
Febbraio 2013
13x18, sovraccoperta, b/n col. Solo fumetteria
Volume speciale contenente schede dei personaggi, dei mecha, illustrazioni inedite e numerose informazioni per gli appassionati della serie.

di Akira Hiramoto
Aprile 2013
13x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
L'Accademia Hachimitsu è sempre stata una scuola femminile famosa per i suoi severi standard comportamentali, tra cui l'assoluto divieto per le studentesse di interagire con persone di sesso maschile. Eppure, da quest'anno, l'accademia è stata aperta anche ai ragazzi, senza tuttavia che tale regola sia stata abolita. A complicare la vita dei nuovi iscritti, c'è il fatto che su un totale di mille studenti, solo 5 sono maschi... per di più timidi e impacciati nel cercare di approcciare una ragazza. Le cose sembrano però andare bene per uno di loro, Fujino Kiyoshi, che fa amicizia con la più bella tra le sue compagne di classe; non c'è però nemmeno il tempo di godere di tale fortuna, che si trova coinvolto nel tentativo dei suoi "compagni di sventura" di spiare nel bagno femminile. Scoperti dallo spietato comitato studentesco clandestino, inizia per i 5 un mese di... lavori forzati in prigione, costretti a torture psicologiche e sessuali dai capi del comitato. Ma la cosa non sembra poi così male, visto quanto è sexy e disinibita la loro carceriera...

di Hirohiko Araki
Aprile 2013
12x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
Ci troviamo a Morio-Cho, una tranquilla città di mare, nel 2011. In seguito al "grande terremoto del Giappone orientale" sono spuntate dal sottosuolo, a un centinaio di metri dalle coste della città, delle guglie di terra denominate dagli abitanti "Wall Eyes". Con la meraviglia di tutti, i muri preservano tutto ciò che l'uomo ha costruito, dalle autostrade alle abitazioni, mantenendole sulla loro superficie. Una ragazza di nome Yasuho Hirose trova e soccorre un giovane mezzo sepolto dalla terra, ai piedi di una di queste protrusioni, con indosso solo un cappello da marinaio. Il ragazzo è confuso e pare aver perso la memoria. Ha una voglia a forma di stella sulla spalla sinistra, circondata da quello che sembra essere un morso umano, ancora sanguinante. Chi è il giovane? Che ci fa lì senza vestiti né memoria? E qual è la natura del suo potere consistente in strane bolle che fuoriescono dalla sua voglia a forma di stella?

Giugno 2013
13x18, sovraccoperta, b/n col. Solo fumetteria
Volume speciale contenente schede dei personaggi, dei mecha, illustrazioni inedite e numerose informazioni per gli appassionati della serie.

di Hirohiko Araki)
Giugno 2013
12x 18, sovraccoperta, b/n solo fumetteria
Stone Ocean è la sesta serie di JoJo. Stavolta JoJo è una ragazza a tutti gli effetti: Jolyne Kujo è figlia di Jotaro, e le vicende che la riguardano avvengono nel 2011, dietro le sbarre del penitenziario di Green Dolphin Street dove è detenuta.
Il Confessore padre Pucci, che ambisce al Paradiso, ha messo gli occhi su di lei, tessendo una trama oscura che finirà con lo sconvolgere l’intero universo di JoJo, tra spettacolari scontri a colpi di “Stand” e un finale davvero imprevedibile.

di LEE Jae-Heon & HONG Ki-Woo
Aprile 2013
13x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
The Swordsman e è basato sulla vera storia di Baek Dong-soo (1743-1816), divenuto uno dei più famosi spadaccini della storia della Corea grazie al salvataggio del principe ereditario della dinastia Joseon. La storia ha inizio nel 1762 quando, schiacciato dalla pressione politica dei suoi avversari, Re Yeongjo è costretto a mettere a morte il principe ereditario, suo unico erede, accusato di ribellione e di essersi assentato dal palazzo imperiale per prendere contatto con i nemici del regno. Non volendo uccidere il suo unico figlio, tuttavia, il re cerca di organizzarne la fuga con l'aiuto del più fidato tra i suoi comandanti d'armi, Lim Soo Wong. Il piano non va tuttavia come previsto, e ad aiutare il principe ereditario sarà Baek Dong-Soo allievo e amico di Lim Soo.

