Nuovo materiale in arrivo per i fan e gli appassionati dell'universo di A Certain Magical Index.

Partirà infatti a fine anno sulla rivista Dengeki Daioh di ASCII Media Works (la stessa che pubblica il manga di Railgun), un nuovo spin-off ispirato alla novel di Kazuma Kamachi e incentrato stavolta su Accelerator, l'esper numero uno della città accademia avente il potere di manipolare qualsiasi cosa recante proprietà vettoriali.
Maggiori dettagli sul nuovo manga non sono ancora noti ma dalle prime immagini diffuse si avrà, oltre all'apparizione di nuovi personaggi, la conferma della presenza di Last Order. Il manga verrà disegnato da Shinji Yamaji.
Titolo dell'opera sarà, neanche a dirlo, To Aru Kagaku no Ippotsuko ovvero A Certain Scientific Accelerator.
Fonte Consultata:
Sgcafè

Partirà infatti a fine anno sulla rivista Dengeki Daioh di ASCII Media Works (la stessa che pubblica il manga di Railgun), un nuovo spin-off ispirato alla novel di Kazuma Kamachi e incentrato stavolta su Accelerator, l'esper numero uno della città accademia avente il potere di manipolare qualsiasi cosa recante proprietà vettoriali.
Maggiori dettagli sul nuovo manga non sono ancora noti ma dalle prime immagini diffuse si avrà, oltre all'apparizione di nuovi personaggi, la conferma della presenza di Last Order. Il manga verrà disegnato da Shinji Yamaji.
Titolo dell'opera sarà, neanche a dirlo, To Aru Kagaku no Ippotsuko ovvero A Certain Scientific Accelerator.
Le vicende di A Certain Magical Index hanno luogo nella Città Accademia, metropoli dalla tecnologia avanzatissima che raccogli scuole ed istituti di ricerca, ufficialmente nata con scopi scientifici ma dove in realtà si portano avanti esperimenti sullo sviluppo di poteri sovrumani com metodi assai poco trasparenti. In più essa è corcevia del clandestino scontro tra fazioni religiose e gruppi di individui dotati di poteri magici.
Fonte Consultata:
Sgcafè
Che poi Ippou Tsuko, dal titolo del manga, sarebbe il vero nome di Accelerator, sconcertante!
Sinceramente un pò mi stanno piacendo più gli spin off di Index (Railgun) che la serie originale.
Iniziai a seguire Index perchè avevo visto per caso l'episodio con Accelerator e Last Order e Accelerator mi incuriosiva. Lo considero tuttora il personaggio più interessante della serie e con più cose da dire (Touma è un po' troppo monotono, quantomeno nel manga e nell'anime).
Non vedo l'ora di leggere questo manga e attenderò anche la serie animata, che di certo non può essere l'unica a mancare.
@Musso92
"Che poi Ippou Tsuko, dal titolo del manga, sarebbe il vero nome di Accelerator, sconcertante!"
???
Forse ho capito male, mi sembra che tu dica che è il suo nome di nascita. Da quel che ho capito invece è solo la traduzione giapponese del nome "Accelerator" o un nome in codice che indica sempre quello.
Non oso immaginare tutto il lavoro che deve fare Kamachi tra le due novel e i 3 manga legati al mondo Index.
@Musso:
"Ippou Tsuko" vuol dire strada a senso unico o qualcosa del genere è solo un altro modo per dire "Accelerator", se non vado errato il vero nome non lo ricorda neanche lui ricorda solo che aveva un nome e un cognome comuni, il nome era composto 2 due kanji e il cognome da 3 (se la memoria non mi inganna).
Una domanda. L'autore di Index, Rilgun, ecc, che altro ha fatto?
La novel Heavy Object e questo
http://www.animeclick.it/news/31171-una-valchiria-in-cerca-damore-da-kazuma-index-kamachi
Grazie per avermi tolto il dubbio
Se sarà come railgun, allora ne sarò un accanito fan ^^ .
In effetti il design piace poco anche a me
"Se sarà come railgun, allora ne sarò un accanito fan ^^ ."
Questa è una frase che mi lascia in dubbio sulla mia posizione.
Se lo rendessero come Railgun S, con la drammaticità e i toni forti della saga delle Sisters sarei d'accordo, se ci aggiungessero un po' di vita quotidiana, trattandosi di Accelerator forse mi andrebbe bene, anche perchè di lui si sa poco, ma tutto sta nella qualità delle parti sulla vita quotidiana, perchè in Railgun per me è stato fatto un lavoro terribile.
Secondo me Railgun ha il grosso difetto che eccesso di buonismo e di innocenza e atmosfere da shoujo manga sono nettamente in contrasto con le saghe serie che riprendono il tema della serie principale con combattimenti, azione e fantascienza. Sembra che abbiano voluto incollare insieme due generi troppo diversi tra loro e i commenti agli episodi mi fanno pensare che il pubblico sia diviso tra gli amanti di uno e dell'altro.
Ringrazio con tutto il cuore che con Accelerator non corro certi rischi, ma tremo al pensiero che possano allungare il brodo in qualche altro modo poco adatto al protagonista (fanservice in primis).
@Depth of darkness
Mi associo, ma la faranno di sicuro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.