Vi segnaliamo la notizia apparsa sul sito Licensing Italia, in cui ci anticipano l'intenzione di "rilanciare" nel nostro paese la serie Dragon Ball.
Dal prossimo autunno, tornerà su Italia 1 Dragon Ball Z, mentre Star Comics, come vi avevamo anticipato in questa notizia, pubblicherà una nuova versione del manga.
A questi prodotti si aggiungeranno videogiochi e prodotti di merchandising vario.

Ieri, 22 giugno, presso la sede di Backstage a Milano si è tenuta la presentazione per il rilancio di Dragon Ball, di Toei Animation - rappresentata per l'occasione da Kanji Kazahaya e Ryuji Kochi.
La serie animata giapponese, basata su azione, avventura, amicizia e combattimento, segue le vicende di Goku, personaggio dotato di una forza incredibile e di una straordinaria abilità nelle arti marziali. La sua avventura inizia da bambino alla ricerca delle sette misteriose Sfere del Drago, e prosegue in età adulta impegnato a salvare il mondo dai più acerrimi nemici.
L’elemento chiave di tutte le serie è il combattimento, attraverso cui Goku e gli altri compiono una crescita dal punto di vista mentale e fisico al fine di diventare i guerrieri più forti dell’Universo.
Il target della serie è maschile 6-11 anni, ma si punta anche al target secondario di fans (18-24 anni), grazie al posizionamento evergreen e trans-generazionale.
La saga è formata da 3 Serie per un totale di 508 ep. :
Dragonball (153 ep. x 26’)
Dragonball Z (291 ep. x 26’)
Dragonball GT (64 ep. x 26’)
Dragonball e Dragonball Z sono ispirate all'omonimo manga mentre Dragonball GT è una serie animata inedita. Delle tre serie, Dragonball è la più conosciuta e amata nel mondo. Nel 2010 Dragonball si è posizionato all’undicesimo posto tra i character di Bandai. Toei Animation ha anche prodotto 17 film. Nel 2009 Fox ha prodotto un film in live action, intitolato Dragonball Evolution.
La serie, terminata nel 1996, ha registrato ancora ottimi successi grazie alla forte popolarità di cui i personaggi continuano a godere in Giappone.
In Italia, da dicembre 2005 a giugno 2009, tutte le serie di Dragonball hanno avuto una copertura costante su Italia 1 con varie repliche. Trasmesso nel lunch time dal lunedì al venerdì ha ottenuto uno share dell'11-12% , con una media di 2 milioni di spettatori e dei picchi di quasi 3.5 milioni di spettatori.
Dall'autunno 2011 sarà nuovamente trasmessa su Italia 1 Dragon Ball Z, la seconda serie della trilogia che ha riscosso maggior successo in termini di apprezzamento da parte del pubblico italiano, anche grazie alla presenza di numerosi combattimenti, contrariamente alla prima serie.
Quindi, una serie molto importante dal punto di vista commerciale e di estensione del target, essendo apprezzata anche dagli adulti e dai papà. I dati di ascolto delle precedenti trasmissioni sono stati da record, ma considerando la frammentazione attuale dei canali, la stessa Mediaset ammette che sarà difficile riuscire a ripeterli. Proprio per questa nuova fisionomia delle reti televisive italiane oltre che su Italia 1 è in progetto la messa in onda anche su Boing in un secondo momento.
La nuova programmazione, presentata da Fabrizio Margaria, direttore della fascia ragazzi Mediaset, è prevista per il lunch time: 13:45 (prima del cult The Simpsons), con l'obiettivo di una programmazione 7 giorni su 7.
Dal punto di vista del licensing, l'evento licensing di Dragon Ball degli anni scorsi ha coinvolto: 45 licenziatarie tutte le principali categorie merceologiche; 105 contratti firmati; circa 220 linee prodotto licenziate, registrando un fatturato totale di oltre 180.000.000 euro.
