Ho un dubbio ricorrente: ogni volta che mi avvicino ad una bancherella di T-shirt alle fiere o alle manifestazioni e mi appropinquo ad acquistare una maglietta con qualche vivace ideogramma, dentro di me inizio a sentire una vocina:"Ehi, ma sei sicuro? Chi ti assicura che non ci sia scritto 'Sono un completo idiota' o addirittura peggio? Ebbene, ho scoperto che i miei dubbi erano fondati! Infatti anche in giapponese, come, penso, in quasi tutte le lingue, le scritte possono avere diverse interpretazioni, alcune delle quali non proprio consigliabili soprattutto se vi recate nel Sol Levante.
Eccovi quindi alcune magliette che sarebbe meglio non indossare per non farsi ridere dietro dai nostri amici nipponici:
1) Hentai: "pervertito". E dalla foto ne sembra anche fiero.
2) Watashi hentai: "io pervertita".
3) Kyokon: letteralmente significa "radice lunga", ma è inteso come "pene lungo" (dal sorriso beffardo nella foto sembra che ne sia consapevole).
4) Super Top: è una marca di detersivi.
5) Tokyo-na: è senza senso (per la serie anche i vip sbagliano).
6) Kono yarou, shiharae!: "La paghi bastardo!" (per fortuna Vin Disel non sa il giapponese).
7) Aji no Moto: "L'origine del sapore" è il nome della ditta che per prima ha prodotto, e continua a produrre, il glutammato monosodico.
8) Kichiku Beihei: "Soldato americano violento" (a me ricorda la scena di Die Hard con il cartello "I hate the nigger").
9) Kichiku Beiei: "anglo-americano viscido e violento".
10) Mainichi ga jigoku desu?: "Ogni giorno è un inferno" (secondo me la dovrebbe indossare la scimmia).
11) … wa hentai de aru: "...è un pervertito"; quello nella foto è lo scrittore Sōseki Natsume, uno dei suoi racconti più famosi è Wagahai wa neko de aru ("Io sono un gatto").
12) Otaku. "Vergine"; quanti si definiranno ancora tali?
13) Jiko Ken'o: "Disprezzo di se stesso".
14) Nihonjin kanojo boshuuchuu: "Cerco una fidanzata giapponese".
15) Fuhounyuukokusha: "Alieno illegale", non il massimo date le ultime leggi giapponesi sull'immigrazione.
16) Watashi wa nihonjin desu: "Io sono un giapponese".
17) E dulcis in fundo il nostro eroe: Ji: "Emorroidi", più che una maglietta una richiesta d'aiuto!
Ma, come si sul dire, se Sparta piange Atene non ride: quella nell'ultima foto è Aya Hirano, famosa doppiatrice e cantante giapponese (ho dovuto modificare la foto per la gallery, trovate l'originale qui) la quale durante un concerto ha esibito una maglietta su cui si può leggere:"Did you cum twice too?...I need a tongue bath" (non traduco perché ho paura che ci chiudano AnimeClick!).
Fonte consultata: Gotosay
Eccovi quindi alcune magliette che sarebbe meglio non indossare per non farsi ridere dietro dai nostri amici nipponici:
1) Hentai: "pervertito". E dalla foto ne sembra anche fiero.
2) Watashi hentai: "io pervertita".
3) Kyokon: letteralmente significa "radice lunga", ma è inteso come "pene lungo" (dal sorriso beffardo nella foto sembra che ne sia consapevole).
4) Super Top: è una marca di detersivi.
5) Tokyo-na: è senza senso (per la serie anche i vip sbagliano).
6) Kono yarou, shiharae!: "La paghi bastardo!" (per fortuna Vin Disel non sa il giapponese).
7) Aji no Moto: "L'origine del sapore" è il nome della ditta che per prima ha prodotto, e continua a produrre, il glutammato monosodico.
8) Kichiku Beihei: "Soldato americano violento" (a me ricorda la scena di Die Hard con il cartello "I hate the nigger").
9) Kichiku Beiei: "anglo-americano viscido e violento".
10) Mainichi ga jigoku desu?: "Ogni giorno è un inferno" (secondo me la dovrebbe indossare la scimmia).
11) … wa hentai de aru: "...è un pervertito"; quello nella foto è lo scrittore Sōseki Natsume, uno dei suoi racconti più famosi è Wagahai wa neko de aru ("Io sono un gatto").
