Questo è un tutorial per realizzare un abito di base, lo potrai creare dello stile lolita che più ti piace! Ti serviranno delle conoscenze base di cucito ma non preoccuparti, se sei una neofita e stai imparando, all'interno troverai dei mini tutorial di cucito base! Emoticon heart
Per alcuni passaggi di stili differenti cambiano alcuni procedimenti, ma li vedremo nei prossimi tutorial!

  
Guardiamo il video 
 
 

Realizzazione

QOccorrente:
- Stoffa (135x110 cm per una taglia 44)
- Organza
- Cerniera invisibile da 55 cm

Procedimento:

Iniziamo l'abito tagliano fuori una gonna a ruota lunga 40 cm*, poi disegniamo sulla stoffa rimanente i vari pezzi del top e ritagliamoli con una tolleranza extra di 1,5 cm dal bordo disegnato.
Ora iniziamo a cucire la balza inferiore, ci sarà un mini tutorial linkato durante il video specifico sulle balze! Se hai una tagliacuci: cuci direttamente le balze al bordo inferiore; se hai una piana: fai una orlo prima al bordo inferiore della gonna e attacca la balza o attacca la balza con uno zigzag più fitto (2 mm).
Tocca al top ora! Imbastisci tutte le parti (se è per te, provalo con delicatezza) e cuci lungo il tracciato, se non hai una tagliacuci, puoi rifinire i bordi con uno zigzag da 1,8 mm o facendo prima un piccolo orlo (in questo caso, tieni minimo 2 cm di tolleranza extra dal tracciato).
Applica le balze anche al top, poi rigirale e ribatti per bloccarle in "verticale".

Prendi la gonna e il top, metti il diritto del top contro il diritto della gonna, il top a "testa in giù",in modo da ribaltarlo in su dopo; cuci dopo aver imbastito se non sei sicura\o!
Ultimo passo e l'abito base è pronto: la cerniera!
Apri un pezzo di gonna (circa 20 cm) in verticale, piega i lembi di stoffa all'interno e applica la cerniera, se non sai come fare, troverai un mini tutorial su come applicare la cerniera, è più facile di quel che sembra!

 
 
Ciao! Mi chiamo Silvia (nickname su AnimeClick.it  Kiki Bunny), o in arte molti amici mi chiamano Kiki! Mi è sempre piaciuto creare e disegnare fin da piccola e crescendo, è diventato la priorità delle mie giornate! Sono diplomata all'artistico sperimentale (che purtroppo, non esiste più dopo le riforme..), nel corso degli anni, ho avuto modo di seguire svariati stage di teatro, dove ho scoperto la mia passione nel creare scenografie e soprattutto una cosa: make up ed effetti speciali; col passare del tempo purtroppo non ho più avuto modo di creare scenografie complete ma ho seguito la mia passione nel trucco "normale" e quello teatrale. Dopo molti anni di pratica, successi, disastri, prove ed esperimenti, ho deciso di lanciarmi e provare a farlo diventare il mio lavoro, ho iniziato a creare protesi, poi anche gioielli ed infine ho iniziato a lavorare nella compagnia teatrale di alcuni amici, "La Compagnia della Civetta" come MUA; ma nel frattempo, portavo avanti anche un'altra passione (si, sono molto ecclettica!): cucire abiti!
Ho iniziato da piccola con le mitiche pigotte, poi ho iniziato a cucire bambole per me, abiti per bambole e infine abiti per adulti e bambini! Così ho iniziato a fare abiti (in contemporanea praticamente) per la compagnia e mi sono lanciata anche nel mondo del Cosplay! Era l'unione perfetta di quello che amo fare: costumi e accessori di ogni genere (dalle protesi, ai gioielli, alle armi, bodypainting ecc..)
Grazie all'aiuto di molti amici che mi hanno aiutata, sostenuta, sopportata, oggi lavoro a tempo pieno in questo settore e pian piano miglioro ogni giorno e imparo sempre nuove cose! Cerco sempre di realizzare capi di alta qualità, abiti che hanno quel tocco in più e la cura dei dettagli, voglio riuscire ad offrire solo il meglio!
 
Puoi conoscere altre opere di Silvia su:
Pagina Youtube
Facebook