di Maki Enjouji
prossimamente
12x18, b/n, solo fumetteria
Gli uomini sono alla base dei problemi di Takanashi Chiwa che, in tutta la sua vita non ha mai avuto un fidanzato. Di giorno al lavoro in ufficio e di notte un lavoro part-time, questa è la vita di Chiwa, che si barcamena tra due lavori per saldare i debiti del padre. Una notte verrà convocata nell'ufficio del presidente della società per cui lavora, e lui le chiederà di sposarla! Ma che tipo di uomo è Mamiya Hokuto? Riuscirà a salvare Chiwa dai suoi problemi o ne causerà solo altrettanti?

di Maki Minami
Gennaio 2013
12x18, b/n, solo fumetteria
Hikari Hanazono è sempre stata seconda a Kei Takishima, sin da quando aveva sei anni. I due frequentano la stessa scuola ed entrambi fanno parte di una classe speciale chiamata Special A, dove possono entrare solo i ragazzi con i voti migliori. Ma Hikari ancora non riesce a sconfiggere il suo rivale, che sfida in tutto, dagli sport allo studio. Purtroppo non riesce mai a superarlo e sebbene lei lo consideri solo un rivale, scoprirà lentamente che in realtà Kei è innamorato di lei. Nasceranno situazioni intricate e i numerosi e particolari personaggi renderanno tutto più ingarbugliato.
Già annunciato al Romics.

di Minami Toko
Gennaio 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Nella classe di Mio è presente un ragazzo tanto cool quanto bizzarro di nome Taki. Mio lo incontra per caso, dopo la scuola, alla stazione della metropolitana e lo salva mentre stava per finire sui binari. Il giorno dopo, Taki ricambia il favore salvandola da un auto in arrivo. L'amore di Mio comincerà proprio da quel momento.
Già annunciato al Romics.

di Izumi Tsubaki
Febbraio 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Kurosaki Mafuyu era a capo di una sua banda prima di essere arrestata ed espulsa dalla scuola superiore che frequentava. Ora lei si è trasferita in un nuovo liceo, ed è determinata a diventare un "ultra-brillante super femminile studentessa delle scuole superiori". Ma con un nuovo amico come Hayasaka-kun e un insegnante privato come Saeki Takaomi, sarà davvero Mafuyu in grado di vivere una vita da adorabile ragazza al liceo?

di Go Ikeyamada
Marzo 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Suzuki Hikaru ha 15 anni e si appresta ad entrare alle scuole superiori. Ad accompagnarlo in questa avventura c'è il suo grande amore per il basket e Chihiro Itou, sua amica d'infanzia, una ragazza tanto carina quanto aggressiva e manesca. Arrivati alla loro scuola, fanno l'immediata conoscenza di Suzuki Shinobu, un ragazzino molto simile ad Hikaru per altezza e aspetto, ma dai modi arroganti e altezzosi e di Hoshino Sayaka, una ragazza molto timida.

di Karuo Shiina
Agosto 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Sachi è una diciasettenne che non ha mai avuto un ragazzo, avendo frequentato esclusivamente scuole femminili. Un giorno, durante un appuntamento combinato, Sachi incontra Yuki, un ragazzo verso cui inizia a provare qualcosa, finendo per innamorarsene. Poco dopo, tuttavia, assiste involontariamente ad un bacio tra Yuki e la sua migliore amica, Akemi. Credendo che i due stiano assieme, Sachi inizia a trattare freddamente la sua amica del cuore, fino a quando non riceve un messaggio da Yuki, che le dice di volerla incontrare...

