Il sito della Dynit ci informa sulle caratteristiche che avranno i DVD dell'anime Soul Eater, serie realizzata dallo Studio Bones e attualmente in onda su Rai 4. I 51 episodi che compongono la serie verranno proposti in 3 Box contenenti ognuno 3 DVD: il prezzo di ogni Box sarà di €49,99.
Un'anima forte risiede in un corpo forte e in una mente forte.

Soul Eater Box 01 (eps.01~17, 3Dvd)
Dati Tecnici
Formato: 16:9
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Contenuti Extra:
- SHIBUSEN GUIDE 001 – Booklet di 48 pagine con apprendimenti, disegni preparatori e molto altro!
- Soul Eater “LATE SHOW” Special Clips (sottotitolati in italiano)
- Sigle di testa e coda in versione senza crediti, con testi e traduzione
- Trailer promozionali

Fonti consultate:
Sito della Dynit
Sito della Terminal Video
I creatori di Eureka Seven, Fullmetal Alchemist e Cowboy Bebop
vi ruberanno l'anima... arriva Soul Eater!

Soul Eater - Trailer
vi ruberanno l'anima... arriva Soul Eater!

C'è una scuola chiamata Shinigami Weapon Specialist Vocational School, la cosiddetta Shibusen. Gli studenti, Specialisti e Armi, perseguono un obiettivo comune. Gli Specialisti devono sfamare le loro Armi con 99 anime malvagie, così come con l'anima di una strega, per poter così diventare l'Arma Finale, la "Death Scythe". Maka Albarn, Specialista della Falce, è una Studentessa della Shibusen e insieme alla sua arma demoniaca, Soul Eater, raccoglie le anime con l’ambizione di divenire la più forte Death Scythe. SEI PRONTO SOUL?!?

Soul Eater Box 01 (eps.01~17, 3Dvd)
Dati Tecnici
Formato: 16:9
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1, Giapponese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Contenuti Extra:
- SHIBUSEN GUIDE 001 – Booklet di 48 pagine con apprendimenti, disegni preparatori e molto altro!
- Soul Eater “LATE SHOW” Special Clips (sottotitolati in italiano)
- Sigle di testa e coda in versione senza crediti, con testi e traduzione
- Trailer promozionali

