Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domanda che vi frullano in testa da un po? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Beh ecco AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.
ARTE O PERVERSIONE?
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Legati come salami, di solito siamo abituati a sentir parlare del bondage come una perversione eppure basta conoscere Kinoko Hajime per scoprire che questa pratica può diventare pure arte!
Egli è infatti un' artista bondage di fama internazionale che ha tenuto spettacoli e laboratori nei paesi in tutto il mondo.Hajime è particolarmente noto per la combinazione di kimono giapponese e ikebana estetica (composizione floreale) nella sua arte bondage. Scopri alcuni dei lavori che ha presentato sul suo Insatagram ufficiale e nelle foto qui sotto!
Egli è infatti un' artista bondage di fama internazionale che ha tenuto spettacoli e laboratori nei paesi in tutto il mondo.Hajime è particolarmente noto per la combinazione di kimono giapponese e ikebana estetica (composizione floreale) nella sua arte bondage. Scopri alcuni dei lavori che ha presentato sul suo Insatagram ufficiale e nelle foto qui sotto!
ARTE O PERVERSIONE?
Ovviamente ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini), ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming, e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vede comunque di non esagerare troppo.
Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento :D
Il legare come un salame una persona e immortalarla posso anche trovare il gusto estetico sforzandomi, ma è quello che la donna subisce che non accetto. Credo che tutte queste tecniche, questa come altre manie uscite negli ultimi 15 anni, siano figlie un tempo di annoiati ricconi e borghesi, oggi sdoganati alle masse con l'aiuto della rete.
Se alla buonanima di mia nonna facessi vedere un video li prenderebbe per snuff. Sempre se sapesse cosa sia uno snuff.
In Giappone sono malati.
Ammetto però che alcuni lavori di questo artista sono molto belli e suggestivi.
Considerate che, per essere correttamente eseguita, la legatura non può prescindere da una conoscenza dell’anatomia umana tale da non causare danno al modello. Chi pratica questa pratica (mi si passi la bêtise), spesso si prepara da sé le corde, lavorate in modo da non danneggiare la pelle. E sì, tutta la faccenda assume spesso una connotazione sessuale, a volte anche all’interno di rapporti di dominanza/sottomissione. Come per quasi ogni cosa, ci sono vari modi di approcciare questa pratica, vari stadi, varie motivazioni per entrambi gli attori.
Da lì a dire che mi piacciono le creazioni di questo maestro ce ne corre. Anche perché, che diavolo, mica si legano solo le donne. Ma se proprio devo guardare del bondage, preferisco un approccio più tradizionale, meno creativo, per così dire. Così mi sembra una versione cartoon. Irrispettosa.
Guarda che non vi è nessuna costrizione, le pratiche da fare si concordano e vi è sempre una parola concordata che il sottomesso deve dire quando vuole smettere. Inoltre il ruolo del sottomesso non è ad appannaggio esclusivo della donna ma va a seconda delle inclinazioni personali di ambo i sessi, semplicemente è più facile trovare una donna come sottomessa a causa della natura femminile più vicina ad interpretare questo ruolo.
Le pratiche BDSM sono nate in Europa e tutt'ora sono presenti.
Ha un suo perché a livello artistico, ma le corde non fanno decisamente per me, che a essere legate siano donne o unicorni o pezzi di legno ^^''
Questo commento ha vinto tutto.
Che dire, sicuramente è un grande performer poi che quello che faccia piaccia o meno è strettamente soggettivo.
Personalmente non vedo il problema, finchè le due parti sono consenzienti è un modo come un altro per esplorare la propria sessualità.
Ti do ragione su ogni parola scritta
Manga no ma un fumetto sì. Vietato ai minori a causa ovviamente di alcune scene di nudo e sesso certo ma non è un porno, ha una solida storiasentimentale sotto.
IO! http://www.animeclick.it/anime/2958/mm
Tra l'altro, è la lettura che mi ha spinto a dare una pigra occhiata a questo mondo, prima di decidere che non faceva per me.
Nana to kaoru (manga forse più famoso)
http://www.animeclick.it/manga/11732/nana-to-kaoru
Ma in realtà la prima cosa a cui ho pensato è
SALAME, food bondage
Yes.
Personalmente l'idea non mi attira, l'unica sensazione che percepisco è un semplice WTF
Dopo aver visto il video e aver letto questa frase mi è venuto da ridere, scusate. Comunque capisco che sia per il quieto vivere, nonostante qui la componente del nudo giochi un suo ruolo nella discussione. Personalmente mi sento di definire arte solo il progetto RED, perché percepisco un simbolismo e un messaggio dietro a quei corpi legati. Un qualcosa che vuole arrivare attraverso la potenza di un'immagine. Gli altri lavori li ho trovati più una semplice dimostrazione della perizia nel fare bondage, carenti sul piano artistico per quanto mi riguarda. Dei "salami" come qualcuno li ha definiti. Comunque, per rispondere alla domanda se si tratti di arte o perversione, io rispondo entrambe. Senza la morbosa dedizione e passione per questa pratica, non avrebbe mai raggiunto le capacità per farla diventare qualcos'altro. Ritengo che, quello che ora è la sua arte, sia il risultato della sublimazione della sua perversione.
Dico questo a mia modesta opinione, ovviamente.
Una meravigliosa arte che incatena il corpo in svariati modi:
esteticamente, psicologicamente e spiritualmente.
L'estetica delle corde crea elaborati disegni geometrici, vincolando i movimenti ed esaltando la sensualità delle forme del corpo femminile.
Psicologicamente, perché tramite essa si viene a creare un fitto intreccio emotivo tra Nawashi (letteralmente "costruttore di corde", nella terminologia è l'artista che compie l'atto di legare) ed M-jo (termine moderno che significa "ragazza-m" e meno offensivo dell'originale Dorei, ossia schiavo), ma è essenziale che essi prima abbiano sviluppato una totale fiducia reciproca e un legame sensoriale.
La costrizione volontaria sfocia nel desiderio che conduce al piacere erotico intenso. Liberazione e abbandono supremo che da mere percezioni umane sfociano in un nuovo stadio d'essere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.