Mahou Shoujo, Magical Girls o, più recentemente, Puellae Magi che dir si voglia, le "Maghette" sono una delle figure più ricorrenti nell'animazione giapponesi sin dagli albori negli anni '60 fino ad arrivare ad oggi, passando per molteplici serie e varie evoluzioni.
Ma quali sono i personaggi più amati appartenenti a questa categorie di eroine? Prova a rispondere il portale nipponico BIGLOBE carpendo, con un sondaggione, il parere della propria utenza raccogliendo oltre 3.000 voti.
Vi presentiamo di seguito le prime 20 posizioni della classifica, interamente visibile al seguente link.
Come è possibile vedere i personaggi dell'universo di Nanoha godono tuttora di grande popolarità tra i fan giapponesi, almeno nella categoria delle Mahou Shoujo. Ad esse si affiancano le nuove leve provenienti da Madoka Magika.
E la vecchia guardia? Viene al momento difesa con tenacia dalla "Cattura carte" Sakura, unico personaggio pre anni 2000 a piazzarsi nelle prime dieci posizioni. La accompagna a una certa distanza da un altra vecchia gloria quale Rina Inverse di Slayers. Fuori dalle prime 20 posizione troviamo invece Creamy.
Il risultato del sondaggio nipponico appare in un certo modo "figlio del tempo attuale". E per voi invece quali sono le vostre Mahou Shoujo preferite?
Fonte Consultata:
BIGLOBE
Ma quali sono i personaggi più amati appartenenti a questa categorie di eroine? Prova a rispondere il portale nipponico BIGLOBE carpendo, con un sondaggione, il parere della propria utenza raccogliendo oltre 3.000 voti.
Vi presentiamo di seguito le prime 20 posizioni della classifica, interamente visibile al seguente link.
RANK | MAHOU SHOUJO | ANIME | N° VOTI |
1 | Fate Testarossa Harlown | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 341 |
2 | Nanoha Takamachi | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 335 |
3 | Akemi Homura | Puella Magi Madoka Magika | 314 |
4 | Hayate Yagami | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 302 |
5 | Vita | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 270 |
6 | Sakura Kinomoto | Card Captor Sakura | 269 |
7 | Reinforce "Rein" II | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 264 |
8 | Teana "Tia" Lanster | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 259 |
9 | Vivio Takamachi | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 255 |
10 | Subaru Nakajima | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 253 |
RANK | MAHOU SHOUJO | ANIME | N° VOTI |
11 | Caro Lushe | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 240 |
12 | Madoka Kaname | Puella Magi Madoka Magika | 184 |
13 | Lily Strosek | Mahou Senki Lyrical Nanoha Force | 173 |
14 | Mami Tomoe | Puella Magi Madoka Magika | 166 |
15 | Kyoko Sakura | Puella Magi Madoka Magika | 144 |
16 | Melchiorre M. Biscotti | Dog Days | 132 |
17 | Sayaka Miki | Puella Magi Madoka Magika | 119 |
18 | Rina Inverse | Slayers | 118 |
19 | Signum | Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | 99 |
20 | Kuroko Shirai | To Aru Kagaku no Railgun | 70 |
Come è possibile vedere i personaggi dell'universo di Nanoha godono tuttora di grande popolarità tra i fan giapponesi, almeno nella categoria delle Mahou Shoujo. Ad esse si affiancano le nuove leve provenienti da Madoka Magika.
E la vecchia guardia? Viene al momento difesa con tenacia dalla "Cattura carte" Sakura, unico personaggio pre anni 2000 a piazzarsi nelle prime dieci posizioni. La accompagna a una certa distanza da un altra vecchia gloria quale Rina Inverse di Slayers. Fuori dalle prime 20 posizione troviamo invece Creamy.
Il risultato del sondaggio nipponico appare in un certo modo "figlio del tempo attuale". E per voi invece quali sono le vostre Mahou Shoujo preferite?
Fonte Consultata:
BIGLOBE
Lina Inverse a livello teorico è una maga, ma io non la classificherei come mahou shoujo, mentre continuo ancora una volta a non capire (o meglio, più o meno sì, ma non lo condivido, se è come penso) tutta la popolarità di Sakura Kinomoto.
