Giunge attraverso la doppiatrice Chiemi Chiba (Ufo Baby, To-love-Ru) l'annuncio di una prossima light novel per Ojamajo Doremi, meglio conosciuto in Italia come Magica Doremi: l'opera, intitolata Ojamajo Doremi 16, fungerà da sequel dell'anime di Toei Animation e vedrà le giovani maghette protagoniste divenire studentesse liceali.

Kodansha ha segnalato che la light novel sarà disponibile dal 2 dicembre 2011; una bozza del progetto, sempre a cura di Toei, è già stata inviata a Chiba, che ha prestato la voce alla protagonista Doremi Harukaze lungo tutte le serie dedicate al franchise.
L'autrice del sequel sarà Midori Kuriyama, una delle sceneggiatrici dell'anime, mentre le illustrazioni saranno a cura di Yoshihiko Umakoshi, già character designer di Doremi.
Secondo alcune indiscrezioni, alla light novel potrebbe far seguito la relativa serie animata, prevista per i primi mesi del 2012, ma ancora non sono state fornite certezze in merito.

Ricordiamo che l'editore Kodansha aveva già proposto nel 2000 una versione cartacea del majokko, pubblicata in Italia da Play Press.
Il primo capitolo animato aveva debuttato in Giappone nel 1999 ed è stato poi trasmesso in Italia da Mediaset, unitamente alle serie successive, ai film e agli OAV ad esso dedicati.
Parallelamente, nella stessa data di uscita di Doremi avremo un adattamento in formato light novel anche per il manga Shingeki no Kyojin di Hajime Isayama, intitolato Before the Fall.
Fonti consultate:
Anime News Network
La Ventana de Saouri

Kodansha ha segnalato che la light novel sarà disponibile dal 2 dicembre 2011; una bozza del progetto, sempre a cura di Toei, è già stata inviata a Chiba, che ha prestato la voce alla protagonista Doremi Harukaze lungo tutte le serie dedicate al franchise.
L'autrice del sequel sarà Midori Kuriyama, una delle sceneggiatrici dell'anime, mentre le illustrazioni saranno a cura di Yoshihiko Umakoshi, già character designer di Doremi.
Secondo alcune indiscrezioni, alla light novel potrebbe far seguito la relativa serie animata, prevista per i primi mesi del 2012, ma ancora non sono state fornite certezze in merito.

Ricordiamo che l'editore Kodansha aveva già proposto nel 2000 una versione cartacea del majokko, pubblicata in Italia da Play Press.
Il primo capitolo animato aveva debuttato in Giappone nel 1999 ed è stato poi trasmesso in Italia da Mediaset, unitamente alle serie successive, ai film e agli OAV ad esso dedicati.
Parallelamente, nella stessa data di uscita di Doremi avremo un adattamento in formato light novel anche per il manga Shingeki no Kyojin di Hajime Isayama, intitolato Before the Fall.
Fonti consultate:
Anime News Network
La Ventana de Saouri
ma magari sono solo le prime bozze ....
Devo ammettere che un sequel dell'anime non mi dispiacerebbe, anche se trattandosi soltanto di "voci" per ora nulla è certo. Dipenderà dal successo della light novel?
Quanto mi era piaciuta e dopo aver visto il finale ho sperato che potesse continuare.
io ho perso un bel po di episodi... non sapevo nemmeno fosse tratto dalle light novel.
AVETE ROTTO!
Se regge la trama perchè no, era un majokko simpatico per un target femminile elementari-medie
Poi la sigla spaccava!!!
Se questa serie si farà davvero, spero di rivedere anche gli altri personaggi, anche se queste prime bozze non è che mi entusiasmano molto. Sono un pò bruttine, o sbaglio?
Questa non mi sfuggirà sperando in una controparte animata, ma per il chara preferirei aspettare qualcosa di più dettagliato, cosi non mi piacciono molto perchè sembrano troppo grandi e mascoline
certo che con tutto quello che potevano riproporre con un sequel, doremi proprio non mi sembra sia il caso.. insomma perchè continuare una serie che si è conclusa bene? ci sono tante serie sconclusionate, anche della toei (che trall'altro ha gia le pretty cure.. a che pro?) boh.