di Type Moon
Febbraio 2013
13x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
Prequel di Fate/Stay Night, Fate/Zero narra gli eventi avvenuti durante la quarta guerra per il Sacro Graal. Protagonista è Kiritsugu Emiya (padre adottivo di Shiro) al tempo un mercenario, assoldato dalla famiglie Einzbern per ottenere la sacra reliquia. Al suo fianco nello scontro ci saranno la giovane Irisviel e il suo servant, Saber.

di Hiroyuki Takei
Febbraio 2013
13x18, sovraccoperta, b/n e col, solo fumetteria
Jumbor Angzenban è un’avventura fantascientifica del 2007 in cui un grande guerriero costruttore, morto per salvare la sua squadra, viene resuscitato impiantando la sua memoria in un clone dell’età di soli cinque anni; il suo scopo, far risorgere lo scomparso paese di Dovork assieme alla principessa Rivetta e all’amico Nipper Torrus. La storia non ebbe fortuna e il manga fu chiuso dopo soli dieci capitoli. Nel 2009 Takei ha ripreso la storia per un one shot celebrativo per i 10 anni del magazine Ultra Jump, dando alle stampe un nuovo capitolo autoconclusivo in 49 tavole. Nel 2010 la serie risorge, ambientata 300 anni dopo e intitolata semplicemente Jumbor.
Già annunciato a Mantova Comics.

di Kentaro Yabuki
Febbraio 2013
12x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
Sequel di To-Love-Ru, in cui tutti i protagonisti della vecchia serie fanno la loro comparsa insieme ad alcune nuove aggiunte. Tra queste Golden Darkness anche conosciuta come Yami, una temibile killer che qualcuno sembra volere mettere alla prova.
Ovviamente il "povero" Rito continuerà ad essere vittima di una marea di situazioni ecchi rigorosamente non censurate.

di Tadaoshi Fujimaki
Febbraio 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Kuroko è un membro del leggendario team di basket delle scuole medie conosciuto come "The Generation of Miracles" (la generazione dei miracoli) e, nonostante sembri che nessuno lo conosca davvero, i principali 5 giocatori della squadra scolastica delle superiori lo considerano il miglior giocatore di basket. Quando questi si unisce alla squadra, tutti restano sorpresi nel constatare che il ragazzo è piccolo, esile e debole... qual'è il segreto che lo ha reso così famoso, e grazie a quale abilità riuscirà ad aiutare il suo team?

di Eiichiro Oda
Marzo 2013
12x18, b/n e col, edicola e fumetteria
Quinto databook che raccoglie i segreti di One piece.

di Kei Sasuga
Marzo 2013
12x18, sovraccoperta, b/n, edicola e fumetteria
Tratto dall'omonima visual novel, Good Ending segue da vicino il rapporto tra il personaggio principale Utsumi con Kurokawa Yuki, giocatrice del club scolastico di tennis, e del suo amore per il capitano della squadra. Un triangolo amoroso sui campi da tennis!

di Hiroyuki Takei
Aprile 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Sequel/remake di Jumbor Angzenban, serie interrotta a soli 10 capitoli a causa di scarse vendite, Jumbor rinasce in una nuova serie regolare dopo la realizzazione di due capitoli autoconclusivi. Durante un summit mondiale fa la sua comparsa un misterioso personaggio, Genber Dione, che si dichiara rappresentante del Progetto di costruzione del mondo. Genber Dione dice di essere preoccupato per il futuro del pianeta e per questo vuole dare il via ad un'opera di rinnovamento, distruggendo l'attuale mondo per ricrearne uno migliore dalle sue macerie. Ad aiutarlo ci sono i Jumbor, sorta di cyborg pesantemente corazzati che danno il via alla distruzione di alcuni dei monumenti ed edifici più importanti del mondo: la torre Eiffel, la Sfinge, la Muraglia Cinese, la statua del Buddha di Nara e persino la catena montuosa dell'Himalaya. Sono passati dieci anni ed il mondo è interamente sotto il controllo di Genber Dione, quando una piccola sacca di resistenza riesce a risvegliare il Junbor 11, in cui è presente la memoria di Baru Clow, costruttore morto durante l'inferno di dieci anni prima, macchina umanoide in possesso degli stessi poteri di Genber Dione e dei suoi scagnozzi.
Già annunciato a Mantova Comics

