Studio 4°C (The Animatrix - "Beyond", Genius Party Beyond) ha realizzato un corto animato di 9 minuti intitolato My Last Day, mentre Barry Cook, il regista del classico Disney Mulan, ne ha scritto la sceneggiatura. La versione attuale è in inglese, tuttavia i produttori hanno in programma di tradurla in molte altre lingue.

L'opera è stata commissionata dal gruppo religioso evangelico Campus Crusade for Christ (CCC), fondato nel 1951 da Bill e Vonette Bright nel campus della università statunitense UCLA.
I casi più famosi di cristianità in contatto con anime e manga sono stati: Anime Oyako Gekijo di Tatsunoko; la collaborazione di Osamu Tezukacol Vaticano sull'anime In principio - Storie della Bibbia; e i due lavori di Yoshikazu Yasuhiko (character designer di Gundam), che ha creato la serie manga Gesù e una su Giovanna D'Arco.
Ecco il corto in versione inglese:
Fonte consultata: Anime News Network

Si tratta di un breve adattamento animato del film Jesus (The Jesus Film) del 1979, l'anime mostra il calvario della crocifissione attraverso gli occhi di uno dei due ladroni, morto sul Golgota con Gesù.
L'opera è stata commissionata dal gruppo religioso evangelico Campus Crusade for Christ (CCC), fondato nel 1951 da Bill e Vonette Bright nel campus della università statunitense UCLA.
I casi più famosi di cristianità in contatto con anime e manga sono stati: Anime Oyako Gekijo di Tatsunoko; la collaborazione di Osamu Tezukacol Vaticano sull'anime In principio - Storie della Bibbia; e i due lavori di Yoshikazu Yasuhiko (character designer di Gundam), che ha creato la serie manga Gesù e una su Giovanna D'Arco.
Fonte consultata: Anime News Network
Domani sera cercherò di vedermi questo corto, ok, il doppiaggio inglese non so quanto lo capirò, ma ho sempre nel decoder la versone live action in aramaico subbata, grazie Mel!
spoiler: alla fine gesù resuscita !
Most Italians are Catholic in culture, but deeply cynical about the Church. The Church has lost many to New Age thinking, cults, the occult and materialistic secularism, yet Catholic traditions continue to permeate every aspect of life. The infamous Sicilian Mafia and Neapolitan Camorra have infiltrated every level of society.</i>
http://www.ccci.org/ministries-and-locations/europe/italy/index.htm
O_O
Ottima anche la CG, ottimamente integrata alle animazioni!
Ho gradito anche la tavolozza di colori scelta, perfetti, così chiari e pastellosi!
XD il mio primo pensiero nell'aprire la news è stato: "-.-" per fortuna invece era solo un corto, buono per vedere le potenzialità dello studio.
@ Vash the stampede
Il tuo spoiler... Epic Win!! XD
Comunque sarà un'anime tratto dal fantasy più venduto al Mondo. È così famoso che ci sono fanclub dedicati in ogni parte del mondo e in ogni città, vengono chiamati "chiese" o qualcosa del genere.
Però mi sa che il fanclub principale si trova a Roma.
Altro che Harry Potter.
Sembra fatto molto bene! Anime/manga/libri/film ecc. cattolici in stile "rosa e fiori" non fanno per me, ma quelli più realistici mi piacciono molto, questa sera mi vedrò il corto.
E' un buon lavoro.
L'animazione giapponese rende queste scene in modo così realistico che sembra di trovarsi proprio lì in quei momenti... Spero che lo portino presto in italia, peccato che sia solo la parte della crocifissione di Cristo e che non ci sia tutta la vita...
P.S.
in ogni caso vorrei che si faccia più attenzione ad associare testimoni di geova ed evangelici, dato che gli evangelici credono nello stesso Gesù e hanno la stessa Bibbia dei cattolici (cambiano solo alcuni riti), mentre i t. di geova non credono in Cristo Gesù.
In ogni caso, un anime (se così si può definire) davvero emozionante!!!
Qui viene visto dalla prospettiva del buon ladrone, sarebbe stato bello se avessero fatto almeno un lungometraggio per completezza.
@Rieper
Questa è la Settimana Santa
Giusto per ricordartelo
Anche se con un pò di anticipo.....
Buona Pasqua a tutti!
Ken, ho cercato anch'io un po' tra questi CCC, ma non ho trovato nessuna condanna (anzi) della pena di morte. Alquanto singolare, visto il video.
PS: spiace rimarcarlo, ma è pur sempre un filmato di propaganda, commissionato da un'organizzazione che si occupa di "proselitismo" soprattutto tra i giovani. Un po' come quelle opere citate nell'altrettanto stupido First Squad, solo che la propaganda politica agli infanti la condanniamo, quella religiosa, chissà come mai, no. Ed è una cosa che mi offende.
