Dragon Ball Super, con la puntata di questa domenica, ha raggiunto un importantissimo traguardo: il 100° episodio!
Per celebrare l’evento, il sito ufficiale di Super ha richiamato un ospite d’eccezione: la celebre doppiatrice Masako Nozawa, voce storica di Goku, Gohan, Goten, Black Goku, Bardack, Turles e Fusioni. Una doppiatrice che non solo è una pietra miliare nella storia del franchise per i suoi innumerevoli ruoli, ma che ancora oggi, dopo 31 anni di lavoro, continua a parlare di Dragon Ball con la stessa passione del primo episodio, diventando ella stessa la voce di DB.

Perché insieme a Masako Nozawa non abbiamo vissuto solo 100 episodi di Super, ma ben 770 episodi dell’intero Dragon Ball!
770: 153 episodi per Dragon Ball, 291 Episodi e 2 Special televisivi per Dragon Ball Z, 64 episodi e 1 Special televisivo per Dragon Ball GT, 159 episodi per Dragon Ball Kai e ora 100 episodi per Dragon Ball Super. E questo senza contare film cinematografici, OAV, videogame, audio… e davvero chi più ne ha più ne metta. Un viaggio che Nozawa, tramite un messaggio pubblicato sul sito di Super, spera possa durare ancora a lungo.
Il messaggio (ringraziamo il team teamsaiyajin per la traduzione
Abbiamo raggiunto i 100 episodi in un batter d’occhio! Non riuscivo a crederci quando l’ho saputo! Di questo passo, potremmo arrivare in un attimo anche a 200 episodi! Ormai ricevo a casa lettere e messaggi dai fan praticamente ogni giorno; ne sono felicissima! Anche quando cammino per strada, le persone mi fermano per dirmi: “Guardo la serie ogni settimana” o “E’ super appassionate!”. Non immaginate quanto vorrei veder Dragon Ball Super raggiungere i 700 episodi. 7 come le Sfere del Drago. Per questo chiedo a tutto voi fan di darmi tutto il vostro supporto.
Il trailer della 100° puntata
Fonte consultata:
teamsaiyajin.it
Ora è arrivato a 100 episodi di cui i primi 50 episodi circa un po' altalenanti sia sul piano grafico che della storia, con continui alti e bassi, sembra un'altalena ?.
Poi migliora nel complesso.
Facciamo i primi 90... Poi migliora quando comincia il megatorneo tra universi!
No, scherzi a parte, per quella che è ora la storia, finito il torneo universale ci sarà probabilmente la saga finale.
La nuova serie potrebbe arrivare ad un buon numero di episodi, basterebbe dire che Dragonball GT non è nella continuity (penso ne sarebbero contenti in tanti) e così molto si potrebbe fare.
veramente la serie GT è già fuori dalla continuity da quando hanno annunciato DB Super...
Spero che non superi i 150 episodi, perchè gli sceneggiatori stanno facendo un lavoro mediocre!
ah sì, sapresti dirmi se son stati gli stessi sceneggiatori/autori a confermare questo?
ma anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali è palese la cosa!
in effetti...
è anche vero che parlare di continuity in Dragon Ball è impegnativo
Anche così non si può fare perchè Dragon Ball Super non è un sequel dello Z ma un midquel. Infatti tutti gli eventi raccontati in Super sono ambientati dopo la sconfitta di Majin Buu ma prima del finale mostrato nell'ultimo capitolo del manga e degli ultimi due episodi della serie Z. Quindi Super finirà quando si ricollegherà idealmente a ciò che viene mostrato alla fine dello Z.
Per il GT, teoricamente è fuori continuity perchè con tutte le trasformazioni aggiuntive di Goku e Vegeta, e i nuovi personaggi introdotti, la storia del GT non avrebbe più senso ora.
Episodio con alti e bassi.
Hanno letteralmente buttato nel cesso il super saiyan leggendario...
una curiosità mi ha fatto venire, quale è il finale ufficiale del manga?
Sempre in via teorica, in questo (come lo definisci) midquel hanno 3/4 anni (l'età di Pan negli ultimi episodi di Z) nella linea temporale di Dragon Ball da riempire, ce ne potrebbero essere di storie. In aggiunta, se si vorrebbe farlo divenire proprio un sequel, con un taglia e cuci potrebbero benissimo farlo; han riportato in vita Freezer, senza troppa fantasia, non mi meraviglierei se si reinventassero un ruolo per Ub, differente da quello di GT (che possiamo quindi definire fuori serie, come dato di fatto).
Lo stesso della serie Z
non è che lo definisco io così, è proprio quello il termine esatto
La vedo dura. Alla fine dello Z tutti i personaggi si sono sistemati, non avrebbero senso nuove battaglie. Anche perchè come sequel dello Z c'è sempre appunto il GT che per ora è sempre e comunque il sequel ufficiale dell'anime, in continuity o meno.
Dividiamo che è una versione alternativa. Siccome effettivamente molti elementi introdotti in Super sono proprio in contrasto con gli eventi i GT.
ok, grazie. Avrei un'altra domanda:
ricordi, per caso, se fossero stati prodotti anche altri film od oav nello stesso periodo temporale degli eventi di Super, cioè tra la sconfitta di Majin Bu gli ultimi episodi di Z; oppure anche nel periodo dopo Z e l'inizio di GT?
certamente, è un po' quello che chiedevo all'inizio se è ufficiale o meno, dove fa cambiare le basi delle ipotesi
Sì è vero che sarebbero sistemati, ricordo un Ghoan professore, ma qualcosa s'inventeranno, han pur prodotto GT...
es. GT lo sistemano come futuro alternativo e cose simili (già utilizzato con Trunks del futuro e con l'introduzione degli altri universi).
Se continuasse, senza scadere in episodi dove per apprezzarli serve una lobotomia, penso sarebbe gradito è pur sempre un prodotto abbastanza popolare ed apprezzato.
Mi sembra che in quel periodo temporale l'unica storia da collocare è l'oav dove viene introdotto Tarble, il fratello minore di Vegeta.
https://www.animeclick.it/anime/1635/dragon-ball-jump-special-2008
grazie mille!
Pensavo che le battute sul GT non-canonico non erano più di moda...
Scusa ma non ha alcun senso quello che hai scritto. Cosa c'entra il numero degli episodi con il canone (del tutto inesistente peraltro)?
DB Super si colloca prima della fine di Z. Se non avessero più idee ed il materiale fosse finito in quel periodo temporale, la serie si chiuderebbe. Se volessero raccontare avvenimenti e rinfrescare i personaggi con un salto temporale, e volessero nel contempo rimanere in una continuity (valida o meno) non potrebbero perché è presente GT. Togli GT e si potrebbe reinventarsi un futuro alternativo nel filone di Super...
Se volessero fare un salto temporale (e non è detto che ne siano interessati) dovrebbero dare per scontati gli eventi del finale del manga o riassumerli, e in entrambi i casi sarebbe parecchio ridicolo. E sta tranquillo che finché faranno ascolti andranno avanti a oltranza, tanto di sciocchezze da inventare ce ne saranno sempre a prescindere dalla collocazione temporale. Comunque l'unica continuity è quella del manga originale, il resto lascia il tempo che trova.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.