
Dopo la tragedia del terremoto dell’ 11 marzo 2011 è stata analizzata l’idea di creare dei rifugi efficaci a prezzi accessibili e per questo motivo sono state create le Life Armour. Le capsule, del diametro di 102 centimetri e 80 chili di peso resistono a cadute da 25 metri d’altezza e sopportano una pressione di 9,3 tonnellate.

Una Life Armour può ospitare fino a quattro persone, l’interno è fatto di uretano espanso, e per chi lo richiede c’è la possibilità di personalizzarle con un GPS, un megafono impermeabile, cibo d’emergenza e un pannello solare da attaccare alla finestra interna. La compagnia Pond ha dichiarato di non essersi ispirata a Dragon Ball ma la somiglianza è evidente. Le capsule sono disponibili per l’acquisto su Seikoh, ma per l’importazione all’estero è richiesto un permesso speciale. Il prezzo è di 398 mila yen (circa 3900 euro).

Fonte Consultata: Deculture
NE VOGLIO DUE!
...almeno se si rompe,ho quello di riserva!
finalmente è finita l'epoca dei taralli e delle tazze!!!
...nero si può avere?
Passano al cannibbalismo? E poi dove fanno i loro bisogni?
Altro che capsula di salvataggio... a me sembra una trappola!
Cioè, a me sembra alquanto strano, a meno ché nella caduta la sfera sia inabitata.....
Voi dite "e se lo sportello rimane chiuso dalle macerie" io dico "se non entravo rimanevo schiacciato dalle macerie"
Voi dite "e se vengo preso dallo tsunami mi porta via / rotolo vomitando" io dico "altrimenti sarei stato spazzato via affogando"
voi dite "e se cado da tot metri non è detto che mi salvo" io dico "se cado da 4 metri senza protezione alcuna è SICURO che mi faccio almeno male (e oltre alla caduta mi piglio le macerie in testa"
Insomma non è sicuri che ti salvi, ma aumenta la possibilità di un bel pò a mio avviso.
lo stai facendo nel modo giusto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.