I testimoni di Geova credono fermamente in Gesù Cristo, tanto che lo scorso 17 aprile ne è stata commemorata la morte come ogni anno. Non diffondiamo falsità per favore.
cmq le animazioni mi sembran scarsine.
gli darò un'occhiata distratta, tanto conosco gia il finale^^
Credono in Gesù come credono a molti altri profeti allo stesso modo, ne più ne meno.
Ad ogni modo la violenza contenuta in Ken il guerriero o in altri anime non è niente in confronto a questo corto, con la differenza che questo corto è storia vera.
Vabbè, Ken il guerriero era censurato!!
Cmq è una storia vera relativamente, per qualcuno potrebbe esserlo, per altri solo un fantasy d'annata!
BEN DETTO Ghibli!
La penso esattamente come te!
sicuramente è una tua impressione, ma per me, come per altri, è solamente una buona storia fantasy che ci perseguita dalla nascita.
Tornando al corto l'animazione non mi piace tantissimo dato che è la solita di molti altri anime, la storia ancora meno, dato che è sempre uguale, quindi sicuramente ne starò alla larga non trovo la necessità di vederlo.
qualcosa sarà pur vero, ma nessuno ci o mi vieta di pensare che per lo più sono baggianate tramandate di bocca in bocca, esempio non è che se io dico o scrivo "berlusconi è un gran bell'uomo" quello lo sia davvero
ma credimi se iniziamo non la finiamo più
Alla fin fine si tratta propio di fede!
hai colto il nocciolo
però una cosa non è che non voglio discutere per qualcosa anzi se è qualcosa di costruttivo ben vengo, ma solo che su questi argomenti sarebbe qualcosa di infinito, eppoi comunque alla fine ognuno ha le proprie idea personali e difficilmente le cambia se si tratta di argomenti seri come questi
@ Tormi: sì infatti. Inoltre io sono del parere che se si vuole fare una discussione del genere bisognerebbe sedersi su un tavolino e ragionare con calma, o perlomeno parlarsi di persona. Questa pagina non è certo il luogo più adatto.
<i>Solo io penso che il doppiaggio faccia veramente pena?</i>
Neanch'io l'ho trovato il massimo, ma se non altro la dizione era buona.
giustissimo
Io consiglierei anche "Ipotesi su Gesù" di Vittorio Messori e il più recente
"Indagine su Gesu" di Antonio Socci giusto per completezza, perchè sia il credente che l'ateo devono avere una visione completa del tutto.
Poi dopo ognuno può rimanere nelle sue posizioni
Ha ragione God87, non si potrà mai sapere con certezza se il tale Gesù è vissuto realmente e se ha vissuto come riportano i vangeli (quali? Anche quelli apocrifi?). Del resto, credere in lui presuppone, appunto, un atto di fede, e non una dimostrazione scientifica.
PS: noto che quando si tratta di temi "sensibili" salta sempre fuori qualcuno che dice che non è questo il posto adatto. A parte che accettare le critiche altrui e magari controbatterle non fa mai male all'intelligenza ed alla cultura propria ed altrui, finchè si resta nel vivere civile (chissà perchè capita sempre che quando si porta una posizione contraria alla religione, e non il contrario, saltano fuori queste posizioni di chiusura: mah!), mi permetto di rivolgermi ai moderatori per domandare loro se ha senso riportare notizie da cui si sa benissimo che ci sarà uno schieramento anti e uno pro: per me sì, ha senso, ma se il solo dire "non credo" significa "offendere" allora mi domando cosa ci sia che non va. Magari sbaglio io?
Nota: Molti commettono il madornale errore di criticare il Cristianesimo basandosi sugli errori della Chiesa. Sebbene sia cattolico, non considero sempre giuste le azioni della Chiesa, sarei un bigotto con i paraocchi. Quel che conta per me, è ciò che c'è scritto nella Bibbia che è alla base della religione in cui credo.
io credo non sia il fatto, sia da parte mia che di Gibli o di altri, di subire critiche, ma è il fatto di iniziare una discussione, a mio dire quasi infinita, sotto la notizia di un anime, che nonostante tratti temi "pesanti" sempre un cartone è, e quindi uscire largamente fuori dal topic non mi sembra giusto verso che vuole solo informarsi sulla notizia riportata. Poi da quello che so esiste il forum quindi non si deve iniziare qui la discussione
Che si dia valore storico alla tesi che egli fosse un dio disceso in terra, ecco, qui alzo la mano e dico che il fantasy ha preso il sopravvento.
