Nella nottata, un post (che ad ora ci risulta rimosso) sulla pagina Facebook di una fumetteria (per la precisione la Banzai), ha gettato nel panico numerosi lettori. Questo post riportava una comunicazione del Gruppo Edizioni BD riservata agli addetti ai lavori, che ovviamente ha fatto subito il giro del web. Eccola per intero:

La notte è passata tra post piccati dei lettori sui social dell'editore e le tante domande degli addetti ai lavori.
Ovviamente anche noi di AnimeClick.it ci siamo attivati, preferendo però prima ottenere delucidazioni dalla casa editrice. Riportiamo quindi di seguito il comunicato ufficiale di risposta che abbiamo ricevuto stamane direttamente dall'editore, e che è stato diffuso da poco anche sui social network:
A voi i commenti, come sempre vi informeremo non appena ci saranno maggiori informazioni.
"Comunicato importante J-Pop e GP Manga
Gentilissimi,
è iniziato un nuovo anno che sarà per noi caratterizzato dal decennale della nostra etichetta J-Pop.
Oltre alle prime iniziative marchiate J-Pop 10 - edizioni speciali degli storici numeri 1 e ristampa integrale di serie esaurite – il 2016 porterà una serie di rilevanti novità nel catalogo della nostra casa editrice.
Nel corso di Lucca Comics 2015 abbiamo annunciato nuovi titoli che sono stati accolti con grande favore dai lettori, sia in fiera sia nei social network.
Da Love Live!, progetto pop multisettoriale che ha conquistato il Giappone, alle novel di DanMachi, che – grazie al loro grande successo – sono già state adattate per un anime molto seguito anche nel nostro Paese, fino a Overlord, serie fantasy ambientata, come già Sword Art Online, in un mondo virtuale.
E non finisce qui: il nostro consolidato e fruttuoso legame con il mondo videoludico continua con l’arrivo di Inazuma Eleven GO, manga nato da un noto gioco Nintendo, e con la pubblicazione del nuovo volume di due titoli light novel di grande successo come Toradora! e Sword Art Online. Proseguono inoltre le proposte per gli amanti dei grandi classici che hanno caratterizzato la storia del manga, che potranno presto godere di opere inedite in Italia del maestro Kazuo Kamimura, autore di Lady Snowblood.
In anteprima possiamo inoltre comunicarvi due nuovi titoli che entreranno presto nel nostro catalogo: Dungeon Meshi, commedia fantasy ambientata nel mondo del dungeon culinario che sta scalando le classifiche giapponesi e Sakamoto Desu Ga?, manga ironico di ambientazione scolastica di cui è stata annunciata una trasposizione animata.
Quest’anno andrà anche a concludersi un percorso iniziato tre anni fa con l'acquisizione di GP Manga: dopo aver ottenuto ulteriore riconoscibilità e credito nel mercato editoriale, puntiamo all’accorpamento della linea manga sotto un’unica etichetta. Riteniamo che i tempi siano maturi per questo passaggio, che avverrà gradualmente, con la pubblicazione a marchio J-Pop di tutte le nuove serie e il trasferimento di parte del catalogo da GP Manga a J-Pop.
La fase finale della vita editoriale di GP Manga sarà caratterizzata anche dalla conclusione della nostra collaborazione con la casa editrice Kodansha - partner storico di Grani&Partners prima della nostra acquisizione - con la quale abbiamo attivamente lavorato negli ultimi due anni.
Nel corso del 2015 abbiamo ridiscusso in più occasioni le condizioni proposte dall'editore giapponese per garantire il proseguimento delle serie a catalogo, arrivando ad accordi che ci hanno concesso di concludere in questi primi mesi dell’anno alcuni importanti manga in corso tra i quali Sankarea e He's My Vampire, a dimostrazione del nostro impegno a garantire la migliore offerta a voi e ai lettori. Per altri titoli, le trattative sono state molto più complesse e, nonostante la nostra volontà di proseguire i rapporti, non sono stati trovati compromessi soddisfacenti per entrambe le parti: le licenze legate a Kodansha andranno quindi progressivamente a chiusura, garantendo comunque un adeguato periodo di sell off, in cui sarà possibile rifornire la propria fumetteria degli arretrati e delle serie complete.
