Aggiornamento del 20/10/2012
SEGA ha diffuso via streaming un PV ad uso dei negozi di videogiochi per il rhythm game Hatsune Miku: Project DIVA ƒ. Il video mostra un'anteprima di alcune delle nuove canzoni presenti nel gioco, tra cui 1/6 -out of the gravity- di VocaloidP, che sfrutta la funzione AR (augmented reality) live.
Saki Fujita, seiyū dalla cui voce è stata campionata quella di Miku Hatsune, è la voce narrante del PV. Quattro nuove canzoni che figureranno nel gioco sono state rese note: Netgame Haijin Sprechchor di Satsuki ga Tenkomori (brano derivato dal franchise dell'RPG Phantasy Star Online), nel cui video Miku si presenta nel modulo/costume "FOnewarl"; World's End Umbrella di Hachi (con un modulo "Memoria" disegnato da Nanpō Kenkyūsho); Remote Control di Jesus-P (con Rin nel modulo "transmitter" e Len nel modulo "receiver"); e infine Negative Positive Continues di sasakure.UK (modulo "Hello, Good Night" disegnato dallo stesso producer). Una preview dei rispettivi design è disponibile nella gallery a fondo pagina.
Altri brani sono stati svelati dal sito del game magazine Famitsu: Dou Iu Koto Nano?! di KuchibashiP, Monochrome∞Blue Sky di Noboru↑ e Megane di Ultra-Noob. Ogni canzone disporrà di un proprio modulo (costume del personaggio).
L'articolo rivela che ciascun modulo sarà ulteriormente costumizzabile, con vari item che i giocatori potranno apporre sulle teste, sui volti, sul petto e sulla schiena dei personaggi, quali orecchie da gatto, campanelle e code.
Fonti consultate:
ANN
ANN II
_________
Aggiornamento del 25/06/2012
SEGA ha reso disponibile via streaming un nuovo video di presentazione dei brani che figureranno in Hatsune Miku: Project DIVA ƒ (初音ミク -Project DIVA- ƒ); il PV di sette minuti mostra dodici dei trenta brani inclusi nel nuovo gioco per PS Vita, in uscita nei prossimi mesi, tra cui l'opening theme ODDS&ENDS di ryo, leader dei supercell e maggior producer attualmente in attività su Nico Nico Douga.
Oltre al succitato ODDS&ENDS, nel video vengono presentati i pezzi FREELY TOMORROW del producer Mitchie M, Time Machine di 1640mP, Cat Food di doriko, Secret Police di Buriru-P e Weekender Girl di kz/Hachioji-P, tutte interpretate da Miku Hatsune; Haiwahaini (AshesToAshes) di TenNen, affidata alla voce di KAITO; Nostalogic di Yuukiss, interpretata dalla “storica” Vocaloid MEIKO; Melancholic di Junky e Fire◎Flower di Halyosy, performance rispettivamente di Rin Kagamine e Len Kagamine; DYE di AVTechNO, brano per Luka Megurine e World's End Dancehall di wowaka, un duetto tra la stessa Luka e Miku.
Non figureranno canzoni già proposte nei precedenti giochi della serie Project DIVA (Melancholic compariva però in Project Mirai). Di Cat Food e World's End Dance Hall già si sapeva dal precedente promotional.
Hatsune Miku: Project DIVA ƒ (初音ミク -Project DIVA- ƒ) è la denominazione finale assunta dal rhythm game precedentemente noto come Next Hatsune Miku Project DIVA; in esso vi sarà posto anche per l'augmented reality, che permetterà di sovrapporre la Vocaloid al mondo reale attraverso la lente della fotocamera in dotazione alla PS Vita. Data prevista per la commercializzazione del titolo è il 30 agosto 2012 (nel 2013 vedrà la luce anche una versione per PS3).
Fonti consultate:
ANN
_______________
Aggiornamento del 17/05/2012
Sony ha annunciato martedì che metterà sul mercato una PlayStation Vita Hatsune Miku Limited Edition, la cui uscita in Giappone è prevista per il 30 agosto. SEGA distribuirà il rhythm game Next Hatsune Miku Project Diva (titolo provvisorio) quello stesso giorno, e dunque, per celebrare la release, sul touch pad posteriore della limited edition Crystal White PS Vita campeggerà la Vocaloid Miku Hatsune.

