Riportiamo dal sito ufficiale di Lucca Comics & Games 2013 le prime iniziative che si terranno al Japan Palace:


Maid Café

Il Maid Café è una tipica caffetteria a tema, con dolcissime maid in divisa, nata agli inizi del XXI secolo in Giappone nel quartiere di Akihabara.

Pensati inizialmente per la clientela di appassionati di fumetto e animazione che frequenta il quartiere, questi locali hanno riscosso crescente successo e notorietà, allargandosi a un pubblico più vasto e travalicando i confini nazionali. Sulla scia della popolarità del fenomeno, sono stati trasmessi show televisivi, pubblicati manga e avviate intere linee di prodotti.

L’associazione Rakuen Cosplay propone dunque un vero Maid Café all'occidentale, riportando di questi locali le loro originali attività, la speciale animazione (giochi ed esibizioni canore), l'amabile allestimento e la tipica veste di stile vittoriano o francese (riccamente decorata con pizzi e l'immancabile grembiule), reinventata nella forma e nei colori, accogliendo i clienti con la frase «Ben rientrato a casa, onorato padrone!».


 

Crea Fx

La Crea Fx di Firenze è un laboratorio specializzato nella creazione di effetti speciali di trucco cinematografico nato nel 2003 dalla passione e dalla determinazione di Elena Sardelli e Danilo Carignola, due studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze che, concluso il ciclo di studi, si sono gettati in un campo decisamente poco conosciuto in Italia.

L'attività della Crea Fx è molto ampia e spazia dal "semplice" make up, alla realizzazione di protesi e maschere di scena; dalla costruzione e l'allestimento di scenografie per il teatro fino alla produzione di sculture iperreali, ispirate a modelli umani o del mondo fantastico, alcune delle quali possono richiedere diversi mesi di lavorazione.

Tra silicone, resine, colori ma, sopratutto, creatività, passione, sperimentazione e innovazione, l'attività abbraccia diverse professionalità: un crescente gruppo di esperti artigiani, scenografie, costumisti e artisti permette oggi alla Crea Fx di offrire una grande gamma di competenze, con presenza su tutto il territorio nazionale.

Tra i successi della Crea Fx ricordiamo la realizzazione degli alieni per L'ultimo terrestre di Gian Alfonso Pacinotti (premiato al 68° Festival di Venezia); gli zombie che hanno accolto sul red carpet del Festival del cinema di Roma il regista John Landis (autore del videoclip Thriller di Michael Jackson) e diverse collaborazioni per spettacoli teatrali e musical, tra questi l'Aladin musicato dai Pooh.

Non solo cinema e teatro. Nel 2009 Elena e Danilo hanno lavorato ad “Anatomy to Robots”, esposizione internazionale dedicata al genio di Leonardo da Vinci e che ha toccato anche Australia e Corea del Sud. Per questa mostra, Crea Fx ha trasformato in modelli tridimensionali gli schizzi anatomici realizzati da Leonardo.

Il laboratorio di effetti di trucco cinematografici è attivo anche nel mondo del cosplay e delle associazioni di giochi di ruolo. Collaborazioni da ricordare sono la realizzazione del costume del Nemesis (che vediamo nell’immagine in alto) e del cadavere all'interno del dipartimento ricerca Umbrella Italian Corporation.

Per chi vuole iniziare a conoscere questa singolare e attraente professione, Crea Fx organizza anche stage e corsi, occasioni didattiche che, sottolineano i due fondatori, portano a un arricchimento creativo e professionale reciproco tra studenti e docenti. Visitate il sito web di Crea Fx per una panoramica completa di tutte le sue attività e per aggiornamenti su iniziative e corsi.

A Lucca Comics & Games saranno presenti al Japan Palace con prodotti per il trucco, maschere e protesi. Si alterneranno anche programmi di workshop e dimostrazioni trucco.


 

Fashion Street

Al primo piano del Japan Palace si rinnova l’appuntamento con la Fashion Street, la via della moda e del lifestyle nipponico che dopo il successo dell’anno scorso, nel 2013 si ingrandisce come spazio e numero di standisti.

Espositori italiani e internazionali porteranno le loro collezioni di vestiti giapponesi tradizionali e moderni, abiti pop e gothic, accessori e vestiti per cosplay, piccola bigiotteria e molto altro.

Inoltre si terranno alcune sfilate dove gli standisti mostreranno al pubblico presente alcune soluzioni di abbigliamento adatto ai “Japan lovers”.
 