di Miki Yoshikawa
Maggio 2013
12x18, b/n, edicola e fumetteria
Cosa succede quando una modesta rappresentante di classe, in questo caso Adachi Hana, si interessa un po' troppo a un teppista? Succede che la situazione può farsi pericolosa per entrambi! Due mondi a parte che cercano un punto comune, riusciranno a trovarlo?

di Mitsuru Adachi
Luglio 2013
14,5x21 b/n e col solo fumetteria
Azusa Satomi è una diciassettenne famosa per la sua bellezza, tanto da essere richiestissima dalle riviste per teenager, il cui sogno è diventare una giocatrice professionista di baseball e sfidare alla pari i giocatori maschi. Per rendere possibile ciò, Azusa, con l'aiuto del padre, allenatore del club di baseball del suo liceo, chiede aiuto al suo amico d'infanzia Keita Hirayana. I due ragazzi si somigliano talmente tanto che è sufficiente si scambino vestiti e parrucca per interpretare l'uno il ruolo dell'altra senza venire riconosciuti nemmeno dai propri genitori. In questo modo Azusa può giocare come lanciatrice nelle partite di baseball maschile, mentre Keita fa finta di essere lei, per poi tornare nei propri ruoli una volta conclusa la partita.
I primi quattro capitoli della storia furono pubblicati a cadenza irregolare tra il 2005 ed il 2007 su Young Sunday, per poi entrare in pausa fino a novembre 2010, quando la pubblicazione riprese sulla rivista Gessan. I primi tre capitoli sono stati inseriti nel terzo volume della raccolta Short Program, edito anche in Italia da Star Comics, mentre il primo volume monografico è uscito solamente a seguito della ripresa della serializzazione su Gessan.

di Type Moon
Luglio 2013
13x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
Estate, un caldo soffocante. In una città che sembra aver assunto le sembianze di un luogo ormai caduto in rovina da tempo, si diffonde la voce della presenza inquietante di un mostro assassino, quasi un demone partorito da una fantasia deviata avesse preso corpo e fosse divenuto realtà. Deciso ad andare a fondo nella faccenda e scoprire la verità, il giovane Shiki Tohno si aggira tutto solo per la città semideserta, in cerca di qualche indizio utile. Sarà così che incontrerà una misteriosa ragazza che si fa chiamare Sion e che sembra saperne qualcosa...

di Sakae Esuno
prossimamente
13x18, sovraccoperta, b/n, solo fumetteria
Il giovane Eiji è un ragazzo che sogna l'avvento della fine del mondo; vive ad Amakusa, è piuttosto timido, tanto che nel suo liceo nessuna persona lo approccia, e custodisce un enorme segreto, qualcosa che non può rivelare davvero a nessuno...
Finchè un giorno viene avvicinata do una misteriosa ragazza, che prima lo stordisce e poi tenta di affettarlo con una spada...

