
Ciao! Mi chiamo Silvia (nickname su AnimeClick.it Kiki Bunny), o in arte molti amici mi chiamano Kiki! Mi è sempre piaciuto creare e disegnare fin da piccola e crescendo, è diventato la priorità delle mie giornate! Sono diplomata all'artistico sperimentale (che purtroppo, non esiste più dopo le riforme..), nel corso degli anni, ho avuto modo di seguire svariati stage di teatro, dove ho scoperto la mia passione nel creare scenografie e soprattutto una cosa: make up ed effetti speciali; col passare del tempo purtroppo non ho più avuto modo di creare scenografie complete ma ho seguito la mia passione nel trucco "normale" e quello teatrale. Dopo molti anni di pratica, successi, disastri, prove ed esperimenti, ho deciso di lanciarmi e provare a farlo diventare il mio lavoro, ho iniziato a creare protesi, poi anche gioielli ed infine ho iniziato a lavorare nella compagnia teatrale di alcuni amici, "La Compagnia della Civetta" come MUA; ma nel frattempo, portavo avanti anche un'altra passione (si, sono molto ecclettica!): cucire abiti!
Ho iniziato da piccola con le mitiche pigotte, poi ho iniziato a cucire bambole per me, abiti per bambole e infine abiti per adulti e bambini! Così ho iniziato a fare abiti (in contemporanea praticamente) per la compagnia e mi sono lanciata anche nel mondo del Cosplay! Era l'unione perfetta di quello che amo fare: costumi e accessori di ogni genere (dalle protesi, ai gioielli, alle armi, bodypainting ecc..)
Grazie all'aiuto di molti amici che mi hanno aiutata, sostenuta, sopportata, oggi lavoro a tempo pieno in questo settore e pian piano miglioro ogni giorno e imparo sempre nuove cose! Cerco sempre di realizzare capi di alta qualità, abiti che hanno quel tocco in più e la cura dei dettagli, voglio riuscire ad offrire solo il meglio!
Ho iniziato da piccola con le mitiche pigotte, poi ho iniziato a cucire bambole per me, abiti per bambole e infine abiti per adulti e bambini! Così ho iniziato a fare abiti (in contemporanea praticamente) per la compagnia e mi sono lanciata anche nel mondo del Cosplay! Era l'unione perfetta di quello che amo fare: costumi e accessori di ogni genere (dalle protesi, ai gioielli, alle armi, bodypainting ecc..)
Grazie all'aiuto di molti amici che mi hanno aiutata, sostenuta, sopportata, oggi lavoro a tempo pieno in questo settore e pian piano miglioro ogni giorno e imparo sempre nuove cose! Cerco sempre di realizzare capi di alta qualità, abiti che hanno quel tocco in più e la cura dei dettagli, voglio riuscire ad offrire solo il meglio!

Silvia ci propone oggi un interessante body painting facciale dedicato a Kaneki, il protagonista della serie horror anime/manga di successo Tokyo Ghoul. Una versione "al femminile" che vi farà notare sicuramente alle prossime fiere o kermesse a tema cosplay.
Guardiamo il video.
Realizzazione
"Il modo migliore per imparare a fare le ombre è partire da disegni dove le ombre sono già fatte! prendiamo Kaneki, ho seguito un immagine dove ombre e le luci erano molto nette e semplici da eseguire.
Inizia con una matita bianca o panna e disegna la maschera, dopo prendo il nero (aquacolor) e riempi gli spazi. Fai lo stesso con le gengive rosse e i denti bianchi. Armati di ombretto marrone chiaro, marrone scuro e nero e inizia a disegnare le ombre delle gengive.
Inizia coi colori chiari e poi scurisci sempre di più per dare profondità. Con il grigio, dai volume ai denti e poi col nero ripassa i contorni. Con il colore bianco disegna le luci seguendo l'immagine; dettaglia con qualche luce e l'argento ed ecco fatto!
IMPORTANTE RICORDA!!!
Se utilizzi le lenti Sclera, indossale sempre PRIMA di truccarti, per evitare che piccole parti di make up finiscano nell'occhio e vengano "sigillati" tra occhio e lente, cosa che causerebbe gravi ulcere corneali! La pulizia e la cura degli occhi viene prima di qualunque "comodità" o risparmio economico, di lenti puoi comperarne di nuove se si rovinano, di occhi hai solo quelli!
Inizia con una matita bianca o panna e disegna la maschera, dopo prendo il nero (aquacolor) e riempi gli spazi. Fai lo stesso con le gengive rosse e i denti bianchi. Armati di ombretto marrone chiaro, marrone scuro e nero e inizia a disegnare le ombre delle gengive.
Inizia coi colori chiari e poi scurisci sempre di più per dare profondità. Con il grigio, dai volume ai denti e poi col nero ripassa i contorni. Con il colore bianco disegna le luci seguendo l'immagine; dettaglia con qualche luce e l'argento ed ecco fatto!
IMPORTANTE RICORDA!!!
Se utilizzi le lenti Sclera, indossale sempre PRIMA di truccarti, per evitare che piccole parti di make up finiscano nell'occhio e vengano "sigillati" tra occhio e lente, cosa che causerebbe gravi ulcere corneali! La pulizia e la cura degli occhi viene prima di qualunque "comodità" o risparmio economico, di lenti puoi comperarne di nuove se si rovinano, di occhi hai solo quelli!
PS: nella rubrica precedente dedicata a Valtiel di Silent Hill non avevamo messo il video per un errore tecnico. Rimediamo oggi e vi invitiamo a leggere l'articolo.
Pagina Ufficiale

Ho avuto modo di vederne parecchi, ma tutti in versione maschile e con una maschera vera e propria.
Devo dire che con il trucco fa tutto un altro effetto, a prescindere dal sesso.
Certo, questo genere di lavoro non è alla portata di tutti, ma non si può negare che sia una forma d'arte. Complimenti all'artista
In caso domenica pomeriggio sarò alla fiera di Novegro! *^*
Per quanto riguarda il tutorial per realizzare un indumento Horror, nonostante la mia ignoranza in ambito, il colore sarei stato in grado di realizzarlo utilizzando per esempio anche i colori per la stoffa o il caffè (beh forse con quest'ultimo avrebbe avuto uno strano odore per un po' di tempo XD).
Le tinture per stoffa sono diverse, vanno in lavatrice a 60 gradi con un tot di sale da cucina e sono uniformi
Comunque avevo capito male, credevo avessi usato i pigmenti XD Non l'ho evidentemente seguito con attenzione, mea culpa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.