Nelle prossime settimane avrete costanti aggiornamenti in merito alle nuove uscite e alle serie in corso, con informazioni utili per agevolare i vostri ordini e informare adeguatamente i vostri clienti.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi uno straordinario anno insieme ai nostri manga.
Grazie mille e buon lavoro,
Lo Staff di Edizioni BD, J-Pop e GP Manga
Gentilissimi,
è iniziato un nuovo anno che sarà per noi caratterizzato dal decennale della nostra etichetta J-Pop.
Oltre alle prime iniziative marchiate J-Pop 10 - edizioni speciali degli storici numeri 1 e ristampa integrale di serie esaurite – il 2016 porterà una serie di rilevanti novità nel catalogo della nostra casa editrice.
Nel corso di Lucca Comics 2015 abbiamo annunciato nuovi titoli che sono stati accolti con grande favore dai lettori, sia in fiera sia nei social network.
Da Love Live!, progetto pop multisettoriale che ha conquistato il Giappone, alle novel di DanMachi, che – grazie al loro grande successo – sono già state adattate per un anime molto seguito anche nel nostro Paese, fino a Overlord, serie fantasy ambientata, come già Sword Art Online, in un mondo virtuale.
E non finisce qui: il nostro consolidato e fruttuoso legame con il mondo videoludico continua con l’arrivo di Inazuma Eleven GO, manga nato da un noto gioco Nintendo, e con la pubblicazione del nuovo volume di due titoli light novel di grande successo come Toradora! e Sword Art Online. Proseguono inoltre le proposte per gli amanti dei grandi classici che hanno caratterizzato la storia del manga, che potranno presto godere di opere inedite in Italia del maestro Kazuo Kamimura, autore di Lady Snowblood.
In anteprima possiamo inoltre comunicarvi due nuovi titoli che entreranno presto nel nostro catalogo: Dungeon Meshi, commedia fantasy ambientata nel mondo del dungeon culinario che sta scalando le classifiche giapponesi e Sakamoto Desu Ga?, manga ironico di ambientazione scolastica di cui è stata annunciata una trasposizione animata.
Quest’anno andrà anche a concludersi un percorso iniziato tre anni fa con l'acquisizione di GP Manga: dopo aver ottenuto ulteriore riconoscibilità e credito nel mercato editoriale, puntiamo all’accorpamento della linea manga sotto un’unica etichetta. Riteniamo che i tempi siano maturi per questo passaggio, che avverrà gradualmente, con la pubblicazione a marchio J-Pop di tutte le nuove serie e il trasferimento di parte del catalogo da GP Manga a J-Pop.
La fase finale della vita editoriale di GP Manga sarà caratterizzata anche dalla conclusione della nostra collaborazione con la casa editrice Kodansha - partner storico di Grani&Partners prima della nostra acquisizione - con la quale abbiamo attivamente lavorato negli ultimi due anni.
Nel corso del 2015 abbiamo ridiscusso in più occasioni le condizioni proposte dall'editore giapponese per garantire il proseguimento delle serie a catalogo, arrivando ad accordi che ci hanno concesso di concludere in questi primi mesi dell’anno alcuni importanti manga in corso tra i quali Sankarea e He's My Vampire, a dimostrazione del nostro impegno a garantire la migliore offerta a voi e ai lettori. Per altri titoli, le trattative sono state molto più complesse e, nonostante la nostra volontà di proseguire i rapporti, non sono stati trovati compromessi soddisfacenti per entrambe le parti: le licenze legate a Kodansha andranno quindi progressivamente a chiusura, garantendo comunque un adeguato periodo di sell off, in cui sarà possibile rifornire la propria fumetteria degli arretrati e delle serie complete.
Nelle prossime settimane avrete costanti aggiornamenti in merito alle nuove uscite e alle serie in corso, con informazioni utili per agevolare i vostri ordini e informare adeguatamente i vostri clienti.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti voi uno straordinario anno insieme ai nostri manga.
Grazie mille e buon lavoro,
Lo Staff di Edizioni BD, J-Pop e GP Manga

La notte è passata tra post piccati dei lettori sui social dell'editore e le tante domande degli addetti ai lavori.