Ecco gli ingredienti di successo di Dragon Ball:
• unicità - le ambientazioni infatti sono sempre attuali, senza tempo che lo rendono longevo e allo stesso tempo molto riconoscibile;
• copertura televisiva;
• famiglia e amicizia - gli elementi chiave sono estremamente idonei per il target di riferimento (potere, combattimento, trasformazione/supereroe, amicizia e lotta tra il bene e il male;
• serie "di crescita" - il bambino cresce con il personaggio creando una forte identificazione/immedesimazione con i personaggi veicolando dei valori positivi;
• esposizione mediatica e commerciale - oltre alla copertura televisiva sono usciti 42 volumi Manga, 3 titoli di videogiochi dal 2009, 4 collezioni DVD in edicola oltre al retail; l'ottima copertura a scaffale in quasi tutti i canali di vendita e la forte campagna licensing.
• importanti investimenti di comunicazione da parte di molte aziende licenziatarie;
• diverse attività di co-mktg.
A distanza di 30 mesi dai primi dati (2008) della ricerca di mercato OSSERVATORIO LICENSING, condotta dall'istituto di ricerca C.R.A. in collaborazione con Licensing Italia, la nuova rilevazione condotta a maggio 2011 evidenzia un forte e valido posizionamento del character su tutti i principali target (dati concordati con CRA). La mancata esposizione del character ha ovviamente portato a un calo fisiologico di notorietà soprattutto nella fascia 6-9 anni che non si avvale del ricordo e di quanto sedimentato, pur godendo ancora di un posizionamento superiore alla media.
Anche l'intenzione all'acquisto ha subito un calo ma da rapportare agli straordinari risultati del passato e comunque ben oltre la media dei characters, potrebbe essere definita più una tenuta che una minore desiderabilità. L'adattabilità generale registra una forte tenuta e dimostra come il character sia ancora accolto positivamente dal pubblico. Per quanto riguarda le categorie di prodotto l'appeal è molto elevato per diversi prodotti tra cui videogiochi, scolastica e abbigliamento tra le altre.
Tra i licenziatari attivi troviamo: Giochi Preziosi, Edibas, Namco Bandai, Yamato Video, Preziosi Collection, Edizioni Comic Star, Wal-Cor, Easy Shoes, Dolci Preziosi e Salati Preziosi. Molte altre sono le categorie in corso di trattativa e le attività promozionali a supporto della visibilità.
L'obiettivo primario per Backstage è sicuramente ampliare il portfolio licenziatari, ma anche la tipologia di categorie merceologiche diverse dalle "solite".
Luca Simone Lunghi, Responsabile - Toy Category Manager di Giochi Preziosi ha presentato i prodotti che saranno realizzati: giocattoli, scolastica, sticker album, open air toys, prodotti per il carnevale, coloring e gift, food, scarpe. Si tratta di una copertura molto ampia per il gruppo che sarà messa in vendita a partire dall'autunno 2011 fino all'estate 2012. Tra gli articoli di punta il back to school 2012 (la linea più desiderata dai bambini!), disponibile già a giugno 2012.
I buyer stanno dando un riscontro positivo.
Per il packaging prodotti è stato realizzato un totale restyling della grafica utilizzando linea comune il drago(nel 2006 il focus era più sui personaggi) con un effetto molto più caratterizzato da cui ci si aspetta un grande impatto a scaffale.
Per quanto riguarda l'investimento in marketing e comunicazione la copertura sarà completa: da settembre partirà una campagna tv della durata di tre mesi oltre a pagine pubblicitarie, eventi in store e costume character, banner.
Christian Born (Direttore Marketing) e Mario Vacca (Brand Manager) di Namco Bandai hanno annunciato l'uscita del videogioco a ottobre. I precedenti videogame hanno raggiunto vendite comparabili solo ai football videogame. Dal 2005 sono stati venduti oltre 1.500.000 videogame ufficiali (circa il 2% di market share). Il titolo più importante è stato Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 che si è piazzato al 4° posto nella classifica totale del 2006.
Dedicato alla serie Dragon Ball Z dove prevale il combattimento, il nuovo videogioco per Playstatione e Xbox360, DRAGON BALL Z ULTIMATE TENKAICHI, sarà caratterizzato dai combattimenti e da una grafica molto curata.