Il bundle includerà una PS Vita (disponibile con connettività 3G/Wi-Fi o solo Wi-Fi), Next Hatsune Miku Project Diva, una memory card da 4GB, una play card per la realtà aumentata (AR) e un film protettivo per lo schermo dal design originale, un cavetto USB, un adattatore AC, un cavo di alimentazione e il libretto d'istruzioni. Sul sito ufficiale è disponibile una panoramica su specifiche e prezzi dell'edizione: col modello 3G/Wi-Fi sarà offerta una SIM card prepagata (con un piano dati che permetterà di connettersi per un totale di 20 ore nell'arco di 30 giorni), il tutto al prezzo di 39.980 yen (circa 387 euro); la versione Wi-Fi-only sarà venduta a 34.980 yen (338 euro).
La standard Crystal White PS Vita sarà invece disponibile dal 28 giugno.
PlayStation®Vita New Color PV
Il bundle in sostanza aggiunge 10.000 yen al prezzo della VITA color crystal white, offrendo in cambio il nuovo gioco della serie Project DIVA, il film protettivo, la card AR e la memory da 4GB. Il blog della SEGA ha fatto riferimento alla card per la realtà aumentata, ma non ha voluto fare anticipazioni sulla sua relazione col gioco.
Fonti consultate:
ANN
Vocaloidism
PlayStation Japan
miku.sega.jp
______________________
Come anticipato il 9 aprile sull'Hatsune Miku Project Diva and Mirai blog, il 12 aprile alle 13:00 in punto il sito costruito ad hoc da SEGA per il nuovo progetto (titolo provvisorio: NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA) è stato aggiornato rivelando dettagli sulle nuove release previste per la serie di rhythm games targati Vocaloid. Si tratterà di due nuovi tasselli, perché l'ultimo arrivato in casa Project DIVA sbarcherà sia su PlayStation Vita (uscita calendarizzata per l'estate 2012) che su PlayStation 3 (destinata al 2013). Il gioco per PS Vita aggiungerà al gameplay classico funzionalità come lo “scratch” e “le technical zones”. La SEGA ha diffuso anche un promotional video aggiornato del gioco (ricordiamo che, durante lo scorso periodo natalizio, su Nico Nico Douga era stato proposto un teaser trailer del progetto in gestazione, in cui Miku interpretava Cat Food di doriko).
NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA PV
Secondo il sito ufficiale, i modelli per la release destinata alla PS Vita sono stati ricreati, compresi anche i vecchi costumi. Il lavoro fatto è stato tutto volto a sfruttare al massimo le potenzialità della console, aggiungendo nuovi effetti come i lampi e il fumo. In aggiunta alla classica modalità di gioco basata sulla pressione di un pulsante in sincrono col cantato (“come se si stesse cantando”), si è sfruttato il multi-touch pad della nuova console portatile SONY per aggiungere lo “scratch” alle modalità di input. L'apparizione, durante i brani, di stelle che scorrono sullo schermo sta ad indicare (a differenza delle normali frecce e dei simboli dei pulsanti PlayStation) la necessità di “scratchare” sullo schermo o sul rear pad (il touch panel posteriore del dispositivo) con il giusto tempismo. Una nuova meccanica di gioco, chiamata “Technical Zone”, permette al giocatore di conseguire punti extra completando una combo in determinate parti dei brani — fattore necessario a raggiungere i punteggi più elevati. Infine, i quattro livelli di difficoltà sono stati leggermente ricalibrati in rapporto alle versioni precedenti.
Al momento, si conoscono i titoli di due canzoni — Cat Food di doriko e World's End Dance Hall di wowaka. “Pieretta”, il costume con il cappuccetto dalle orecchie feline indossato da Miku in Cat Food, è stato modellato da nezuki sulla figura circense del clown, per fare il paio con l'atmosfera del video. I costumi di World’s End Dance Hall, “Hatsune Miku Emerald” e “Megurine Luka Ruby”, sono due abiti di foggia cinese che ben si sposano con il tema orientaleggiante delle decorazioni sullo sfondo.

Ulteriori screenshots sono visionabili sul blog ufficiale. Dettagli su NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA erano trapelati attraverso le scans diffuse in anteprima del magazine Weekly Famitsu.
