Credi ancora nell'amicizia?
Più di 6000 visite, 201 commenti e una buona partecipazione di voto: che l’argomento non fosse giudicato banale lo sapevo ma una tale partecipazione e desiderio di esprimere la propria idea a riguardo, con numerose testimonianze di vita vissuta, proprio non me l’aspettavo!
Il tutto senza accapigliarsi ma intavolando un reciproco confronto a volte duro, visto le divergenze in campo, ma mai pesante e infantile. Davvero complimenti a tutti, di sicuro in futuro, se ne vedrò ancora l’interesse, tornerò ancora a trattare temi e problematiche di vita “normale” e non in "2D", come direbbero gli otaku giapponesi.
La maggioranza è risultata essere quella forse più scontata: coloro i quali, dopo diverse scottature, hanno deciso di credere ancora nell’amicizia ma condividendola solo con poche persone davvero fidate.
Il 14.181% (con 116) voti risulta essere la percentuale di persone che ormai non credono più in questo valore. Una fetta realisticamente minoritaria dell'utenza ma che, come sta diventando norma in questi nostri sondaggi, ha fatto sentire forte la sua voce tra i vari commenti.
Espressione di un disagio o reale chiusura al mondo esterno per una scelta consapevole?
Non spetta ovviamente a me dare giudizi di questa portata, non sono mica uno di quegli espertoni di sociologia da salotto tv, ma di certo questi risultati sanciscono la fine di un periodo, quello delle grandi compagnie, dei gruppi infiniti di amici decantati nelle canzoni e celebrati nei film.
Non serve essere degli scienziati infatti per notare che stiamo vivendo in un momento storico dove è possibile avere contatti con altre persone, anche molto lontane, in maniera istantanea in qualunque momento si voglia. Siamo nell'epoca dei Social Network e delle mille amicizie su Facebook, che qui non vogliamo di certo demonizzare essendo anche noi una comunità "virtuale", ma che forse hanno tolto un po' di quel "calore" che a mio parere ci vuole in qualunque tipo di rapporto..
Quindi, per chi vorrà, vi aspettiamo tutti al nostro stand a Lucca anche solo per due parole, anche solo per un saluto. Non abbiate paura e fatevi riconoscere, che a tutti noi non farà che piacere.
Ci conto eh?

Per chiudere in bellezza l'argomento che ne dite di fare il classico giochino che esiste da quando si parla di manga e anime nel web? Mi riportate la citazione secondo voi più bella e significativa riguardo al tema dell'amicizia?
Io ve ne riporto tre, ditemi le vostre!
Orso: "Tutta questa grande ambizione… e saresti disposto a morire, al posto di questo ragazzo?"
Zoro: "È rimasta l’unica maniera per salvare il resto dell’equipaggio… che vuoi che valga l’ambizione se non riesco nemmeno a proteggere il mio capitano?! Rufy è colui… che diverrà Re dei Pirati!!!"
(One Piece)
"A quell'epoca... cercavo disperatamente un legame inscindibile che mi unisse profondamente, inestricabilmente ad una persona. Ma i legami tra gli esseri umani non si possono stringere come nastri. Si può solo camminare mano nella mano..."
(Nana)
Gaara - “Ma perché? Perchè ti ostini a fare così tanto per gli altri?”
Naruto - “Perché i miei amici mi hanno salvato dal baratro in cui stavo cadendo, perché hanno saputo accettarmi per quello che sono. Per tutti questi motivi io mi batto per loro.”
Gaara - “L’amore… ecco cosa gli da tutta questa forza.”
(Naruto)
Ringraziando tutti per la partecipazione, vi ricordo ancora una volta che per info, suggerimenti o mandarmi a quel paese potete scrivere a:
"Dimmi Nana, anche se le persone si feriscono a vicenda, più e più volte amare qualcuno non è mai una cosa inutile, vero? Ancora oggi conservo con cura la lettera d'amore che mi hai scritto quella volta"
Anch'io la penso così!
Io comunque penso di essere uno dei pochi a non figurare in alcun social network, per fortuna
Il mio parere in merito al tema trattato l'ho già espresso altrove.
E adesso voglio i risultati delle serie da proporre a lucca *_*
[Parlando della Squadra dei Falchi] Loro sono dei validi compagni, tuttavia per me un "amico" è qualcosa di diverso. Un amico non si affida mai al sogno di un altro, non accetta costrizioni da nessuno. Persegue da solo lo scopo della propria vita, e se qualcuno disonorasse il suo sogno, per difenderlo combatterebbe dedicandovisi anima e corpo… anche se quel qualcuno fossi io. Per me è un amico è così… penso che sia "un uomo uguale a me".