@RyOGo non è una questione di moe o non moe, sembrano davvero delle ultra 40enni tra tutte...
Adoravo Doremi, era uno dei miei cartoni preferiti da bambina! XD
Mi piacerebbe leggere/vedere anche questo seguito, anche se concordo con chi ha detto che le versioni adulte delle tre protagoniste non sono poi così belle.
Allora pubblico la foto di una Milf di 14 anni...
Il disegno classico è sempre stato di questo tipo, poi ci si è abituati ad altro con folle urlanti "basta moe" (che poi moe è il carattere, ma spiegarlo alla gente è dura), e ora che qualcuno riprende il chara vecchio stile ci si lamenta nuovamente che sembrano vecchie. Lo sembrano in rapporto alle produzioni moderne, volete mettere una quindicenne anni '70 con K-ON?
Qui ci si lamenterà sempre, in ogni caso.
Il fandom italiano mi ha stufato alla grande...
O era il suo look dell'epoca?
Comunque sì che è il look dell'epoca, vuoi esempi anni '70 di liceali?
Per gli anni '90, passo la parola a chi ne sa di più di me.
povera melody...sembra una vecchia
Ma era quella la moda dell'epoca. Anni 80.
We are living, living in the eighties
We still fight, fighting in the eighties
Poi sulla questione dell'abituarsi concordo con te.
Però davvero, non si può dire che queste qui sembrino delle sedicenni, al massimo doremi se ci si sforza un po (gia nella versione trasformata più in alto sta meglio).. ma le altre due, sopratutto melody che sembra Pan alla fine di Dragon Ball GT, con quei vestiti e quel sorriso da vecchietta, sono inguardabili.
Poi de gustibus..
Hanno il coraggio di mettersi i pantaloni sopra l'ombelico?
Mah...sembrano davvero uscite da Desperate Housewives. {cit. Sgt. Pepper}
Concordo però nel dire che i disegni non mi piacciono, ma secondo me è tutta colpa dei vestiti, quale sedicenne andrebbe in giro vestita così?! Sembrano boscaioli (solo Doremi si salva, forse...)
Adesso mi è chiaro
All'inizio provavo antipatia per Doremi (perchè mi avevan tolto il remake di Dr. Slump per farlo e perchè il trailer che lo annunciava era terribile), ma poi seguendolo l'ho rivalutato un pochino, sebbene la struttura delle prime serie "Aiutiamo i compagnetti a risolvere i loro problemi" non mi piacesse.
Mi piacerebbe rivederlo in maniera ordinata e più consapevole, un giorno.
@ Ryogo
Madokaaaa
Ho sempre adorato questa serie! Sarebbe bello vedere una nuova serie delle ragazze al liceo!
Concordo sulla faccenda dei vestiti, inoltre, lasciando perdere che Sinfony/Aiko è sempre stata un maschiaccio, qui è proprio un uomo XD!
Non ha nulla che la renda riconoscibile come una donna °__°
Alla faccia del fanservice, con quei vestiti sembrano dei pescatori-muratori lombardi!
Sembrano uscite dal mondo di Patty, e non camuffiamo il tutto con gli anni '70 o '80... Io dalle foto di mia madre la trovo potabile, ma persino mia nonna si vestiva in un modo che non sembrasse una giocatrice di rugby o una pescatrice o una contadinella (descrizione in ordine dell'abbigliamento delle amiche di Doremi)!
Ma la news dice che non ci sono certezze riguardo un'eventuale serie animata, quindi come è possibile che sia uscito il chara design (che anche io per la cronaca trovo orribile) delle tre maghette??
Uh dio, ora vengo anche citata! Che emozione *-*
Escludendo Mamoru, Hotaru e Chibiusa, ecco un tipico gruppo di liceali anni '90.
Da notare che eran già così quando facevano le medie
(Come anche Madoka, che all'inizio della storia fa le medie eppure è sempre una stangona. Ma del resto, dal lato maschile della barricata si avevano i cinque Saint di Atena le cui età vanno dai 13 ai 15 anni, ceeeerto...