Il titolo è stato già presentato al Licensing International Expo di Las Vegas e prossimamente al Japan Expo di Parigi. Namco Bandai è assolutamente disponibile a realizzare attività di co-mkgt insieme ad altri licenziatari (adv, eventi, attività online).
Star Comics, infine, lancerà a ottobre 2011 una nuova versione del fumetto con una tiratura di circa 60.000 copie.
Fonti consultate:
LicensingItalia.it
Dal prossimo autunno, tornerà su Italia 1 Dragon Ball Z, mentre Star Comics, come vi avevamo anticipato in questa notizia, pubblicherà una nuova versione del manga.
A questi prodotti si aggiungeranno videogiochi e prodotti di merchandising vario.

Ieri, 22 giugno, presso la sede di Backstage a Milano si è tenuta la presentazione per il rilancio di Dragon Ball, di Toei Animation - rappresentata per l'occasione da Kanji Kazahaya e Ryuji Kochi.
La serie animata giapponese, basata su azione, avventura, amicizia e combattimento, segue le vicende di Goku, personaggio dotato di una forza incredibile e di una straordinaria abilità nelle arti marziali. La sua avventura inizia da bambino alla ricerca delle sette misteriose Sfere del Drago, e prosegue in età adulta impegnato a salvare il mondo dai più acerrimi nemici.
L’elemento chiave di tutte le serie è il combattimento, attraverso cui Goku e gli altri compiono una crescita dal punto di vista mentale e fisico al fine di diventare i guerrieri più forti dell’Universo.
Il target della serie è maschile 6-11 anni, ma si punta anche al target secondario di fans (18-24 anni), grazie al posizionamento evergreen e trans-generazionale.
La saga è formata da 3 Serie per un totale di 508 ep. :
Dragonball (153 ep. x 26’)
Dragonball Z (291 ep. x 26’)
Dragonball GT (64 ep. x 26’)
Dragonball e Dragonball Z sono ispirate all'omonimo manga mentre Dragonball GT è una serie animata inedita. Delle tre serie, Dragonball è la più conosciuta e amata nel mondo. Nel 2010 Dragonball si è posizionato all’undicesimo posto tra i character di Bandai. Toei Animation ha anche prodotto 17 film. Nel 2009 Fox ha prodotto un film in live action, intitolato Dragonball Evolution.
La serie, terminata nel 1996, ha registrato ancora ottimi successi grazie alla forte popolarità di cui i personaggi continuano a godere in Giappone.
In Italia, da dicembre 2005 a giugno 2009, tutte le serie di Dragonball hanno avuto una copertura costante su Italia 1 con varie repliche. Trasmesso nel lunch time dal lunedì al venerdì ha ottenuto uno share dell'11-12% , con una media di 2 milioni di spettatori e dei picchi di quasi 3.5 milioni di spettatori.
Dall'autunno 2011 sarà nuovamente trasmessa su Italia 1 Dragon Ball Z, la seconda serie della trilogia che ha riscosso maggior successo in termini di apprezzamento da parte del pubblico italiano, anche grazie alla presenza di numerosi combattimenti, contrariamente alla prima serie.
Quindi, una serie molto importante dal punto di vista commerciale e di estensione del target, essendo apprezzata anche dagli adulti e dai papà. I dati di ascolto delle precedenti trasmissioni sono stati da record, ma considerando la frammentazione attuale dei canali, la stessa Mediaset ammette che sarà difficile riuscire a ripeterli. Proprio per questa nuova fisionomia delle reti televisive italiane oltre che su Italia 1 è in progetto la messa in onda anche su Boing in un secondo momento.
La nuova programmazione, presentata da Fabrizio Margaria, direttore della fascia ragazzi Mediaset, è prevista per il lunch time: 13:45 (prima del cult The Simpsons), con l'obiettivo di una programmazione 7 giorni su 7.
Dal punto di vista del licensing, l'evento licensing di Dragon Ball degli anni scorsi ha coinvolto: 45 licenziatarie tutte le principali categorie merceologiche; 105 contratti firmati; circa 220 linee prodotto licenziate, registrando un fatturato totale di oltre 180.000.000 euro.
