
Primo pomeriggio, in un'epoca preistorica un giovane bimbo ancora dotato di capelli finiva i suoi compiti (non era così ma ve lo voglio lasciar credere) e si fiondava in soggiorno per assistere, rigorosamente davanti alla tv, alle gesta dei suoi eroi animati.
Oggi sembrano passati millenni, nessuno di voi che abbia superato i 12 anni (e sicuramente anche prima) vede più nulla "solo" attraverso il mezzo televisivo. Il super sviluppo di internet ci ha portato da questo

a questo.

Si cerca sempre pià l'altissima qualità, l'alta definizione e le le pubblicità sono sempre più invise ma, cosa davvero rivoluzionaria, si può fruire di quello che piace ovunque e in qualunque momento attraverso l'utilizzo di pc, tablet e telefonini che ormai servono sempre meno per chiamare qualcuno.
Sono convinto però che ognuno di voi ha un mezzo che preferisce agli altri e sono curioso di saperlo!
Parliamone tutti insieme. Come amate vedere la vostra serie tv? Come siete costretti a vederla invece?
Questo è IL SONDAGGIONE di questa settimana!

Ricordo qualche anno fà di aver visto qualche anime in tv avendo fastweb con dei canali dedicati (Record of Lodoss War, Evangelion, Vampire Dance in the Bund, e forse altri), ma provavo una sorta di fastidio, e da quel momento ho completamente smesso.
Ormai uso la tv solo per guardare il telegiornale a pranzo e per far stare buoni i miei nipoti con i cartoni XD
Le persone che ci tengono alla qualità scaricano i 1080p e se li passano sulla tv tramite chiavetta. Poi c'è da dire che molti fansub usano 1080p upscalati e quindi bisogna spesso ricorrere ai fansub inglesi tipo horriblesubs.
per dire le serie native in 1080p si contano sulle dita di una mano, quindi chi scarica tutto a 1080p non è che ci tenga poi tanto alla qualità XD
Li guarfo in tv ma tramite il chromecast, comodissimo con l'app di crunchyroll, anche se è zeppo di pubblicità (Ma non mi disturbano affatto, in qualche modo dovranno guadagnare), oppure vvvvid lo guardo o sul portatile o col fisso trasmesso al televisore con chromecast, oppure quelli scaricati li guardo con Plex (Sempre con chromecast), quindi sfrutto la condivisione wifu ma li apro tramite il cellulare.
In parole povere, W Chromecast!
uguale
Lo sai vero che in giappone trasmettono in 4k? un fansub italiano ha anche fatto uscire qualche episodio di naruto e one piece in questa risoluzione e sono una gioia per gli occhi.
Dimenticavo, nel caso di Vvvvid e Daisuki sono costretto a collegare il PC alla TV tramite cavo HDMI, perché non supportano Chromecast.
Di contro non capisco come si faccia a guardarli su uno smartphone, anche se bello grande O_o Si ok ti guardi l'episodio ma ci perdi un sacco in termini di qualità (secondo me)
Io anime sul computer ne vedo spesso e volentieri, ma solo perche' sono in orari in cui la TV e' presa, senno' sarebbe la mia prima scelta e faccio fatica a credere che non sia cosi' per gli altri. Sono proprio old school!
NB: la mia TV e' rigorosamente attaccata al computer. Il motivo vero per cui la preferisco e che ce l'ho in camera da letto e quindi me li vedo comodamente sotto le coperte
Non funziona così, in Giappone potrebbero pure trasmetterle in 8k ma fatto sta che se le serie nativamente hanno quasi sempre una risoluzione più bassa(fattore che dipende dallo studio d'animazione immagino e quindi da come vengono "concepite" e non da come poi risultano "trasmesse") i limiti sono quelli e se per giudicare poi come criterio si usano i fansub andiamo bene.....quello dipende anche da quanto sono svelti nel procurarsi le Raw e da un'infinità di fattori, non si possono mettere in mezzo lavori amatoriali(In una situazione in cui buona parte dei gruppi ha gravi incompetenze...senza offesa, possono pure farlo gratis questo non concede automaticamente favoritismi però) in un argomento del genere su; nessuno chiede di sapere a menadito certe cose(Su quest'argomento anch'io non è che sia una cima) ma prima di rispondere si abba perlomeno coscenza di quanto effettivamente si sappia a rigurado.
Credici micheles. Ma questo non vuol dire che sei vecchio. E quandanche lo fossi che importa? Tutto un giorno sarà vecchio. Verrà il giorno in cui smartphone e tablet saranno cose da vecchi. Hai mai guardato una statua greca pensando che fosse vecchia?
beh il fatto che siano trasmessi in 4k non vuol dire che siano nativi 4k, semplicemente è il software che upscala in automatico la risoluzione dell'episodio, e ovviamente un upscale di un prodotto disegnato a 720p non può mai essere paragonato all'originale (specialmente se si parla di aumentare di 4 volte le dimensioni)
