
Figlia del doppiatore Franco Latini (noto come voce italiana dell'attore Stan Laurel, come doppiatore di numerosi personaggi dei cartoni animati Disney, Warner Bros e Hanna e Barbera e del Kimba di Osamu Tezuka) e sorella di Ilaria Latini (Asuka in Evangelion, Hikari in Digimon, Hitomi in Escaflowne) e Fabrizio Vidale (Holly in Holly e Benji, Impmon in Digimon Tamers, Sonic in Sonic X), Laura era molto nota fra gli appassionati di cinema e di telefilm. Sua infatti la voce di Piper Perabo in Le ragazze del Coyote Ugly, Regina Hall nella saga di Scary Movie, Katerine Heigl in Roswell, Emma Cauldfield in Buffy l'ammazzavampiri, Megan Mullally in Will & Grace, Chyler Leigh in Grey's Anatomy.
I fans dell'animazione giapponese, invece, la ricordano nel ruolo del tenero Pual nei film di Dragon Ball doppiati dalla Dynamic e del piccolo Pisuke in quelli di Dr. Slump & Arale, come Aya Misaki di Caro Fratello, Anthy Himemiya di Utena: Apocalisse adolescenziale, la scienziata pazza Washu nelle varie serie di Tenchi Muyo e Ranma in versione ragazza nella seconda parte di episodi col doppiaggio Dynamic.
I funerali si terranno Martedì 21 Agosto 2012 alle ore 10.30, alla Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo, a Roma.
Ci uniamo nel dolore ai familiari e ai tanti amici e colleghi che in queste ore stanno ricordando in giro per la rete questa voce così particolare, la cui prematura scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo del doppiaggio nostrano.
Fonte consultata:
Blog di Antonio Genna
Morire a 42 anni è veramente pesante.
Comunque faccio le mie condoglianze alla famiglia.
Condoglianze alla famiglia.
Quanta gente se ne va purtroppo a causa dei tumori. Ne son davvero dispiaciuto a prescindere da chi sia la vittima.
Spero che la sua famiglia non soffra troppo. Impossibile, forse. Purtroppo però la vita è piene di sorprese, molte delle quali sgradevoli. Non bisogna mai dimenticare le gesta degli eroi; solo in questo modo non moriranno mai.
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno, prima Gianni Musy, dopo Danilo De Girolamo ed ora lei.....
Condoglianze alla famiglia.
Un'altra delle voci che ci hanno accompagnato ed emozinato nel corso di questi anni si è spenta per sempre!
Condoglianze alla sua famiglia.
Condoglianze alla famiglia, morire così giovani lascia un incolmabile vuoto nel cuore.
RIP
Comunque, in sua memoria, mi rivedrò Boogiepop Phantom...
che dire, una bella donna, una voce inimitabile, spero solo che sia scomparsa senza troppe sofferenze. un'amarezza davvero incredibile, per me inconsapevole quale persona si celasse dietro la voce di tanti personaggi seguiti, amati, conosciutissimi e rinomati.
niente altro da dire, se non riposa in pace.
Il commento di Sephirot si commenta da se.
Già, sono migliaia i casi di questo tipo.
Io ho perso un genitore e due amici (molto più giovani della povera Laura) per via del cancro... tuttavia non mi sognerei mai di affermare che una notizia di questo tipo mi lascia indifferente.
Forse proprio perchè ho conosciuto il dolore derivante dalla morte di un amico o di un parente.
Forse manca questo tipo di esperienza a chi scrive che la cosa lo lascia indiffirente.
O forse manca "semplicemente" un briciolo di umanità...
RIP
Laura
Mi dispiace davvero tantissimo per la prematura scomparsa di questa bravissima doppiatrice...
Mi unisco alle condoglianze alla famiglia.
@Nyx:
Sono pienamente d'accordo con te.
Sinceramente il commento di Sephirot lo trovo come una forma di mancanza di rispetto verso tutte le persone che hanno sperimentato il dolore della perdita di una persona cara causata dal cancro..
E anche se non ci conosciamo ti posso dire che capisco il tuo dolore..
RIP
E' davvero triste che se ne sia andata così giovane. Massima solidarietà alla famiglia. Riposi in pace.
Come ha avuto modo di dire un suo collega, questa donna pareva essere in grado di portare la luce ovunque andasse.
Che illumini la strada delle generazioni future che s'approcceranno alla sua stessa arte.
Onore e gloria.
Davvero un grande peccato, perchè morire a 42 anni di tumore non dev' essere di certo bello...
R.I.P. Laura e condoglianze alla famiglia...
Condoglianze alla famiglia.
E avevo avuto modo di apprezzarla proprio recentemente, con la visione di The Boondocks... Non avevo idea che prestasse la voce sia a Riley che Huey, e devo dire che è stato soprattutto merito suo se ho adorato questi personaggi...
potevamo sentire la sua voce data ad altri personaggi
ma il destino non ha voluto
maledetto cancro
R.I.P. e condoglianze alla famiglia
Massima solidarieta' alla famiglia, non so se lei avesse figli che adesso si troverebbero orfani.
Condoglianze a famiglia e amici.
Condoglianze anche per il cervello di certe persone, lasciatemelo dire! Putridume-time
RIP.
Riposa in pace Laura, almeno adesso starai meglio
Mi dispiace molto per lei, perché la adoravo. Sembra una cosa impossibile che una donna così giovane e così talentuosa se ne sia andata...
Grazie di tutto...
R.I.P.
mi auguro che ora abbia trovato un pò di pace dopo la sofferenza della malattia.
Questa notizia mi ha parecchio rattristato...Laura era (anzi è visto che per me lo resterà sempre) una doppiatrice dalle mille sfaccettature, in grado di doppiare personaggi come la Karen di Will&Grace con quella vocetta tanto simpatica oppure personaggi come Tara di TrueBlood, con una voce potente e sensuale.
Insomma una vera Professionista. Per quanto riguarda gli anime, faccio fatica ad associare la sua voce ad un personaggio anime, ora come ora ricordo solo Aya Misaki in "Caro fratello..." e la parentesi di Ranma versione Donna.
Per il resto me la ricordo per tantissimi telefilm soprattutto il piu' recente, Tara in "TrueBlood" ma anche Isabel in "Roswell".
Insomma il mondo del doppiaggio italiano ha perso davvero una doppiatrice di altissimo livello, e comunque come molti dicevano, morire a 42 anni di tumore è allucinante a prescindere dal grado di popolarità della persona.
Ciao Laura.
Grazie di tutto! T_T
Teresa di Tre gemelle e una strega, Karen di Will & Grace... no ceh, non è possibile...
Mi viene solo di porgere le mie ondoglianze ai suoi familiari e un augurio per affrontare questo terribile momento.
Quoto M3tal la simpatia dei marmocchi Freeman è anche merito della sua interpretazione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.