Fonti consultate:
Sito della Dynit
Sito della Terminal Video
Credo che per poter fare un'edizione economica come successo per Gundam e altri robot in edicola, bisogna prima rientrare nei costi... La doppia edizione di Gundam era fattibile secondo me perchè sono già film singoli, ad esempio con gli OAV del 0083 hanno fatto un box unico.
E poi il packaging delle versioni da edicola è già stato fatto così com'è dalla versione da fumetteria, ci hanno aggiunto solo qualche logo e correzione, rifare totalmente una confezione ho paura che richieda altri permessi e diritti dal detentore del copyright, e ho paura che sarebbero altri costi aggiuntivi.
Dici che per te un prezzo equo è 10€ per 4 episodi, vederne 6 a 16,60€ con degli extra che magari a te non interessano, ma che comunque rendono appetibili l'acquisto ad altra gente, mi sembra una differenza minima, se la serie interessa davvero... solo 1,60€ in più a disco (e ok, 3€ in più nel caso di disco da 5 episodi, lo ammetto).
@Eventuali fraintenditori abituali
Questa serie non m'interessa e non credo che la comprerò nell'immediato, il mio è un ragionamento che vale in generale, non lo dico perchè è Soul Eater.
intendevo diversi box per un totale di 100 euro, un solo box con quel costo spaventa sì
Gundam0079, Daitarn 3 e gli altri anime Dynit che escono in edicola credo che siano distribuiti direttamente da Dynit, non vedo nessun logo della deagostini sulle custodie.
RyOGo
è vero, 5/6 episodi a 16,60 non è poi tantissimo ma sarebbe ancora più conveniente se fosse il prezzo di un dvd venduto singolarmente ma concordo, alla fine la differenza è minima e chi è interessato lo comprerà.
In generale penso che i box dovrebbero costare meno dei dischi singoli dato che utilizzano un solo contenitore per tanti dischi, risparmiando sui materiali (ma magari questo non incide sui costi e quindi mi sbaglio)
no, non quel discorso.
rileggi il mio post di quando parlo del prezzo dei dvd singoli, e poi rileggi il tuo.
"è che mi fa ridere come oggi ci si lamenti di 17 episodi a 50 euro quando fino tipo 2 anni fa, prima dei vari box di Code Geass , Gurenn Lagann eccetera, le serie venivano vendute a uscite singole da 4 episodi a non meno di 18 euro , prezzo che veniva considerato piuttosto equo rispetto ad un , che so, qualsiasi titolo Yamato che poteva arrivare a costa arrivava anche a 21 per 4 episodi o Nabari sempre di Dynit che era una fucilata in mezzo agli occhi"
Hai ragione, sono io che ho male interpretato.scusa^^
Neko:
Non era chiaro infatti la questione se era uno o più box.
Ah oggi non ne dico una giusta. Cmq si è vero in edicola si trova sia la versione a fascicoli edita direttamente dalla dynit, senza alcun distributore di terzi. Cmq in realtà l'edicolante ti può trovare anche la versione in box, come qualsiasi fumetteria del resto.
Ma i bluray di DMC sono HD vero o semplice upscale?
all'estero si trovano serie intere da 26 episodi a 30 dollari in america (e un dollaro è anche meno di un euro) e se ci son problemi di compatibilità in Inghilterra spesso si trovano a 30 sterline...
anzi! Slayers completo serie 1-3 in America costa 59 dollari, supplementi e bonus inclusi e son ben 72 episodi!!
(peccato i problemi compatibilità regionali dvd)
Qui invece è una serie di 51 episodi totali, e ogni box son 50 euri per 17 episodi, son 150 euro per la serie completa (non pochi)
N.B: non è una critica alla serie in sè, anzi, molto spesso è molto molto peggio!
dvd di One Piece, sei episodi, niente supplementi, niente regali, niente versione originale sottotitolata, censure mediaset presenti, 7,90€!
ma sono i prezzi in generale dei dvd anime in italia che son IMHO troppo alti per decollare...
P.S: come detto comunque personalmente non lo comprerei, perchè essendo serie tratta da un manga preferisco comprarmi il manga che ho più probabilità di rileggere...
comprerei serie di DVD se l'anime fosse l'originale oppure la versione decisamente migliore di trasposizione
I bluray di Devil May Cry non sono in upscale, ma proprio in HD.
@Hanatazaro
Sante parole!!!
io capisco che è già tanto che una serie viene editata in DVD, ma 150 euro son davvero tanti.
Hai ragione sulla questione del mercato di nicchia, se i prezzi restano questi...
Per quanto riguarda gli altri paesi, beh ormai mi sono abituato a sentire queste cose.... >.< più ci penso e più mi rode il fegato che noi italiani siamo molto sfigati con l'animazione giapponese...
Ultimo acquisto il cofanetto di Makoto Shinkai.
ci son molte cose che mi piacerebbe comprare ma col portafoglio devo pur farci i conti...
e come detto non è una critica che sto facendo a Soul Eater ma al mercato di dvd anime italiano in generale
@Syaoran93: molta colpa l'ha avuta la gestione da parte di Mediaset di molte serie tradotte con l'idea animazione=bambini purtroppo, e in questo modo non han sfondato
Vi dimenticate sempre un dato fondamentale: il mercato americano,come giro d'affari, non è paragonabile a quello italico. Senza considerare che gli esempi che fai tu Hana sono un pochino forvianti, visto che si parla di serie che in USA sono uscite secoli fa ed adesso praticamente te le tirano dientro.Invece in italia Slayers by shin era una novità è la pagavi come una novità.
Insomma se non c'è vibilità televisiva la serie non escono questo è chiarissimo. Senza Man ga la yamato avrebbe lasciato nel casetto tutto il catalogo anime comprato in questi anni. La stessa dynit, dopo la rinuncia di mtv, non sò quanti anime recenti avrebbe potuto permettersi di comprare.
Edit: One pieace è semplicemente una follia editarlo e non è un caso che chi ci abbia provato alla fine a mollato il colpo. Questo perchè fin quando è in produzione non puoi contare su un pubblico di fan che costantemente ti compri il dvd. Tale discorso vale per Op,come per le altre serie che contano di centinaia di puntate.
Gli indecisi rimarranno sempre decisi verso il no, altrimenti.
Per OP è semplice: non riadatti, compri le puntate dall'estero.
Magari per i dialoghi non lo ridoppi da zero però tieni un adattamento più fedele nella versione sottotitolata...
Perchè 1€ ad episodio censurato senza neanche la versione giappa dentro col cavolo che lo spendo anche se son grande appassionato...
E difatti i dvd di One Piece han venduto pochissimo, chissà perchè...
Se non puoi contare su un pubblico di fan che compri costantemente il dvd non puoi neanche puntare su un pubblico più ampio che, avendo saputo com'è stata trattata la serie, lo compri ogni tanto...
Comunque alla fine della fiera non mi sembrano così costosi.
In caso contrario, da brava fan, credo proprio che ci avrei fatto un pensierino.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.