Comunque sia Kotaro non ha tutti i torti. È piuttosto fragorosa l'assenza di una Sailor Moon o di una Pretty Cure in questa classifica specie se osserviamo la presenza di Signum (una spadaccina), Kuroko (un esper che poco di magico ha...) e soprattutto di Caro Lushe che come evocatrice è la versione moe/mocciosa di uno Jiraya dei poveri
poi, pubblico...quale pubblico? quello appositamente selezionato dai censori per dare un piccolo boost a serie recentemente messe in ombra, forse? non c'è assolutamente da fidarsi di classifiche come questa- a differenza di quelle dei dati di vendita, che parlano chiaro sui gusti di chi tiene in vita il mercato.
ah, e c'è un grosso errore di battitura nel primo posto in quella tabella: "Sayaka Miki" non si scrive così.
Se ti puo' consolare al 21esimo posto c'è "Il magico mondo di Gigì":
21位
ミンキーモモ(魔法のプリンセス ミンキーモモ)
Ecco spiegato l'arcano. Se avessero proposto lo stesso sondaggio al tipico target di un majokko (femmina, 5-15 anni) il risultato sarebbe ben diverso.
E ora non venitemi a dire che "Madoka Magica" e "Lyrical Nanoha" non sono majokko sentai per otaku!
Comunque Madoka e Nanoha si confermano essere molto amate, per lo meno dal pubblico otaku, che assumo essere composto in prevalenza da maschi > 14 anni.
Bravi, così si fa.
ma ci sono altre che meritano moltissimo, dei tempi andati, anni '90.
Per Madoka Magica, non mi stupisco di vedere Homura Akemi prima fra tutte le altre, è un gran bel personaggio. Come mia personale classifica fra le cinque direi Akemi, Madoka, Kyoko, Sayaka e Mami.
Comunque i personaggi di Nanoha e di Madoka Magica vincono su tutte secondo questa classifica. Forse in Giappone al momento preferiscono queste magical girls alle altre...
Qualche anima pia potrebbe gentilmente tradurre tutte le 47 magical girls presenti nella lista al link indicato dal sito? Non conosco il giapponese e mi incuriosisce sapere chi sono le altre mahou shojo presenti nella classifica oltre le 20 indicate da animeclick.
Se escludiamo per un attimo Sakura e Lina Inverse (che godono a parer mio più di una popolarità affettiva a lungo termine!), chi ha la possibilità di recarsi ad Akihabara vedrà subito come gli scaffali dei negozi trabocchino di materiale quasi esclusivamente legato alle serie di Nanoha e Madoka.
In aggiunta poi per chi segue il Saimoe ogni anno, noterà come spesso questi personaggi di tale serie abbiano raggiunto risultati sorprendenti con i voti e che anche a lungo andare sono sempre seguiti da moltissimi fan e non.
Per quanto siano state belle ed emozionanti serie come Sailor Moon o simili, il panorama attuale vede la corazzata di Nanoha come una vera e propria rivoluzione nel settore Mahou Shoujo (trovatemi infatti negli anni '90 una maghetta delle elementari capace di radere al suolo interi quartieri con un device parlante!!!) con solidissime basi viste le 3 serie di Nanoha (più il relativo film uscito 2 anni fa e quello di adesso che uscirà a Luglio!) e una futura 4 serie quale sarà il Force (non per questo nell'elenco appare Lily Strosek!). Madoka dal canto suo ha apportato invece un ulteriore modifica al genere Mahou Shoujo esternando temi forse più cruenti rispetto a Nanoha (che si basa sicuramente più sui duelli e al rapporto magia/tecnologia) e aggiungendo elementi davvero interessanti al tema specifico.
Per cui trovo assolutamente naturale una simile classifica e non mi stupisco per niente se ci sono solo queste due serie che la fanno da padrona.
Nanoha è del 2004. Madoka più recente del 2011! In fatto di numeri trovo anzi la serie di Nanoha superiore a quella di Madoka dal momento che essendo più vecchia gode tutt'ora di una popolarità senza eguali.
Riparliamone tra 8 anni (Maya permettendo ^^) e vediamo se all'apice vedremo sempre queste due serie o magari una nuova generazione emergente
Anche se mi sorprende non vedere nessun'altra delle vecchie maghette...mah.. ù____ù
Strano per davvero però non vedere alcuna maga più "anzianotta"...
Comunque anche io penso che in questa classifica doveva esserci qualche guerriera Sailor o qualche Pretty Cure -_-
Gli otaku si fanno troppo condizionare dalle mode del momento...
