Dragonball 1Dragon Ball, il celeberrimo manga di Akira Toriyama e gli altrettanto famosi adattamenti anime sono considerati una pietra miliare dell’intrattenimento di genere shonen, non solo in Giappone, ma più in generale nel mondo. Tuttavia proprio in patria pare che le cose stiano cambiando, se è vero che è attualmente in onda l’anime Dragon Ball Super, il manga è terminato più di 20 anni orsono e non gode più della popolarità di un tempo.
My Navi Student ha effettuato un sondaggio su un campione di 403 studenti universitari, di ambo i sessi, chiedendo loro se avessero mai letto Dragon Ball. Strano, ma vero, solo 64 hanno risposto di sì, ossia il 15.9%, gli altri 339 (84.1%) hanno risposto di no.

Sembrerebbe che la generazione che è cresciuta leggendo il manga non l'abbia tramandato alla generazione successiva, ai propri figli.  I 64 che hanno detto di averlo letto, hanno per lo più leggiucchiato qualche volume qui e là, incuriositi dalla fama del prodotto, spesso l’hanno prestato da amici, oppure della biblioteca scolastica, un intervistato dice di averlo letto dal parrucchiere. I più hanno prima approcciato l’anime e poi recuperato il manga.

La maggior parte di coloro che hanno dichiarato di non averlo mai letto, ha motivato la mancanza imputandola a tre principali ragioni: eccessiva lunghezza della serie – ben 42 volumi -; al fatto che la serie ormai è datata/vecchia (è del 1984); è bastata la visione dell’anime.

Fonte consultata:
Anime News Network