Capcom è rimasta più volte al centro delle polemiche per l’abitudine di inserire DLC a pagamento direttamente sul supporto ottico, all’interno dei giochi, rendendo l’utente impossibilitato ad usufruirne se non con un costo aggiuntivo.
Di conseguenza giochi come Street Fighter X Tekken non riescono a raggiungere le previsioni di vendita fissate da Capcom che, resasi conto del problema, è corsa ai ripari.

Sembra infatti che ora la software house giapponese abbia deciso di rivalutare la sua politica di distribuzione. Il vice presidente Senior di Capcom USA, Christian Svensson, ha dichiarato: "Vogliamo assicurarvi che abbiamo ascoltato i vostri commenti e pertanto cominciato il processo di ri-valutazione di come i contenuti di gioco aggiuntivi saranno distribuiti in futuro. Essendo questo processo iniziato solo alcuni mesi fa, ci saranno alcuni titoli, il cui sviluppo è partito tempo fa e che sono previsti in release nei prossimi mesi, per i quali non saremo in grado di modificare il modo in cui alcuni dei loro contenuti aggiuntivi saranno distribuiti".
Questo ultimo commento lascia intendere che i prossimi giochi in uscita avranno ancora contenuti scaricabili a pagamento, ma che dopo di essi dovremmo aspettarci un cambiamento. Possiamo quindi ben sperare?
Fonti consultate
Crunchyroll
Di conseguenza giochi come Street Fighter X Tekken non riescono a raggiungere le previsioni di vendita fissate da Capcom che, resasi conto del problema, è corsa ai ripari.

Sembra infatti che ora la software house giapponese abbia deciso di rivalutare la sua politica di distribuzione. Il vice presidente Senior di Capcom USA, Christian Svensson, ha dichiarato: "Vogliamo assicurarvi che abbiamo ascoltato i vostri commenti e pertanto cominciato il processo di ri-valutazione di come i contenuti di gioco aggiuntivi saranno distribuiti in futuro. Essendo questo processo iniziato solo alcuni mesi fa, ci saranno alcuni titoli, il cui sviluppo è partito tempo fa e che sono previsti in release nei prossimi mesi, per i quali non saremo in grado di modificare il modo in cui alcuni dei loro contenuti aggiuntivi saranno distribuiti".
Questo ultimo commento lascia intendere che i prossimi giochi in uscita avranno ancora contenuti scaricabili a pagamento, ma che dopo di essi dovremmo aspettarci un cambiamento. Possiamo quindi ben sperare?
Fonti consultate
Crunchyroll
Mi lascia solo perplesso l' affermazione: "[...] processo di ri-valutazione di come i contenuti di gioco aggiuntivi saranno distribuiti in futuro". Mi suona come -ci saranno lo stesso un pacco di DLC per ogni gioco, con l'unica differenza che invece di essere contenuti già sul disco li dovrete scaricare davvero- fessi e contenti insomma...
Se la Capcom si è "accorta" che questa politica non regge più e soltanto per il fatto che la gente ha smesso di comprare i loro giochi nella loro "first version".
Ps. I dlc sono un ottimo modo per revitalizzare i giochi, Bornout Paradise ne e' un ottimo esempio
DLC? "Ma andat a lavurà!" (cit. mio nonno)
Adesso bisogna pagare per avere i nuovi personaggi, nuovi livelli, ecc.
Dov'è il divertimento? Bastano i soldi... e pure uno il gioco lo paga 60 euro, e ancora non bastano? Hanno sbagliato tutto. Spero davvero che le cose cambino.
E intanto per recuperare prenderò questa:
DIO GRAZIE, fortunatamente c'è ancora qualche videogiocatore con del sale in zucca che non compra a occhi chiusi come le pecore.
La politica attuata da Capcom è scandalosa, meno male che se ne sono resi conto.
Io l'ho provato SF X Tekken... dire che fa pietà è un complimento, ovvio che abbia venduto poco.
Quindi , per me, non cambierà nulla se non cambiare il metodo di distribuzione, non integrare ancora i dlc nei dischi ma farceli scaricare per intero da internet, tutto qua.
Ovv comunque concordo col fatto che i dlc siano un male...
Detto questo Street Fighter X Tekken mi ha deluso moltissimo e l'ho rivenduto dopo una settimana quindi possono fare quello che vogliono con questo gioco, l'importante è che cambino il tiro con i sucessivi altrimenti chiudo definitivamente con loro, tanto i picchiaduro in questo periodo non mancano da SNK, Namco, ArkSystem, Sega e via discorrendo, al diavolo Capcom e pensare che una volta era tra le mie preferite, in 3-4 anni mi è crollata di brutto.
Poi quando ti spacciano per DLC Extra una parte importante del gioco, nonchè proprio un pezzo che doveva stare all'interno del gioco, stile Final Fantasy 13-2, per me si tocca proprio il fondo
Mai pagato un DLC! neanche quelli "importanti" di FF 13-2.
Spero vivamente che sempre meno gente li compri se mai capirà che sono una bufala!
Oppure c'erano i buon vecchi codici da eseguire a velocità "sonic", inseriti appositamente dai produttori.
Il punto è... ok se un gioco è completo e sono contenuti in più messi dopo, ma mi state dicendo che Asura's Wrath senza DLC è incompleto?
però le versioni di SFIV sono venute fuori in pochissimo tempo... diverso il discorso con per esempio Follaut NV che è uscito dopo un casino la G.O.T.Y. con tutti gli aggiornamenti finora usciti!!
La Capcom è andata ben oltre, rendendo DLC PARTI DEL GIOCO e non componenti aggiuntivi, per di più a prezzi spropositati! 26 euro per i COSTUMI di SVxT ???? più non so quanto per i personaggi che sono già dentro nel gioco??? Pern on parlare dell'apoteosi della schifezza e dell'esagerazione con Asura Wrath, dove finito il gioco ti appare una scritta che se vuoi vedere il vero finale e fare l'ultimo livello, lo trovi DLC a pagamento! Assurdo!
PS: non credo molto a queste parole della Capcom, anche perchè dicendo che non può intervenire sui prossimi giochi è una balla... potrebbe sempre rendere i DLC dei prossimi giochi GRATUITI! Soprattutto se sono parti del gioco, e non componenti aggiuntivi!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.