Ecco gli ingredienti di successo di Dragon Ball:
• unicità - le ambientazioni infatti sono sempre attuali, senza tempo che lo rendono longevo e allo stesso tempo molto riconoscibile;
• copertura televisiva;
• famiglia e amicizia - gli elementi chiave sono estremamente idonei per il target di riferimento (potere, combattimento, trasformazione/supereroe, amicizia e lotta tra il bene e il male;
• serie "di crescita" - il bambino cresce con il personaggio creando una forte identificazione/immedesimazione con i personaggi veicolando dei valori positivi;
• esposizione mediatica e commerciale - oltre alla copertura televisiva sono usciti 42 volumi Manga, 3 titoli di videogiochi dal 2009, 4 collezioni DVD in edicola oltre al retail; l'ottima copertura a scaffale in quasi tutti i canali di vendita e la forte campagna licensing.
• importanti investimenti di comunicazione da parte di molte aziende licenziatarie;
• diverse attività di co-mktg.
A distanza di 30 mesi dai primi dati (2008) della ricerca di mercato OSSERVATORIO LICENSING, condotta dall'istituto di ricerca C.R.A. in collaborazione con Licensing Italia, la nuova rilevazione condotta a maggio 2011 evidenzia un forte e valido posizionamento del character su tutti i principali target (dati concordati con CRA). La mancata esposizione del character ha ovviamente portato a un calo fisiologico di notorietà soprattutto nella fascia 6-9 anni che non si avvale del ricordo e di quanto sedimentato, pur godendo ancora di un posizionamento superiore alla media.
Anche l'intenzione all'acquisto ha subito un calo ma da rapportare agli straordinari risultati del passato e comunque ben oltre la media dei characters, potrebbe essere definita più una tenuta che una minore desiderabilità. L'adattabilità generale registra una forte tenuta e dimostra come il character sia ancora accolto positivamente dal pubblico. Per quanto riguarda le categorie di prodotto l'appeal è molto elevato per diversi prodotti tra cui videogiochi, scolastica e abbigliamento tra le altre.
Tra i licenziatari attivi troviamo: Giochi Preziosi, Edibas, Namco Bandai, Yamato Video, Preziosi Collection, Edizioni Comic Star, Wal-Cor, Easy Shoes, Dolci Preziosi e Salati Preziosi. Molte altre sono le categorie in corso di trattativa e le attività promozionali a supporto della visibilità.
L'obiettivo primario per Backstage è sicuramente ampliare il portfolio licenziatari, ma anche la tipologia di categorie merceologiche diverse dalle "solite".
Luca Simone Lunghi, Responsabile - Toy Category Manager di Giochi Preziosi ha presentato i prodotti che saranno realizzati: giocattoli, scolastica, sticker album, open air toys, prodotti per il carnevale, coloring e gift, food, scarpe. Si tratta di una copertura molto ampia per il gruppo che sarà messa in vendita a partire dall'autunno 2011 fino all'estate 2012. Tra gli articoli di punta il back to school 2012 (la linea più desiderata dai bambini!), disponibile già a giugno 2012.
I buyer stanno dando un riscontro positivo.
Per il packaging prodotti è stato realizzato un totale restyling della grafica utilizzando linea comune il drago(nel 2006 il focus era più sui personaggi) con un effetto molto più caratterizzato da cui ci si aspetta un grande impatto a scaffale.
Per quanto riguarda l'investimento in marketing e comunicazione la copertura sarà completa: da settembre partirà una campagna tv della durata di tre mesi oltre a pagine pubblicitarie, eventi in store e costume character, banner.
Christian Born (Direttore Marketing) e Mario Vacca (Brand Manager) di Namco Bandai hanno annunciato l'uscita del videogioco a ottobre. I precedenti videogame hanno raggiunto vendite comparabili solo ai football videogame. Dal 2005 sono stati venduti oltre 1.500.000 videogame ufficiali (circa il 2% di market share). Il titolo più importante è stato Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 che si è piazzato al 4° posto nella classifica totale del 2006.
