Aggiornamento del 27/2/2014


Riportiamo dal sito Mediaset.it



ll termine Cosplay è una fusione delle parole inglesi costume e play, che descrivono la voglia ed il desiderio di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito dei cartoni animati, dei gamers o dei film.

Il Romics Cosplay Award è un evento annuale che richiama migliaia di giovani e appassionati da tutta Italia per assistere ad uno spettacolo "fuori dal comune".
La cura per il particolare, l’utilizzo dei materiali giusti e le interpretazioni migliori, vengono osservate e valutate da una giuria di qualità. In questa quattordicesima edizione Akemi Takada illustratrice e designer giapponese fra le più note in Giappone.

Tra le sue opere più famose: " è quasi magia Johnny" e "l'incantevole Creamy".

Noi di Italia 2 c'eravamo con Niccolò Torielli conduttore della serata, e sappiamo già chi sono i vincitori di questa edizione ma abbiamo deciso di non anticiparvi nulla.

Dunque? Non vi resta che sintonizzarvi STASERA alle 21:10 sulla nostra rete e godervi lo spettacolo!

Buoni Cospaly Award a tutti!


Fonte Consultata:
Mediaset.it



Notizia del 10/10/2013

romics 2013


Si è concluso domenica 6 ottobre l'edizione autunnale del Romics 2013, la manifestazione che dal novembre 2001 offre agli appassionati di fumetti, giochi da tavolo e videogame l'occasione di incontrare nomi noti del settore nella grande cornice della Fiera di Roma.

Dopo il grande successo delle ultime edizioni, che avevano visto un afflusso di più di 120.000 visitatori portando alla realizzazione di un doppio appuntamento autunnale e primaverile, questa quattordicesima edizione si prefiggeva di allargare ulteriormente gli orizzonti e gli spazi espositivi nel tentativo di accogliere al meglio il numero sempre maggiore di appassionati. Con un'estensione a ben tre padiglioni fieristici, l'edizione 2013 del Romics è stata, infatti, una delle più grandi nella propria storia ma forse anche quella maggiormente ricca di polemiche.

È stata molto discussa, infatti, la scelta di dare maggior enfasi all'area entertainment, mettendo in secondo piano l'assoluta protagonista delle edizioni precedenti: la mostra mercato del fumetto. I visitatori abituali hanno lamentato il grande spazio dedicato alle prossime uscite del cinema, dell'home video e del videogioco a dispetto dei protagonisti del fumetto e dell'animazione.
Questo nonostante la presenza di un vero pezzo di storia degli anime, quella Akemi Takada, autrice del chara design di celebri opere animate quali Lamù, la ragazza dello spazio e Orange Road. L'artista è stata invitata a Roma per ricevere il Romics D'Oro (insieme alla disegnatrice italiana Francesca Ghermandi) e festeggiare, allo stand della Yamato video, i 30 anni de L'Incantevole Creamy, una delle eroine disegnate da lei ancora molto amate in patria come qui da noi.

Akemi Takada con due emozionati membri del nostro staff: Kotaro e Ironic74


takada


Discorso a parte merita il Romics Cosplay Award, divenuto un appuntamento di rilevanza per tutti gli appassionati del settore in quanto decreta la coppia destinata a rappresentare l'Italia al World Cosplay Summit a Nagoya in Giappone e il singolo che invece parteciperà all’EuroCosplay di Londra. Evidentemente la vittoria italiana di Massimo Barbera e Andrea Vesnaver nella manifestazione mondiale di agosto e il grande interesse mediatico che ne è derivato hanno fatto interessare, e non poco, la televisione nostrana.
Questa edizione ha così visto le telecamere di Italia 2 ben presenti sul palco, in vista di uno speciale che a quanto è dato sapersi dovrebbe andare in onda a gennaio, per uno spettacolo che a molti ha ricordato, e non poco, un talent show con tanto di domande alla giuria e ai partecipanti. Noi eravamo presenti tra il pubblico e non abbiamo potuto fare a meno di notare la piuttosto evidente e neanche tanto celata estraneità del presentatore (Niccolò Torielli, noto per aver condotto Archimede su Italia 1) e il suo poco rispetto verso un ospite del calibro di Akemi Takada, presente in giuria. La polemica poi è divampata sul web e per i social network, puntando l'indice sul modo con cui sono stati trattati i cosplayers e altre ingerenze tipicamente televisive.

cosplay award

Una certa irritazione ha generato anche la presenza di fogli che avvisavano delle riprese all’ingresso del padiglione, mettendo in chiaro che il semplice ingresso nello stesso avrebbe sottinteso l’accettazione ad essere filmati

Per la cronaca i vincitori del titolo di coppia, che rappresenteranno l'Italia ai mondiali, sono stati Nadia Baiardi e Gabriella Orefice, mentre spetterà a Valentino Notari indossare i nostri colori alla manifestazione europea di Londra.

Concludiamo con una bella carrellata dei veri protagonisti della manifestazione: i visitatori e i cosplay, improvvisati e non, ringraziando il buon Kotaro per il solito ottimo lavoro di fotografo.

Fonti consultate:
Eurogamer
Pagina Facebook ufficiale del Romics