12) Otaku. "Vergine"; quanti si definiranno ancora tali?
13) Jiko Ken'o: "Disprezzo di se stesso".
14) Nihonjin kanojo boshuuchuu: "Cerco una fidanzata giapponese".
15) Fuhounyuukokusha: "Alieno illegale", non il massimo date le ultime leggi giapponesi sull'immigrazione.
16) Watashi wa nihonjin desu: "Io sono un giapponese".
17) E dulcis in fundo il nostro eroe: Ji: "Emorroidi", più che una maglietta una richiesta d'aiuto!
Ma, come si sul dire, se Sparta piange Atene non ride: quella nell'ultima foto è Aya Hirano, famosa doppiatrice e cantante giapponese (ho dovuto modificare la foto per la gallery, trovate l'originale qui) la quale durante un concerto ha esibito una maglietta su cui si può leggere:"Did you cum twice too?...I need a tongue bath" (non traduco perché ho paura che ci chiudano AnimeClick!).
Fonte consultata: Gotosay
Comunque, compro la 14.
Edit: Perché non avete tradotto il significato dell'ultima maglietta, che vorrà dire quella scritta? XD
Ma, nella gallery del sito originale, Hakka non è Hacker?
"Magari c'è scritto 'sono uno str***o', meglio non prenderla!" XDD e ho visto che c'è scritto anche di peggio XDDD
Poi un giorno a Miyajima mi ha fermato un tipo che voleva assolutamente sapere dove avessi comprato la maglietta e mi ha spiegato che si trattava di una marca di birra di Okinawa.
E dire che sono astemio xD
Però dai... un po' di rischio ci vuole xD
P.S.
Secondo me la Hirano sapeva benissimo quello che indossava. Non è nuova a queste provocazioni.
Se vedessi una ragazza con questa t-shirt, potrei irrimediabilmente innamorarmene ♥
Io voglio la 2° *.*....
Questo dimostra ampiamente la stupidità della gente, ammetto che anche io forse ho qualche maglietta con qualche carattere (forse no, ma forse le prenderei), ma è comunque una cosa stupida. Finchè è giapponese, e gente al di fuori del giappone che lo capisce ce nè ben poca, quindi il danno e minore e si punta su kanji "fighi", però...
Finchè è una maglietta passi, ma parliamo dei tonti che si fanno tatuare scritte in ogni lingua inimmaginabile, o simboli di cui non sanno veramente nulla?? Perlomeno prima informati tramite uno che conosce le lingue/entie..
1)la farei indossare ad alcuni come monito!
2)addosso a qualcuna di più adulto lo prenderei come invito!
3)come la 2, la userei come invito! XD!
5)non la indosserei per non essere scambiato per Harry Potter!
6)la voglio! *o*
9)la comprerei (anche se quel giallo non mi piace) perchè il primo ideogramma è quello di Oni, quindi la prenderei infischiandomene del resto! XD!
10)la prenderei perchè vera!
11)lascerei la scritta ma cambierei la foto....
14)in tempi non sospetti l'avrei usata!
15)la userei se andassi a Lampedusa
16)da prendere e basta!!
17)la farei indossare i vita con la scritta sul fonodschiena a chi di dovere
sull'ultima maglietta, mi sa che la Hirano lo sa benissimo cosa c'è scritto! un jappo fancazzista che conosce un minimo di inglese gliela farebbe notare........ non so in che modo però!
<a target='_blank' title='yfrog.com - Image And Video Hosting' href='http://yfrog.com/5h10135641j'><img src='http://img197.yfrog.com/img197/1152/10135641.th.jpg' border='0'/></a>
grazie per averci avvisato!!!
certo... i chiedo perchè quella cantante abbia messo una magliatte con QUELLA scritta proprio in inglese, che, bene o male, lo si parla in tutto il mondo... O.O
bah... giapponesi... per quanto io li stimi, valli a capire!!!
XD
Ma quelle sono fatte apposta...
E ora le cercherò!
Buona parte dei troll/bimbi minchia gira fiero perchè fa tendenza e non sa manco il significato
E quì vi posso assicurare che alcuni genitori pur facendolo notare non si rendono conto.... In allegato un libro tantrico del kamasutra ci vorrebbe
Comunque non tutte sono da buttare, la 14 per esempio come suggerisce il buon M3talD3v!lG3ar!