Una demo giocabile sarà disponibile al Nico Nico Super Kaigi, evento previsto per il 28 e il 29 di aprile.
Sempre il 12 aprile, SEGA ha annunciato di aver venduto in Giappone più di un milione di copie di giochi della serie Hatsune Miku -Project Diva- per PSP. Per celebrare il traguardo, a 390 utenti, scelti a caso tra quanti avranno compilato un questionario presente sul sito ufficiale SEGA Feat. Hatsune Miku Project, verrà inviata una spilla commemorativa. Tutti i partecipanti al sondaggio riceveranno un wallpaper celebrativo dell'importante traguardo. L'iniziativa, partita il 12 aprile e aperta a tutti i giocatori di Project Diva, proseguirà fino al 27 di questo mese.
Nella famiglia dei rhythm game con protagonisti i Vocaloid, SEGA ha sfornato il mese scorso per iOS Miku Flick. Recentemente la casa di produzione ha messo in rete un video esplicativo della modalità di gioco dell'applicazione per i dispositivi di casa Apple, di cui è recentemente stato rilasciato il primo update con l'aggiunta di funzionalità avanzate per la keyboard di input (possibilità di scegliere tra le tastiere in kana, rōmaji o kana/rōmaji), nonché dell'opportunità di mostrare i testi dei brani nel PV mode. L'app è inoltre stata resa disponibile sull'iTunes Store americano al prezzo di $13.99.
Fonti consultate:
Vocaloidism
ANN
Next Hatsune Miku Project Diva website
SEGA ha diffuso via streaming un PV ad uso dei negozi di videogiochi per il rhythm game Hatsune Miku: Project DIVA ƒ. Il video mostra un'anteprima di alcune delle nuove canzoni presenti nel gioco, tra cui 1/6 -out of the gravity- di VocaloidP, che sfrutta la funzione AR (augmented reality) live.
Saki Fujita, seiyū dalla cui voce è stata campionata quella di Miku Hatsune, è la voce narrante del PV. Quattro nuove canzoni che figureranno nel gioco sono state rese note: Netgame Haijin Sprechchor di Satsuki ga Tenkomori (brano derivato dal franchise dell'RPG Phantasy Star Online), nel cui video Miku si presenta nel modulo/costume "FOnewarl"; World's End Umbrella di Hachi (con un modulo "Memoria" disegnato da Nanpō Kenkyūsho); Remote Control di Jesus-P (con Rin nel modulo "transmitter" e Len nel modulo "receiver"); e infine Negative Positive Continues di sasakure.UK (modulo "Hello, Good Night" disegnato dallo stesso producer). Una preview dei rispettivi design è disponibile nella gallery a fondo pagina.
Altri brani sono stati svelati dal sito del game magazine Famitsu: Dou Iu Koto Nano?! di KuchibashiP, Monochrome∞Blue Sky di Noboru↑ e Megane di Ultra-Noob. Ogni canzone disporrà di un proprio modulo (costume del personaggio).
L'articolo rivela che ciascun modulo sarà ulteriormente costumizzabile, con vari item che i giocatori potranno apporre sulle teste, sui volti, sul petto e sulla schiena dei personaggi, quali orecchie da gatto, campanelle e code.
Fonti consultate:
ANN
ANN II
Aggiornamento del 25/06/2012
SEGA ha reso disponibile via streaming un nuovo video di presentazione dei brani che figureranno in Hatsune Miku: Project DIVA ƒ (初音ミク -Project DIVA- ƒ); il PV di sette minuti mostra dodici dei trenta brani inclusi nel nuovo gioco per PS Vita, in uscita nei prossimi mesi, tra cui l'opening theme ODDS&ENDS di ryo, leader dei supercell e maggior producer attualmente in attività su Nico Nico Douga.
Oltre al succitato ODDS&ENDS, nel video vengono presentati i pezzi FREELY TOMORROW del producer Mitchie M, Time Machine di 1640mP, Cat Food di doriko, Secret Police di Buriru-P e Weekender Girl di kz/Hachioji-P, tutte interpretate da Miku Hatsune; Haiwahaini (AshesToAshes) di TenNen, affidata alla voce di KAITO; Nostalogic di Yuukiss, interpretata dalla “storica” Vocaloid MEIKO; Melancholic di Junky e Fire◎Flower di Halyosy, performance rispettivamente di Rin Kagamine e Len Kagamine; DYE di AVTechNO, brano per Luka Megurine e World's End Dancehall di wowaka, un duetto tra la stessa Luka e Miku.