(sotto con i pollici, non mi offendo mica !)
Ha vinto l'opzione più realistica a mio parere!
Ci credete... non mi viene nessuna citazione in mente u.u
anch'io ho apprezzato molto questo nuovo tipo di sondaggio e credo di essermi letta i 3/4 dei commenti postati perchè erano tutti davvero interessanti.certo il risultato poteva essere prevedibile,ma valeva la pena seguirne lo sviluppo
di citazioni sull'amicia in questo momento non ne ho,ma se piú tardi mi verrâ in mente qualcosa lo scriveró
@kary89 mica si mettono pollici in giú per così poc! xDpero sono curiosa di sapere il perchè di questa affermazione
Break: Tu...
Alice: Usarsi a vicenda...cioè...condividere lo stesso scopo.
Break: Uh?!
Alice: Ma come pagliaccio...non lo sai?! Umpf...Va bene! Te lo spiega la grande Alice! Quello...significa...ESSERE AMICI!
[Pandora Hearts - vol.8 - Cap. 22]
(ho ripreso il manga in mano, non ricordavo le esatte parole xD)
Più che una frase sull'amicizia in sé, mi piace citare questo dialogo tra Shigure e Kyo (Fruits basket) che è una sorta di insegnamento sull'amicizia e sul voler interagire con gli altri ma avere paura di non sapere come fare! ^^
Kyo: non ci riesco... io non sono adatto a vivere in mezzo agli altri
Shigure: è vero, esistono persone così. Ma questo non è il tuo caso! A te manca soltanto l'esperienza! Tu sei capace di distruggere una scrivania con un solo pugno e come se non bastasse, sei capace di fermare quello stesso pugno immediatamente prima che raggiunga la scrivania! Riesci a fare cose simili proprio perché conosci bene le tue capacità... sarà il risultato degli esercizi che hai fatto in montagna combattendo contro gli orsi!
Kyo: Io non ho mai combattuto contro un orso!
Shigure: ascolta, nella vita è molto importante andare d'accordo con gli altri! Tuttavia gli esercizi per imparare a far questo non si possono fare su una montagna, ma proprio tra le persone! E' vero, comunicando con gli altri può capitare che si soffra o si faccia soffrire, ma l'unico modo per imparare è sperimentare tutto questo sulla propria pelle! Se continuerai a rifiutarti di farlo, non imparerai mai ad amare gli altri esseri umani nel modo giusto. Se non sbaglio sei cintura nera nelle arti marziali, ma per quanto riguarda i rapporti interpersonali, non sei che una cintura bianca! Un giorno potresti incontrare qualcuno che vuole davvero esserti amico e che potresti voler ricambiare, ma per riuscire a farlo devi rimanere qui e continuare ad esercitarti.
Kyo: non succederà mai!
Shigure: uh-uh! Mai dire mai!
Kyo: ok, va bene! Magari se incontrassi qualcuno con un problema al cervello o qualcosa di simile...
Shigure: bravo! Questo è lo spirito!
<3
Questa di Oreimo è una tra le più appropriate a questo contesto direi.
Spero la troviate di vostro gradimento
Non riporto la traduzione ufficiale in italiano perché il manga ce l'ho giù a Palermo (si trova nel volumetto #8, per chi ce l'ha) e non posso ricontrollarlo, ma la traduco io di mio pugno.
Jonouchi: Yugi, hai dimenticato perchè siamo venuti qui in questo posto insieme a te? Lo abbiamo fatto perché siamo amici!
Honda: Ok, Jonouchi, lascialo andare, adesso. Non sei più un bullo, ricordi?
Jonouchi: Non eravamo altro che inutili teppisti, all'epoca, eh, Honda?
Honda: Già... inutili teppisti...
Jonouchi: Eravamo esseri inutili, che vivevano in un mondo inutile con genitori inutili. Devo dire che non ho mai avuto troppa stima di me stesso, finché... finché non ho conosciuto te, Yugi! Ingenuo come un bambino, incredibilmente buono... all'inizio ti odiavo per questo tuo carattere, mi sembravi talmente stupido... ma poi, ho capito che, in realtà, non era te che odiavo, bensì me stesso...
Honda: Già... capisco perfettamente cosa vuoi dire... all'epoca ero confuso, bighellonavo intorno ai pali del telefono con un gruppo di teppisti e facevo a botte con chiunque mi capitasse a tiro, usando tutta la mia forza. Eppure... ogni volta che finivo per colpire qualcuno, era come se fossi io, ad esser stato colpito...
