Cosa distingue Tokyo dalle altre città del modo? Quali sono i suoi segni caratteristici? È possibile prendere gli elementi che la caratterizzano maggiormente ed applicarli ad altre città, rendendole così tante repliche di Tokyo stessa?
Be’ l’architetto giapponese Daigo Ishii ci ha provato con il Tokyo-lization Project (世界東京化計画), ed eccovi il risultato, attualmente in mostra a Palazzo Mora a Venezia nella cornice della Bienale Architettura 2016.
Si spazia da New York a Buenos Aires, Copenaghen a La Paz e Venezia. Ishii ha aggiunto a delle foto di queste città elementi di arredo urbano tipici della capitale nipponica, elementi quali: cartelloni pubblicitari, insegne luminose, pali del telefono, ciliegi in fiore, chioschi colorati tipici dei matsuri…. Vi piace l’effetto?
New York, USA

Boca, Buenos Aires, Argentina
Parigi, Francia

La Paz, Bolivia
Strøget, Copenhagen, Danimarca

Fonti consultate:
Daigo Ishii
Tokyo-lization Project
Bienale Architettura 2016
spoon-tamago
Be’ l’architetto giapponese Daigo Ishii ci ha provato con il Tokyo-lization Project (世界東京化計画), ed eccovi il risultato, attualmente in mostra a Palazzo Mora a Venezia nella cornice della Bienale Architettura 2016.
Si spazia da New York a Buenos Aires, Copenaghen a La Paz e Venezia. Ishii ha aggiunto a delle foto di queste città elementi di arredo urbano tipici della capitale nipponica, elementi quali: cartelloni pubblicitari, insegne luminose, pali del telefono, ciliegi in fiore, chioschi colorati tipici dei matsuri…. Vi piace l’effetto?
New York, USA

Boca, Buenos Aires, Argentina

Parigi, Francia

La Paz, Bolivia

Strøget, Copenhagen, Danimarca

Fonti consultate:
Daigo Ishii
Tokyo-lization Project
Bienale Architettura 2016
spoon-tamago
metropolitano!
Nelle trasposizioni di questo architetto in linea di massima si vivacizza il tutto...ma
di sicuro non sta bene a tutte le città proposte.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.