Ovviamente anche noi di AnimeClick.it ci siamo attivati, preferendo però prima ottenere delucidazioni dalla casa editrice. Riportiamo quindi di seguito il comunicato ufficiale di risposta che abbiamo ricevuto stamane direttamente dall'editore, e che è stato diffuso da poco anche sui social network:
Gentilissimi,
la prossima settimana racconteremo a voi e ai lettori una serie di novità, legate a un processo di rinnovamento della nostra casa editrice, di cui vorremmo parlare nel dettaglio con voi anche attraverso interviste o domande di approfondimento.
Crediamo sia importante che i lettori abbiano notizie chiare e ci dispiace che attualmente stiano circolando informazioni di seconda mano, parzialmente ricavate da una comunicazione, spedita solo ai nostri rivenditori e da alcuni di questi usata impropriamente. Le fumetterie e librerie hanno referenti commerciali dedicati a disposizione per fornire chiarimenti del caso, per tutti i nostri lettori risponderemo come sempre nei nostri canali social a tutti i dubbi e le curiosità.
Grazie a tutti per la collaborazione.
la prossima settimana racconteremo a voi e ai lettori una serie di novità, legate a un processo di rinnovamento della nostra casa editrice, di cui vorremmo parlare nel dettaglio con voi anche attraverso interviste o domande di approfondimento.
Crediamo sia importante che i lettori abbiano notizie chiare e ci dispiace che attualmente stiano circolando informazioni di seconda mano, parzialmente ricavate da una comunicazione, spedita solo ai nostri rivenditori e da alcuni di questi usata impropriamente. Le fumetterie e librerie hanno referenti commerciali dedicati a disposizione per fornire chiarimenti del caso, per tutti i nostri lettori risponderemo come sempre nei nostri canali social a tutti i dubbi e le curiosità.
Grazie a tutti per la collaborazione.
A voi i commenti, come sempre vi informeremo non appena ci saranno maggiori informazioni.
Che pian piano il marchio GP andasse sparendo era abbastanza prevedibile, ma mi spiace per coloro che aspettavano determinate serie.
A town where you live
Adamas
Baroque
Billy Bat
Cage of Eden
Celestial Clothes
Close to you
Countrouble
Detonation Island
Diventerai una star
Historie
Moyasimon
Noragami
Pika Ichi
Saint Young Men
Say i love you
The Devil's Lost Soul
Tokyo Alice
Xblade Cross
A parte gli scherzi (?) notizia grave ma non tanto quanto la comunicazione di J-Pop/GP che rinvia alla prossima settimana chiarimenti in merito alla situazione.
Non hanno la minima comprensione di quanto sta accadendo ed il minimo rispetto per chi ha speso centinaia di euro in serie che rischia di vedere cancellata dal programma editoriale dall'oggi al domani.
Pure Billy Bat..
Quindi la casa editrice manda comunicati alle spalle dei lettori (dimenticandosi che le stesse fumetterie son gestite da lettori),
Comunicato con le solite autocelebrazioni e che dice infine - ah già, a proposito... - tutti i manga Kodansha rimarranno interrotti!
Ah ma nel frattempo voi fumetterie potete fare scorta dei manga Kodansha eh! approfittatene!
La GP Manga ha retto fin troppo, secondo me. Deve ringraziare la JPOP se è riuscita a campare ancora per qualche anno ma che era allo stadio terminale credo fosse sotto gli occhi di tutti già da tanto tempo.
Diciamocelo, la GP non è mai stata fondamentale nel mercato italiano e come dice Fma35 ha avuto il pessimo risultato di riempirlo con titoletti da quattro soldi misconosciuti che servivano solo a riempire gli scaffali delle fumetterie. Sono veramente pochi i titoli meritevoli che ha portato e lo conferma il fatto che sin dalla sua nascita ha avuto sempre difficoltà ad andare avanti.
Mi dispiace per tutti coloro che potrebbero ritrovarsi serie interrotte che potrebbero non continuare più ma non fasciamoci la testa prima di rompercela, attendiamo il comunicato ufficiale con tutte le spiegazioni in merito.
Male che vada non ho dubbi che Billy Bat sarà riproposto da un altro editore. Puoi sempre tenerti i primi 12 numeri nell'edizione GP che comunque era molto bella e prendi la nuova edizione dal 13 in poi.
