
Cayman non è un uomo normale, la sua vistosa testa da alligatore infatti non passa inosservata neanche fra gli abitanti della città di Hole, luogo in cui gli stregoni amano praticare la loro magia sulla gente, lasciandosi dietro morti e persone deformi. Cayman dà la caccia proprio a questi misteriosi personaggi provenienti da un mondo parallelo al quale solo loro sembrano avere accesso. Nel far questo si avvale dell'aiuto dall'amica Nikaido, esperta di arti marziali e cuoca di professione. Il protagonista di questo manga ha la caratteristica di essere immune alla magia degli stregoni e sa che l'unica possibilità che ha di tornare umano è quella di trovare l'autore della sua trasformazione, della quale non conserva alcuna memoria. L'unico indizio che possiede è il volto umano visibile dall'interno della sua bocca, al giudizio del quale sottopone gli incauti stregoni che hanno la sfortuna di attraversare la sua strada.
Fonte consultata: Anime News Network
È, tra quelli in corso, uno dei manga più accattivanti della Panini.
Dorohedoro è un manga assolutamente stupendo, folle e geniale e la sua conclusione è forse l'occasione buona per tanti di recuperarlo
Speriamo che l'autrice pubblichi al più presto un altro manga di questo livello
Q Hayashida, grazie di ogni cosa... Grazie di aver creato uno dei Seinen più belli di sempre, grazie per il tuo umorismo nero, e per aver dato vita a dei personaggi indimenticabili, inseriti in un mondo ancor più indimenticabile.
Particolare, tagliente, grottesco, violento, comico, malinconico...completo , è questa la definizione che darei a quest'opera.
Completo e con un grande spessore artistico.
La Hayashida è un'artista nata per far manga e non poteva impiegare meglio la sua laurea in Belle Arti: sceneggiatura perfetta e disegni impeccabili.
Mi dispiace sinceramente che finisca, e non voglio immaginare cosa voglia dire per una mangaka che ha vissuto per 14 anni grazie ad una creatura così intima, dover porre fine a tutto.
Spero che dopo una meritata pausa, ci stupisca sfornando qualcosa di nuovo, perché la sua mente è sicuramente in grado di partorire altri capolavori.
Quindi ,cara Q Hayashida, a presto.
Una buona notizia sapere di quanti volumi sarà quest'opera!! ^^
Direi che in 19 numeri la storia ha avuto un ottimo respiro, speriamo sia bello
Manga scoperto grazie all'insistenza di mio fratello e che io avevo inizialmente evitato perchè all'apparenza troppo cruento, mi ha conquistata dal primo volume.
Speriamo solo che la Hayashida scriva un finale all'altezza del resto della serie!
Sono felice e triste allo stesso tempo: felice perché è un bene che un manga così ricco e affascinante non si protragga inutilmente, triste perché ho amato Dorohedoro come pochi altri manga.
Spero che la Hayashida non ci faccia aspettare troppo per proporci qualcosa di nuovo!
In parte mi tocca godere molto della notizia, in quanto la Planet aveva aumentato il prezzo di tutti i volumi destinati alla fumetteria a 6,50€, quindi non saremo vincolati a tempo indeterminato per quanto riguarda questa serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.