Riportiamo direttamente dal sito Panini Comics:

RESIDENT EVIL: MARHAWA DESIRE
IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE, IL NUOVO MANGA DI RESIDENT EVIL!
La tranquillità dell’istituto Marhawa, una prestigiosa accademia asiatica gestita dalle suore, viene sconvolta quando l’alunna di una classe diventa uno zombie e uccide alcuni dei suoi compagni! È un caso isolato o l’inizio di un’epidemia scatenata dal contagio con un nuovo tipo di virus? Su questo dovranno indagare un professore universitario e un suo giovane alievo chiamati a fare luce sulla questione. Mentre nella scuola sta succedendo tutto questo, Chris Redfield è a capo di una squadra di agenti della BSAA impegnata in una missione che potrebbe essere collegata al contagio degli studenti! In attesa dell’uscita del videogioco Resident Evil 6 il prossimo ottobre, i fan della famosa saga creata da Capcom non possono perdersi questo spettacolare nuovo manga!

RESIDENT EVIL: MARHAWA DESIRE
IN CONTEMPORANEA COL GIAPPONE, IL NUOVO MANGA DI RESIDENT EVIL!
La tranquillità dell’istituto Marhawa, una prestigiosa accademia asiatica gestita dalle suore, viene sconvolta quando l’alunna di una classe diventa uno zombie e uccide alcuni dei suoi compagni! È un caso isolato o l’inizio di un’epidemia scatenata dal contagio con un nuovo tipo di virus? Su questo dovranno indagare un professore universitario e un suo giovane alievo chiamati a fare luce sulla questione. Mentre nella scuola sta succedendo tutto questo, Chris Redfield è a capo di una squadra di agenti della BSAA impegnata in una missione che potrebbe essere collegata al contagio degli studenti! In attesa dell’uscita del videogioco Resident Evil 6 il prossimo ottobre, i fan della famosa saga creata da Capcom non possono perdersi questo spettacolare nuovo manga!
Però lo proverò
Ovviamente no.
RE non è un prodotto di primo pelo, per cui francamente non vedo una esposizione mediatica tale da poterlo definire fenomeno di marketing.
Ammetto che l'ultimo videogioco sia realmente ben realizzato, ma non ci tengo a seguire né la sua versione cinematografica, né quella cartacea. Al massimo, dedicherò uno sguardo al prodotto che uscirà in Ottobre.
Ma la trama è praticamente quella di Highschool of the Dead.
Mio.
Per il manga di RE, spero sia migliore dei comics americani, su cui ho letto turperie inenarrabili.
Ciononostante del manga non me ne po fregar di meno.
Oltretutto edito dalla Planet Manga?
Ma per cortesia!
E poi... possibile il protagonista debba essere Chris e non Jill o Claire?
Certo dovrò applicare le solite logiche di ragionamento dei manga ovvero valutare il prezzo e il numero di volumi totali ^^
Caspita a ottobre uscirà RE 6 e io devo ancora giocare il 4 e comprarmi il 5 (insieme a una PS3) ???
@GianniGreed
in realtà ci sono già. Quasi tutti i jrpg hanno un manga, ma in Italia non vengono pubblicati, è questo il problema.
o una fortuna ?
Neanche io però penso di comprarlo.
In oltre concordo con Nyx: Silent Hill fino al 2003 era imbattibile!
@Kary: parlavo dell'avventura principale e non di uno spin-off, comunque la serie dei Tales non l'ho mai considerata tra le migliori.
Zelda non è un jrpg, e le trame dei vari giochi non sono così belle da essere serializzate su manga (forse giusto Skyward sword), ma vengono pubblicati ugualmente perchè vendono lo stesso, mentre dei vari Final fantasy non ne conosco uno che abbia un buon manga.
Non aspettatevi nemmeno un nuovo Highschool of the dead come scritto qui da qualcuno: siamo molto, molto distanti come atmosfere e come eventi che succedono nel primo volume. E occhio che buona parte delle scan che girano in rete non sono nemmeno capitoli finali e non li troverete nel volume che faremo noi
PS: a me Resident Evil 5 è piaciuto tantissimo, così come il 4. La svolta action per quanto controversa, ha fatto fare un bel salto alla saga. Ora dovrebbero cercare di fare un passo laterale, cioè action E horror. Un po' come Dead Space che, soprattutto nel primo capitolo, a tratti fa davvero fare i salti sulla sedia
Si ma cosa risolvi con un manga che racconta la storia di un jrpg ma in modo ovviamente più blando e approssimativo, essendo gli rpg avventure da 50 ore con trame intricate? Ho letto di recente quello di Breath of Fire IV, da 4 volumi, carino e nulla più, nulla a che vedere con i toni epici del gioco, come anche quelli dei Tales of. Per questo il più delle volte fanno spin-off, oppure sfruttano l'ambientazione e il mondo di una saga per raccontare una storia nuova, come il caso di Dai/Emblema di Roto e i vari Monster Hunter, perché probabilmente in pochi leggerebbero un manga di FF6 e Chrono Trigger dato che sanno già cosa accade nella storia. E sanno già che saranno solo scialbe imitazioni dato che un manga imitatore non può raggiungere lo stesso coinvolgimento di un rpg.
Con Resident Evil invece è facile, scegli il protagonista, metti il virus in una ambientazione (in questo caso un'accademia) e hai fatto un Resident Evil.
Io non escludo invece sia possibile riuscirci, a costo di sintetizzare con cura la storia e non con velocità, l'ideale sarebbe che l'autore è fan del videogioco e non un mestierante. Per dirne una, ho sentito parlare bene della trasposizione manga di Star Ocean The Second Story (7 volumi mi sembra, da cui poi è stato tratto l'anime).
Ma il problema è che ti senti solo uno spettatore di una cosa già vissuta in modo migliore, e non sarà mai allo stesso livello poichè in un videogioco sei tu a decidere i tempi di narrazione e ti fa davvero sentire parte della storia, in particolare negli rpg dove il fattore "cazzeggio" gioca un ruolo importante.
Un manga di RE, se racconta una storia mai narrata, ha decisamente più senso per me.
Come pure i romanzi pubblicati anche in Italia che coprono alcuni buchi narrativi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.