
La canzone scelta è stata “I want you”, del 1996 del duo Savage Garden.
Il vocalist Darren Hayes ha tweettato in proposito il sabato successivo, facendo sapere ai fan di essere eccitato per l’accoglienza positiva ricevuta dalla canzone.

“Eccitato che così tante persone siano felici che abbiamo permesso di usare “I want you” per l’anime di Jojo. È uno show figo e sono stato contento di dire sì.”
Nelle serie precedenti sono state usate le canzoni “Roundabout” della band britannica Yes, “Walk like an Egyptian” delle Bangles, e “Last Train Home” del Pat Metheny Group.
Ecco il video della ending:
Fonte Consultata:
Anime News Network
La opening mi è piaciuta già di più (ovvio, ballano
Il video ufficiale su youtube in questi giorni ha ricevuto un impennata nelle visualizzazioni, segno che molta gente è andata a cercare la canzone dopo aver visto l'episodio.
Personalmente devo dire che prima di venerdì non l'avevo mai sentita, ma non è male, è decisamente orecchiabile.
Queste sigle comunque, sia l'opening che la ending, già dalle immagini che mostrano, si capisce che saranno usate solo per la prima parte della serie. Chi ha letto il manga sa perchè.
Tra qualche mese quindi avremo nuove sigle.
Tuttavia riascoltandola un paio di volte ho notato come, sorprendentemente, la canzone si adatti abbastanza bene all'ambientazione tranquilla quale è morio-cho.
Dopotutto la caratteristica più avvincente di DiU è proprio il setting così poco consono a questo genere d'azione (o, anche meglio, a tutta la saga di jojo che fin'ora ha continuamente spostato le vicende di paese in paese): una tranquilla città in cui avvengono misteriosi omicidi ed eventi insoliti.
I costi per i diritti delle canzoni "Roundabout" della band britannica Yes, "Walk like an Egyptian" delle Bangles, e "Last Train Home" del Pat Metheny Group non penso proprio fossero bruscolini.
Naturalmente, comunque per loro sarebbe ulteriore pubblicità per tutte le nuove generazioni che li conoscono solo di fama, ormai sono passati tanti annetti.
Forse perché la prima parte di questa serie sarebbe tranquilla è pacata, di conseguenza la canzone ci sta bene(poi più avanti cambieranno tutto per la seconda parte più movimentata).
Comunque io sarei anche giovane ma conosco i Queen, anzi sono contento che una delle mie canzoni preferite sia l'attacco di uno Stand di questa serie(nonostante quest'ultimo sia un totale omaggio alla band).
Per alcune cose sì per altre no, la cosa migliore sarebbe che inizi dalla prima serie, al limite sennò inizia dalla terza (Stardust Crusaders) visto che è da questa in cui vengono presentati i poteri Stand e che è anche la parte migliore dell'opera. In linea di massima se vuoi davvero capirci tutto tutto devi seguire l'opera completa, del resto dovresti recuperare soltanto 26+48 episodi, niente di così impossibile.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.