21 Minki Momo (Mahou no Princess Minky Momo)
22 Nijihara Inku (Moetan)
23 Furude Rika (Higurashi no Naku Koro ni)
24 Akazukin (Otogi-jushi Akazukin)
25 Kuroi Sumi (Moetan)
26 Mirakurun (Yuru yuri)
27 Inamori Amu (Shugo Chara!)
28 Shiratori Arisu (Moetan)
29 Miyanaga saki (Saki)
30 Marisa Kirisame (Touhou Project)
31 Aiko Senoo (Motto! Ojamajo Doremi)
32 Ririka Moriya (Nurse Angel Ririka SOS)
33 Shirayukihime (Otogi Jushi Akazukin)
34 Gertrud Barkhorn (Strike Witches)
35 Aruru Nadja (Madoh Monogatari)
36 Alice Margatroid (Touhou Project)
37 Rin Tōsaka (Fate stay night)
38 Uiharu Kazari (To Aru Kagaku no Railgun)
39 Creamy Mami (Mahou no Tenshi Creamy Mami)
40 Sakura Akari (Jewelpet)
41 Sara (Jewelpet)
42 Tanaka Punie (Dai Mahou Touge)
43 Miria (Jewelpet)
44 Sasami Kawai/Pretty Sammy (OVA Magical Girl Pretty Sammy)
45 Aoi Nogami (Zettai Karen Children)
46 Shiho Sannomiya (Zettai Karen Children)
47 Kamisaka Haruhi (Happiness!)
Alcuni si chiedono perche' non compaiono le maghette dello studio Pierrot, o quelle degli anni settanta. Beh se ci pensate chi era bambino ai quei tempi oggi e' cresciuto, ha famiglia e sopratutto in giappone non guarda piu' i cartoni. Quindi e' normale che Creamy Mami, Evelyn, Ransie la strega etc... siano uscite dalla memoria storica e rimangano prevalentemente le ultime novita'.
Tsugiha Yojirou fucking where?
e
Kuroko Shirai To Aru Kagaku no Railgun
WTF?
Personalmente poi delle prime in classifica adoro solo Sakura Kinomoto e Rina Inverse... bah...
felice anche per il terzo posto conquistato da Homura, la mia preferita in madoka magica!!!
Comunque sono d'accordo con voialtri... Dove sono Creamy Mami, le Sailor e Doremì?
non c'è un Pretty Cure manco a pagarlo, ed è una delle serie maghette più di successo dopo Madoka. manco un Sailor Moon. bizzarro.
Marisa e Alice: posizioni 30 e 36. semplicemente improbabile.
bella collezione di str#nzate Biglobe. con quello che vi avrà dato Seven Arcs per promuovere un pochino la sua unica produzione di successo, dato che sicuramente se la fanno sotto a causa dell'effetto PreCure/Madoka, potevi anche impegnarti un pò di più a mettere insieme dati falsi.
si sono pure dimenticati Patchouli. 0/10
E' stato comunque interessante guardare questa classifica, anche se mi ha lasciata un po' perplessa.
Nei primissimi anni 80 uno si poteva sintonizzare su un canale qualsiasi a qualsiasi ora e o trovavi un anime oppure un live action (di fantascienza) giapponese. E non parlo solo di show tokusatsu ma proprio di film veri e propri. Lady Oscar in patria era uno show cosi' cosi', da noi e' diventato leggenda. Idem per Conan. E sono stati rivalutati in patria solo dopo avere visto il successo che riscuotevano all'estero. Ad ogni modo il fatto che una generazione di bambini italiani sia cresciuta non con 1 o 2 anime ma con centinaia di anime fa in modo che molti di questi anime rimangano nella memoria storica (e poi il fatto che continuino ad essere venduti nel canale home video ancora oggi). Dopo questa prima invasione di cartoni animati ci fu un blocco quasi totali. A quel punto gli anime arrivavano con il contagocce. Tutti si ricordano di Sailor Moon, perche' ? Perche' era l'unico anime "evento" trasmesso negli anni 90. Nel decennio precedente non era cosi'.
Un giapponese normale si ricordera' quei 2-3 anime che avra' visto da bambino. La nostra generazione e' particolare perche' ci siamo visti precipitare adosse centinaia di anime. Molti dei quali sono rimasti nella nostra memoria. E seconde me ci ricordiamo di anime che gli stessi giapponesi si sono dimenticati.
Ah-hem, nonostante Madoka Magica mi sia piaciuto, un po' comincia a stancare vederlo ovunque. Lyrical Nanoha non l'ho visto, ma è in lista.
Comunque impressionante quante posizioni occupino tra tutti e due. ._.
Sono molto contenta per Sakura Kinomoto, dato che è una delle mahou shoujo che preferisco.