Questo corto penso che lo vedrò, ma aspetto magari una versione italiana, o comunque di essere predisposta alla visione in inglese. Il mio primo pensiero è stato «Ma perchéé??»; tuttavia, se è fatto bene, l'opera potrebbe risultare davvero interessante e anche utile. E poi mi piace l'idea del punto di vista del ladrone!
Per me non sono storielle o racconti fantasy
Forse per gli atei è inconcepibile che un Dio (fatto uomo) sia andato in croce.
Se uno non crede a questo a cosa crede?
Secondo me uno deve porsi queste domande:
Da chi sono nato? Perchè sono nato? Dove andrò?
Per me pormi queste domande da scopo alla mia esistenza.
Io la penso a questo modo, poi, come ho detto precedentemente
ognuno può rimanere nelle sue posizioni
Un ultima cosa condivido pienamente quello che ha detto Ryo Sanada
quel tipo di scene mi disgustano parecchio.
Per il resto e' solo propaganda religiosa, senza che abbia una minima attinenza con la storia.
Tanto per fare un esempio, i romani quando crocifiggevano i malcapitati, non usavano i chiodi, ma le corde.
Ma la gente ancora crede che cristo fu inchiodato, insomma se devo vedere un anime realistico passo altrove.
Grazie per la correzione!
In ogni caso, mancando documenti storici attendibili (qualche testimone e uno scrittore che in centinaia di scritti aveva tutt'altro stile e tutt'altre idee mi sa troppo di falso storico), non è per niente certo che sia una storia vera... anche se lo vorrei, davvero c'è bisogno di EROI come lui nel mondo, in ogni epoca...
Ho apprezzato molto vedere la vicenda dal punto di vista del ladrone; secondo me è stata un'ottima scelta.
Mi lascia un po' perplessa la posizione dei chiodi: non dovrebbero essere piantati nei palmi? Qui li hanno messi nei polsi.
XD va beh, mi sto attaccando al capello.
L'animazione non è male, niente di eccezionale, ma apprezzabile così come il tratto e i colori.
Concordo con <b>Gerry</b>: il doppiaggio in inglese fa davvero cagare. °_°
Il cristianesimo allora com'è nato? Così di punto in bianco han detto che un tizio che si credeva Dio è finito in croce e allora si sono originati così tutti i suoi seguaci? Un uomo con quel nome di SICURO è stato crocefisso, il dubbio sta solo se sono vere le storie di moltiplicazioni di sandwich antecedenti.
Non si mette in dubbio l'esistenza storica di Gesù, ma quanto la sua natura divina. Ci sono fonti storiche che testimoniano anche l'esistenza di Maometto e Siddharta, non vedo il problema. Erano tutti profeti della propria religione. Non è questo il punto, alla fine.
Qui qualcuno ha detto che la Bibbia è cardine della propria religione. E io dico che è sbagliato perché è un libro che mischia fatti storici a eventi fantastici che mal si legano tra loro e che creano tutt'oggi tanta confusione.
Qui qualcuno ha detto che se non ci screde in questo allora in che si crede? Chi siamo? Dove andiamo ecc...
Ecco, per un ateo è diverso. L'ateo non si fa domande, ma cerca risposte. E riesce a vivere felice e in pace con se stesso e chi lo circonda. Ma mi sa che è un concetto difficile da capire. Molto più difficile da accettare di un vecchietto nel cielo che gioca a the Sims con i suoi figli.
Ad Actarus: ben per te! E a me non piace sentirmi dire in che cosa o non in che cosa devo credere! Epicuro sosteneva che, visto che il corpo umano è costituito da atomi che si aggregano e disgregano vicendevolmente, l'anima di dissolve parimenti e che pertanto non bisogna aver timore della morte che è appunto una pura disgregazione di atomi. Difatti l'anima cosa sarebbe se non vi fossero i nostri neuroni a mantenerla "in vita"? Dopo essere morti c'è il nulla. Punto. E se uno insiste nel volermi imporre le sue opinioni io lo cestino inesorabilmente. Ci sono solo due cose che odio profondamente a questo mondo e sono il calcio e andare a Messa! Io non ho accusato né cercato di far prevalere il mio pensiero su nessuno quindi non ammetto repliche!
Comunque se leggevi alla fine del mio discorso ho scritto:
ognuno può rimanere nelle sue posizioni
non ti ho imposto nulla
Comunque che ci credi o non ci credi
BUONA PASQUA !
Ci sono testimonianze buddiste che dicono che tramite la meditazione è possibile trnare indietro con l amemoria fino alla reincarnazione precedente, e così via... e dicono anche che per questo motivo c'è gente che conosce perfettamente lingua, usi e costumi di luoghi che non ha mai visitato perchè appunto li ha vissuti nella vita precedente... non so quanto sia vero, ma se fosse così smentirebbe il legame anima<->corpo.