Però per lo meno erano vestite in modo sensato, qui abbiamo una che sembra essersi vestita al buio con una serie di vestiti stinti in lavatrice, un'altra che sembra un incrocio fra un pescatore, un muratore e Ash Ketchum e l'ultima che è la copia sputata della signora in giallo.
Senza contare che sono oggettivamente brutte.
Ma perchè là sono in divisa scolastica, nei loro abiti quotidiani non andiamo tanto lontano
Era la moda di quei tempi, c'est la vie, chi c'era in quel periodo ricorderà abbigliamenti ben peggiori (quando io facevo le medie andavano di moda per le ragazze le orribili magliette della Onyx e le zeppone stile Bratz).
Il vestito da Ash Ketchum era normale, negli anni '90, per i maschi, visto che fino ai primi del 2000 andò di moda il rap con cappellini con visiera, gilet vari e pantaloni/magliette con tremila tasche e di misure molto più larghe rispetto a quanto uno doveva portarle... se vedeste come mi conciavo io alle medie e ai primi anni di liceo mi fareste bannare
Beh dai sono sempre meglio di questi, a me sembrano perfino carini ^^' sono una grande fan dell'abbigliamento anni 80/primi anni 90
Oddio, non ero alle medie ma più o meno all'inizio delle elementari, ma me lo ricordo anch'io quel periodo O_O ed è una moda che è andata avanti un bel po' perchè confesso che delle zeppe orribili alle medie le ho avute anch'io, shame on me
Non sarai mai peggio di me nel mio periodo di fissa per i manga scolastici in seconda/terza media, con le minigonne a pieghe, gli scaldamuscoli e i nastrini nei capelli XD
Mah, i miei gusti sono cambiati tantissimo^^ Comunque il chara design nuovo mi sembra davvero bruttino sembrano uomini più che ragazze e non parliamo dei vestiti, sono un pugno nell'occhio!!!!
Staremo a vedere!!
Scherzi a parte preferisco vederle vestite così piuttosto che con le mutadinine in bella vista e due caciotte transgeniche appese alle spalle. Non ricordo di essere mai impazzita per Doremì, ma se diventasse un anime almeno la prima puntata la guarderei.
L'annuncio di per sé mi fa piacere, ma attendo a dire se è una cosa bona o meno, volgio capire meglio come sarà la trama. Il finale della serie era ottimo, sono curiosa di vedere che si inventeranno...
Il nuovo chara secondo me non è male,solo un po' poco dettagliato...
E poi avete visto Melodi sembra una nonna, l altra sembra un lui, e poi la protagonista Doremi...beh l asciamo perdere che nn ho ancora capito che cosa rapresenta.
@ kotaro: nn è che mi passeresti inmagine si Sailor Moon e troppo bella!
Porca miseria, ma che razza idea di liceali avete in testa?
Scherzi a parte, è bello vederle più grandicelle ma... che abbigliamento pessimo! >.< La mia preferita, Sinfony, sembra un maschio in tutto e per tutto, mentre Melody ha perso tutta la sua grazia con quei vestiti! >.<
Mi spiace ma non mi piace! >.>
Tanto per dire dato che si parlava di Sailor moon.. ho sempre odiato il completo di Mamoru: pantaloni lavanda, maglione nero e giacca verde palude! Madò che odio che suscitava in me e nelle mie amichette (e facevamo le elementari ai tempi)! xD
@ Kotaro: Le liceali della foto degli anni '90 sembrano delle bimbe, sono lunghe e piatte come assi da stiro! pure quelle sono proprio bruttine. l'unica che è ancora carina è Rea...
Doremì liceale? mah... una nota positiva è che perlomeno che non sono disegnate in stile moe!
Comunque non capisco come mai in Giappone fanno solo più remake di serie già conosciute... ormai hanno esaurito le idee mi sa.
C'è da dire che la Toei sta diventando sempre più commerciale... è da ormai più di 20 anni che la Toei non tira fuori qualcosa di decente se non roba pacchiana e commerciale.
Chissa cosa ne uscirà fuori
Mi raccomando, non dimenticassero la storia d'aMMMMMMMMMore, ora che è grandicella!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.