Jonouchi: Yugi... tanto tempo fa, io ho rubato un pezzo del tuo puzzle. Quando te l'ho restituito, ho provato molto imbarazzo, ma ho dovuto avere molto coraggio per farlo. Da quel momento, per la prima volta nella vita, ho cominciato a piacermi un po' di più...
Yugi! E' stato il nostro essere amici ciò che ha cominciato a piacermi! E' per questa ragione che ora io ho un po' più stima di me stesso. Perché siamo in due! Per la prima volta nella vita, posso sentire il dolore di qualcun altro! E' questo ciò che tu mi hai insegnato, è questo che significa essere amici, giusto?
Io non smetterò mai di credere in me, né di credere in te... ok, Yugi?
[Anzu, la protagonista femminile del manga, traccia con un pennarello sulla sua mano e su quelle di Yugi, Honda e Jonouchi dei segni che, combinando in cerchio le loro mani, compongono una faccina sorridente]
Anzu: Un giorno noi ci diplomeremo, ci separeremo e avremo dei momenti in cui ci sentiremo soli e tristi. Questi segni ci ricorderanno di quando siamo stati insieme in questa stanza. Anche quando sarò a studiare danza a New York, io me ne ricorderò. Questo inchiostro magico potrà anche esser lavato via dalle nostre mani, ma non scomparirà mai dai nostri cuori!
E' bello vedere che la maggior parte di noi crede ancora nell'amicizia, ma comunque mi dispiace leggere che per un 15% dei votanti non è così...
Ognuno ha avuto le sue esperienze, a volte magari anche brutte, ma nonostante questo io credo che non bisogna mai smettere di crederci proprio come ci insegnano la maggior parte dei manga e anime che leggiamo e guardiamo
Dopo aver letto il manga considero Mashiro e Takagi , in arte Muto Ashirogi, due colleghi calcolatori (e anche un po' arroganti e esosi, va'). Fanno manga per guadagnare, per il successo ricavato e per mantenere in vita il sogno romantico (?) di lui. Non gliene frega niente di trasmettere sè stessi o di insegnare qualcosa ai propri lettori, decidono il contenuto dei successivi capitoli assecondando i sondaggi e il loro editor, modificano il disegno in modo da renderlo affine ai gusti di Jump. In questo sono del tutto speculari al loro rivale, Eiji Niizuma, che fa il mangaka perchè gli piace, infondendo passione in quello che fa e sbattendosi del riscontro con il pubblico, e somigliano invece all'immagine che mi sono fatta con gli anni della coppia Ohba&Obata.
Due persone che lavorano in questo modo non risultano credibili quando fanno le scenate plateali e i grandi discorsi sull'amicizia e l'amore, ti pare? Mashiro e Azuki sono più innamorati del sogno altrui che delle rispettive personalità, o non potrebbero reggere una "relazione" del genere.
Non sono tipo da citazioni e certe volte "frasi a effetto" inserite a forza in manga e anime mi fanno venire l'orticaria, ciò non toglie che alcune riportate qui sono davvero belle.
Io però appunto sono più "terra terra", pochi ma significativi gesti, a volte semplici sguardi, senza troppe teatralità ma che bastano ad ispirare reciproca fiducia nei momenti più difficili.
Mi viene in mente a tal riguardo l'amicizia tra Otacon e Snake in Metal Gear Solid, nata per caso e durata nel tempo. Forse tra le mie preferite, non spiattellata in fronte e non approfondita nella storia con chissà quali motivazioni ma è giusto così, non deve esserci per forza della costruzione psicologica dietro una sana amicizia spesso tra 2 personalità così diverse, e così la penso anche nella realtà.
http://www.youtube.com/watch?v=9uWzmiTBfCE
Comprendo chi ha innalzato un muro di sfiducia causata da bruttissime esperienze vissute e so che la paura di rischiare nuovamente possa rendervi inavvicinabili, ma mi auguro che nella vita possiate incontrare qualcuno che non si arrenda mai con voi e che riesca a conquistare la vostra fiducia e il vostro cuore.
vostro agganciamento invece non è un vero legame: è tutta apparenza senza alcun
valore! (Kamina)
""Seppellisci la sofferenza di perdere le persone che ami....tra le braccia dei tuoi amici"" (Erza-Fairy Tail)
E piu di una volta si è rivelata veritiera questa cosa
Certo che la frase di Nana è veramente bellissima!! Ai Yazawa è proprio unica... *_*
Quella di OP mi sembra tra le 3 quella che c'entra meno (subito dopo quella di Naruto) perché sembra più la dedizione per un suo superiore..
