Superobots, un nome che magari ai più giovani dirà poco o nulla ma provate a sentire le canzoni del concerto che abbiamo messo qui nell'articolo. Di sicuro almeno una canzone vi sarà sicuramente nota!
Nel 1979, all'alba del boom dei successi discografici "per bambini" legati all'animazione nipponica, Douglas Meakin realizzò con Mike Fraser ed Aldo Tamborrelli la canzone Tarzan, Tarzan per la voce di Elisabetta Viviani ma non firmò il pezzo perché era ancora sotto contratto con la "Sasim". Questa canzone doveva essere il b-side di Heidi ma alla fine venne dirottato nel retro de La banda dei cinque.

Proprio questa canzone lo fece notare ad Olimpio Petrossi (produttore della R.C.A. che si occupava del mercato delle sigle) che gli disse: "arrivano cinque cartoni animati che non sono mai stati trasmessi in Italia...". I 5 anime di cui la R.C.A. si era assicurata le sigle erano "Il Grande Mazinger", la cover della sigla di "Jeeg Robot, "Falco, il superbolide", "Guerre fra galassie" e "Candy Candy". Nacque così il gruppo dei Superobot e "Il grande Mazinger" vendette oltre seicentomila copie e si posizionò alla ventiseiesima posizione dei singoli più venduti del 1980!
Il nome di Superobots veniva utilizzato per i 45 giri realizzati per il filone robotico, ma visto il successo raggiunto dalle sigle, nacque l'esigenza di usare degli pseudonimi per differenziare i dischi e non inflazionare il mercato.
Per questo motivo nel 1980 Meakin fondò con Mike Fraiser il gruppo parallelo Rocking Horse per la produzione "non robotica" nel quale si avvicendavano sostanzialmente gli stessi artisti: Aldo Tamborrelli, Vito Tommaso, i Fratelli Balestra e Lucio Macchiarella.
Abbiamo incontrato Douglas Meakin al Cartoon village di Manciano Grosseto il 12 luglio per fargli qualche domanda su quei tempi eroici delle sigle tv.
La formazione attuale, quella delle esibizioni live, è la seguente:
Douglas Meakin, voce, chitarra
Dave Sumner, chitarra elettrica, cori
Mick Brill, basso, cori
Muzio Marcellini, tastiera, programmazione computer, cori
Arnaldo Capocchia, batteria
Di seguito le riprese realizzate durante il concerto svoltosi a Castel San Pietro Terme (Bologna) il 25 luglio.
Fonte Consultata:
TanadelleTigri
Wikipedia
Nel 1979, all'alba del boom dei successi discografici "per bambini" legati all'animazione nipponica, Douglas Meakin realizzò con Mike Fraser ed Aldo Tamborrelli la canzone Tarzan, Tarzan per la voce di Elisabetta Viviani ma non firmò il pezzo perché era ancora sotto contratto con la "Sasim". Questa canzone doveva essere il b-side di Heidi ma alla fine venne dirottato nel retro de La banda dei cinque.

Proprio questa canzone lo fece notare ad Olimpio Petrossi (produttore della R.C.A. che si occupava del mercato delle sigle) che gli disse: "arrivano cinque cartoni animati che non sono mai stati trasmessi in Italia...". I 5 anime di cui la R.C.A. si era assicurata le sigle erano "Il Grande Mazinger", la cover della sigla di "Jeeg Robot, "Falco, il superbolide", "Guerre fra galassie" e "Candy Candy". Nacque così il gruppo dei Superobot e "Il grande Mazinger" vendette oltre seicentomila copie e si posizionò alla ventiseiesima posizione dei singoli più venduti del 1980!
Il nome di Superobots veniva utilizzato per i 45 giri realizzati per il filone robotico, ma visto il successo raggiunto dalle sigle, nacque l'esigenza di usare degli pseudonimi per differenziare i dischi e non inflazionare il mercato.
Per questo motivo nel 1980 Meakin fondò con Mike Fraiser il gruppo parallelo Rocking Horse per la produzione "non robotica" nel quale si avvicendavano sostanzialmente gli stessi artisti: Aldo Tamborrelli, Vito Tommaso, i Fratelli Balestra e Lucio Macchiarella.
Abbiamo incontrato Douglas Meakin al Cartoon village di Manciano Grosseto il 12 luglio per fargli qualche domanda su quei tempi eroici delle sigle tv.
La formazione attuale, quella delle esibizioni live, è la seguente:
Douglas Meakin, voce, chitarra
Dave Sumner, chitarra elettrica, cori
Mick Brill, basso, cori
Muzio Marcellini, tastiera, programmazione computer, cori
Arnaldo Capocchia, batteria
Di seguito le riprese realizzate durante il concerto svoltosi a Castel San Pietro Terme (Bologna) il 25 luglio.
Fonte Consultata:
TanadelleTigri
Wikipedia
moooolto volentieri!
Grazie Ironik ottimo report!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.