di Hiro Mashima
Aprile 2013
21x30 sovraccoperta, col, solo fumetteria
Raccolta d'illustrazioni legate a Fairy Tail.
Date di prossime uscite e domande dal pubblico:
- Zetman 17, Oh mia dea! 44 a gennaio
- One Piece 66 a febbraio
Claymore 22, Fate Stay Night 15, Meichan's Butler 18, Thermae Romae 5, Babil II 4, Black Bird 16 a marzo
- Fairy Tail 31, Detective Conan 76 ad aprile
- Zetman 18, Uchu Kyodai 18, Guyver 41, Il grande sogno di Maya 49 a maggio
- Vinland Saga 12 a luglio
- Oh mia dea! 45 ad agosto
Darren Shan continuerà, ma non a breve.
Gintama è lo stesso editore giapponese a non esser convinto se concederlo.
Per The Breaker, seconda serie, l'editore originale ha intenzione di concedere i diritti una volta che l'opera sarà finita in patria, probabilmente intorno al decimo volume.
Birdy the Migthy 2 non sarà portato.
Alla domanda se abbiano intenzione di portare altre opere della Higashimura, si risponde che per il momento si continuerà solo con Kuragehime
Chissà se annunciano la riedizione di opere che la gente chiede da anni?
E prima o poi dovrò recuperare tutto l materiale di Araki! O_O
Mah...quella è Joyline Kujo? La figlia di Jotaro? Ha avuto una figlia, e bravo il nostro jotaro. Scommetto che l'ha avuta con quella ragazzina della terza serie ^^.
Cmq il character design è molto più strambo e femmineo rispetto a quello della quinta serie...e ciò non so se sarà di mio gradimento. leggendo le recensioni sulla sesta serie, non sono entusiaste, è veramente la peggiore delle saghe di jojo? Dei pareri dai fanboy esperti di jojo.
Cmq, complimenti a Slanzard per l'ottimo lavoro che sta svolgendo.
Cmq, come orientarmi? Stone ocean avrà la sua riedizione, ma jojolion no. E quindi...come fare per avere una continuità? Oppure mi devo rassegnare e prendere i normali volumetti?
Io aggiungo alla lista degli acquisti "TLR Darkness", "Crazy For You" - sia per l'autrice che per la storia simpatica di soli 6 volumi - e "Jumbor", anche se solitamente i volumi monografici shonen sono storie mozzate o esperimenti falliti!
Ah, di Jumbor c'è pure una serie (che sembra Ultimo)? Allora mi informo meglio su entrambi, prima.
Per "kuroko basket" ci penserò, perché è abbastanza lunga e non mi ispira appieno (e c'è troppo fandom
Wow, one piece Blue! Un'altro Databook per fan incalliti su cui lucrare! XD
Felice anche che continui la riedizione di Jojo con la serie Stone Ocean, la sesta!! ^^
@Kabutomaru
Visto il formato 12x18 e edizione con sovracoperta di Stone Ocean e Jojolion, credo che Jojolion rientri direttamente nella nuova edizione
Piuttosto continuo a chiedermi se riediteranno pure la sesta seria Steel Ball Run che hanno finito pochi mesi fa di stampare... E nell'incertezza rimango sempre con i primi volumi della prima edizione di SBR che trovai ad un buon prezzo, in attesa di poter recuperare i rimanenti o aspettare la riedizione...
EDIT: felice anche per Fate Zero, sebbene debba recuperare la serie FSN e per To Lve-Ru Darkness !!!! ^^
Ma come mai TLR Darkness avrà la sovracoperta, mentre TLR non ce l'aveva ???
Ce l'hanno fatta, l'hanno annunciato!!!! KUROKO NO BASKET SARA' MIO, mwahahahah!!!
Hapi Mari e Oresama teacher
gli altri shoujo vedrò, ma non mi danno molta fiducia..
Fuckin' yeah Star Comics !!! xD xD
Spero che sia di buon auspicio anche per l'importazione della serie anime
Adesso mi aspetto che qualcuno annunci Kimi no Knife e poi io sarei apposto.
Perchè non hanno preso Suzuka, non capisco, è un miliardo di volte meglio rispetto a questo Good Ending...tra l'altro Suzuka come GE è Kodansha.