Però contraddico la frase di Zoro, che ha poco a che fare con l'amicizia ma riguarda più il rapporto dello spadaccino con il capitano (e che è molto giapponese, da questo punto di vista). Se proprio su vuole usare una frase di OP, sinceramente preferisco quella di Usop ad Alabasta (parafraso) "c'è un momento in cui non si può più scappare ma si deve combattere... E questo avviene quando qualcuno insulta i sogni dei tuoi amici!"
@Kotaro: ah, la citazione di Yu-Gi-oh! ** Tra l'altro mi pare di ricordare che i nomi dei protagonisti formassero la parola amicizia... Peccato che la versione anime italiano l'abbia resa stucchevole al massimo XD
@Kary: la tua visione del rapporto di Mashiro e Takagi è davvero molto interessante!
...se ne uccidi dieci sei un mostro...
...se ne uccidi cento sei un eroe...
...se ne uccidi mille sei un conquistatore...
...se ne uccidi a migliaia sei un DIO... (Light Yagami)
Yep. Se combini le sillabe iniziali dei nomi dei due protagonisti, "Yuu"gi e "Jou"nouchi, ottieni la parola "yuujou", ossia "amicizia" (peraltro assonante col titolo stesso del manga)
Le frasi sono prese dal pre-duello contro Kaiba giusto?
Sono prese dalla saga che nel manga presenta il secondo scontro con Kaiba: prima di arrivare a lui, Yugi e gli altri devono affrontare diversi scontri a giochi vari all'interno di un parco giochi da lui costruito, e in un momento di pausa fra una prova e l'altra i personaggi fanno questo discorso.
Nell'anime arrivato in Italia non dovrebbe essere presente questa parte, poiché, essendo nei primi numeri, dovrebbe avere un suo corrispettivo animato nell'anime anni '90 mai trasmesso fuori dal Giappone.
Ps sono l'unico che non sopporta le citazioni dai big three?
E' normale, e giusto, credere nell' amicizia, perchè, per quanto la maggior parte di persone non sia realmente interessata a questo rapporto che instaura (Arrivando a sottovalutarlo), esistono ancora persone che capiscono l' importanza di questo valore.
Allora perchè non cercarle?
Per l'amicizia si cita One Piece, Naruto e Nana!
Che alti livelli!
"Forse è vero che l'affetto, l'amore e l'amicizia rendono possibili i miracoli..." (voce narrante quando Yota e Ai si ritrovano all'ospedale)
Comunque è un bene che vinca l'ottimismo, a forza di leggere manga che "predicano" il valore dell'amicizia qualcosa di positivo si impara.
"Vivere? Pensavo che mi fosse proibito... pensavo che nessuno mi avrebbe mai concesso questo diritto... ma se mi è concesso esprimere un piccolo desiderio, ecco, io... VOGLIO VIVERE! Portatemi con voi attraverso i mari! "
Robin accetta l'aiuto dei suoi compagni ad Enies Lobby
No perchè la scena del disegnino sulle mani che fa Anzou è presente anche nel primo episodio della serie arrivata da noi,ecco perchè te lo chiedevo
Per questo mi affido alla grande Auctoritas di Aristotele:
Quelli dunque che si amano reciprocamente a causa dell'utile non si amano per se stessi,
bensì in quanto deriva loro reciprocamente un qualche bene; similmente anche quelli che si
amano a causa del piacere. Infatti essi amano le persone facete non perché queste abbiano
date qualità, ma perché sono piacevoli. Quindi coloro che amano a causa dell'utile amano per
via del bene che proviene a loro, e quelli che amano a causa del piacere amano per via di ciò
che di piacevole proviene a loro e non in quanto la persona amata è quella che é, bensì in
quanto essa è utile o piacevole. Perciò queste amicizie sono accidentali; infatti colui che è
amato non viene amato per via di quello che è, ma in quanto procura chi un bene chi un
piacere.
Quindi simili amicizie sono facilmente caduche, poiché le persone non restano sempre eguali:
se infatti esse non sono più piacevoli o utili, cessano di essere in amicizia. E l'utile non dura,
ma cambia a seconda delle circostanze. Svanendo quindi il motivo per cui costoro erano 3
amici, si scioglie anche l'amicizia, giacché l'amicizia era in rapporto a esso.
Etica Nicomachea,terzo libro,1156a
Magari ci fossero sempre degli amici sempre pronti a starti vicino,anche nei momenti brutti, ma a volte non è sempre così.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.