
Una delle tante godurie estive, e più in generale quando si ha un pò più di tempo a disposizione (come dopo aver sostenuto un esame), è quella di poter dedicare del tempo alla visione di tanti film e telefilm dei generi più disparati; in un'arena estiva o davanti alla propria TV con una bella ciotola di gelato, il gusto non cambia e si danno anche delle chance a prodotti che di solito vengono bocciati perchè non preamente confacenti ai propri gusti. E' il periodo in cui il sedicente otaku nostrano si prende delle licenze poetiche dalle estenuanti maratone di serie anime e da un occhiata anche ai film dedicati alla grande massa, tra cui ovviamente (anche se magari qualcuno sarà reticente a dirlo) anche i film di animazione. Il 2012, a mio avviso, è stato da questo punto di vista una discreta annata, con titoli gradevoli e di forte impatto ma anche, in certi casi, con dei contenuti non da sottovalutare. Si è puntato ancora sul 3D, anche se si inizia a notare una flessione che negli altri generi cinematografici è già piuttosto marcata.
Qual'è per voi quindi il miglior film di animazione non giapponese del 2012?
Ps: i titoli li ho scelti io tra quelli più famosi ma anche tra quelli più di nicchia premiati a vari festival internazionali.
Come sempre per info, suggerimenti e mandarmi a quel paese potete scrivere a:

Frankenweenie purtroppo devo ancora vederlo ma sono fiducioso conoscendo il regista
Tornando seri:
. Lorax il guardiano della foresta lo avete inserito due volte
. Voto per "Le cinque leggende", "ParaNorman" ed ovviamente "Ralph Spaccatutto"
Ne ho votati parecchi, ma devo dire che (al di là dei mainstream annunciati) Hotel Transylvania è stata una bella sorpresa.
In realtà questo sondaggio non è una novità, lo feci pure l'anno scorso...
La novità arriva la prox settimana XD
Oh...allora la mia frase perde di qualsivoglia efficacia dannazione U_U
Da completo ignorante in ambito di animazione non-giapponese mi verrebbe da dire che, nonostante nessuno dei titoli mi abbia emozionato più di tanto, la loro qualità media è decisamente alta.
...ad esclusione di Brave, quello mi ha fatto schifo.
In ogni caso, ho votato: anche oggi il mio dovere di utente l'ho fatto XD
In compenso, ho visto con stupore che han fatto un seguito del Kirikou e la strega Karaba di buona memoria? Spero sia all'altezza di quello vecchio, che mi aveva affascinata. Lontano da, come cantava il Banco, ma forse proprio per questo affascinante.
Ho visto ed apprezzato anche "Ralph Spaccatutto", quindi voterò anche quello.
Di "The Brave" ho trovato fantastica la resa visiva e mi sono commossa vedendo il rapporto madre/figlia, ma mi aspettavo un'eroina diversa e sono rimasta un po' spiazzata. °°
ParaNorman è adorabile!
Ah, devo ancora vedere "Moon Man", che si preannuncia davvero carucciolo... Qualcuno lo ha già visto e sa dirmi qualcosa? :3
Tanti però non li ho visti.... accidenti!
dovrei recuperarli
Comunque non posso votare.
Poco tempo a disposizione: quindi, dovendo scegliere, mi oriento al Giappone che preferisco.
Ma forse, adesso che sono in vacanza...The Brave mi aveva attirato non poco già quando è uscito.
Madagascar 3 - Ricercati in Europa: stupendo, divertentissimo, ho riso come una matta dall'inizio alla fine! Circo afro Circo afro XD
L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva: l'ho trovato meno divertente dei precedenti ma Amorina e la nonnina risollevano il tutto
Ribelle - The Brave: non merita tantissimo, però mi è piaciuto di più rispetto a quelli che ho visto e non ho votato! Certo che rispetto ad altri lavori della Disney questo sparisce!
Ho votato solo questi tre pur avendo visto anche:
Hotel Transylvania: piaciuto molto a mia sorellina, a me non tantissimo!
Le 5 leggende: carino ma niente di che.
Lorax - Il guardiano della foresta: ne ho retto si e no 20 minuti!
Trilli e il segreto delle ali mmh non l'ho visto! Sono arrivata a trilli e il tesoro perduto XD
Tranquilla, siamo in due... anzi... a vedere i risultati del sondaggio almeno in 25
Ho visto soltanto Pinocchio di Enzo D'Alò (che è un film italiano per chi non lo sapesse), niente di che, però non male come trasposizione fedele al romanzo, ma non è al livello di Un burattino di nome Pinocchio di Giulio Cenci.
@kaio1983 perfettamente d'accordo!
ParaNorman è la sorpresa che non ti aspetti e l'ho votato, una piacevole rivisitazione degli stanchi zombie-movie, Madagascar e Ice Age invece mi hanno stufato da un pezzo. The Brave merita il premio di delusione dell'anno, per quanto mi riguarda non si è dimostrato al livello delle mie aspettative per motivi già detti nella recensione.
