Quali sono le tue saghe di One Piece preferite?

Vince così la saga ambientata sull'isola di Enies Lobby!
il perchè? Ce lo spiega Kotaro!
Culmine dell'interessantissima vicenda della città acquatica Water Seven, la saga di Enies Lobby è sicuramente una delle parti più belle, significative e amate di One Piece.
Come già in due occasioni precedenti, nelle altrettanto amate saghe di Arlong Park e Alabasta, è noto che One Piece dia il meglio di sé quando un compagno (principalmente di sesso femminile) di Luffy e compagni è in pericolo. Qui tocca all'archeologa fuorilegge Nico Robin, personaggio sino a questo momento un po' misterioso e defilato.
Enies Lobby è la sua definitiva consacrazione. Ne vediamo, infatti, il rituale flashback dell'infanzia, atto anche a mettere pulci nell'orecchio su altri personaggi e misteri della serie e, come di consueto, molto toccante. E' in questa saga che la bella archeologa fa i conti con se stessa, col suo passato e il futuro che vuole intraprendere insieme a quelli che adesso riconosce come compagni cui affiderebbe, e di fatto è quel che accade, la sua stessa vita.
Il suo "Voglio vivere!" è scolpito nella memoria degli innumerevoli fans che, commossi, lo annoverano senza dubbio come una delle migliori scene dell'opera. Due semplici parole, che danno al nostro pirata col cappello di paglia una forza e una convinzione tale da arrivare a sfidare persino il governo mondiale per cancellare le lacrime dal volto di quella che, lui non ha mai avuto dubbi, è sempre stata una sua amica sin dall'inizio.
Una serie di combattimenti ora furiosi ora divertenti caratterizzano una saga ricca di momenti di grandi emozioni, che rappresenta un fondamentale punto di svolta nel mondo creato da Eiichiro Oda, fra rivelazioni importanti, un nuovo compagno che si aggiunge al gruppo, un altro che vi ritorna dopo averlo temporaneamente abbandonato, un altro che finalmente prende coscienza di farne parte e un "altro" che lo lascia per sempre, in un'altra scena il cui impatto emozionale è enorme.
Ma la storia di One Piece, fra alti e bassi, continua, e se innumerevoli fans continuano ad ascoltarla è anche per via di saghe come quella di Enies Lobby, che gli hanno acceso qualcosa di speciale dentro...
Come già in due occasioni precedenti, nelle altrettanto amate saghe di Arlong Park e Alabasta, è noto che One Piece dia il meglio di sé quando un compagno (principalmente di sesso femminile) di Luffy e compagni è in pericolo. Qui tocca all'archeologa fuorilegge Nico Robin, personaggio sino a questo momento un po' misterioso e defilato.
Enies Lobby è la sua definitiva consacrazione. Ne vediamo, infatti, il rituale flashback dell'infanzia, atto anche a mettere pulci nell'orecchio su altri personaggi e misteri della serie e, come di consueto, molto toccante. E' in questa saga che la bella archeologa fa i conti con se stessa, col suo passato e il futuro che vuole intraprendere insieme a quelli che adesso riconosce come compagni cui affiderebbe, e di fatto è quel che accade, la sua stessa vita.
Il suo "Voglio vivere!" è scolpito nella memoria degli innumerevoli fans che, commossi, lo annoverano senza dubbio come una delle migliori scene dell'opera. Due semplici parole, che danno al nostro pirata col cappello di paglia una forza e una convinzione tale da arrivare a sfidare persino il governo mondiale per cancellare le lacrime dal volto di quella che, lui non ha mai avuto dubbi, è sempre stata una sua amica sin dall'inizio.
Una serie di combattimenti ora furiosi ora divertenti caratterizzano una saga ricca di momenti di grandi emozioni, che rappresenta un fondamentale punto di svolta nel mondo creato da Eiichiro Oda, fra rivelazioni importanti, un nuovo compagno che si aggiunge al gruppo, un altro che vi ritorna dopo averlo temporaneamente abbandonato, un altro che finalmente prende coscienza di farne parte e un "altro" che lo lascia per sempre, in un'altra scena il cui impatto emozionale è enorme.
Ma la storia di One Piece, fra alti e bassi, continua, e se innumerevoli fans continuano ad ascoltarla è anche per via di saghe come quella di Enies Lobby, che gli hanno acceso qualcosa di speciale dentro...
Volete rivivere questo arco tanto amato? Guardate l'amv e non commuovetevi!
W One Piece!
Anche il secondo posto non è niente di che. Grandissimo potenziale sprecato in un combattimento a turni che sembrava uscito da una partita di D&D cartaceo.
C'è Chopper mostro gigante, c'è Sogeking con la sua canzone, c'è Califa con i suoi occhiali, c'è Luffy che usa per la prima volta la tecnica Gear, Lucci in versione giaguaro, Kaku giraffa, Zoro che usa la tecnica a "nove spade"…
Tanta roba davvero.
Per il resto Water7/Enies Lobby, Alabasta e Skypiea -ficchiamoci dentro anche Arlong Park- sono tutte saghe che mi piacciono molto, con sceneggiatura e ambientazioni curatissime, nulla da dire.
Il minestrone che è Marineford è molto emozionante ma anche incasinato, probabilmente non la mia saga preferita.
E parliamo di una caravella...
Resto cmq dell'idea che la miglior saga in assoluto debba ancora arrivare, auguriamoci che sia proprio l'ultima in cui saluteremo (e sarebbe ora!) definitivamente la ciurma di cappello di paglia!
Ma evidentemente molti in uno shonen cercano più le mazzate che lo spessore, e alla fine ci può anche stare.
Intendiamoci; non che le ultime stagioni non siano di piacevole visione, ma certamente hanno perso quell' "appeal" caratteristico di One Piece tenuto sino alle saghe di Water Seven/Enies Lobby.
Comunque la mia saga preferita resta Alabasta, che ci presenta uno dei cattivi più carismatici dell'intero manga.
Comunque a me stupisce Skypiea che pensavo di trovare più in basso visto che non è ben vista, ma sono contenta che si piazza tutto sommato bene visto che a me era piaciuta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.