Chi non ha mai sognato di curiosare sulla scrivania del proprio mangaka preferito, alla ricerca di tavole originali o dei bozzetti preparatori di una nuova, segretissima opera? Beh, questa fantasia può essere in piccola parte soddisfatta (guardare senza toccare o rovistare): non attraverso una spy-cam puntata sullo studio dell'autore del cuore, ma ammirando alcune istantanee che immortalano le postazioni di lavoro di alcuni tra i più noti mangaka, passati e presenti.
Per una carrellata fotografica più ampia, vi rimandiamo a questo link, ma intanto vi lasciamo con un terzetto di tutto rispetto: i desk di Osamu Tezuka, il dio del manga, Gōshō Aoyama, il papà di Detective Conan, ed Eiichirō Oda, globalmente noto per One Piece.

Osamu Tezuka in una foto d'antan

(Riproduzione dell'ufficio di Gōshō Aoyama presso il museo Gosho Aoyama Manga Factory)

Postazione di lavoro di Eiichirō Oda
Fonte consultata:
Kotaku
Per una carrellata fotografica più ampia, vi rimandiamo a questo link, ma intanto vi lasciamo con un terzetto di tutto rispetto: i desk di Osamu Tezuka, il dio del manga, Gōshō Aoyama, il papà di Detective Conan, ed Eiichirō Oda, globalmente noto per One Piece.

Osamu Tezuka in una foto d'antan

(Riproduzione dell'ufficio di Gōshō Aoyama presso il museo Gosho Aoyama Manga Factory)

Postazione di lavoro di Eiichirō Oda
Fonte consultata:
Kotaku
L'ufficio di Gosho Aoyama è ordinatissimo, la scrivania è un pò meno XD.
L scrivania di Oda, riflette il caos e l'anarchia del suo manga, un pò di ordine non guasterebbe.
Osami Tezuca invece sembra essere molto più ordinato
La scrivania più ordinata è quella di Osamu Tezuka il fumettista di Astro Boy.
L'ufficio di Gosho Aoyama nemmeno me lo immaginavo diverso... sembra proprio lo studio di una persona che guadagna bene! XD Anche la sua scrivania è disordinatissima, spero che tra quelle carte ci sia anche il finale di Conan!
Tezuka seduto alla sua scrivania è pura poesia...
Ma Gosho ha un museo tutto dedicato a lui?! Che figata! A che la sua comunque mi pare parecchio disordinata, è che è presa da lontano XD
e quella di Yoshihiro Togashi:
A casa va un po' meglio, ma lì manca lo spazio ed è difficile tenere in ordine: la stampante/scanner è diventata un portacarte e se devo fare una scansione non so dove appoggiare i documenti...
Suggestivo vedere dove nascono alcuni dei manga più famosi, ottima idea!
Gōshō Aoyama, più moderno, la scrivania è incasinata di fogli come si addice ad un vero detective, tuttavia la libreria è in perfetto ordine, che si addice ad un detective;
infine Eiichirō Oda, un casino totale, proprio come one piece, dove in ogni vignetta ci sono un sacco di cose e di particolari.
Che belle ste cose!
Come ha detto BigBoss:
C'è chi lavora per campare e chi vive per lavorare, ma se vivi per lavorare e fai quel che ti piace, vivere significa avere quel qualcosa che in tanti non gustano come si deve.
Più che ordinare le cose, si dovrebbe pensare all'ordine mentale messo in certe cose.
Quei tavoli devon esser scomodi per i mangaka, ci vorrebbe uno che abbia la forma di una "C" !
Vorrei tanto vedere i tavoli di altri mangaka, sono curiosa!
Grazie per l'articolo Kyon.
non pensavo ci fosse un'altra persona con un caos simile
Quella di Oda non poteva che essere così: incasinata come le sue vignette!
Vedendolo in fotografia, tempo fa, mi era sembrato terribilmente "normale" ma adesso torna a farsi strada in me l'immagine di lui uguale a Niizuma! XD
Disegno... settimana per mettere in ordine... disegno... settimana per mettere in ordine...
Aspetto la fine (perchè non ho intenzione di smettere di leggerlo!) per il duemilacredici... xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.