Lasciamo stare " che è meglio!!! " (frase storica di un coso blue)
la bambina mi fa morire dal ridere!! ahahhah
la 4 con la pubblicità del detersivo fa gnignare, come l'autoinsulto del 9, l'11 con l'autore è un pervertito..
ancora il 13 hahaha, il 15 (alieno hahaha), la 17 (emorroidi looool) e la 18 spettacolo !!
@GIGIO
Vedendo questa notizia mi viene in mente quella "ricerca" secondo la quale il 30% dei tatuaggi con ideogrammi giapponesi in realtà non corrispondono alle reali richieste di colui che se lo fa tatuare.
bravo!!! me lo sono sempre chiesto anch'io...
"mi sono fatto tatuare il mio nome in cinese" e io pensavo chissà se quegli ideogrammi vogliono realmente dire quello magari il tatuatore gli ha fatto credere oppure no.. xD
28) @GIGIO
Si ma l'esempio più lampante di stupidità e imbecillità umana è la Tshirt o comunque il logo della A-STYLE.
Buona parte dei troll/bimbi minchia gira fiero perchè fa tendenza e non sa manco il significato.
hahahaah come la marca che girava qualche tempo fa "de p*** madre" ci vuole una fantasia per comprarla dai... xD
se poi magari vai a negozio con tua madre è il massimo !!! hahahahah
Insomma si parla pur sempre di un tatuaggio, va bene che ora con il laser può essere rimosso quasi alla perfezione, ma non è che costi poco farlo
Un minimo di informazione non guasta mai è :/
Comunque da quando la traduzione di Otaku è Vergine? ò_ò La sua origine può essere tradotta in mille modi, certo, ma state sicuri che se un giapponese vi vede con scritto "Otaku" non pensa a vergine, anche se non dico che in patria sia vista come cosa buona eh xD
Ah, io da oggi provo ammmore verso Aya Hirano.
Ormai l'Associazione Italiana Salute Psicosomatica e Sessuale ha sostituito il Test di Rorschach col "test dell' A-Style"
Spassosissimo articolo
PS: scusate ma nell'articolo non c'è scritto da nessuna parte che la traduzione di Otaku è vergine: è sulla maglietta che c'è scritto "OTAKU" e sotto "VERGINE" in ideogrammi (almeno presumo).
In effetti sarebbe sempre meglio evitare...o almeno chiedere per sicurezza al venditore (sperando non ci risponda con "la pace nel mondo" solo per mandarci via XD)
Cmq io concordo con chi ha detto che il tizio della terza foto è pienamente consapevole del significato della maglietta! XDD
Lo so, probabilmente son l'unico niubbo a non saperlo
Significa "cielo"
Sotto "OTAKU" c'è scritto オタク, che è la pronuncia di otaku in katakana. L'han tradotto così...
L ideogramma di Akuma 天 significa cielo, paradiso.
Mentre shin Akuma ha un ideogramma che non mi ricordo più com é che significa dio
<img src='http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTXLbilhNHPoTng9RCXqtr63cwT55PS4bs3x0B0YvRMh52ifADKzA'>
cosa c'è scritto su quella maglietta ??
qualche insulto stile foto qua sopra ??
"Eppure secondo me la Hirano sapeva bene che c'è scritto sulla sua maglietta..."
Ovvio, é un'attention whore.
P.S.: porcella di una Aya!
L'unica maglietta che davvero indosserei lì in mezzo è la 14... quoto M3tal e onizuka90, fidanzarmi con una giapponese è sempre stato il mio sogno proibito!
La 17 è terribile, mamma mia... che la Hirano sappia il significato di quelle parole?
Grande anche la maglietta di P&S di Fagiana XD
Se adesso il termine ha assunto anche questo significato, provo solo pena per i giovani giapponesi...quando si dice vivere di luoghi comuni.
Però è una scocciatura non potersi fidare neppure di chi stampa le magliette anche perchè alcune sono carine
Essendo l'unica "normale" e anche quella che mi piace di più.
<i>15) Fuhounyuukokusha: "Alieno illegale", non il massimo date le ultime leggi giapponesi sull'immigrazione.</i>
Questa però è epica quasi quasi la regalo a mio cugino se la trovo X°D
Baka Gaijin, ovvero "straniero scemo".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.