Tutti a criticare la GOEN ma alla fine non è lei che ha fatto sprecare soldi ai lettori...
Eh aspettiamo a dirlo però che anche loro non ispirano certo fiducia.
Per come la vedo io la situazione della Goen, seppur drastica e retta su un filo di rasoio è differente, anzi, l'esatto opposto: Goen, a differenza della GP Manga fatica a rilasciare volumetti ogni mese, ma si parla di quasi tutti titoli strarichiesti, come Kiseiju (che finalmente ha terminato), Due come noi!!, Lady Oscar e altri. Il problema di fondo della Goen è la sua vita aziendale che è ridotta malissimo, dato che anche RW, il nucleo principale non sembra se la stia passando benissimo (per cambiare direttore ad ogni stagione un motivo ci sarà).
Ai tempi in cui fu "salvata" da JPOP la GP era sull'orlo del baratro e anche dopo la fusione non si è mai rialzata, basti pensare alle pubblicazioni scarse e alle periodicità misteriose di tanti manga.
Personalmente l'unico dolore è Noragami, che seguo con piacere e che spero verrà preso da qualche altra casa editrice, ma capisco chi sarà furioso per serie più lunghe per le quali si è già speso molto come Billy Bat e Saint Young Man.
Comunque brutta uscita di JP. Capisco che abbiano mandato questa comunicazione ai rivenditori ma dovevano aspettarsi che trapelasse per vie traverse.
A questo punto era meglio annunciarlo con tanto di lista dei manga che rischiano e per i quali la pubblicazione non andrà avanti.
La storia della settimana è un inutile tentativo di calmare le acque. Basta dare un'occhiata alle rispettive pagine facebook per vedere la rabbia( comprensibile) dei lettori.
Finire le serie in corso sarebbe un bel gesto da parte loro, poi possono fare quello che vogliono.
Se ne riparlerà se e quando qualcuno la pubblicherà completamente visto che sono 27 volumi
Sono d'accordo che intasare il mercato di mondezza e titolucci abbia fatto male a tutti ma tra i titoli Kodansha che dropperanno ci sono:
-A town where you live (una normale commedia senza infamia e senza lode, autore che la Star pubblica senza problemi)
-Say I love you (uno shoujo rivelazione degli ultimi anni)
-Billy Bat (se Urasawa è una mondezza io sono Topolino)
-Tokyo Alice (un josei di un'autrice già pubblicata dalla Star)
-The devil's lost soul (Kaori Yuki, che in Italia ha sempre fatto furore)
-Noragami (la rivelazione degli ultimi anni)
Quindi teniamo i discorsi separati per favore.
Vergognosi, dopo aver spremuto i Kappa Boys per contrattare con Kodansha non sono neanche capaci a tenere le licenze.
Vergognosi per il comportamento verso i lettori, che tengono da mesi sulle spine e dopo questo vergognoso comunicato SEGRETO (secondo loro) per i rivenditori non hanno neanche la decenza di rilasciare un comunicato stampa.
"Interrompiamo tutto ma pubblichiamo Sakamoto desu ga, eh!"
Raccapriccianti, poco professionali, scorretti fino al midollo.
Se queste notizie verranno confermate non acquisterò mai più un titolo J-pop, non
per ripicca, ma perchè io a differenza loro ho un'etica, e penso che chi non sa lavorare debba sparire e lasciare il posto a chi sa farlo.
Cara J-pop, addio.
Cara Kodansha, facci il favore e pubblica direttamente come fai in America, che tanto sennò ti metti in mano sempre a pagliacci (ricordo anche la PlayPress).
Non fatemi scherzi.
E ora? O.o
Ma anche Kingdom è a rischio per caso? Perchè da loro prendo solo due manga.
Non cambierebbe molto. Anche se nascesse una Kodansha Italia continuerebbero comunque a vendere manga ad altri editori perchè non ce la farebbero a pubblicare tutto da soli e potrebbero sempre interrompere qualche serie. Ad esempio in America c'è Vinland Saga che è a rischio.
Ma non ho idea di cosa sia!
Ho anche altro materiale non presente nella lista pubblicata da Giambel V.
Quelli presenti sono:
Countrouble
Historie
Noragami
Se così fosse mi sono fottuto di botta almeno 5 serie.........
