parametri oggettivi che prescindono dai gusti, e il voler passare sopra ciò, anche se fatto in buona fede, non può che esser percepito male da chi legge (da qui il commento di Solaris), che ovviamente legge in ciò un contenuto offensivo.
Che poi sia musica pessima o meno è un altro discorso, e non c'è nulla di male a dire che fa schifo, anche se buon senso imporrebbe l'uso di termini più dolci
All'inizio il discorso era anche interessante, per questo non mi sono mosso, ma da quel che vedo potrebbe continuare così per molto.
Quindi vi invito a continuare questa conversazione sul <a href="http://forum.animeclick.it/index.php">Forum</a>.
@Horus: sono daccordo con te, io dal mio punto di vista sono andato oltre e non mi sono spiegato nel modo più corretto, infatti prima l'ho detto cioè so che oggettivamente il vocaloid fa parte della musica, ma soggettivamente non la condivido tutto qui (e non condividendola la tiro quasi dato che non la considero nemmeno)...eppoi ripeto se ho detto qualcosa di sgarbato non era mia intenzione davvero scusatemi e inoltre a me la discussione mi è piaciuta ed è stata anche costruttiva quindi è bene così
Io sto tentando di fare i dovuti distinguo. Non ho la presunzione di parlare di musica, ma so qualcosina almeno sull'ingegneria del suono e dell'eleborazione dei segnali.
C'è tutta una scienza che studia la musica e come si crea. Queste conoscenze vengono applicate anche all'elaborazione digitale dei segnali, ed una parte di queste arriva al discorso dei sintetizzatori, ma inizia dallo studiare come funziona lo strumento musicale e come si genera il suono. Ovviamente tutte queste nozioni non servono a comporre un buon pezzo musicale, ma servono a gente come te per farlo. Il computer ed il software è solo l'ultimo arrivato di tutta una serie di strumenti innovativi che fior di scienziati ha costruito perché tu, che sai trasformare l'aria in suono, possa trarne vantaggio.
Alcuni di questi hanno costruito l'amplificatore, altri il mixer, altri ancorta la chitarra elettrica. (si perchè tutti sti strumenti sono il frutto del lavoro di qualcuno che li ha pensati e studiati per il beneficio di chi li avrebbe poi usati per creare melodia) Quelli della Yamaha hanno creato il vocaloid. Non è un sistema perfetto, ma sta migliorando, e migliorerà.
Ora, di fronte a tutto questo sforzo, di fronte a tutto questo lavoro di tanta gente, chi c***o sei tu per dire che è tutta na me*da?
Di fronte a tanti che utilizzano questo strumento in maniera più o meno proficua, e di fronte a quelli che apprezzano questi lavori, ancora una volta, chi ti credi di essere?
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/s231o6Gmdco" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Come dire: magari chi ha composto la canzone originale non sa cantare? Ci pensa qualcun altro a dargli la voce!
E chi preferisce la voce di Miku è accontentato ugualmente dalla versione "originale", non vedo problemi (al massimo preferenze).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.