i fansub che fanno ste cose lo fanno semplicemente perché sanno che ci sono i nabbi che guardano solo quanto l'episodio ce l'ha grosso, i veri fansub rilasciano tutti in 720p (a parte le serie native a 1080p tipo i fate con Grisaia)
Per quanto riguarda il sondaggio, assolutamente PC, principalmente per una questione di comodità, ma anche di privacy. La TV la uso solo per eventuali rewatch di serie di cui ho i dvd o i blu-ray.
Personalmete avevo interpretato il "li guardo in tv" come il seguire ciò che viene mandato direttamente in onda o l'utilizzo di contenitori (come il mio esempio con fastweb fatto qualche commento prima) o al massimo l'utilizzo di smartTV (o come diavolo si chiamano) che permettono una connessione simile al pc.
Ovviamente mi rendo conto che la linea che divide la cosa è molto sottile (potrei anche collegare il telefono al televisore e guardare su questo ciò che è sul telefono), ma non sarebbe più giusto votare entrambe le cose per specificare l'utilizzo di entrambi i mezzi?
Si' e no. C'e' anche da considerare l'audio del televisore che e' molto migliore e soprattutto il tipo di fruizione. E' ben diverso vedersi la serie seduto su una sedia (tipico per il PC) o spararanzato sul divano/letto (tipico per la TV).
Per TV io intendo il televisore, non la televisione.
Oppure, come già detto da altri, collegano il PC direttamente alla TV usandolo come player.
Nel mio caso uso un iMac come lettore collegato a una TV Panasonic al plasma da 50"!
Comunque ho votato per entrambi, pc e tv.
Lo sai vero che gli horrible semplicemente rippano da cr/funi/daisuki/ecc? La loro 1080p è la stessa che usano la stragrande maggioranza dei fansub italiani (o direttamente o facendo un downscale a 720p nei gruppi che ancora si sbattono per fare un encode)
La versione 4k degli opf, hai scelto proprio l'esempio migliore!
Pc a vita.
Da quel che so io è vero che i disegni sono fatti a massimo 720p però lo studio in post-produzione si occupa dell'upscaling aggiungendo anche elementi nativi in 1080p. E l'upscaling fatto da loro, come giustifica la successiva vendita/acquisto dei bluray, migliora nettamente il file. A differenza dei film con gli anime è molto più facile fare un upscaling e ottenere un risultato simile se non uguale a un 1080p nativo (basta pensare a come funziona l'upscaling per capirlo).
è vero che ho fatto riferimento ai fansub ma appunto per spiegare come nel 99% si vedesse bene che i loro 1080p fossero pessimi upscale da fansub. Uso anche vvvid, netflix e bluray per confrontare la qualità video.
Quindi in poche parole se gli studi rilasciano i master in 1080i come mi risulta non ha senso preferire il 720p dato che è un downscale della post-produzione.
PS: come fate a guardare un anime in uno smartphone??? È minuscolo!!!
In tv non seguo più quasi niente in generale .
Se non fanno nulla in tv, si va di HDMI o di Miracast e poi si usa il pc per guardare gli anime. Così faccio ora per riguardarmi Ushio e Tora.
Forse anni e anni fa guardavo sul computer ma dall'avvento delle chiavette usb la mia vita da spettatrice di anime è cambiata in meglio XDD
Che poi volete mettere vedersi gli anime dal calduccio sotto le coperte? è il top per me.
2. PC
3. Tablet
4. Smartphone (solo perché ha lo schermo piccolo!)
Per questo motivo preferisco guardare anime davanti al pc, agli orari che più mi aggradono e senza censure e pubblicità pallose varie, al ritmo che più mi va a genio, la tv è diventata ormai obsoleta, è buona giusto per guardare o leggere le notizie dal mondo, salvo giusto qualche canale musicale e focus, il resto è uno schifo totale, non sono manco stati capaci di creare un solo canale monotematico decente sul cinema e si permettono pure di farci pagare il canone sti ladroni.
Stendiamo un velo pietoso sugli smartphone, guardare roba lì = futura cataratta garantita, i tablet già sono un altro discorso ma troppo facili da utilizzare e pieni di limitazioni rispetto ai pc, ti fa sentire un totale idiota starci davanti.
Sarà scomodo per certi versi e poco libero, ma per l'appunto la limitata libertà mi provoca. Resto lì ferma per 20 minuti senza la possibilità di prendermi pause e se qualcuno chiama deve aspettare Qualcuno, non la Puntata!
È un po' come chi dice di andare dal dietologo per il semplice motivo che pagando il dottore ci sentiamo in obbligo a disciplinarci hahaha
La tv è più distante del pc (lo schermo è anche più grande quindi mi posso avvicinare il giusto), quindi leggere i sottotitoli sarebbe una noia
il telefono ha lo schermo troppo piccolo per apprezzare in maniera significativa i dettagli ad esempio dei fondali..
la televisione da me non esiste più da anni XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.