Direttamente dal sito ufficiale di Italia 2 arriva la conferma della trasmissione in prima TV, mercoledì 15 ottobre alle 22.40 circa, dei primi due episodi dell'atteso capitolo finale della storica serie animata dei Cavalieri, I cavalieri dello zodiaco - Hades: Elisio:

Ep. 1 DESTINAZIONE: ELISIO - 30' - Giappone, 2008
Il sacrificio dei Cavalieri d'Oro ha aperto un varco nel massiccio Muro del Lamento. La via verso l'Elisio e' aperta, ma molte insidie attendono i nostri eroi. Sirio percepisce alcune presenze ostili e si trattiene per affrontare un temibile terzetto: Shilfild, Gordon e Queen, tre spectre dell'esercito di Ade. Crystal, proprio sul ciglio della superdimensione, quindi prima di intraprendere il viaggio, viene fermato da Minosse, uno dei tre giudici degli inferi, che ingaggia con lui un aspro combattimento. Dopo aver assistito impotenti allo scontro fra Crystal e Minosse, grazie alle ali provvidenzialmente sorte sulla sua armatura, Pegasus riesce, insieme ad Andromeda, a raggiungere l'Elisio per primo.
Ep. 2 HYPNOS E THANATOS - 30' - Giappone, 2008
Sul limitare della superdimensione, che potrebbe ucciderlo in quanto non protetto da un'armatura rinata dal sangue della Dea Athena, Phoenix viene fermato da Pandora, che in cambio di una collana divina, mediante la quale poter intraprendere il volo verso l'Elisio, lo supplica di vendicarla. Lo stupore di Phoenix e' giustificato, essendo Pandora la persona piu' vicina e devota ad Ade, ma lei gli spiega che questo ha avuto un prezzo orribile, ovvero lo sterminio della sua famiglia presso il Castello degli Heinstein, dove lei e' nata e dove anche lo spirito di Ade e' venuto alla luce. Hypnos e Thanatos le avevano preannunciato l'evento, e per tutta l'infanzia Pandora ha protetto lo spirito di Ade. Nell'Elisio, il primo cavaliere a entrare in contatto con Hypnos e Thanatos, due dei da tempo immemore al servizio di Ade, e' Pegasus, che si risveglia solo e comincia a vagare per gli idilliaci giardini tutto sporco di sudore e sangue, terrorizzando le ninfe, che corrono ad avvertire Thanatos...
Fonte consultata:
Guida TV Mediaset Italia 2.

Ep. 1 DESTINAZIONE: ELISIO - 30' - Giappone, 2008
Il sacrificio dei Cavalieri d'Oro ha aperto un varco nel massiccio Muro del Lamento. La via verso l'Elisio e' aperta, ma molte insidie attendono i nostri eroi. Sirio percepisce alcune presenze ostili e si trattiene per affrontare un temibile terzetto: Shilfild, Gordon e Queen, tre spectre dell'esercito di Ade. Crystal, proprio sul ciglio della superdimensione, quindi prima di intraprendere il viaggio, viene fermato da Minosse, uno dei tre giudici degli inferi, che ingaggia con lui un aspro combattimento. Dopo aver assistito impotenti allo scontro fra Crystal e Minosse, grazie alle ali provvidenzialmente sorte sulla sua armatura, Pegasus riesce, insieme ad Andromeda, a raggiungere l'Elisio per primo.
Ep. 2 HYPNOS E THANATOS - 30' - Giappone, 2008
Sul limitare della superdimensione, che potrebbe ucciderlo in quanto non protetto da un'armatura rinata dal sangue della Dea Athena, Phoenix viene fermato da Pandora, che in cambio di una collana divina, mediante la quale poter intraprendere il volo verso l'Elisio, lo supplica di vendicarla. Lo stupore di Phoenix e' giustificato, essendo Pandora la persona piu' vicina e devota ad Ade, ma lei gli spiega che questo ha avuto un prezzo orribile, ovvero lo sterminio della sua famiglia presso il Castello degli Heinstein, dove lei e' nata e dove anche lo spirito di Ade e' venuto alla luce. Hypnos e Thanatos le avevano preannunciato l'evento, e per tutta l'infanzia Pandora ha protetto lo spirito di Ade. Nell'Elisio, il primo cavaliere a entrare in contatto con Hypnos e Thanatos, due dei da tempo immemore al servizio di Ade, e' Pegasus, che si risveglia solo e comincia a vagare per gli idilliaci giardini tutto sporco di sudore e sangue, terrorizzando le ninfe, che corrono ad avvertire Thanatos...
Fonte consultata:
Guida TV Mediaset Italia 2.
The Lost Canvas è in mano a Yamato Video, e lo trasmettono su Man-Ga con i sottotitoli, ma lo trovi anche sul loro canale YouTube "Yamato Animation".
E' un appuntamento da non perdere assolutamente. Registratori alla mano!
Fosse stato "Saint Seiya" ancora andava bene, ma è finito il tempo de "I Cavalieri dello Zodiaco".