[immagine in alto by Kyuu di Azzurra Itri]


 

New Kit Generation Community

Si conferma l’appuntamento con il modellismo del fantastico al Japan Palace 2013: torna New Kit Generation Community (NKGC), la prima e più importante community italiana dedicata a fantascienza, fantasy, film e fumetto, ormai vero punto di riferimento per il settore. Dotata di un attivissimo forum, sul quale i membri della community condividono i propri modelli, NKGC ha anche attivato un canale YouTube, ricco di video tutorial realizzati dagli stessi membri della community. 

Anche nel 2013 ritorna l’NKGC Lucca Model Contest, che quest’anno tocca la XII edizione e che si conferma come il principale concorso nel settore a livello nazionale, che per il quarto anno trova ospitalità al Real Collegio. Le categorie a concorso sono: Gundam, Mecha, Astronavi, Veicoli, Fantasy, Japan Figures e Western Figures. Come sempre ci sarà un concorso speciale a tema, in questa edizione dedicato a Futuristic Race. Inoltre per la prima volta NKGC in collaborazione con Kabuki Models presenta il primo Kabuki Model Contest.

Per i modellisti con meno di 14 anni è attiva la categoria Juniores, come anche il premio riservato ai modellisti alle prime armi. La partecipazione è gratuita e saranno premiati tutti i modelli meritevoli. E sull’onda del successo delle ultime edizioni, tornano i workshop dedicati ai primi passi nel mondo del modellismo.

Potrete trovare maggiori informazioni sul sito www.nkgcommunity.it , dove presto sarà disponibile la pagina dedicata al contest e il regolamento.


 

ManGiappone

Forte dei successi degli ultimi anni, ritorna il ManGiappone, il ristorante nipponico che come sempre offrirà a tutti coloro che saranno al Japan Palace la possibilità di uno spuntino a tema.

Grazie alla Lailac, nel terzo chiostro del Real Collegio si potranno gustare anche quest’anno le tipiche specialità dello street food giapponese: Yakitori (spiedini di pollo), Takoyaki (polpette con polpo), Yakisoba (pasta saltata), Onigiri, Edamame e Zuppa di Miso e i dolci, Dorayaki, Daifuku e Dango.

Ci sarà anche il Bazar Lailac, lo stand con gli oggetti scelti dal Giappone per i fedelissimi del Japan Palace.


 

Ochacaffè

L’Associazione Italia Giappone Ochacaffè propone, come ormai da molti anni, presentazioni sulla cultura e tradizioni del Giappone, incontri con gli artisti che si alternano sul palco del Music & Cosplay, e incontri in cui studiare lingua giapponese, capire come fare a vivere in Giappone e anche un quiz per capire quanto ferrati siete in materia Sol Levante.

Tra gli artisti che Ochacaffè contribuisce a portare a Lucca ritroviamo le Tokyo Dolores e i K-ble Jungle, che verranno a trovarci al Japan Palace per un’intervista e un incontro con i fan, e sicuramente al Japan Palace troveranno il tempo per una foto e un autografo. Incontreranno i fan al Real Collegio anche Mika Kobayashi, famosa per le colonne sonore di anime quali Gundam e Attack on Titan, e i Kamui, coreografi delle scene degli scontri con spada nel film Kill Bill di Quentin Tarantino.

Un graditissimo ritorno è quello del fotografo Naoya Yamaguchi, con le foto inedite che saranno in mostra al primo piano del Real Collegio. Anche quest’anno porterà il suo staff dello Studio Diva per farci vedere come truccarci e vestirci in maniera tradizionale (e anche con una virata “pop”), e rivelerà i suoi segreti tecnici. Altri workshop pratici sono quello sugli origami con la signora Takaki di Ochacaffè / Studio Diva, e quelli del mangaka Tamura Yoshiyasu.

Direttamente da Neko TV, Eriko dei K-ble Jungle porterà la sua trasmissione Il Giapponese con Eriko, per una speciale puntata in cui imparare i primi rudimenti della lingua, e le altre insegnanti di Ochacaffè ci porteranno per mano in Vacanza studio a Tokyo e Kyoto per capire quale delle due città fa per noi.

 

ELENCO ESPOSITORI

 

Fonti:
- Lucca Comics & Games 2013 - Maid Cafe
- Lucca Comics & Games 2013 - Crea Fx
- Lucca Comics & Games 2013 - Fashion Street
- Lucca Comics & Games 2013 - NKGC
- Lucca Comics & Games 2013 - ManGiappone
- Lucca Comics & Games 2013 - Ochacaffè
- Lucca Comics & Games 2013 - Espositori Japan Palace