Non figureranno canzoni già proposte nei precedenti giochi della serie Project DIVA (Melancholic compariva però in Project Mirai). Di Cat Food e World's End Dance Hall già si sapeva dal precedente promotional.
Hatsune Miku: Project DIVA ƒ (初音ミク -Project DIVA- ƒ) è la denominazione finale assunta dal rhythm game precedentemente noto come Next Hatsune Miku Project DIVA; in esso vi sarà posto anche per l'augmented reality, che permetterà di sovrapporre la Vocaloid al mondo reale attraverso la lente della fotocamera in dotazione alla PS Vita. Data prevista per la commercializzazione del titolo è il 30 agosto 2012 (nel 2013 vedrà la luce anche una versione per PS3).
Fonti consultate:
ANN
Aggiornamento del 17/05/2012
Sony ha annunciato martedì che metterà sul mercato una PlayStation Vita Hatsune Miku Limited Edition, la cui uscita in Giappone è prevista per il 30 agosto. SEGA distribuirà il rhythm game Next Hatsune Miku Project Diva (titolo provvisorio) quello stesso giorno, e dunque, per celebrare la release, sul touch pad posteriore della limited edition Crystal White PS Vita campeggerà la Vocaloid Miku Hatsune.

Il bundle includerà una PS Vita (disponibile con connettività 3G/Wi-Fi o solo Wi-Fi), Next Hatsune Miku Project Diva, una memory card da 4GB, una play card per la realtà aumentata (AR) e un film protettivo per lo schermo dal design originale, un cavetto USB, un adattatore AC, un cavo di alimentazione e il libretto d'istruzioni. Sul sito ufficiale è disponibile una panoramica su specifiche e prezzi dell'edizione: col modello 3G/Wi-Fi sarà offerta una SIM card prepagata (con un piano dati che permetterà di connettersi per un totale di 20 ore nell'arco di 30 giorni), il tutto al prezzo di 39.980 yen (circa 387 euro); la versione Wi-Fi-only sarà venduta a 34.980 yen (338 euro).
La standard Crystal White PS Vita sarà invece disponibile dal 28 giugno.
PlayStation®Vita New Color PV
Il bundle in sostanza aggiunge 10.000 yen al prezzo della VITA color crystal white, offrendo in cambio il nuovo gioco della serie Project DIVA, il film protettivo, la card AR e la memory da 4GB. Il blog della SEGA ha fatto riferimento alla card per la realtà aumentata, ma non ha voluto fare anticipazioni sulla sua relazione col gioco.
Fonti consultate:
ANN
Vocaloidism
PlayStation Japan
miku.sega.jp
Come anticipato il 9 aprile sull'Hatsune Miku Project Diva and Mirai blog, il 12 aprile alle 13:00 in punto il sito costruito ad hoc da SEGA per il nuovo progetto (titolo provvisorio: NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA) è stato aggiornato rivelando dettagli sulle nuove release previste per la serie di rhythm games targati Vocaloid. Si tratterà di due nuovi tasselli, perché l'ultimo arrivato in casa Project DIVA sbarcherà sia su PlayStation Vita (uscita calendarizzata per l'estate 2012) che su PlayStation 3 (destinata al 2013). Il gioco per PS Vita aggiungerà al gameplay classico funzionalità come lo “scratch” e “le technical zones”. La SEGA ha diffuso anche un promotional video aggiornato del gioco (ricordiamo che, durante lo scorso periodo natalizio, su Nico Nico Douga era stato proposto un teaser trailer del progetto in gestazione, in cui Miku interpretava Cat Food di doriko).
NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA PV
Secondo il sito ufficiale, i modelli per la release destinata alla PS Vita sono stati ricreati, compresi anche i vecchi costumi. Il lavoro fatto è stato tutto volto a sfruttare al massimo le potenzialità della console, aggiungendo nuovi effetti come i lampi e il fumo. In aggiunta alla classica modalità di gioco basata sulla pressione di un pulsante in sincrono col cantato (“come se si stesse cantando”), si è sfruttato il multi-touch pad della nuova console portatile SONY per aggiungere lo “scratch” alle modalità di input. L'apparizione, durante i brani, di stelle che scorrono sullo schermo sta ad indicare (a differenza delle normali frecce e dei simboli dei pulsanti PlayStation) la necessità di “scratchare” sullo schermo o sul rear pad (il touch panel posteriore del dispositivo) con il giusto tempismo. Una nuova meccanica di gioco, chiamata “Technical Zone”, permette al giocatore di conseguire punti extra completando una combo in determinate parti dei brani — fattore necessario a raggiungere i punteggi più elevati. Infine, i quattro livelli di difficoltà sono stati leggermente ricalibrati in rapporto alle versioni precedenti.
Al momento, si conoscono i titoli di due canzoni — Cat Food di doriko e World's End Dance Hall di wowaka. “Pieretta”, il costume con il cappuccetto dalle orecchie feline indossato da Miku in Cat Food, è stato modellato da nezuki sulla figura circense del clown, per fare il paio con l'atmosfera del video. I costumi di World’s End Dance Hall, “Hatsune Miku Emerald” e “Megurine Luka Ruby”, sono due abiti di foggia cinese che ben si sposano con il tema orientaleggiante delle decorazioni sullo sfondo.

Ulteriori screenshots sono visionabili sul blog ufficiale. Dettagli su NEXT HATSUNE MIKU Project DIVA erano trapelati attraverso le scans diffuse in anteprima del magazine Weekly Famitsu.
Una demo giocabile sarà disponibile al Nico Nico Super Kaigi, evento previsto per il 28 e il 29 di aprile.
Sempre il 12 aprile, SEGA ha annunciato di aver venduto in Giappone più di un milione di copie di giochi della serie Hatsune Miku -Project Diva- per PSP. Per celebrare il traguardo, a 390 utenti, scelti a caso tra quanti avranno compilato un questionario presente sul sito ufficiale SEGA Feat. Hatsune Miku Project, verrà inviata una spilla commemorativa. Tutti i partecipanti al sondaggio riceveranno un wallpaper celebrativo dell'importante traguardo. L'iniziativa, partita il 12 aprile e aperta a tutti i giocatori di Project Diva, proseguirà fino al 27 di questo mese.
Nella famiglia dei rhythm game con protagonisti i Vocaloid, SEGA ha sfornato il mese scorso per iOS Miku Flick. Recentemente la casa di produzione ha messo in rete un video esplicativo della modalità di gioco dell'applicazione per i dispositivi di casa Apple, di cui è recentemente stato rilasciato il primo update con l'aggiunta di funzionalità avanzate per la keyboard di input (possibilità di scegliere tra le tastiere in kana, rōmaji o kana/rōmaji), nonché dell'opportunità di mostrare i testi dei brani nel PV mode. L'app è inoltre stata resa disponibile sull'iTunes Store americano al prezzo di $13.99.
Fonti consultate:
Vocaloidism
ANN
Next Hatsune Miku Project Diva website
Male che va, compralo giapponese che tanto funziona lo stesso, PS3 e PSP non hanno il region lock.
Son giochi musicali, si riescono a giocare anche senza sapere la lingua...
Inizialmente credevo che il secondo video fosse un horror (di solito Vocaloid + circo = horror ^^; ). Coi disegni a mano solitamente è abbastanza facile capire che genere di video stai guardando, invece i modelli non dicono niente = /
Come al solito sono interessata ai video piuttosto che ai videogiochi
NON VEDO L'ORA CHE ESCA Q_________________________________________________________
La voglio!
Se vogliono far vendere questa console c'è un solo modo ...REMAKE DI Final Fantasy VII altriemnti credo che sara un bel flop
Ultima cosa avete mai giocato ad Elite beat Agent per nds? uno spettacolo!!! e un divertimento senza pari
Successone by Sony
Tra i video mi è piaciuto ODDS&ENDS, forse perchè era più originale degli altri, ma vedere Miku che canta tutto il tempo e si muove come se fosse davanti a un pubblico non mi piace.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.