
L'uscita del Blu Ray Evangelion 3:33 con il suo ampio ed eterogeneo contenuto ha scatenato una vera e propria corsa dei fan dell'animazione, poco attenti in queste occasioni alle leggi del copyright e presi dall'eccesso di entusiasmo, a riversarne in rete i contenuti più interessanti.
Grande successo ha ottenuto il cortometraggio Kyoshinhei Tokyo ni Arawaru (Giant God Warrior) che il regista Hideaki Anno (Punta al Top! Gunbuster, Il Mistero Della Pietra Azzurra, Evangelion) ha prodotto in collaborazione con lo Studio Ghibli nell'ambito del progetto che ha portato alla grande mostra TOKUSATSU–Special Effects Exhibition svoltasi lo scorso anno presso il Tokyo Museum Of Contemporary Arts (4-1-1 Miyoshi, Koto-ku, Tokyo).
Il God Warrior è stato realizzato ispirandosi al possente "Dio Guerriero", apparso nel film Nausicaa della Valle del Vento, uno degli artefici della distruzione del mondo nei "Sette giorni del fuoco" che hanno portato alla catastrofe l'umanità. Un Dio bambino, invincibile, senza coscienza della sua forza che solo la Principessa del Vento si rivelerà in grado di controllare, guidare, amare, fino a quando si dichiarerà addirittura suo figlio.
Shinji Higuchi, fidato sodale di Anno, che ha seguito materialmente la regia, è noto per le scene di combattimento e per aver realizzato gli storyboard di Evangelion, Kyashan La Rinascita, e dei film dedicati al possente Gamera (rivale del mitico Godzilla, ovvero il mostro gigante per eccellenza).
Oltre ad aver ispirato l'amico per il nome di uno dei suoi personaggi più famosi, ha realizzato il cortometraggio cercando di condensare in dieci minuti l'essenza dei tokusatsu senza utilizzare effetti speciali in computer grafica ma solo effetti speciali tradizionali (analogici). Il risultato riporta ad un'epoca lontana dalla nostra ma non per questo meno interessante.
Potete trovare il video completo su questa pagina
Secondo alcune informazioni diffuse poco dopo la fine della manifestazione, il grande successo dell'iniziativa anche grazie ad una serie di eventi ed esibizioni programmate durante alcuni festival, ha spinto gli organizzatori a programmare una seconda edizione della manifestazione per quest'anno e ad organizzarne una vera e propria mostra itinerante che percorra il Giappone.
Le informazioni possono essere recuperate dal Sito Ufficiale del Museo.
Un ringraziamento a Massimo Soumarè per la segnalazione del video.
Fonti Consultate:
Twitchfilm
Cnet
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.