Kuroko no basket, non so se prenderlo.
To love ru Darkness...per chi vuole, vendo la prima serie!!!
@ Geass
Quindi Jojolion, rientra automaticamente, nel formato della riedizione !!
YANKEE KUN TO MEGANE CHAN
T_T Star comics vi amo!
BIG ORDER! Yeah!
Peccato per Gintama, sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma va bene comunque
GE - Good Ending dovevano portarlo quando ancora era nel periodo d'oro e l'avrei preso senza battere ciglio, ora che è in declino costante non credo ci spenderò soldi. Nonostante i primi numeri siano in effetti molto belli.
EDIT: comunque GE non è tratto da una visual novel, è il titolo che prende spunto dal modo di chiamare il "dolce fine" nelle visual novel.
poi potrebbero interessarmi Good ending e Oresama Teacher.
questa sì che è una conferenza
I fanbook di Gundam li lascio, come generalmente tutti i fanbook, mentre tengo d'occhio Yankee-kun e Megane-chan che ha una trama potenzialmente interessante.
Certo, si sperava in qualche ristampa di valore o in qualche classico (uff, perchè non portate altre opere dell'autore del da voi già pubblicato Otoko Juku?
almeno però loro provano ad accontentare tutti anzi quasi tutti
e a questo va dato loro atto almeno seguono una linea editoriale precisa e coerente piaccia o meno
per me di interessante solo HAPI MARI e KUROKO'S BASKET
per gli altri passo
ps non ho mai letto un manga di adachi e mai ne leggerò vero è che i personaggi dei suoi manga sono tutti identici tra loro bahh
-Special A ---> Lo lascerò sullo scaffale. L'anime è carino, okay, ma 17 volumi per una storia con questa trama non li acquisterei mai... Considerando che probabilmente il prezzo sarà pari a 4,20€ cad, con lo sconto mi verrebbero minimo 68€ totali
-Kuroko's basket ---> Acquisto quasi sicuro! Anche di questo il prezzo sarà sicuramente 4,20€ essendo anche per edicola. L'anime mi è molto piaciuto, ho dovuto interromperne la visione per il poco tempo a disposizione che avevo, ma sono contenta che proprio la Star ne abbia annunciata la versione cartacea ^-^
-One piece deep blue ---> Spero che non costi più di 5€ come il Green ç_ç
Onestamente non so come faranno fumetterie e clienti a star dietro a tutti gli editori.
GUNDAM ORIGINI OFFICIAL GUIDEBOOK vol. 1
GUNDAM ORIGINI OFFICIAL GUIDEBOOK vol. 2
JOJOLION
JOJO STONE OCEAN
FATE ZERO
TO LOVE RU DARKNESS
KUROKO'S BASKET (Miglior annuncio Star da parte mia)
ONE PIECE DEEP BLUE
IDOL A (si sono voluti riappiopare Adachi dopo anche Q&A?)
Quindi conti fatti le 2 sorprese sono state Idol A e Kuroko's Basket, dato che gli altri annunci sono di brand già avviati dalla star i vari JoJo, To love, Gundam O. e Fate!
Special A valuterò se prenderlo o meno, mentre speravo molto che annunciassero Railgun, ma pazienza...
Bah. Non sono sicura di comprarlo, speravo nelle novel by Jpop.
E niente To aru (...) Railgun. E niente DRRR!! Saika Hen. Sono piuttosto delusa, anche se il mio portafoglio ringrazia.
Buono "Idol A", anche se la pubblicazione pare decisamente lunga...
Guardando la scheda, Hapi Mari mi pare interessante, penso gli darò una possibilità
Di GE - Good Ending e Prison School ne ho sentito parlare bene, di quest'ultimo proprio la settimana scorsa ho letto il primo volume (8 capitoli) e non mi è piaciuto, riguardo al primo gli darò una letta nonostante non sia un amante dei romance.
se lo prendesse la planet, che per le commercialate ha sempre una certa predisposizione...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.