In ogni caso, ecco cosa penso dei dogmi cattolici...
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/ADGXrHdjV-o" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Gesù è esistito veramente ed esiste tuttora. Io sono cattolica praticante e nel corso di questi ultimi anni ho potuto "sperimentare" la sua esistenza attraverso il sacramento dell'Eucarestia. Il mio non vuole essere un commento polemico è solo una testimonianza
Che Gesù sia esistito conta relativamente poco, se per questo è esistito anche il profeta Mohammed -alias Maometto-. Si mette in discussione la natura divina, che ancora oggi, non è dimostrata storicamente. Eventuali miracoli o eventi inspiegabili sono tutti inscrivibili nella cultura di appartenenza.
Il mio non vuole essere un commento polemico. È solo un ragionamento-dato di fatto
OTTIMO!
Siamo in sintonia!
@Ryogo: mi sa che sta bocciando il mio amore verso di te <3 . <3
@Andromeda: condivido con te un pò di pausa ci vuole ogni tanto
@Actarus: "Forse per gli atei è inconcepibile che un Dio (fatto uomo) sia andato in croce.
Se uno non crede a questo a cosa crede?
Secondo me uno deve porsi queste domande:
Da chi sono nato? Perchè sono nato? Dove andrò?
Per me pormi queste domande da scopo alla mia esistenza."
Allora secondo me tutti almeno una volta nella vita ci pioniamo queste domande, ma non se che se non credo in Gesù o Dio non credo in niente....io parlando di me persolmente credo nei "precetti" di Gesù, o di qualsiasi altra religione su questa terra, punto lampante l'amore verso il prossimo e verso se stessi, ma tutte quelle montature dietro (parlando sia di storie raccontate o Chiesa in se) per me e ripedo per me fanno ridere sono cose che non hanno ne capo ne coda...e non sto qui a dire tutto punto per punto, sono belle storie e anche carine da leggere, ma nulla più...
Sia chiaro, credo che un qualcosa che potremmo chiamare Dio esista, ma non vado a credere che abbia bisogno di una serie di libri rovinati e tradotti male e interpretati da chi sostiene di essere il suo portavoce per permetterci di vivere...
Sono vivo, e ciò mi basta per essere felice e realizzato, poi se qualcuno ha bisogno delle religioni per star meglio, buon per loro se stan bene così...
Dopodichè andate davvero a leggervi la bibbia e poi ditemi se la morale perseguita, quella di un dio dispotico e tiranno sia davvero ciò in cui credete. Mi riferisco al vecchio testamento.
Sul nuovo ci sarebbe molto da discurtere ma molti storici concordano sul dire che per esempio il termine "fratelli" usato da gesù, nel testo originale, indica la comunità ebraica e non tutti gli uomini.
Concordo con ryogo poi nel dire che non è vero che se non si crede in dio non si crede in niente. Ma dimmi te!! Che qualunquismo.
Dopodichè ci sarebbe molto da recriminare su quello che la chiesa ha effetivamente fatto in quanto istituzione e in quanto a fraintendimento della parola di cristo.
Ma non ha senso continuare qui.
Un'altra cosa: preferisco credere in valori che la ragione umana considera giusti piuttosto che in valori imposti dalla religione attraverso quella presa in giro che si chiama rivelazione. Se l'uomo è in grado di pensare lo faccia!!
Con fede si intende il credere senza prove. Chi vi ha detto che la ragione è infallibile? Solo perchè è il miglior mezzo guida a disposizione dell'uomo dovrebbe essere un mezzo perfetto? Nono, questo è molto importante la fede nella ragione è propria dell'illuminismo e basta, dopo si è finalmente capito che in quanto l'uomo è limitato pure la sua ragione lo è, solo un pò meno di lui.
Quindi smettete di usare impropriamente FEDE come se fosse una cosa che riguarda solo le religioni!!! E sappiate che se non si ha FEDE nei propri principi non si può fare nulla!
TUTTI DEVONO ESSERE FEDELI A QUALCOSA!
@ onizuka90
"Innanzitutto è provata la non attendibilità della bibbia come testo storico, infatti le innumerevoli mani che l'hanno composta e l'origine dalla tradizione orale ebraica per non contare i millenni che ha sulle spalle portano a pensare con ragionevolezza che vi siano errori e difetti. "
Ma manco per niente, visto che ci sono non so quanti documenti come steli, tavolette e qualsivoglia roba custodita nei musei di tutto il mondo che confermano la storicità biblica, contenendo nomi di re, luoghi, battaglie ed avvenimenti che si pensava fossero invenzioni degli scrittori biblici.
Lasciamo stare queste crociate contro la bibbia altrimenti si rischia di cadere nello stesso fanatismo che ha contraddistinto molti "credenti".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.