Fantastico direi. E anche per oggi ci siamo incazzati a sufficienza.
Sì ma Kodansha o non vuole dialogare (Flashbook) o si mette in mano a incompetenti (GP, J-pop, PlayPress). Se gestissero le cose (in parte) direttamente loro almeno sarebbero professionisti a farlo.
Ma tanto Kodansha non verrà mai, ci ha già provato e si è già tirata indietro.
Anche se in realtà mi rimane il dubbio, visto che Noragami e Billy Bat sono, per ora, lontani da una conclusione.
Urasawa sicuramente ma Takahashi proprio no. Detonation Island non lo vedremo più e fa ancora più male se pensiamo che erano rimasti solo due numeri.
E non è che
Moyasimon
Detonation Island
Wombs
siano pattume, magari saranno difficili da vendere ma pattume proprio no.
E idem per
Histoire e Saint Young Men
Di pattume GP, ma pure Jpop, ne ha pubblicato ben altro, magari completandolo pure visto che il vero pattume raramente dura tanti volumi.
Mi sono appena ricordata che qualche mese fa fecero anche una promozione e io recuperai gli arretrati...ma andate a quel paese!
Però se dovessero interrompere billy bat mi roderebbe veramente il posteriore.
Fra l'altro, dopo la comunicazione dell'entrata nell'arco narrativo finale, speravo proprio di riuscire finalmente ad averlo tutto, visto che ormai passano più di 6 mesi ad ogni uscita del titolo stesso. (in giappone sono al 18 se non erro, in italia appena al 12.)
Tra l'altro non c'è nemmeno mai stata una "fusione", come era evidente da subito.
E ora anche edizioniBD lo ammette pubblicamente quando scrive:
"l'acquisizione di GP Manga", acquisire non è certo fondersi.
Spero che la J-pop si organizzi per scandire i termini di trattativa con KODANSHA che possiede un sacco di belle serie che di certo meritano di giungere in Italia
Peccato, cavolo però NORAGAMI noooo!!..per la sentenza work in progress??!!...ma come si fà?!!!
Non ci posso credere.
Quindi perché la Kodansha dovrebbe sciogliere questa "partnership"!?
Cosa che ovviamente Kodansha può rifiutare.
Se i contratti&diritti non fossero passati da GP a EdizioniBD sarebbero semplicemente tornati sul mercato a disposizione anche di tutti gli altri editori.
Il fatto che una azienda preferisca non contrattare con un editore che è stato venduto e acquistato dai concorrenti lo capisco, ma è scandoso che:
1. Dopo 3 anni si ricordano di non aver comprato anche i diritti della casa editrice
2. Che da subito ironizzavano chi parlava di acquisizione, perché era una fusione.
https://www.facebook.com/GPMangaITA/posts/386299131440904
E ora se ne escono che sono stati acquistati. Peccato che fin da subito stroncarono le voci che parlavano di acquisti e chi parlava di acquisti veniva regolarmente sfottuto, anche su questo portale.
Sulla pagina Italiana di Wikipedia c'è una lista parziale.
Son 3-4 anni che J-Pop piglia i suoi lettori per il fondoschiena ma ve ne accorgete solo adesso che fa più "clamore".
Io ho iniziato a starmene lontano da loro quando ho capito che aria tirava, e mi facevo grasse risate quando si criticavano Planet o Goen e si dava la Jpop come la salvatrice del mercato, anche quando aveva 30-40 serie in stallo, di cui metà sue e l'altra metà di GP, si lamentavano in pochissimi, tanto bastavano i nuovi titoli commercialotti del momento come Tokyo Ghoul o i classici come Nagai e tiravano avanti la bottega.
Anche quando prendeva in giro i propri clienti su facebook con i famosi "Stiamo rinegoziando", o quando fecero il comunicato ridicolo per parlare dell'aumento dei volumi delle novel, da 2 a 4 l'anno complessive, a beh.
Certo su tutte le serie che aveva stallato alcune le ha riprese, una decina a star larghi, ma altre, anche storiche, dato che li hanno lanciati (Demon King, quasi 40 numeri, e c'è chi piange per i 12 di Billy Bat lol) sono da anni ferme ai box.
