Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.
Ideato dall'attore e regista Takeshi Kitano per la tv giapponese ...chi si ricorda questo pazzo programma che arrivò in Italia con la trasmissione Mai dire Banzai e fu emulato in mille maniere?
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Ideato dall'attore e regista Takeshi Kitano per la tv giapponese ...chi si ricorda questo pazzo programma che arrivò in Italia con la trasmissione Mai dire Banzai e fu emulato in mille maniere?
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Peccato non abbia avuto la stessa fama di Takeshi's Castle.
Come mi ricordo che Mai dire Banzai all'epoca lo trovai meraviglioso perché ci dava un assaggio del mondo giapponese, ma martoriato dal razzismo della Gialappa's Band (razzismo considerato "buono" perché è l'unico modo per far accettare una cultura così lontana, per molti).
Takeshi Kitano un genio folle nell'inventare questi giochi ma alla fine è mai stato sconfitto?), ed è curioso vedere come nei suoi film sia invece così nichilista e pessimista...una persona a due facce...
I giochi impossibili mi facevano schiantare dal ridere (anche per l'irriverente commento della Gialappa), ricordo che mi piaceva molto quella specie di corsa dove i concorrenti si trovavano davanti a una serie di porte che potevano essere finte (e ci rimbalzavano gettandosi contro), dietro alle quali c'era una rete dove rimanevano impigliati o che conducevano all'ostacolo successivo... ma la cosa più divertente era vedere i concorrenti che si facevano malissimo con i loro rituali per darsi la carica prima di affrontare la prova!
Alcuni giochi erano uno spasso da vedere ^^
Io mi ricordo di aver visto addirittura un concorrente sconfiggere Takeshi... un miracolo!XD
Non mi perdevo una puntata quando Takeshi's Castle veniva commentato da Greg e Lillo su GXT, mi sono rimaste impresse ancora adesso le loro battute, "il surf dell'infamia", "Concettina Wakamoto", "il partOne", "Ha vinto!!! Ma chi ha vinto? Ha vinto lo sporco.....cioè lo sport, lo sport!" XDXD
E se non ricordo male, c'era il famoso moto della Gialappa's Band a riguardo, che per me è diventato un mantra: "Perché fa parte della cultura giapponese farsi del male!"
I commenti erano spettacolari XD
Comunque questa gameshow era migliore. Ci manca qualcosa di questo nella tv odierna. il Wipe out occidentale non mi ha mai pienamente convinto, mi mancava quella comicità tipica giapponese.
Aggiungerei anche "Unbeatable Banzuke" https://www.youtube.com/watch?v=KjEV_iAOBi4
Meno comico ma le sfide erano molto più eleborate.
Di simile c'è il programma wipeout
https://youtu.be/MqGh1sTpZPg
Quanta nostalgia...
Takeshi Kitano invece,veniva chiamato Gennaro Olivieri dalla Gialappa's.
ci pensavamo in questo periodo, magari lo rifacessero in tv.
Non ricordo bene i commenti, ma credo fossero i Gialappa's Band... Che poi ho continuato a seguire nei vai "mai dire"
Ma dopo l'estate 2015 per me (come per altri amicicci di viaggio) il castello di Himeji è diventato il nostro Takeshi's caste
“Il surf dell'infamia” con i voli spettacolari dei concorrenti, che sfasciavano la scenografia, il percorso alla Super Mario e i tronconi erano alcuni dei giochi più divertenti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.