Dedicato alla serie Dragon Ball Z dove prevale il combattimento, il nuovo videogioco per Playstatione e Xbox360, DRAGON BALL Z ULTIMATE TENKAICHI, sarà caratterizzato dai combattimenti e da una grafica molto curata.
Il titolo è stato già presentato al Licensing International Expo di Las Vegas e prossimamente al Japan Expo di Parigi. Namco Bandai è assolutamente disponibile a realizzare attività di co-mkgt insieme ad altri licenziatari (adv, eventi, attività online).
Star Comics, infine, lancerà a ottobre 2011 una nuova versione del fumetto con una tiratura di circa 60.000 copie.
Fonti consultate:
LicensingItalia.it
Se da una parte qualcuno protrebbe dire: "ma basta non se ne può più di DB", io dico ben venga Dragonball piuttosto quelle (a mio avviso insluse serie) TV che "infestano" il panorama del pomeriggio per ragazzi e bambini.
Per quanto riguarda il manga, non avendo nessuna versione precendente vediamo com'è, poi sempre che le mie finanze me lo premettano vedremo di recuperarlo.
Minchia! Ok che è Dragonball, ma non credevo si potessero fare ancora numeri simili.
Avrei capito il kai, ma un'altra replica no!
Questo autunno la mia TV resterà spenta...
Avevo sentito in giro che sarebbe tornato in TV in autunno, ma ora che è stato confermato sono contentissima!! Però mi dispiace che ripartano dallo Z senza dare la prima serie... comunque la cosa che mi fa più piacere di tutti è che lo daranno tutti i giorni e rivedere il mio anime preferito tutti i giorni in TV mi sembra un sogno *-*
Anziché fare spazio alle novità, occupano gli slot con delle repliche... ma basta!
tralascinando il fatto che dragon ball mi piaceva ai tempi delle medie, ora come ora non capisco come faccesse a piacermi tanto.
MA DICO ! ci sono cosi tante nuove serie anime che sarebbero da trasmettere, potrebbero passare tutto il 2011, 2012.. fino al 2020 a trasmettere i nuovi anime di questi ultimi anni e quelli di mediaset trasmettono sempre la stessa roba.
capite perchè non guardo più mediaset ?
Si, l'aveva detto in un'intervista rilasciata ad Anime Fun... ...tristezza..............
---
Mi aggiungo agli altri...
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ormai 3/4 degli spettatori conosce le battute a memoria!!! Non possono puntare su altri anime tipo One Piece, Naruto, Detective Conan e altri che costituiscono pur sempre una novità?
Che motivo si ha nel rispolverare sempre e solo DBZ??? Gli ascolti non vengono giustificati, poiché buona parte di quegli ascolti è dovuto a ragazzi che tornando dalle scuole si sintonizza su Italia1 solo per svagarsi un po'!!!
Ormai Dragon Ball ha fatto la sua storia, sarebbe il caso che lasciasse il campo ad anime più giovani!
Che poi, se vogliono fare una cosa un poco più originale, riproponessero la prima serie (secondo me è la serie migliore poiché c'è la crescita dell'eroe) e non sempre e solo DBZ.
Mai dimenticherò quando finì DBZ e riattaccò DBZ.
Per il manga, invece, è bello sapere di una nuova edizione!
Certamente c'è stato il ricambio generazionale però per qualcuno di noi che lo ha visto e rivisto inizia forse un pochino a essere noioso
Anche a me spiace un pochino comunque del fatto che non riinizino da capo, ma direttamente dalla Z
questa notizia mostra per l'ennesima volta la mancanza di idee per ragazzi dal mondo mediaset,MORTA,MORTA E SEPOLTA IN MANIERA IPERPUTRESCENTE...chiamate l'autospurgo,per favore...
allora,adesso bisognerà creare un distinguo tra l'utenza stufa e quella presa ancora in ipnosi da questo titolo,e credo sarà un censimento molto facile da fare in questo 2011,ovviamente non fa testo se chiamate mannheimer di porta a porta,pro-mediaset pur essendo in rai,che assecondando le politiche palinsestistiche del biscione dirà "dragon ball garantirà 300 milioni di euro di introiti"!!
chiamatemi i cartelli di pagnoncelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
metal,dentro dovevi metterci la faccia di goku,al centro del marchio!!!
