Production I.G. ha iniziato a proporre sul canale You Tube dedicato a Ghost in The Shell, i corti realizzati per il progetto Ghost in The Shell Arise border: less. Si tratta di cinque corti, quattro dei quali realizzati utilizzando immagini reali mescolate alla CG. Sono creati da altrettati giovani registi, ognuno dei quali ha esplorato un tema diverso, ispirandosi alla serie OAV Ghost in The Shell:Arise. L'ultimo corto è un montaggio professionale dei primi due episodi della serie.

La presentazione dei corti è avvenuta al TOHO Cinemas Nihonbashi theater, il 28 marzo, ed è servita anche come cerimonia di apertura del più grande dei cinema del gruppo Toho, inaugurato il 20 marzo.
Foreseeing 2027 - Regia di Yoshihito Sasaguchi.
Il filmato combina insieme elementi digitali ed immagini reali, per creare una ripresa particolarissima della città di Tokyo nel 2027.
"COLOR" - Regia Shintaro Ono.
Il corto assume il punto di vista di una persona con un cervello elettronico, esplora i mille dubbi che attraversano la sua mente: quel che vedo è vero? E' un ricordo digitalizzato?? Un'elaborazione? Oppure è indotto da altri?
"MEMORY" - Regia Junta Yamaguchi.
In questo filmato si mescolano insieme Ghost in the Shell Arise e le fantasie di un fan dei film dell'horror (nipponici).
YUKI SHIMAMURA DOESN FORGET KENJI TANAKA - Regia Daisuke Yamaoka.
Il quarto corto esplora il tema della memoria in GITS ARISE.
"WORKING HIGH" - Regia Kaori Umewaki.
Un'intenso filmato dedicato ai primi episodi della saga.
Il terzo episodio della serie Ghost in the Shell Arise, intitolato border 3: Ghost Tears, verrà proposto nei cinema giapponesi il 28 giugno prossimo.
In Italia i diritti del titolo appartengono al gruppo Dynit che, insieme a Nexa Digital, presenterà nei cinema italiani i due primi episodi, il 2 aprile.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Ghost in the Shell Arise official site

A dirigere il progetto, scegliendo personalmente i registi, troviamo Katsuyuki Motohiro (Psycho-Pass), che aveva parlato di questa produzione durante il Sanuki Film Festival 2014 svoltosi il 22 febbraio scorso. All'interno della presentazione ufficiale Motohiro ha annunciato di star lavorando - da ormai tre mesi - per Production I.G. e che al termine del progetto, entrerà a tempo pieno nello staff del gruppo.
La presentazione dei corti è avvenuta al TOHO Cinemas Nihonbashi theater, il 28 marzo, ed è servita anche come cerimonia di apertura del più grande dei cinema del gruppo Toho, inaugurato il 20 marzo.
Il filmato combina insieme elementi digitali ed immagini reali, per creare una ripresa particolarissima della città di Tokyo nel 2027.
"COLOR" - Regia Shintaro Ono.
Il corto assume il punto di vista di una persona con un cervello elettronico, esplora i mille dubbi che attraversano la sua mente: quel che vedo è vero? E' un ricordo digitalizzato?? Un'elaborazione? Oppure è indotto da altri?
In questo filmato si mescolano insieme Ghost in the Shell Arise e le fantasie di un fan dei film dell'horror (nipponici).
Il quarto corto esplora il tema della memoria in GITS ARISE.
"WORKING HIGH" - Regia Kaori Umewaki.
Un'intenso filmato dedicato ai primi episodi della saga.
Il terzo episodio della serie Ghost in the Shell Arise, intitolato border 3: Ghost Tears, verrà proposto nei cinema giapponesi il 28 giugno prossimo.
In Italia i diritti del titolo appartengono al gruppo Dynit che, insieme a Nexa Digital, presenterà nei cinema italiani i due primi episodi, il 2 aprile.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Ghost in the Shell Arise official site
Suggestivi i cortometraggi.
@Krimen il quarto non è male, ma ci vogliono davero almeno i sottotitoli, è un'incrocio di idee, memorie visive, e ricordi sollecitate dalle esperienze delle ragazze ma non si capisce bene. ( forse però i sottotitoli ci sono, ho visto ora che segnala dei sub francesi...)
Color e Memory sono stati quelli che mi hanno colpito di più, senza nulla togliere agli altri.
Edit. Nel 4° coi sub francesi capivo meno che in giapponese, probabilmente erano quelli istantanei dal risultato spassoso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.