Altri li devo vedere, come il Pinocchio di D'Alò e Hotel Transylvania.
Madagascar 3: Il secondo non mi era piaciuto molto, questo invece spacca di brutto. Ritorna la sclerata comicità del primo film con i pinguini diabolicamente ispirati.
Pirati! Briganti da strapazzo: Lo studio è quello di Wallace & Gromit, e si vede. Tecnicamente sublime (stop-motion allo stato d'arte) e con una storia accattivante. Inoltre De Sica doppia veramente bene.
Ralph spaccatutto: Sapevo che mi sarebbe piaciuto e così è stato. Piacevolissimo e divertente, paradossalmente l'unico suo limite è il citazionismo estremo presente nella pellicola. Chi è un vecchiardo come me a volte fatica a riconoscere tutti i personaggi dei videogiochi presenti, figuriamoci i più giovani! Il film però resta bello e su questo non ci piove.
Ovviamente il mio voto va a lui (y)
E' un piacere per qualsiasi gamer anni "80!
Però conto di recuperare quanto prima Ralph Spaccatutto e Ribelle - The Brave. due titoli che m'incuriosivano per quanto ne ho sentito parlare abbastanza bene.
Devo dire che purtroppo non ne ho visti molti degli altri e ad esempio mi mancano Ralph e Lorax(di cui ho il BD prestato). Quindi siccome non li ho ancora visti, saltano...ma mi ispirano entrambi parecchio.
Voto anche Madagascar 3!
Volevo vedere anche Ernest e Celestine e Le avventure di Taddeo l'esploratore, ma non ne ho ancora avuto l'occasione.
- Ralph Spaccatutto ( sorpresa incredibile! Era da tempo che non guardavo un film d'animazione così! )
- Hotel Transylvania ( strepitoso! Adoro Dracula *.* )
- Le 5 leggende ( Non me l'aspettavo così bello! )
- Frankenweenie (Tim Burton nel mio <3 )
- ParaNorman ( bello bello bello da paura!! )
- La bottega dei suicidi ( grandioso, tanto significativo! )
- Ribelle - The Brave ( da vedere! )
- L'Era Glaciale 4 ( bellissimi tutti gli episodi, dal primo al quarto! )
- Ernest & Clementine ( dolce e tanto profondo ).
Spero vivamente che vinca uno di questi!
La seconda volta l'ho apprezzato decisamente di più, notando meglio molti particolari e l'uso delle singole frasi.
Alla terza mi son ritrovato a ridere come un pazzo davanti alle frasi scritte sui muri "Aerith lives" e "Jenkins".
Oggi lo vedrò in inglese.
Brave l'ho atteso per mesi, per poi ritrovarmi davanti al peggior film Disney che abbia mai visto (in realtà Lilo & Stitch mi piace meno ancora, ma oggettivamente è un ottimo film).
Le 5 leggende mi è sembrato troppo infantile, e lo dico avendo apprezzato Ponyo senza problemi.
Voglio vedere Frankenweenie!
-Le 5 leggende
-The Brave
-Ralph spaccatutto
Questi sono gli unici che ho visto non potevo non votarli
Il più incisivo però è Frankenweenie: grafica molto particolare in stop-motion e in bianco e nero (come "La sposa cadavere" sempre di Tim Burton) on una storia molto delicata: lo consiglio a tutti.
-Ralph spaccattutto ; -
la bottega dei suicidi e
-madagascar 3 ricercati in europa .
entrambi sono riusciti ad emozionarmi e a divertirmi.
ralph poi mi ha colpito per i continui riferimenti e citazioni più o meno velate al mondo dei videogiochi.
Votato per le 5 leggende (mi sono divertita troppo a vederlo!) e per paraNorman (morire dal ridere!!
Il mio unico voto però è andato a Ralph, che è riuscito nell'impresa di piacere molto a me e a mio figlio di cinque anni...
I continui omaggi ai videogiochi da bar di quando ero piccolo mi hanno commosso!
se poi si decide di farlo restare un caso isolato,tanto meglio,entrerà nella storia per essere un perfetto anello di congiunzione tra i cartoni e i videogiochi,uno dei migliori prodotti da questo punto di vista.
la disney da tempo desiderava tornare alla ribalta con un prodotto di qualità,e sembra che abbia premiato tanto questo tipo di scelta,con un film comunque partito in sordina al botteghino,nessuno si aspettava un immediato clamore nei giorni successivi l'uscita.
col film di natale di quest'anno invece,ambientato sulla neve e sul ghiaccio,si tornerà proprio all'antico settore,quello simile al rinascimento disney anni 90 e non è detto che venga assestato con quello il colpo del definitivo rilancio della casa americana.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.