Però avrebbero dovuto esserci molte altre serie.
La migliore Mahou Shojou è Ayumu di Kore wa Zombie!
P.S. kuroko è una mahou shojou ? questa mi è nuova
@Cobra, capisco cosa dici e credo che tu abbia ragione, però dissento sul punto Lady Oscar e mi spiego: in Giappone l'anime di Lady Oscar non funzionò all'inizio, ma dopo il cambio di chara design e la replica ebbe un notevole impatto anche in Giappone, certo l'iniziale difficoltà del cartone fu dovuto al fatto che era assai differente al manga e agli spettacoli takarazuka (i cui primi spettacoli erano fedelissimi al manga della Ikeda), ma come serie animata è tutt'ora ricordata nel Paese del Sol Levante tanto che in Giappone escono tutt'ora prodotti dedicati a questo titolo e la maggior parte di questi prodotti ha i disegni dell'anime, oltre ad esserci dei negozi dedicati esclusivamente a Versailles no bara (titolo giapponese di Lady Oscar).
@Pucca, sì pure le Mew Mew sono assenti, ma alla fine il 90% delle serie majokko più conosciute in Italia è assente.
Una curiosità: ho notato che al 27 posto della classifica c'è la protagonista di Shugo Chara... ma che fine ha fatto questo anime in Italia? Non doveva trasmetterlo Italia 1 (so che lo trasmise il defunto canale a pagamento Hiro, ma forse non l'ha nemmeno trasmesso tutto, forse ha dato solo la prima stagione e parte della seconda, correggetemi se sbaglio)? Non dovevano uscire i giocattoli della Giochi Preziosi?
E che ci fa Rin Tohsaka in classifica?
Stranissimo manchino moltissimi nomi noti come le guerriere sailor, sally la Maga o molte altre (Creamy, Emi, Lalabel, Evelyn, ecc)....
E poi vedo una troppa abbondanza di Madoka Magica (Homura prima evvai!!
ah già è un sondaggio biglobe e avevate detto di non dargli peso...
Come trovo interessante commentare un simile sondaggio risultando così di parte e aggiungerei fedeli alle vecchie glorie, senza minimamente provare ad essere obiettivi e non soggettivi esternando i propri gusti personali.
Senza togliere nulla a personaggi come Sakura (che apprezzo e ammiro!), Sailor Moon (con cui sono cresciuto!), Creamy (uno dei primi generi idol/mahou) o la "no bust" Lina Inverse che hanno sicuramente avviato ognuna di loro un proprio genere, questo sondaggio da parte di Biglobe (di cui ignoro l'attendibilità se non per questioni puramente di merchandising come spiegato nel mio intervento qualche riga più sopra) pone semplicemente in evidenza quello che riempie attualmente cioè nel 2012 gli scaffali dei negozi di Akiba! I primi nomi pur essendo recenti non sono altro che lo specchio che riflette il vero nuovo interesse degli otaku veri e propri sul genere Mahou Shoujo!
D'accordissimo con tutti a pensarla che se avessero cambiato titolo al sondaggio o avessero magari proposto un simile sondaggio a più generezioni di persone magari sarebbero emersi più nomi o cmq quelli che molti di voi hanno già annunciato.
Il punto però è che non è proprio fattibile in termini magari di distribuzione. Un otaku collezionista vero e proprio non ti compra una singola copia di action figures della sua prediletta...ma è capace di prendertene 10 tutte uguali! La famiglia con un figlio normale...invece no!
Quindi ecco che la notorietà di un personaggio cresce a dismisura.
E i sondaggi nascono proprio per queste ragioni!
Nomi come Vita o Vivio (della serie di Nanoha) che seppur non vere prime donne come Nanoha, Fate o Hayate hanno cmq la piazza d'onore nella top ten, devono il loro successo al fatto che hanno guadagnato in pochi episodi una stima di molti fan grazie a eccessi di "sboronaggine" non da poco!
Un effetto che prima ai tempi delle tradizionali Mahou Shoujo non era mai venuto fuori!
Perchè ammettiamolo: sentendo il termine Ragazza Magica cosa salta di più alla memoria? Una bacchetta magica, un qualcosa di luminoso, della magia pura. Un qualcosa di innocente e di bello!
Una pura e semplice visione di un concetto stereotipato di un argomento generalmente considerato per bambini.
L'avvento di Nanoha (prendo in considerazione questo anime dal momento che è nato prima rispetto a Madoka) ha invece introdotto un nuovo meccanismo, una nuova idea e forma di ragazza magica.