Riascoltare Ivo de Palma e Tony Fuochi insieme non ha prezzo.
Ma mi domando, quando la Yamato pubblicherà i DVD dell'intero capitolo Hades? Lo aspetto con ansia per completare la raccolta dei DVD della serie e vederli in lingua originale.
nell'occasione dopo tanto tempo mi sono "mobilitato" anch'io,con il mio ritorno qui,almeno per un mese,per commentare questi sei episodi,è un'occasione imperdibile,spero ci saremo tutti,fan e non dei cavalieri,a chiudere sicuramente anche un'epoca web di commenti irripetibile.
lancio una sfida,ma dico più un invito,giusto per smorzare e raffreddare i toni una volta per tutte,ovvero l'invito al direttore del doppiaggio,ovvero il signor Ivo De Palma a commentare qui su Animeclick.it proprio questi sei episodi,visto che tanti anni fa proprio grazie a lui giunse qui la notizia del sanctuary in italiano e del meikai successivamente,a prova del chiudere un ciclo irripetibile e di mettere fine una volta per tutte a voci,dubbi e quant'altro si sia detto al di fuori di questa serie.
diciamo un'occasione unica per deporre l'ascia di guerra mediatica e discutere finalmente con tranquillità in questo lido web della conclusione di questa serie e delle scelte optate per questi sei episodi finali.
in fondo tutti abbiamo amato questa serie.
quindi,invito sia il direttore del doppiaggio Ivo De Palma,che tutti gli altri doppiatori a partecipare alle discussioni che qui verranno intraprese in merito,col massimo della trasparenza,della fiducia che in questo sito in tutti loro verrà riposta,oltre che della disponibilità al dialogo,e quindi del rispetto reciproco,credo che una festa per concludere grandemente 25 anni di "onorato servizio" in italia sia più che giusto,secondo me e forse credo secondo le diverse schiere di fan e anche non fan.
ogni cosa ha un suo inizio e ogni cosa ha una sua fine.
attendo risposte a questa proposta
Una serie così attesa inizia proprio nell'UNICO giorno in cui danno al cinema Harlock?
http://www.animeclick.it/SchedaUtente.php?load=post&utente=536&post=582783
Va beh, vorrà dire che recupererò le prime due puntate su internet e poi vedrò molto volentieri le successive in italiano.
Ho sempre apprezzato l'adattamento e il doppiaggio italiano, oltre ovviamente alla versiore originale di saint seiya
bho ...
Metterli su Italia 1 era proprio impensabile per la Mediaset?
Non vedo l'ora di guardare quest'ultimo capitolo doppiato in italiano. L'ho già guardato subbato anni fa (ricordiamo con le voci originali cambiate, ma tanto quasi nessuno se ne accorse, lol), adoro tantissimi quest'ultima parte della storia, un vero peccato che Inferno ed Elisio non abbiano potuto godere dello stesso comparto tecnico e registico del capitolo santuario.
Inferno ed Elisio infatti sono le tavole manga animate paro-paro, per fortuna le musiche di Seiji Yokoyama, i disegni di Shingo Araki e forse anche il nostro doppiaggio, sono riusciti a dare lustro anche a questi due capitoli realizzati con la paghetta mensile del figlioletto di Kurumada.
penso che i cavalieri si siano meritati un finale "italiano" anche in virtù del fatto che a gennaio nei cinema assisteremo anche al vd per la leggenda del grande tempio.
gira quindi,seppur in misura minore,un nuovo rilancio del brand dei cavalieri in italia,allo stato attuale può contare solo sul merchandising dei myth che ormai sono da un decennio presenti nel mercato mondiale,mentre su tutto il resto poca roba,ma a mio avviso,bisognava dal punto di vista mediatico concludere
quindi giusto lo streaming di yamato su lost canvas seppur sottotitolato,giusto il film in cg e giusta la trasmissione dell'elisio che chiuderà definitivamente la serie classica in italia,visto che è stata chiusa praticamente in quasi tutto il mondo già da tempo.
mi piacerebbe vedere yamato acquisire i diritti anche di omega a questo punto e se proprio non si può avere l vd anche lì andrebbe bene anche lo streaming utilizzato per lost canvas,giusto per "chiudere il cerchio".
ciò che inizia è la fine di una lunga epoca,di un cammino durato 25 anni e che sembrava non avesse mai fine ed invece la serie storica nel nostro paese si avvia alla sua conclusione,dopo 6 anni di attesa dalla trasmissione nipponica.
ancora una volta rivolgo il mio invito al direttore del doppiaggio, Ivo De Palma, per dare qualche delucidazione in più al momento dei commenti di questi sei episodi conclusivi della serie,speriamo possa accogliere tale invito,è una serie che merita rispetto,ancor prima di quello che non fanno mai i detrattori di cui ormai conosciamo ogni cosa.
non sei l'unica, neanch'io l'avevo ancora visto il capitolo Elisio
Stupendi i dialoghi e bravissimi come sempre i nostri doppiatori!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.