Se ci aggiungiamo che sono saltati tutti i titoli Kodansha un'azienda così, in un mercato normale, sarebbe già a gambe all'aria, ma posso scommetterci che non succederà nulla neanche stavolta.
Cosa che ovviamente Kodansha può rifiutare.
Se i contratti&diritti non fossero passati da GP a EdizioniBD sarebbero semplicemente tornati sul mercato a disposizione anche di tutti gli altri editori.
Questo secondo quale fonte? Perché in generale è poco credibile, e nel caso specifico, se non mentono, si capisce chiaramente che è un problema di non appartenere più a Grani. Tu hai altre fonti?
"le licenze legate a Kodansha andranno quindi progressivamente a chiusura, garantendo comunque un adeguato periodo di sell off, in cui sarà possibile rifornire la propria fumetteria degli arretrati e delle serie complete."
So, la Gp chiuderà nel 2016. Sicuramente le serie in corso in jap saranno troncate, lasciano speranze per le serie concluse e quel "sell off" mi fa pensare ad un'accelerata nelle pubblicazioni.
PS: fare contratti annuali per serie concluse è proprio da K Boys..
Che dire mi dispiace ma io continuo a sperare che li portino a termine, per rispetto verso coloro che hanno acquistato fino ad ora tutti quei manga.
I diritti o sono licenziati a qualcuno o sono liberi, il limbo non esiste a meno di una situazione tanto particolare da coinvolgere tribunali fallimentari che intervengano sulle "proprietà" aziendali.
Ora siccome i diritti non erano liberi la conseguenza diretta è che fossero in mano, in qualche forma, a chi aveva acquisito GP.
Se vogliamo pensare che Kodansha per 3 anni ha tentato di riprendersi i diritti intimando all'editore italiano di non pubblicare nulla mentre nel frattempo EdizioniBD dava bellamente alle stampe fumetti Kodansha fregandosene di mettere a rischio la propria reputazione con tutto il mondo editoriale giapponese, beh liberi di farlo.
Pessima anche la Goen, ma almeno, con Kiseiju hanno portato a termine l'opera...
questi sono fermi da due anni con alcune serie, ed a questo punto non ho più speranze di completarle...
VERGOGNOSI!!!
Per fortuna per me il danno non è altissimo.
Deto ciò, li ho sempre ritenuti come una della case editrici peggiori (e parlo anche di Jpop).
Questa situazione l'hanno creata loro, prima cambiando il distributore passando a Messaggerie Libri (e chi ha una fumetteria sa i casini che sono successi per avere i loro manga) e poi comprando talmente tante licenze senza poi avere la possibilità di portarle a termine.
Per non parlare di come hanno trattato alcuni manga (Medaka Box è scandaloso, pieno di errori).
Se lo meritano, se dovessero chiudere farebbero solo un favore al mercato dei manga in Italia.
Le serie ferme da anni con Jpop che non reintrano nella 2a categoria sopracitata, le vedrete segate sicuramente.
E queste serie sono...?
Nel momento in cui jpop acquisisse il know-how di gp e non riuscisse a ridiscutere alcune licenze a termini che loro ritengono piu' efficienti e realizzabili, non avrebbe nemmeno molto senso (economicamente parlando) tenere fede a contratti stipulati da altri, che non ritengono vantaggiosi, e sui quali non avrebbero modo di lucrare successivamente tramite merchandising.
Giustamente si incentrerebbero sui prodotti che invece sono riusciti a integrare nel loro panorama e che possono dare spazio ad ampie manovre commerciali.
Il tutto ovviamente avendo gia' appurato che non abbiano bisogno di crearsi/consolidarsi un nome o una posizione, essendo sul mercato da tempo ed essendo ormai gia' conosciuti da praticamente tutta l'utenza media.
Il discorso sarebbe diverso se fosse una casa editrice nuova alla ricerca di visibilita' e feedback positivi, ma non mi pare sia questo il caso.
Veramente il limbo esiste ed è evidente (sempre che non mentano)
Diritti che durano a tempo (Nel 2013 gli editori giapponese non vogliono venderti niente, ma ormai hanno firmato fino al 2016 e i diritti vengono venduti insieme a GP) insieme al fatto che le etichette erano separate (ma penso che questo sia la conseguenza del contratto, ora che è finito possono unire).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.