Piuttosto, la nuova edizione Star Comics sarà mia.
lol
Premesso questo, direi che, certo è sicuramente preferibile che i bambini delle nuove generazioni crescano con dragonball piuttosto che con i gormiti... ma ormai, dopo più di vent'anni di quest'anime e quasi 30 del manga, direi che sarebbe anche ora di guardare avanti!!!
Mediaset ha ormai da tempo comprato i diritti di Fairy Tail, perchè non puntare su quello???
Ovvio persino io che l'adoravo, e non lo seguo nelle millemila repliche inizio a non sopportarlo, nonostante non me ne improrti che mandino serie che non seguo ma è puro commercio.
Quanto all'anime in TV per me possono programmare quello che vogliono, non mi interessa (già ampiamente visto) ergo non lo vedo. Molto semplice
Portare in Italia nuovi manga, e Anime?
Dragon Ball ha fatto il suo tempo ed è sempre piacevole, però cavolo, non ogni anno... XD
già più positiva la scelta di Star Comics
<b>Il Rilancio di Holly e Benji: in autunno su Italia 1</b>
Sarei stato felicissimo anche perchè si non ne sono un appassionato (se si conta che odio 3/4 dei personaggi, eccetto Sellers) ma siccome e un un bel pò che non lo replicano ne sarei stato felicissimo.
Dopo questo annuncio però mi aggrego a coloro che dicono che lasceranno spenta la TV questo autunno perchè ormai veramente chi lo ha visto già 70 volte lo si conosce a memoria.
Inutile dire ch DB non ha NESSUN BISOGNO di un rilancio, visto che la sua popolarità non accenna a calare. Diciamo piuttosto che italia 1 e la Star mirano a rilanciare se stesse riproponendo un successo garantito. A questo punto sono curiosa di vedere la nuova edizione del manga. Io ho la primissima edizione, la sottiletta con costina azzurra, assolutamente integrale, ma mi risulta che la Star sia stata costretta ad apporre delle censure sulle edizioni più recenti (a partire dalla terza, forse, non ricordo) per problemi legati alla pedofilia. Cosa faranno ora?
chiusa questa parentesi, ormai siamo nel 2011 ! sono undici anni che continuano a trasmettere DBZ, sarebbe ora che quest''anime venisse sostituito, lo stesso discorso lo farei per altri anime ma mentre detective conan, one piece, Naruto hanno degli episodi inediti, dragon ball Z sono sempre gli stessi episodi !
insomma ogni decennio ha avuto i suoi anime :
sarebbe ora che il nostro dragon ball Z cedesse il suo posto ad anime nuovi.
a me invece sarebbe piaciuto che avrebbero riproposto anime che non fanno veramente da diversi anni oppure proporre prodotti nuovi ma guai a spendere dei soldi!
allora!!!
ri-posto un commento!!!
io dico che amo dragonball!!! e magari se proponessero db kai lo guarderei, anzi, lo farei di sicuro!!!
ma la cosa che mi fa arrabbiare è che questo è tutto buisness per mediaset: non sborsano 1 soldo per cose nuove e sono sicuri di avere un gran seguito!!!
P.S.
ho appena visto la pubblicità di italia 2: lunedi 4/7/11 alle 22:00 ci sarà db evolution sul canale 35!!!
non me lo perderò!!!
(se questo non è da fan (andare contro a tutte le critiche fatte contro il film) allora non so che dire!!!)
Credo che il commento di Mr.F1r3 esprima il pensiero di molti...
Comunque viva Dragon Ball Z e sono contento che raggiunga ancora questi risultati.