Non è più una ragazza che salva il mondo con "semplici" (concedetemi questo termine!) fasci luminosi bensì è un qualcosa di mai visto prima che piace: l'immagine di una bambina che devasta quartieri, che distrugge palazzi, che tiene in mano un oggetto che si avvicina e non poco ad armi vere e proprie di distruzione di massa.
Perchè è questo che sorprende e che appassiona gli otaku! Una sorta di radicale cambiamento nel genere al genere stesso.
Per cui obiettivamente e razionalmente non sono minimamente stupito nel vedere quei nomi lassù! Anzi sorrido nel vedere come nomi quali Sakura, Lina riescano a spingere e a farsi strada ancora nonostante gli anni passati.
A calibri come Sailor Moon o altri non posso che rendere omaggio e "ringraziare" perchè cmq la mia generazione è cresciuta con loro ma nel 2012 sono ben consapevole che l'idea di Mahou Shoujo è una White Devil (e qui chi capisce è perchè ha visto Nanoha!) o una Akemi Homura.
@dee: di Shugo Chara furono mandate per intero le prime 2 serie su Hiro,e sono anche state replicate entrambe 2 volte, la terza serie invece mediaset non l'ha mai acquistata.
Ti do' ragione, ma io non stavo parlando della vecchia guardia. Dicevo che in Italia anche tra i giovani (diciamo gente sotto i 25 anni) c'e' una certa conoscenza del cartone del passato che evidentemente manca in Giappone. Infatti ci continuano ad arrivare recensioni di Capitan Harlock, Lady Oscar, Gundam eccetera, anche da parte di utenti nati molti anni dopo la messa in onda di quegli anime. L'anime da noi e' abbastanza intergenerazionale, tutto sommato. C'e' anche da dire che nella TV italiana le repliche sono la norma, mentre in quella giapponese sono l'eccezione.
Comunque l'ho gia' detto in passato e lo ripeto: sarebbe interessante fare questi sondaggi tra l'utenza di AnimeClick, non riportare quelli di questi fantomatici "otaku" giapponesi che non si sa chi siano.
bè, ci sarebbe Kaleido Ruby...
Riprendo l'idea di micheles, sarebbe bello proporre questo sondaggio anche in questo sito. Io non avrei dubbi a votare Magica Emi per il majokko e Sailor Iupiter per il majokko sentai
Scherziamo??? Una ragazza che ha studiato magia per anni, vive in un mondo fantasy e utilizza incantesimi seri.... da quale punto di vista può essere paragonata ad una bambina/adolescente che si ritrova maga per caso e pratica la magia sventolando una bacchetta regalatale da un mostriciattolo? >_<
E mi scusino i fan delle maghette, perchè sarà pure un genere meritevole del suo rispetto e in certe occasioni l'ho apprezzato anch'io, ma The Slayers ha un'impostazione diversa e sicuramente più seria per quanto riguarda la magia.
Sono contenta che ci sia chi si ricorda ancora di Lina Inverse, ma piuttosto che vederla comparire come magical girl preferisco non vederla comparire affatto -_-
"Kuroko Shirai"
Grandioso. Nella lista delle maghette c'è pure una che se usasse la magia schiatterebbe.
I miei complimenti ai geni che hanno partecipato alla votazione, hanno capito tutto dei manga/anime che seguono. -_-
Il sondaggio non identifica il tempo, la tipologia di magia o l'ambientazione bensì racchiude il tutto sotto un'unica categoria!
Che sia giusto o sbagliato non penso stia a noi a decidere perchè alla fine sappiamo bene quanto questi sondaggi siano mirati solo al pubblico giapponese degli otaku.
Potremo stare anche giorni o mesi a discuterne , ciò non toglie che i primi posti della classifica la fanno da padrona due serie come Nanoha e Madoka.
Deve far riflettere perchè nonostante come qualcuno dice che anche la stessa Lina in effetti ha avuto solo uno o due anni fa l'occasione di tornare in auge con le nuove serie di Slayer, ciò non toglie che non è riuscita a far breccia di nuovo nel cuore degli otaku giapponesi che molto probabilmente non la considerano più come anni fa.
Il genere è cambiato, gli stessi otaku hanno interessi diversi e magari più specifici.
Che senso ha discutere di Lina (di cui nutro massimo rispetto!) quando è anni luce indietro rispetto ai canoni attuali???
Mi sembra il classico paragone "è più forte Maradona o Messi"??? ma wtf??? come si fa a paragonare personaggi di epoche diverse???
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.