Yuri!! on Ice, anime prodotto dallo studio MAPPA, è diventato uno degli anime più popolari di questa stagione. Infatti, l’account ufficiale di Twitter yurionice ha appena raggiunto i 100.000 followers. Dunque, per ringraziare il supporto dei fan, sul sito ufficiale sono stati resi disponibili al download degli esclusivi sfondi per cellulare e alcune icone di Twitter disegnate dal supervisore dell’animazione Noriko Itou, che raffigurano i due Yuri e Victor.


Inoltre, 20 followers fortunati riceveranno un pack con dei mini premi: un ventaglio di cartoncino, un piccolo pacchetto di fazzoletti e un adesivo di Makkachin. Per poter partecipare all'estrazione, si deve essere followers dell'account Twitter e compilare il form sul sito ufficiale. Sfortunatamente sembra che solo i residenti in Giappone possano partecipare al concorso. Ma se qualcuno di voi fosse per caso in Giappone, avete tempo fino alla mezzanotte del 25 novembre per partecipare al concorso (ma compilare il form più volte non aumenterà le probabilità di vittoria).
Fonti consultate:
Crunchyroll
twitter.com/yurionice_PR/


Inoltre, 20 followers fortunati riceveranno un pack con dei mini premi: un ventaglio di cartoncino, un piccolo pacchetto di fazzoletti e un adesivo di Makkachin. Per poter partecipare all'estrazione, si deve essere followers dell'account Twitter e compilare il form sul sito ufficiale. Sfortunatamente sembra che solo i residenti in Giappone possano partecipare al concorso. Ma se qualcuno di voi fosse per caso in Giappone, avete tempo fino alla mezzanotte del 25 novembre per partecipare al concorso (ma compilare il form più volte non aumenterà le probabilità di vittoria).

Trama - La storia ha come suo fulcro Yuuri Katsuki, 23enne speranza del pattinaggio su ghiaccio giapponese reduce però da una cocente sconfitta in una competizione importante. Ritiratosi al suo paese natio nel Kyushu, vive dilaniato tra la volontà di rimettersi in gioco e il desiderio di ritirarsi. L'incombere di un nuovo Grand Prix è un punto di svolta ma è soprattutto l'incontro con altri due pattinatori russi a scuoterlo: Victor Nikiforov, cinque volte campione mondiale, che mostra presto un insolito interesse per Yuuri, e Yuri Plisetsky, giovane promessa di appena 15 anni, chiamato la “Fata di Russia” per la sua eleganza in pista ma che al di fuori di essa si mostra arrogante e volgare come un delinquente...
Fonti consultate:
Crunchyroll
twitter.com/yurionice_PR/
Non credo che noi fan riusciremo a riprenderci in tempo per il prossimo episodio.
We're born to make history sul serio
E pensare che ero perplessa di fronte ad una serie di pattinaggio di figura maschile^^ le animazioni sono qualcosa di incredibile, prevedo picchi di ascolto ai prossimi campionati di pattinaggio in carne ed ossa
Non sei l'unica
So a quale episodio ti riferisci
Che piaccia o meno, si può apprezzare che non si tratta di fanservice fine a se stesso, come ci stan facendon vedere tanti spokon (sportivi) ultimamente, ma (probabilmente) proprio una relazione vera.
Allora Google può andare a farsi un giro, solo per il fatto di rappresentare un rapporto tra persone dello stesso sesso, non significa che è uno YAOI. E' e rimane uno sport anime, la relazione dei protagonisti è fusa nella trama, il pattinaggio rimane il tema centrale. Il termine YAOI poi va a toccare tutta una sottocategoria di kink e fetisch che con questo anime non hanno proprio nulla a che vedere. Chiaro un po' di fanservice c'è, ma è sempre fuori contesto, non definisce i personaggi in alcun modo.
E' ora di finirla di chiamare YAOI (se sono uomini) e YURI (se sono donne) tuttli gli anime con relazioni omosessuali, non è così.
Per me YOI ha già rotto tante barriere, e di questo ringrazio i creatori. E non mi riferisco solo alla relazione tra i due personaggi principali. Vogliamo parlare del fatto che il pattinatore statunitense è di origine messicana? E in generale del cast multietnico presente? Anche il pattinatore svizzero, è chiaramente del canton Ticino, lo si capisce dal cognome, e in Svizzera gli abitanti di lingua italiana sono una minoranza. Non hanno avuto paura a descrivere il lato femminile degli uomini, la sensibilità, le crisi d'ansia... tutto è magistralmente trattato con rispetto ed è valido e estremamente realistico.
Tra il cast multietnico anche Pichit merita tantissimo.
Mi ha commosso poi il riferimento a Johnny Weir - il costume di Victor nel flashback di Chris e la corona di fiori - un pattinatore americano sempre aspramente criticato e uno dei pochi atleti dichiaratamente gay non solo nel pattinaggio artistico, ma in generale.
Caspita che spirito di osservazione!
http://67.media.tumblr.com/000500b96e083b36bff587a8b140c8ee/tumblr_ogrd1pR1MT1vivrfro1_r1_500.png
Da bambina/adolescente però mi ricordo che non mi perdevo un'esibizione di Evgeni Pluschenko XD!
Oohhhh che ricordi, ero lì in quello stadio a vederlo nel 2006 ♥ ♥ ♥
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.