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooo...!
ormai dragon ball è diventato davvero una perdita di tempo,sia per chi lo guarda,sia per chi lo trasmette,forse sono gli unici,quelli del biscione a credere ancora di far soldi da questo titolo....
quale sarà il nuovo aforisma stile "vedo...vedo che...." alla totti maniera,con cui se ne uscirà margarina o tiraboschi tomomot stavolta? per caso "con dragon ball i vostri pomeriggi saranno da vere persone mature"!!!!
per quanto riguarda il manga... dragon ball è una serie che ho sempre voluto possedere ma 32 volumi di arretrato sono tanti!! questo lo trovo un buon modo per farmi questa serie a poco a poco.
unici due difetti dell'edizione secondo me saranno:
- il prezzo (cioè, la perfect edition costa 20 centesimi in meno!!!! e ho detto tutto!)
- le pagine a colori (mi sarebbero piaciute non poco)
Poi, iniziate da Dragonball, almeno fate tutta una linea visto che ci siete eh....
Il manga lo comprerò, non avendo nessuna vecchia edizione mi piacerebbe averlo.
scherzi a parte, non se ne può più, che poi rimandano solo la serie z, quella "più amata", più commercialata di così si muore, lo si evince anche dai dati che mostrano, loro se la cantano loro se la suonano....
bhà, comunque, ormai è fiato sprecato, aspetterò le prime tv di One Piece, questo (7 gg su 7 poi!!
PS: DB KAI scordatevelo!!!!!! Margaria non comprerà mai la stessa serie identica, anzi, è peggio per lui dato che ha molti episodi di meno e non può prolungarla all'infinito! l'ha dichiarato lui stesso! perciò levatevela dalla mente!
Insomma 4 anni di pausa un corno
"Dragon Ball Z, la seconda serie della trilogia che ha riscosso maggior successo in termini di apprezzamento da parte del pubblico italiano"
Ecco io 'sta cosa non l'ho mai capita... La parte che meno rispecchia lo stile di Toriyama ha avuto più successo... ancora credete che il mercato anime/manga/comics ecc... non sia un business?
Alla fine Majin bu viene sconfitto.
1.quando parlate di area ragazzi mediaset fatevi passare dalla testa l'idea che davvero avete di area ragazzi in un palinsesto,loro non sanno cosa sia.
2.gli anime per loro,per dirla alla negramaro,GLI ANIME E' LA REPLICA DI DRAGON BALL Z,l'ultimo tabù da far cadere era di continuare le serie di naruto e one piece...DOVE SONO?
3.il pomeriggio di italia 1 a pane e cartoni...scordatevelo!
la realtà di italia 1 al primo luglio 2011 è questa...quale quindi la fantasia in mente dell'allegra brigata di tiraboschi?
lo sapremo alla loro prossima boiata...
MA BASTA!
Lo sa a memoria anche mia mamma.
Straordinaria piuttosto la tiratura del manga, sperando che coloro i quali non avessero ancora letto l'opera di Toriyama ne approfittino per leggere e conoscere il vero Dragonball - io però mi terrò stretta la mia cara vecchia e, purtroppo, censurata New!, ci sono troppo affezionata per pensare di rimpiazzarla.
Scherzi a parte la notizia è davvero molto interessante, soprattutto per l'analisi dei dati
Comunque, che Dragonball sia stato ripetuto tante volte è vero, che coloro che hanno più di dodici anni lo sanno a memoria è vero, è anche vero che è l'unico titolo che Mediaset propone e ripropone sempre; ma cavolo, una ragione a tutto questo c'è, ed è molto semplice. Dragonball è il miglior shonen realizzato finora, sia in versione manga che in versione anime, e a dimostrarlo ci sono i dati di vendita, che riguardano non solo le copie del manga, ma anche tutto il merchandise relativo alla serie, dai videogiochi alle action figures, dagli zaini alle T-shirts ecc.
In conclusione, il successo di Dragonball è fottutamente meritato.
<img src=http://th08.deviantart.net/fs25/150/i/2008/081/5/8/Goku_ok_by_rafaelarrudasouza.jpg>
P.s. Avrei preferito che su Italia 1 ricominciasse dalla prima serie
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.